Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 23^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 23^ giornata – Il calciomercato è ormai alle spalle e l’asta di riparazione ormai sarà già nel dimenticatoio. Quel che è fatto è fatto, non si può più tornare indietro. Adesso bisogna guardare avanti e provare a non sbagliare nessuna mossa, se dovete recuperare, oppure continuare a fare quello che vi è ben riuscito fin’ora, in fondo se lottate per la prima posizione, o guardate tutti dall’alto, qualcosa di buono lo avete fatto all’asta. In ogni caso sarà fondamentale lasciarsi alle spalle le note stonate dell’ultimo turno di campionato e rimanere focalizzati al massimo su queste gare ravvicinate per non perdere punti preziosissimi in chiave fantacalcio. La ventitreesima giornata partirà venerdì 7 febbraio alle 20:45 con la sfida tra Roma e Bologna e si chiuderà domenica 9 febbraio 2020 con il derby di Milano tra Inter e Milan. Come sempre non perdetevi tutti i consigli fantacalcio o le probabili formazioni di giornata e non dimenticatevi di ripassare tutti gli indisponibili e gli squalificati prima di sbagliare le vostre scelte di formazione.

La Serie A torna in campo dopo le aste di riparazione e, come scritto sopra, ormai i giochi sono fatti: bisognerà affidarsi ai propri giocatori senza tornare indietro. Quello che ci attende è un week-end impegnativo con match difficili e gare da non sottovalutare: sarà importante non sbagliare e affidarsi ai consigli fantacalcio della 23^ giornata. Si partirà con Roma e Bologna, attenzione alla squadra di Fonseca, in cerca di riscatto dopo il pesante ko contro il Sassuolo: i giallorossi sono in difficoltà ma si può puntare su qualche elemento come Perotti e Kolarov. Il Bologna di Mihajlovic corre veloce verso la salvezza e con la vittoria contro il Brescia ha ritrovato un grande entusiasmo e può contare su un Orsolini in più. Interessanti anche, in chiave fantacalcio, le gare del sabato: la Fiorentina ospita l’Atalanta per quello che sembra, a tutti gli effetti, un re-match di Coppa Italia. Alle 18 Torino-Sampdoria, due squadre in cerca del riscatto. Chiuderà il sabato di Serie A Verona-Juventus, gara che vale un po’ l’Europa e un po’ un allungo Scudetto.

Se pensate che tra venerdì e sabato le difficoltà siano troppe, la domenica di Serie A sarà anche peggio: tra sfide salvezza, squadre in cerca di continuità e derby c’è un po’ di tutto. La 23^ giornata sarà tutto fuorché noiosa. Il Napoli ospita il Lecce, una gara all’insegna della continuità con i giallorossi che vogliono confermarsi dopo la vittoria contro il Torino e gli azzurri che vogliono continuare la rimonta Champions iniziata con Juventus e Sampdoria. Attenzione anche alle gare valide per la lotta salvezza: Spal-Sassuolo e Brescia-Udinese possono portare gioie, ma anche dolori al Fantacalcio. Attenzione a non sbagliare le scelte di formazione. Interessante anche Genoa-Cagliari con le due squadre che dispongono di ottimi elementi che possono fare la differenza per i fantallenatori. Ecco i consigli fantacalcio per la 23^ giornata.

Consigli Fantacalcio 23^ giornata: la PREVIEW di giornata

Roma-Bologna (venerdì 6 febbraio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

La Roma deve rialzarsi. Fonseca ridarà spazio a Kolarov, riposato e pronto a fare bene. Ottima scelta anche Spinazzola. Smalling e Mancini sono chiamati a rialzarsi dopo la brutta prestazione con il Sassuolo, schierabili entrambi. Difficile possa ripetersi Veretout anche considerando che in campo ci sarà Perotti e in caso di rigore toccherà a quest’ultimo. Diawara scelta da 6, meglio Kluivert di Under sulla trequarti.

Il Bologna deve confermarsi in una gara difficile. Bani viene da un gol ma può soffrire contro i trequartisti giallorossi. Danilo rischia il malus ammonizione, promuoviamo Tomiyasu ma meglio sfruttarne le abilità in un modificatore difesa. Schouten è in uno stato di forma pazzesco, giusto confermarlo anche contro una big. Squalificato Poli non affidabilissimo, per ora, Dominguez. Orsolini sta bene ma tende a calare alla distanza, schieratelo solo se siete a corto di soluzioni. Ok a Soriano, può fare la differenza anche con un assist. Meglio Barrow di Palacio, ma entrambi non sono prime scelte

Fiorentina-Atalanta (sabato 7 febbraio, ore 15)

www.imagephotoagency.it

La Fiorentina dovrebbe riabbracciare Castrovilli che si può schierare. In difesa non convince Pezzella, in calo, meglio Milenkovic e Caceres. Discorso analogo sugli esterni: Lirola avrà un brutto cliente come Gosens mentre Dalbert se la vedrà con un appannato Hateboer. Attenzione a Pulgar, potete anche lasciarlo fuori mentre gli inserimenti di Benassi possono regalare gioie. Chiesa può mettere in difficoltà Djimsiti mentre Cutrone è sempre una mezza scommessa. Preferiamo Vlahovic che anche a gara in corso può essere determinante.

