Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 26a giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

E’ in arrivo un’altra giornata di Serie A, la 26a e porterà con sè tanti big match e, per i fantallenatori più fortunati, tanti bonus. Tutti i consigli di fantacalcio per la 26a giornata sono, come sempre, i più attesi e quelli in cui sono riposte più speranze da parte di tutti i fantallenatori che vogliono e cercano una soluzione vincente per la loro fantasquadra. Dal derby di Roma a Napoli-Juventus, passando per Atalanta-Fiorentina le scelte di formazione questa giornata dovranno essere pressoché perfette.

Come sempre cercheremo di darvi risposte complete e soddisfacenti per comporre la vostra fantaformazione migliore. Tanta attesa sicuramente per la gara di domenica sera tra Napoli e Juventus che, in qualche modo, sarà un crocevia fondamentale per lo Scudetto, ma anche per la vittoria nella 26a giornata nella vostra Lega. Non sottovalutate però le altre gare: nei consigli fantacalcio per la 26a giornata largo spazio anche al dubbio di formazione più gettonato: Zapata o Muriel? Schierarli tutte e due o solamente uno?

Se il fantacalcio fosse una scienza esatta saremmo tutti bravi, ma non lo è. Quindi rimboccatevi le maniche e fate attenzione a non cadere in errori che potrebbero costarvi la vittoria. Prendete esempio dall’ultima giornata: la Fiorentina è in forma smagliante, l’Atalanta è un po’ claudicante, la Spal non muore mai, il Torino ha in Sirigu il suo Top player e sta scalando posizioni importanti in classifica, anche grazie a lui, e il Genoa è contro il Frosinone, ma non è scontata una vittoria. Ecco allora tutti i consigli fantacalcio per la 26a giornata di Serie A.

Consigli fantacalcio 26a giornata: la PREVIEW di FantaMaster

Cagliari-Inter (venerdì 1 marzo, ore 20.30)

Il Cagliari è reduce da una sconfitta di misura contro la Sampdoria, ma in casa è un avversario duro da battere. Non sarà semplice per l’Inter riuscire ad avere la meglio della squadra di Maran. In porta Cragno non può essere una scelta nemmeno con modificatore difesa. Meglio cercare il vostro portiere titolare da un’altra parte in questa giornata. Ok a Srna in difesa, con la sua esperienza potrebbe strappare. Scommessa: Lu. Pellegrini. Barella e Joao Pedro a centrocampo possono trovare la soluzione giusta, un bonus decisivo che vi cambi la giornata inaspettatamente. Ok a Pavoletti.

Nei consigli fantacalcio della 26a giornata non poteva mancare Samir Handanovic. Contro il Cagliari cerca il riscatto dopo il 5,5 contro la Fiorentina. D’Ambrosio (in vantaggio su Cedric) si può schierare, come lui tutta la linea difensiva dell’Inter. Cautela con Asamoah che potete far partire dalla panchina. A centrocampo più Brozovic e Nainggolan di Vecino. Fiducia a Politano, ma non è una prima scelta. Perisic e Lautaro vanno schierati, assolutamente.

Empoli-Parma (sabato 2 marzo, ore 15:00)

L’Empoli ospita il Parma reduce da una pesante sconfitta per 4-0, in casa, contro il Napoli. Nella squadra di Iachini le scelte sono quasi sempre obbligate al fantacalcio. Di Lorenzo è stato l’unico a salvarsi nel ko esterno contro il Milan della scorsa settimana, ma contro Gervinho non sarà una passeggiata. Si può schierare, invece, Pasqual. Non ci convincono Silvestre e Dell’Orco. Ok a Krunic (sempre pericoloso) a centrocampo. Caputo? Va schierato.

Nel Parma affidatevi alle garanzie. In difesa Bruno Alves non delude mai, come lui anche Gagliolo (mal che vada sarà 6). A centrocampo la nostra scommessa è Barillà, se cercate una garanzia di voto sufficiente allora è Kucka a fare al caso vostro. In attacco sì a Gervinho e Inglese, vere luci dell’attacco ducale.

