La 22a giornata di Serie A può sembrare un turno normale ma per il fantacalcio non è così. La prima domenica di febbraio porta i fantallenatori a sfoggiare i nuovi acquisti dopo una sanguinosa asta di riparazione. C’è chi schiererà orgogliosamente Muriel o Zaniolo oppure chi si deve accontentare di Okaka oppure di una scommessa presa a 1.
Sarà una giornata che genera curiosità e anche paura al solo pensiero che il giocatore scambiato possa trasformarsi in un fenomeno per tutto il girone di ritorno. E’ normale un po’ di tensione ma gli scambi causano tanti stati d’animo: gioia, confusione, ansia, disperazione e anche rassegnazione dopo aver rivoluzionato inutile la squadra.
Consigliare nel bel mezzo del calciomercato non è facile, le mille operazioni ufficializzate nelle giornata odierna possono rivoltare come un calzino le rose e le formazioni di alcuni club. Siamo riusciti nell’impresa prendendo quei giocatori che sono in ottima forma oppure sono in cerca di riscatto, personaggi di cui il fantacalcio ha bisogno.
Consigli Fantacalcio, portieri
La finestra dei consigliati si apre con i portieri. Ne abbiamo selezionati quattro che faranno di tutto per non sfigurare in questa giornata di Serie A e di fantacalcio.
La buona stella di Radu brilla ancora. Il giovane portiere rumeno ha salvato il Genoa in quel di Empoli con parate miracolose. Il Sassuolo sarà un osso più duro con Babacar o Berardi che possono colpire in qualsiasi istante ma troveranno un muro difficile da abbattere. Spal-Torino sarà uno scontro interessante tra 2 portieri italiani ed esperti come Viviano e Sirigu. Non sono 2 sprovveduti e sanno come comportarsi in queste gare cruciali. Possono diventare i protagonisti del match.
Il Frosinone ha ripreso a marciare ma adesso troverà una Lazio ferita dalla Juventus ma viva più che mai. Strakosha non teme le possibili insidie provenienti dai piedi di Ciano. Anche Meret non ha paura del cannoniere infallibile Quagliarella anzi vuole essere ricordato come colui che ha stoppato il perfetto score della punta blucerchiata.
- RADU
- VIVIANO VS SIRIGU
- STRAKOSHA
- MERET
Difensori
Rugani vuole gettarsi alle spalle la partita tremenda di Bergamo. Il match di Coppa Italia ha lasciato il segno al centrale bianconero che è andato in crisi sotto i colpi dell’Atalanta. Urge una reazione che può arrivare in campionato contro il Parma.
Ansaldi, invece, non ha bisogno di rialzarsi anzi deve solo confermare il suo momento positivo che sta giovando al Torino. In ogni partita dei granata, c’è sempre il suo zampino e proverà a metterlo anche in quel di Ferrari.
Ancelotti potrebbe giocarsi la carta Ghoulam per dimenticare la disfatta di San Siro. Che sia dall’inizio o a gara in corso, l’apporto dell’esterno algerino servirà come il pane per sconfiggere una Sampdoria in forma smagliante. Skriniar dovrà suonare la carica all’Inter reduce dalla battuta d’arresto di Torino. Spalletti si affiderà al suo eccellente centrale difensivo per ricominciare a camminare in campionato. Bisogna partire dalle basi per costruire una vittoria.
- RUGANI
- ANSALDI
- GHOULAM
- SKRINIAR
Centrocampisti-Trequartisti
La sfortuna lo sta colpendo. Tra infortuni, squalifiche e portieri insuperabili, Rade Krunic sta vivendo un momento infelice. Può capitare un momento grigio in una stagione rosea per il centrocampista empolese. Contro il Chievo, potrebbe ritrovare il sorriso.
Luis Alberto avrà il compito di accendere la luce alla Lazio. Contro la Juventus, si è messo in evidenza ma è mancato lo spunto vincente. Lo “Stirpe” di Frosinone gli porterà bene? La difesa ciociara non è ermetica quindi i bonus non mancheranno dal trequartista iberico. Anche Brozovic ha bisogno di un gol o un assist per rilanciarsi da questa preoccupante fase calante. Se il nazionale croato non va, il centrocampo dell’Inter ne risente e cola a picco come è accaduto nello scorso turno di campionato. E’ giunta l’ora di rialzare la testa e non di nasconderla sotto terra come gli struzzi.
Lazzari sta diventando l’ancora di salvezza di Semplici. Da un suo cross per la testa di Valoti, è nata l’incredibile rimonta della Spal contro il Parma. E’ un guerriero instancabile di cui gli emiliani e i fantallenatori non possono fare a meno.
- KRUNIC
- LUIS ALBERTO
- LAZZARI
- BROZOVIC
Attaccanti
Piatek ha sparato i primi colpi con il Milan. Il pistolero polacco ha preso il cuore del Napoli costretto a salutare in anticipo la Coppa Italia. La difesa della Roma dovrà indossare un giubbotto anti-proiettile per respingere i tiri che sparerà l’ex Genoa. I grifoni non stanno avvertendo la sua mancanza perchè Sanabria è partito alla grande. Entra e, dopo 4 minuti, segna la prima rete in maglia rossoblu. Un bel cartellino da visita per la punta paraguaiana che vuole ancora continuare a stupire.
Icardi, ultimamente, sta sparando a salve. Le partite anonime dell’attaccante argentino stanno diventando troppe e la pazienza del popolo nerazzurro non è infinita. Bisognerà mettere da parte le ultime vicissitudini relative al rinnovo e iniziare a giocare per il bene dell’Inter.
Contro la Juventus, Immobile è stato ad un passo a siglare la rete del 2-0 che l’avrebbe stesa ma il suo piattone è andato alle stelle. Il centravanti biancoceleste non avrà dormito quella notte al solo pensiero di quel gol sciupato. Potrebbe scaricare tutta la rabbia che ha in corpo al povero Frosinone.
- ICARDI
- PIATEK
- IMMOBILE
- SANABRIA