L’Atalanta vuole dimenticare in fretta il pareggio contro il Genoa, ma per il fantacalcio ci sono, come sempre, tante certezze. Toloi è una sicurezza in difesa mentre convincono meno Palomino e Djimsiti. Potete lasciare fuori Hateboer mentre Gosens non va messo in discussione. Ok a Pasalic, in cerca di riscatto dopo l’ultima gara non positiva, ok anche a Freuler. Davanti si può schierare chiunque: da Ilicic a Gomez, passando per Zapata, Muriel e Malinovskyi possono regalare bonus importanti.

Torino-Sampdoria (sabato 7 febbraio, ore 18)

www.imagephotoagency.it

Il Toro ha cambiato in panchina ed è chiamato alla reazione. Sirigu, nonostante le ultime batoste, lo consigliamo: è sempre l’ultimo a mollare. Torna Izzo e può essere una soluzione per i suoi fantallenatori: gli manca il gol in Serie A e chissà che possa trovarlo nel suo “derby” personale. Ok a Nkoulou, evitate Djidji. In mezzo al campo non ci sentiamo di azzardare nessuno. I centrocampisti di Longo sono sempre in bilico tra la buona prestazione e quella negativa. De Silvestri? Opportunità intrigante, ma meglio con il modificatore difesa. Berenguer va messo, no a Verdi. Belotti non si discute: nel disastro di Lecce è stato l’unico a salvarsi.

La Samp, con Ranieri, è tornata dare qualche soddisfazione ai fantallenatori, ma non puntateci troppo: Tonelli, in difesa, può essere un fattore, sconsigliamo i suoi compagni di reparto: troppo discontinui e a rischio giallo. Tra i centrocampi possono portare bonus Linetty e Gaston Ramirez, evitabile anche Ekdal nonostante il +1 contro il Napoli. Gabbiadini e Quagliarella sono in forma, giusto confermarli.

Verona-Juventus (sabato 7 febbraio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Il Verona è la squadra rivelazione dell’anno, in Serie A come al fantacalcio. Rrhamani e Kumbulla possono strappare il 6 anche contro la Juventus, meglio tutelarvi con il modificatore difesa. Ok a Faraoni, goleador improvvisato ma decisivo. Lazovic può andare in difficoltà mentre Veloso e Amrabat possono portare equilibrio, entrambi sono scelte conservative, ma potenzialmente giuste. Sulla trequarti e in attacco premiamo Zaccagni, meglio lui di Verre e Di Carmine.

Tra le fila della Juventus tante ottime soluzioni in chiave fantacalcio: in difesa ok a Bonucci, irrinunciabile. Cuadrado può fare bene mentre Alex Sandro dovrà stare attento anche alle scorribande offensive di Faraoni, dunque procedete con cautela. In mezzo al campo c’è un Rabiot in grande spolvero, dategli fiducia così come a Bentancur e Pjanic. Ok anche a Douglas Costa dalla panchina, Ramsey ancora out: difficile possa trovare spazio, non rischiate. In attacco potete schierare chiunque, non è mai un errore.

Spal-Sassuolo (domenica 8 febbraio, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

La Spal è in cerca di punti salvezza contro un Sassuolo galvanizzato dalla grande vittoria contro la Roma. Gara difficile da interpretare anche al fantacalcio: Cionek può essere una soluzione in difesa per questa giornata, ma non è una prima scelta. Evitabili gli altri. In mezzo al campo scommettiamo fortemente su Castro. Ok a Strefezza e Valoti. No a Reca e a Missiroli. Davanti torna Petagna e con Di Francesco possono recitare la parte dei leoni, scommesse sì, ma nemmeno dei grandi azzardi.

Nel Sassuolo ci fidiamo poco dei difensori di De Zerbi, meglio puntare su altri. Troppo discontinui e strappano difficilmente voti alti. A centrocampo Locatelli è la classica scelta da 6/6,5 che può regalare bonus inaspettati. Meglio lui di Obiang, evitatelo. Berardi, Boga e Djuricic sono la luce della manovra offensiva neroverde, impossibile non schierarli se li avete nelle vostre fanatrose. Caputo si è sbloccato e difficilmente non si confermerà. Dopo una doppietta dà quasi sempre seguito con un gol la giornata successiva.

Brescia-Udinese (domenica 9 febbraio, ore 15:00)

www.imagephotoagnecy.it

Padroni di casa pronti a tentare un immediato rilancio dopo l’arrivo di Diego Lopez. Balotelli dovrebbe scendere in campo dal 1′, schieratelo! Dentro anche Bisoli e Tonali. Evitate Ayè, così come Donnarumma, quest’ultimo pronto a partire nuovamente dalla panchina. Da bocciare anche Dessena: malus dietro l’angolo.