Milan-Sassuolo (sabato 2 marzo, ore 18.00)

Il Milan è in un periodo di forma strabiliante. La squadra di Gattuso vince e convince e soprattutto ha un bomber come Piatek che trascina a suono di gol i rossoneri. Ovviamente lui è assolutamente una prima scelta nei nostri consigli fantacalcio per la 26a giornata. Nel Milan poi ci sono altre prime scelte: in difesa Romagnoli e Conti che anche da non titolare può strappare qualche bonus, al solito. Paquetà, fresco di convocazione in nazionale può essere l’idea vincente. Bakayoko per il 6. Davanti più Suso che Calhanoglu per il fantacalcio.

Nel Sassuolo, alla disperata ricerca di continuità, meglio non rischiare con scelte affettate contro un Milan che sta molto bene. La difesa è sconsigliabile: annullare Piatek è un’impresa da Guiness World Record al momento. Intrigante l’idea Locatelli, ma anche lui non è una prima scelta in questa giornata. Sensi può trovare la sufficienza. In attacco Berardi può essere un’altra scommessa del Sassuolo.

Lazio-Roma (sabato 2 marzo, ore 20.30)

Il derby è sempre il derby e può regalare sorprese inaspettate. Andate comunque con cautela. Strakosha meglio evitarlo, come lui anche Bastos e Radu. Acerbi può essere una buona soluzione. Romulo può essere un’alternativa importante in questa giornata.Ma a centrocampo vi consigliamo di puntare sulla voglia di riscatto di Milinkovic-Savic. Anche Parolo può essere schierato, ma rischia il cartellino giallo. Correa più di Luis Alberto.

Nella Roma: Olsen non convince. Sì a Florenzi che queste gare difficilmente le sbaglia, Kolarov non si può lasciar fuori. Fazio e Manolas meglio col modificatore difesa, ma l’argentino sta meglio rispetto al compagno di reparto. Zaniolo e Pellegrini, a centrocampo, sono super consigliati. Meno De Rossi e N’Zonzi che rischiano il cartellino giallo. Ok anche a Dzeko.

Torino-Chievo (domenica 3 marzo, ore 12.30)

Il Torino è in un momento magico. Cinque gare senza subire gol e senza sconfitte. Sirigu non si può lasciar fuori così come i compagni di reparto: N’Koulou e Izzo. Ola Aina può essere una soluzione in questa giornata. Continuate a dare fiducia ad Ansaldi. A centrocampo consigliato Meitè così come Baselli. Belotti? Si può sbloccare in questa giornata.

Il Chievo rischia a Torino contro i granata, ma ha bisogno di punti importanti. Sorrentino con il modificatore difesa regalerà probabilmente gioie, meglio lui che un portiere impegnato in un big match questa giornata (un po’ meno rischioso). La difesa di Di Carlo è evitabilissima. A centrocampo torna Giaccherini che può fare la differenza, meglio lui di Leris e Rigoni. Stepinski una soluzione, ma non una prima scelta.

Genoa-Frosinone (domenica 3 marzo 15.00)

Lo zero a zero maturato in casa del Chievo conferma il buono stato di salute della difesa del Genoa: per questo il primo consiglio è quello di affidarsi a Radu, che visti anche gli incroci pericolosi di quasi tutte le big può diventare il vostro portiere di riferimento per questa giornata. Per il resto impossibile non puntare anche su Sanabria: l’attaccante paraguaiano se non segna fa bene, quindi è da schierare.

Il Frosinone è invece reduce dalla dolorosa sconfitta interna con la Roma, che porta comunque in dote la consapevolezza di potersela giocare con chiunque, anche con le prime della classe. E se contro la Roma Ciano e Pinamonti sono stati protagonisti dei una grande prestazione, ci sentiamo di inserirli anche per questo turno nei consigli fantacalcio della 26a giornata.

