Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 25^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 25^ giornata – Altro turno di fantacalcio che prende il via dopo una settimana dedicata al ritorno in Europa delle italiane.

Match importanti nel weekend di Serie A che possono rivelarsi decisivi anche ai fini delle posizioni prestigiose della classifica: Scudetto, Champions League, Europa League, ma anche lotta per la salvezza.

Turno di campionato insidioso con gare molto importanti anche al fantacalcio: tanti indisponibili e qualche variazione nelle probabili formazioni che potrebbe infierire anche sui consigli fantacalcio.

In questo spazio vi daremo una panoramica sui giocatori da schierare, non schierare o azzardare squadra per squadra e partita per partita. Ricordatevi: fidatevi anche delle vostre sensazioni.

La 25^ giornata di Serie A inizierà venerdì 20 febbraio con la sfida tra il Brescia di Diego Lopez e il Napoli di Gattuso. Una sfida tesa e importante per entrambe le squadre: da una parte Balotelli e compagni che hanno bisogno di punti per la salvezza e dall’altra gli azzurri che provano la rimonta impossibile per la qualificazione in Champions League.

Gare importanti per i consigli fantacalcio della 25^ giornata anche nel sabato di Serie A: Orsolini e il Bologna ospitano l’Udinese di De Paul, gara che può portare soluzioni interessanti per i fantallenatori in ottica fantacalcio.

Attenzione anche alla Juventus, impegnata alle 18 sul campo della Spal, e alla Fiorentina che alla 20.45 ospita il Milan di Pioli: due squadre in forma e che cercano punti importanti per la qualificazione in Europa.

Domenica di Serie A che continuerà a regalare e mozioni al fantacalcio e match importanti che possono significare un ritorno di fiamma per alcuni giocatori con i loro fantallenatori.

Torino-Parma, ad esempio, dove l’attesa per il ritorno al gol di Belotti è altissima e allo stesso modo del Torino, in grande difficoltà in questo inizio di 2020.

Attese anche le conferme della Lazio contro il Genoa e dell’Atalanta contro il Sassuolo: due match che inevitabilmente si spera possano regalare bonus importanti al fantacalcio. Attenzione a non sottovalutare il Lecce di Liverani impegnato domenica alle 18 contro la Roma di Fonseca così come la Sampdoria di Ranieri contro l’Inter di Conte. Ecco i nostri consigli fantacalcio per la 25^ giornata.

Consigli Fantacalcio 25^ giornata: la PREVIEW di giornata

Brescia-Napoli (venerdì 20 febbraio, ore 20:45)

www,imagephotoagency.it

Il Brescia di Lopez si prepara ad un match difficile ma “quasi” decisivo per il campionato della sua squadra. Difficile puntare su Balotelli e compagni per una gara così impegnativa, quindi puntate sulle “sicurezze”. In difesa meglio non rischiare, l’unico che potrebbe strappare un buon voto è Sabelli, ma non è una sicurezza. A centrocampo torna Tonali e si può schierare, evitabili i compagni di reparto: anche Bisoli che ha ben figurato contro la Juventus. Davanti ancora out Torregrossa, si può azzardare Balotelli.

Il Napoli è in ripresa ed è giusto dargli fiducia. In difesa Di Lorenzo terzino garantisce qualità, va schierato. Meglio Manolas di Maksimovic, mentre si può evitare Mario Rui. In mezzo al campo c’è la garanzia Demme, schierabili in ottica bonus anche Zielinski e Fabian Ruiz. Davanti potrebbe esserci la sorpresa Politano dal 1′ e va messo così come Milik e Insigne.

Bologna-Udinese (sabato 21 febbraio, ore 15)

www.imagephotoagency.it

Il Bologna è reduce da un ko con il Genoa che potrebbe aver smorzato un po’ l’entusiasmo, ma non temete: in tal senso c’è Mihajlovic che è una garanzia. Tomiyasu e Bani sono le garanzie difensive: schierarli non è mai un errore, il secondo poi ha dimostrato di avere anche una certa propensione al bonus. Dominguez può essere la scommessa vincente di giornata, si può schierare. Ok a Orsolini, meglio Barrow di Palacio.

Nell’Udinese in difesa c’è qualche opportunità per il fantacalcio: Becao non ci convince tanto così come Nuytinck mentre può essere interessante la mossa Troost-Ekong. In mezzo al campo Fofana e De Paul garantiscono buoni voti, ma anche potenziali bonus. Mentre sulle fasce meglio Sema di Stryger Larsen. Davanti ok a Okaka, evitabile Lasagna.

