
Consigli fantacalcio 23^ giornata – Siamo pronti a vivere un altro lungo weekend di campionato. Sta infatti per cominciare la 23^ giornata del campionato di Serie A. Per ogni turno che inizia, c’è una formazione nuova da schierare al fantacalcio. Motivo per cui è sempre bene guardare le probabili formazioni per il turno che sta per cominciare.
Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 23^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati.
Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo nuovo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!
Consigli fantacalcio 23^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster
Difesa

Stryger Larsen (Udinese)
Il danese è ormai il padrone della fascia destra della formazione friulana. Nella gara sul campo del Parma potrà sfruttare le sue doti, sia nella corsa che sui cross. E i dati sono dalla sua parte: 71 palle recuperate, 439 passaggi riusciti su 544 tentati, 8 tackle riusciti su 11.
Demiral (Juventus)
Juve top, ma anche il difensore turco top. Parafrasando quello che è ormai un tormentone del web, il centrale bianconero sarà titolare contro il Crotone. Una occasione da non mancare per chi lo ha al fantacalcio, anche perchè le sue statistiche sono ottime: fantamedia casalinga di 6,67 con 27 disimpegni, 17 palle recuperate e 7 tackle riusciti su 8.
Ferrari (Sassuolo)
Il veterano della difesa neroverde torna al suo posto dopo il turno di squalifica. Il derby emiliano contro il Bologna è l’occasione propizia per schierarlo, considerando anche i suoi dati: ben 50 disimpegni, 89 duelli vinti, 29 palle intercettate e 12 tackle riusciti.
Toloi (Atalanta)
L’italo-brasiliano è in odore di azzurro, ma prima deve concentrarsi sulla gara interna contro il Napoli. Finora ha messo a segno due gol ma è una minaccia costante per le difese avversarie: per lui anche 6 dribbling riusciti, 117 palle recuperate e 15 tiri in porta.
Acerbi (Lazio)
La riscossa dei biancocelesti passa anche da lui. La partita interna contro la Sampdoria è una buona occasione per schierarlo, anche perchè Ace in casa gioca sempre bene: fantamedia di 6,15 con 74 disimpegni, 84 duelli vinti e 23 tackle riusciti.
Centrocampo

Mkhitaryan (Roma)
Che l’armeno sia a secco da un paio di gare è una notizia, visto il suo girone di andata clamoroso. Ma bisogna sempre schierarlo, soprattutto in gare come quella di Benevento. I suoi numeri sono mostruosi: fantamedia esterna di 7,90 con 5 gol e 3 assist a domicilio. Ma ci sono anche 30 dribbling riusciti e 115 palloni toccati in area.
McKennie (Juventus)
L’americano, viste le assenze in casa bianconera, sarà uno dei vertici per Pirlo nel match interno contro il Crotone. Sul piano fantacalcistico non è più una sorpresa, ma una solida realtà. Anche perchè i numeri parlano per lui: due gol in casa, ma anche 67 duelli vinti ma anche 46 palloni toccati in area, per 18 tiri in porta. Niente male per un mediano.
Maggiore (Spezia)
Il capitano dei bianconeri non è più una sorpresa, anche perchè sta giocando un grande campionato. E in una gara come quella di Firenze ci sentiamo di consigliarlo. Per lui finora 8 dribbling riusciti, 71 duelli vinti ma anche 21 tiri in porta.
Barella (Inter)
In una gara equilibratissima come il derby puntiamo sulla continuità di prestazioni del centrocampista sardo. Una ‘stecca’ da parte sua è impensabile, dati alla mano: 3 gol e 3 assist in stagione, con anche 23 dribbling riusciti e 22 tackle riusciti
Luis Alberto (Lazio)
Il Mago spagnolo può essere il giocatore giusto per innescare i compagni o mettersi in proprio. Contro la Sampdoria è l’occasione giusta per fare bene, dall’alto di una fantamedia di 7,78 in casa. Qui sono arrivati 4 dei suoi 6 gol in un campionato che conta anche su 35 dribbling riusciti, 754 passaggi riusciti e 29 tiri in porta.
Attacco

Lautaro Martinez (Inter)
Il discorso è sempre lo stesso: consigliare un giocatore in un derby che vale mezzo scudetto è difficile. Ma la sensazione è che l’argentino farà bene contro i rossoneri. Anche dall’alto di numeri importanti: fantamedia complessiva di 7,89 con 11 gol e 4 assist all’attivo. Ma anche 19 dribbling riusciti, 111 palloni toccati in area e 54 tiri in porta.
Belotti (Torino)
Il Gallo vuole trascinare il suo Toro fuori dalla zona rossa. Il match di questa sera contro il Cagliari sarà un banco di prova importante. Ma i granata possono appoggiarsi sulle spalle del loro capitano: per lui in trasferta 3 gol e 4 assist, ma anche 193 duelli vinti, 100 palloni toccati in area e 47 tiri in porta.
Muriel (Atalanta)
Il colombiano torna titolare contro il Napoli. Nonostante le statistiche parlino del suo rendimento mostruoso da subentrato, anche quando gioca titolare fa rumore. I numeri parlano per lui: fantamedia di 9, 13 gol al culmine di 38 tiri in porta e 74 palle toccate in area.
Caputo (Sassuolo)
Ciccio sembra essersi finalmente sbloccato, in quanto va in gol da tre gare consecutive. Il poker è in arrivo contro il Bologna in un derby che è sempre speciale. E poi c’è la forza dei numeri: 9 gol in campionato, frutto di 25 tiri in porta e 67 palle toccate in area.
Destro (Genoa)
La stagione del bomber rossoblu è clamorosa finora, specialmente se pensiamo a quanto fosse poca l’attenzione nei suoi confronti ai nastri di partenza della stagione. I numeri sono dalla sua parte: 9 gol come per Caputo, con appena 20 tiri in porta e 49 palle toccate in area. Di fatto è un cecchino!