Spal-Sampdoria (domenica 3 marzo 15.00)

Spal ancora senza Lazzari, alle prese con un infortunio che lo ha tenuto fermo anche nel precedente impegno di campionato, ma con un Petagna in stato di grazia: l’attaccante italiano ha messo a segno 5 reti nelle ultime 6 gare raggiungendo la doppia cifra in campionato. Impossibile quindi non inserirlo nei consigli fantacalcio della 26a giornata. Attenzione al ballottaggio in porta, con Gomis che insidia ancora Viviano.

In casa Samp Giampaolo schiererà a centrocampo Vieira al posto dello squalificato Ekdal. In attacco invece ancora incerte le condizioni di Ramirez, alle prese con un problema fisico. Nel caso in cui non ce la faccia sarà confermato Saponara che agirebbe alle spalle di uno tra Gabbiadini e Defrel e di Quagliarella, da mettere in ogni caso.

Udinese-Bologna (domenica 3 marzo 15.00)

Due settimane per ricaricare le pile, ora il Bologna per tornare a giocare. L’Udinese, dopo il turno saltato per lo slittamento della gara con la Lazio, torna a giocare con il Bologna. Fofana sconterà in questo turno la sua squalifica e Nicola potrebbe rimpiazzarlo con Wilmot, Ingelsson o Sandro. Da schierare Musso, che potrebbe essere protagonista di una buona gara oltre che di una porta inviolata.

Il Bologna schiererà con ogni probabilità l’attacco pesante’: Mihajlovic dovrebbe recuperare Palacio che dovrebbe formare insieme a Sansone e Soriano il tridente di trequartisti alle spalle di Santander. Il Trenza avrà sicuramente voglia di riscatto dopo lo stop, quindi si può schierare. A centrocampo chance per Nagy che sostituirà lo squalificato Pulgar.

Atalanta-Fiorentina (domenica 3 marzo 18.00)

Atalanta-Fiorentina, atto secondo, pochi giorni dopo dal pirotecnico 3-3. Tante indicazioni dalla semifinale d’andata di Coppa Italia. La prima: per questa voglia meglio evitare i portieri e se potete anche i difensori. Dentro invece tutti gli interpreti offensivi. Per quanto riguarda l’Atalanta ovviamente il riferimento è soprattutto ad Ilicic, autore di una prova super. Ma ovviamente anche Zapata e Papu Gomez sono da mettere.

Nella Fiorentina invece in difesa evitate Lafont, Ok, invece, a Biraghi: attenzione ai centrali che hanno fatto fatica contro la Dea nel turno di coppa infrasettimanale. Benassi si conferma centrocampista goleador ed è da mettere sempre. Così come Chiesa, che in Coppa Italia è un cecchino infallibile, ma anche in campionato si sta confermando sempre di più. Da schierare anche Muriel, in gol in Coppa Italia come Chiesa e sempre più punto fermo nell’attacco viola. Simeone può essere un’alternativa anche se parte dalla panchina.

Napoli-Juventus (domenica 3 marzo 20.30)

Eccoci arrivati al big match della 26a giornata. Buone notizie per il Napoli: Ancelotti ritrova infatti Insigne dopo la squalifica, ma non recupera Albio, Mario Rui e Younes. In difesa agiranno Hisay e Malcuit. Da mettere Milik, che sta vivendo un grande periodo di forma. Imprescindibile anche Allan, sempre tra i migliori.

In casa Juventus preoccupano ovviamente le condizioni di Ronaldo: il portoghese ha preso una botta ma alla fine dovrebbe esserci con il Napoli. In caso è ovviamente da mettere. Così come Dybala, che dovrebbe giocare dal 1’ insieme a Mandzukic. In difesa Alex Sandro e De Sciglio favoriti sulle corsie esterne con Chiellini e Bonucci al centro.

 

 

 

 

a cura di
Jonathan Manca e Giacomo Chiuchiolo