Spal-Juventus (sabato 21 febbraio, ore 18)

www.imagephotoagency.it

La Spal ha bisogno di punti salvezza, ma la gara contro la Juventus sembra abbastanza proibitiva per la squadra di Di Biagio. Evitate il blocco difensivo. A centrocampo può essere intrigante la scelta di Castro, ma non ci convince al massimo. Più interessante e intelligente la scelta di puntare su Di Francesco e Valoti, più offensivi e capaci di regalare bonus importanti anche considerando la difesa poco granitica della Juventus. Petagna, anche in partite così difficili, è sempre una buona scelta.

Juventus che si spera possa regalare tanti bonus per i fantallenatori in una gara come questa. Senza Bonucci toccherà a Rugani con De Ligt, l’ex Empoli è sempre pericoloso in area di rigore avversaria e si può schierare così come l’olandese. Alex Sandro può essere un fattore. In mezzo al campo la nostra certezza è Rodrigo Bentancur, la scommessa Ramsey mentre si possono evitare Rabiot e Matuidi. Davanti nessun dubbio chi c’è e gioca va schierato.

Fiorentina-Milan (sabato 21 febbraio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Nella Fiorentina sempre tante possibilità in ottica fantacalcio. In difesa Milenkovic e Caceres strappano sempre voti più alti rispetto a Pezzella che però in gare come questa è una garanzia. Lirola meglio di Dalbert sulle fasce, mentre tra i centrocampisti le certezze sono Benassi e Castrovilli che possono essere decisivi anche in zona bonus. Vlahovic è una sicurezza in questo momento e non si può non sfruttare, come lui anche Chiesa. Cutrone, da ex, va messo.

Nel Milan c’è Gabbia in difesa con Romagnoli e potrebbe essere un’arma a doppio taglio. Consigliamo il capitano del Milan più dell’ex Lucchese. Sulla fascia Theo Hernandez va messo, non delude mai. Castillejo è in forma e non si può non schierare. Se dovesse recuperare ok anche a Calhanoglu, meglio lui dei due centrali di centrocampo di pioli. Davanti Rebic e Ibra sono due certezze assolute.

Genoa-Lazio (domenica 22 febbraio, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Il Genoa è reduce da una vittoria importante che potrebbe aver portato morale alla squadra di Nicola, ma la Lazio è un cliente scomodissimo. In difesa consigliamo solo Criscito e Soumaoro, in forma e possibili certezze anche in chiave bonus. Cassate e Behrami rischiano il malus cartellino giallo, non commettete errori nonostante strappino spesso sufficienze inattese. Più logica la scelta di Schone. Attaccanti che, invece, ci convincono poco non rischiate.

Tante opportunità per il fantacalcio nella Lazio di Inzaghi. In difesa ok ad Acerbi, una sicurezza, bene anche Radu, schierabile ma non ci fa emozionare particolarmente la scelta di Luiz Felipe. In mezzo al campo ok a Luis Alberto e Milinkovic-Savic. Jony può andare un po’ in difficoltà mentre Lazzari è in un momento di forma importante e va schierato. Davanti oltre ad Immobile schierabili anche Correa e Caicedo.

Verona-Cagliari (domenica 23 febbraio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Padroni di casa rivelazione assoluta di questo inizio di stagione. Da schierare Silvestri, così come Kumbulla e Gunter. Pochi dubbi e tante certezze: dentro anche Pessina, il quale potrebbe regalarvi qualche bonus sfruttando al meglio le sue qualità tecniche; da evitare Gunter e Verre, non al meglio fisicamente: schierateli solamente in caso di stretta necessità.

Ospiti chiamati alla prova del nove per cercare di mettere da parte un periodo decisamente disastroso; affidatevi al temperamento e alle qualità da leader di Nainggolan, il quale cercherà di trascinare i sardi verso il successo. Ok anche a Joao Pedro, mentre bocciate tassativamente Ionita, Simeone e Klavan, quest’ultimo a rischio “malus”.