Udinese pronta a confermare le ottime recenti prestazioni. Gotti confermerà il solito 3-5-2: date fiducia a Musso, potrebbe rivelarsi un protagonista assoluto del match. Dentro anche Mandragora, De Paul e Okaka, i quali potrebbero regalarvi dei preziosi bonus. Da evitare Sema e Fofana, apparsi leggermente sottotono nelle ultime sfide di campionato.

Genoa-Cagliari (domenica 9 febbraio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Padroni di casa protagonisti assoluti sul fronte mercato e pronti a tentare l’immediato rilancio dopo una prima parte di stagione deludente. Schierate Pandev: l’attaccante macedone potrebbe rappresentare il baluardo offensivo della formazione di Nicola. Dentro anche Schone e Cassata, così come Criscito, il quale potrebbe rivelarsi fondamentale dagli undici metri. Evitate Favilli e Barreca.

Cagliari reduce dal pareggio beffa contro il Parma. Maran non attuerà rivoluzioni, confermando la stessa formazione scesa in campo contro i ducali, eccezion fatta per Oliva, il quale prenderà il posto di Cigarini. Schierate Joao Pedro, Nainggolan e Simeone. Ok anche al ritrovato Cragno, il quale potrebbe recitare una parte d’assoluto protagonista. Data una chance anche a Pellegrini, mentre evitate Pisacane e Nandez, entrambi a rischio malus.

Napoli-Lecce (domenica 9 febbraio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Padroni di casa sulle ali dell’entusiasmo dopo il successo contro la Juventus e quello successivo contro la Sampdoria. Confermate Di Lorenzo, il quale rappresenta l’unico attuale punto di forza della retroguardia azzurra. Dentro anche Demme, così come Zielinski. Per gli amanti del rischio ok anche a Fabian Ruiz a caccia di conferme e riscatto. Pochi dubbi in attacco: date una chance ad Insigne e Milik, ok anche a Mertens, il quale potrebbe rivelarsi decisivo a gara in corso. Da bocciare Manolas e Mario Rui, così come Callejon.

Ospiti reduci dallo straordinario successo per 4-0 contro il Parma. Occhio, però, alla complicata sfida del San Paolo. Date una chance a Barak e Saponara, i quali potrebbero creare dei seri problemi all’organizzazione difensiva partenopea. Dentro anche Falco, il quale continua ad attraversare uno straordinario periodo di forma. Da bocciare tassativamente Deiola e Lucioni. Fuori anche Lapadula, il quale potrebbe riscontrare diverse difficoltà.

Parma-Lazio (domenica 9 febbraio, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Dopo il pareggio last minute contro il Cagliari, il Parma si prepara ad ospitare la Lazio, attualmente la squadra più in forma della Serie A. Date una chance a Caprari, pronto ad un immediato riscatto dopo un prima parte di stagione decisamente deludente in maglia Sampdoria. Ok anche a Kurtic e Kucka, mentre giusto evitare Bruno Alves, Iacoponi e Darmian. Da bocciare anche Hernani e Sprocati.

Dopo lo 0-0 contro il Verona nel recente recupero di campionato, la Lazio si prepara all’immediato rilancio per cercare di restare aggrappato al sogno scudetto. Pochi dubbi e assoluta certezza: schierate Acerbi, baluardo della retroguardia capitolina. Dentro anche Luis Alberto mentre nessuna suggerimento o raccomandazioni particolari per Caicedo ed Immobile: insostituibili. Da confermare anche Lazzari. Bocciate Parolo e Lucas Leiva, i quali potrebbero incappare in una serata complicata.

Inter-Milan (domenica 9 febbraio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Derby che si annuncia entusiasmante ed infuocato. Nerazzurri chiamati alla vittoria per cercare di non perdere la scia della Juventus. Da schierare De Vrij, il quale si confermerà solito punto di forza della retroguardia nerazzurra. Ok anche ad Ashley Young, così come Brozovic. Punto interrogativo Eriksen, il quale potrebbe partire dal 1′, ma apparso ancora leggermente fuori dagli schemi di Conte. Valutate attentamente. In attacco spazio a Lukaku, imprescindibile nella vostra formazione titolare. Da bocciare Sensi, il quale potrebbe essere escluso dalla formazione titolare nonostante il recupero dall’infortunio. Fuori anche Moses, così come Esposito e Sanchez.

Nella compagine rossonera giusto dare fiducia a Donnarumma, il quale potrebbe rivelarsi un protagonista assoluto della sfida. Dentro Ibrahimovic e Castillejo. Occhio anche alla possibile sorpresa Bonaventura, il quale potrebbe subentrare anche a gara in corso. Da bocciare Kjaer, Kessie e Bennacer.