
Consigli Fantacalcio 25^ giornata – È tempo di turno infrasettimanale nel campionato di Serie A. Si gioca nuovamente sulla distanza di tre giorni, con le prime gare in programma questa sera e l’appendice data dalla sfida tra Parma e Inter.
Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 25^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati.
Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo nuovo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!
Consigli fantacalcio 25^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster
Difesa

Acerbi (Lazio)
Biancocelesti in cerca di svolta dopo il ko di Bologna. Le spalle larghe dell’esperto centrale potrebbero essere quelle giuste sulle quali appoggiarsi. I dati statistici sul suo campionato sono tutti da osservare: 84 disimpegni, 97 duelli vinti e 23 tackle riusciti.
Danilo (Juventus)
Il difensore brasiliano torna in campo dopo la squalifica ed è pronto a riprendere in mano la linea difensiva dei campioni d’Italia. Anche perchè le sue statistiche stagionali sono ottime: un gol e tre assist per lui, ma anche 14 dribbling riusciti e 1.362 passaggi riusciti su 1.516.
Godin (Cagliari)
Il centrale uruguaiano è tornato ai livelli ai quali ci aveva abituato nelle scorse stagioni. E contro il Bologna è pronto a ripetersi. I numeri da parte sua sono interessanti: un gol per lui, ma anche 67 disimpegni, 94 duelli vinti e 34 palle intercettate.
Criscito (Genoa)
Il capitano vuole lasciare il segno nel derby della Lanterna. Lui che è un cuore rossoblu farà di tutto per vincere, sorretto anche da ottime statistiche: 62 duelli vinti, 31 interventi difensivi e 25 palle intercettate.
A.Bastoni (Inter)
Nella difesa nerazzurra che affronterà il Parma abbiamo deciso di puntare sul più giovane. Ma anche quello con i piedi migliori, a giudicare anche dai numeri di questo campionato: 12 dribbling riusciti, 24 palle intercettate e 1.290 passaggi riusciti su 1.433.
Centrocampo

Milinkovic Savic (Lazio)
Come detto per Acerbi, la voglia di riscatto dei capitolini passa dalla gara contro il Torino. Puntiamo con forza sul centrocampista serbo, in cerca di bonus per migliorare le sue statistiche: fantamedia di 7,17 supportata da 5 gol e 7 assist ai quali si aggiungono anche 22 dribbling riusciti e 851 passaggi riusciti.
Soriano (Bologna)
L’interessante partita tra Cagliari e Bologna ci porta dal trequartista della formazione felsinea. Senza dubbio uno dei migliori centrocampisti del campionato, a giudicare dai numeri: 7 gol e 3 assist finora in stagione, ai quali si aggiungono 24 dribbling riusciti, 111 duelli vinti e 125 palle recuperate.
Djuricic (Sassuolo)
Il grande talento del numero 10 neroverde potrebbe tornare a esplodere nella sfida contro il Napoli. Andiamo a spulciare un po’ di dati del fantasista serbo: 4 gol e 2 assist in mezzo a qualche assenza, ma anche 18 dribbling riusciti e 411 passaggi riusciti su 519.
Vidal (Inter)
Ritorno importante nella mediana nerazzurra, il cileno vuole lasciare il segno dopo aver ceduto il posto a Eriksen. E ci sono dati da non sottovalutare: 59 duelli vinti, 86 palle recuperate, 587 passaggi riusciti su 679.
Malinovskyi (Atalanta)
Il trequartista ucraino vuole continuare su questa strada e la sfida contro il derelitto Crotone è una buona occasione per farlo. Anche perchè ci sono dati statistici da segiure: per lui due gol e due assist, ma anche 29 dribbling riusciti e 398 passaggi riusciti.
Attacco

Rafael Leao (Milan)
La grande occasione per l’attaccante portoghese, che contro l’Udinese giocherà da punta centrale. Meno distanza dalla porta e maggiori possibilità di migliorare le sue statistiche: 5 gol e altrettanti assist (non male per chi gioca da esterno) e anche 33 dribbling riusciti e 65 palloni toccati in area.
Martinez (Inter)
El Toro non sembra volersi fermare più e la sua scelta contro il Parma è da considerare obbligatoria. Anche perchè i suoi numeri sono in costante aggiornamento: 13 gol e 5 assist, ai quali si aggiungono 78 duelli vinti e 137 palle toccate in area.
Berardi (Sassuolo)
L’attaccante calabrese vuole stupire in una sfida non facile, come quella contro il Napoli. Ma sappiamo bene qual è la sua importanza nello scacchiere neroverde: 8 gol e 4 assist per una fantamedia complessiva di 7,74. Davvero niente male.
Joao Pedro (Cagliari)
È tornato al gol, seppur su rigore, ma ora sembra un altro giocatore rispetto alle altre gare. Il capitano dei sardi vuole fare da capopopolo, ovviamente a suon di numeri: 12 gol per il brasiliano, che aggiunge alle sue statistiche 29 dribbling riusciti e 467 passaggi riusciti.
Lasagna (Verona)
Quella che potrebbe sembrare una scelta azzardata, ha la sua spiegazione. Anche perchè Kevin vuole riscattarsi dopo alcuni clamorosi errori sottoporta. Ecco i suoi dati: appena due gol ma anche un buon contributo alla squadra, come i 58 duelli vinti, le 39 palle recuperate e i 34 tiri verso la porta.