Atalanta-Sassuolo (domenica 23 febbraio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Nerazzurri corsari in Champions League contro il Valencia, e quarti di finale praticamente ipotecati. Atalanta sulle ali dell’entusiasmo: schierate Gollini, il quale potrebbe confermarsi assoluto protagonista; dentro anche Caldara, pronto a scendere in campo ancora una volta dal primo minuto. Spazio anche per Hateboer, pienamente ritrovato e reduce dalla doppietta contro gli spagnoli, e pochi dubbi anche per quel che riguarda Gonsens; da schierare anche Papu Gomez, Ilicic e Zapata, quest’ultimo pronto a far ritorno in campo da titolare: bocciate Palomino, il quale potrebbe incappare in una pomeriggio complicato.

Sassuolo a caccia di conferme, ma periodo decisamente altalenante e viziato da qualche errore tattico di troppo. Schierate Boga, così come Djuricic e Caputo, quest’ultimo pronto all’immediato riscatto dopo le recenti prestazioni decisamente incolore. Da evitare tassativamente Romagna e Locatelli, i quali potrebbero patire la forte fisicità del centrocampo e dell’attacco bergamasco: bocciateli!

Torino-Parma (domenica 23 febbraio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

5 sconfitte consecutive in campionato e momento decisamente disastroso per il Torino di Longo; da schiera Sirigu, il quale, nonostante il periodo poco felice dei granata, continua a dimostrarsi un’ottima soluzione per i fantallenatori da “modificatore di difesa” costante. Premiate anche Izzo, chiamato all’immediato riscatto dopo l’ultimo cartellino rosso e prestazione insufficiente; date una chance a Lukic, possibile sorpresa di questo 25° turno di Serie A. Da bocciare tassativamente Rincon, Nkoulou e Verdi, quest’ultimo non al meglio fisicamente e in costante ballottaggio con Edera e Zaza per una maglia da titolare.

Il Parma si affiderà alle ripartenze in contropiede di Gervinho: schieratelo senza troppi dubbi; dentro anche Kurtic e Cornelius, quest’ultimo letale e devastante sul gioco aereo. Da bocciare Iacoponi, Gagliolo ed Hernani, con quest’ultimo apparso leggermente sottotono nell’ultima sfida di campionato e possibile delusione anche in questa 25^ giornata di Serie A.

Roma-Lecce (domenica 23 febbraio, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Dopo la sfida di Europa League contro il Gent, i capitolini si preparano alla massima concentrazione in vista della complicata sfida contro il Lecce. Date fiducia a Smalling, così come a Kolarov, il quale potrebbe essere confermato nuovamente dal 1′. Date una chance anche Veretout, il quale potrebbe regalarvi bonus inaspettati. Da schierare anche Carles Perez, Perotti e Dzeko. Escludete Mancini, Cristante e anche Bruno Peres, i primi due ancora lontani dalla miglior condizione fisica, mentre il terzino ex Torino potrebbe partire dalla panchina.

Lecce chiamato alla prova del nove dopo un ottimo impatto in questo 2020: date fiducia a Calderoni (ballottaggio con Dell’Orco), rivelazione assoluta nella prima fase di campionato e pronto a confermarsi anche nel match contro i giallorossi. Affidatevi anche a Barak e Mancousu, fantasia ed estro del centrocampo pugliese: bonus dietro l’angolo e stato di forma a dir poco eccezionale, schierateli senza il minimo dubbio. Date una chance anche a Lapadula, ma evitate tassativamente Lucioni, Donati e Shakhov, i quali potrebbe riscontrare grosse difficoltà contro la compagine capitolina

Inter-Sampdoria (domenica 23 febbraio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Nerazzurri reduci dalla vittoria per 2-0 in Europa League, figlia dei gol messi a segno da Eriksen e Lukaku. Da schierare De Vrij, così come lo stesso Eriksen, il quale potrebbe partire titolare in vista della sfida contro il blucerchiati. Pochi dubbi in attacco, affidatevi sia a Lukaku sia a Lautaro Martinez. Bocciate Padelli e Godin, quest’ultimo in costante ballottaggio per una maglia da titolare, da evitare anche Moses.

Blucerchiati a caccia di risposte e conferme per cercare di allontanarsi in maniera totale e definitiva dalla zona retrocessione: affidatevi a Quagliarella, pronto a risalire in cattedra e trascinare i proprio compagni. Da schierare anche Linetty, il quale potrebbe mettere in difficoltà la retroguardia difensiva interista con i suoi costanti inserimenti e attacchi in verticale; bocciate tassativamente Gabbiadini, così come Colley, Tonelli ed Ekdal.