
Consigli fantacalcio 24^ giornata – Ci apprestiamo a vivere un altro lungo weekend di campionato. Prenderà il via domani la 24^ giornata, dopo l’annuncio ufficiale del rinvio di Torino-Sassuolo in programma questa sera.
Nove gare anzichè dieci, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 24^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati.
Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo nuovo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!
Consigli fantacalcio 24^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster
Difesa

Di Lorenzo (Napoli)
Il terzino destro degli azzurri è atteso alla prova del Benevento. Pochi dubbi sul suo utilizzo dal primo minuto, alla ricerca anche di bonus dall’alto di numeri importanti. 22 partite tutte da titolare per lui, con anche 13 dribbling riusciti, 10 cross riusciti e 114 palle recuperate
Toloi (Atalanta)
Fresco di naturalizzazione italiana ma anche di una grande prova contro il Real Madrid, il difensore nerazzurro proverà a sfoderare un’altra grande prestazione. Finora per lui due gol, ma anche 41 disimpegni, 126 palle recuperate e 15 tackle riusciti.
Biraghi (Fiorentina)
Tornerà a spingere sulla fascia sinistra l’esterno viola, nella partita tutta da vivere contro l’Udinese. In trasferta ha una fantamedia di 6,41 condita da quattro assist e anche 66 corner conquistati, 22 interventi difensivi e 19 palle intercettate.
Skriniar (Inter)
Avevamo l’imbarazzo della scelta tra i tre centrali dell’Inter, abbiamo voluto puntare sullo slovacco che sta vivendo un periodo di grande forma. I numeri sono dalla sua parte: fantamedia di 6,68 con due assist, ma anche 70 duelli vinti e 18 tackle riusciti.
Bastoni (Spezia)
È senza dubbio lui una delle più belle sorprese della formazione ligure, al debutto assoluto in serie A. Il gol contro il Milan è l’ultima azione giocata prima della squalifica del turno precedente. Numeri importanti per l’esterno basso di Italiano, che finora ha fatto segnare 4 assist e 16 dribbling riusciti.
Centrocampo

Kulusevski (Juventus)
Avere un centrocampista che gioca in attacco è sempre un buon affare al fantacalcio. Lo svedese dei bianconeri farà la punta anche contro il Verona e vuole migliorare le sue statistiche. In 21 presenze – di cui 10 da titolare – ha segnato tre gol, ai quali si aggiungono 9 tiri in porta e 60 palle toccate in area.
Luis Alberto (Lazio)
Il Mago sta vivendo una stagione totalmente all’opposto rispetto alla precedente. Non dispensa più assist ma trova più facilmente il gol. Sono già sette le sue reti in campionato, condite da altri dati incoraggianti come 75 corner conquistati e 35 dribbling riusciti.
Freuler (Atalanta)
Lo svizzero non intende steccare due gare di fila. Dopo l’espulsione contro il Real Madrid cercherà di riscattarsi. E poi sul piano fantacalcistico è una garanzia sul piano dei numeri: un gol, tre assist ma anche 19 dribbling riusciti e 975 passaggi riusciti su 1.097 tentati.
Castrovilli (Fiorentina)
Serata magica per lui nella giornata precedente, con gol e assist decisivi contro lo Spezia. A Udine potrebbe esserci un’altra gara propizia che farà risplendere il suo talento. Finora 5 gol e 2 assist per lui, ma anche 21 dribbling riusciti e 421 passaggi riusciti su 536 tentati.
Eriksen (Inter)
La mina vagante del centrocampo di Antonio Conte è la nostra scelta per la gara contro il Genoa. È il battitore designato delle punizioni (e il Milan in Coppa Italia se n’è accorto), ma ci sono altre statistiche incoraggianti: 35 corner conquistati, 330 passaggi riusciti su 383 tentati e 6 tiri tutti nello specchio. Considerando lo scarso minutaggio, non è male per niente.
Attacco

Nzola (Spezia)
Un grande rientro in casa Spezia in vista della delicatissima partita contro il Parma. L’attaccante francese sarà schierato dopo quasi un mese di stop. Un giocatore fondamentale, se guardiamo le sue statistiche: 9 gol in 13 presenze, con appena 56 palloni toccati in area e 26 tiri in porta.
Ounas (Crotone)
La partita dell'”Ezio Scida” è nel nostro mirino sul fronte fantacalcistico. L’ex Napoli è senza dubbio un giocatore da seguire, anche se le sue statistiche sono ‘viziate’ dal suo scarso utilizzo in azzurro. Da quando è a Crotone ha fatto un gol in due partite, ma anche 28 dribbling riusciti e 9 tiri in porta.
Joao Pedro (Cagliari)
Dall’altra parte della barricata c’è il brasiliano, al quale Leonardo Semplici affiderà il peso offensivo del nuovo Cagliari. Il suo campionato fin qui si compone di 11 gol in 23 presenze, con anche 28 dribbling riusciti e 463 passaggi riusciti.
Vlahovic (Fiorentina)
Un’altra grande certezza per il nostro attacco è data dal centravanti serbo, che sembra essersi definitivamente sbloccato. Sulla sua vena realizzativa si appoggia la formazione viola anche per la gara di Udine. E i numeri parlano per lui: fantamedia superiore al 7 e soprattutto nove reti messe a segno. Il tutto con 41 tiri in porta per una grande media realizzativa.
Barrow (Bologna)
Chiudiamo con un’altra mina vagante. La difesa della Lazio ha dimostrato di soffrire gli attacchi rapidi, e chi meglio della punta dei rossoblu può fare male ad Acerbi e compagni? Le cifre parlano per lui: 5 gol e 4 assist con 26 tiri nello specchio. Niente male.