Consigli Fantacalcio | I Top per reparto della 22^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 22^ giornata – Un altro lungo weekend di Serie A è alle porte con la 22^ giornata che parte già questa sera. Bisogna anche schierare la formazione al fantacalcio, motivo per cui è bene consultare le probabili formazioni per il turno che sta per cominciare.

Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 22^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati.

Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo nuovo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!

Consigli fantacalcio 22^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster

Difesa

www.imagephotoagency.it

Danilo (Juventus)

Il brasiliano sarà ancora titolare nella difesa bianconera, questa volta come terzino sinistro. Il suo rendimento in stagione, finora, è di prim’ordine. Basti dare uno sguardo alle cifre: tre assist, ma anche 76 duelli vinti su 123 totali, 42 palle intercettate e 131 recuperate.

Chiriches (Sassuolo)

Il romeno torna titolare nella linea difensiva neroverde. Un rientro importante per De Zerbi, anche i numeri parlano chiaro. Fantamedia totale leggermente superiore al 6, ma anche e soprattutto 76 duelli vinti su 122 totali, 14 tackle riusciti in 13 presenze e ben 789 passaggi riusciti. Quest’ultimo dato è fondamentale per una squadra come il Sassuolo che costruisce dal basso

Romagnoli (Milan)

Il capitano rossonero è inamovibile al centro della difesa milanista e delle vostre fantasquadre. Non porta tanti bonus ma è estremamente solido: 58 duelli vinti, 12 interventi difensivi, 64 palle recuperate e 17 palle bloccate.

Palomino (Atalanta)

Il continuo turnover della difesa bergamasca restituisce la maglia da titolare all’argentino. Uno che quando è stato chiamato in causa, raramente si è fatto cogliere impreparato. Per lui finora 28 disimpegni, 78 duelli vinti, ben 36 palle intercettate e 18 tackle riusciti.

Mancini (Roma)

Lui è uno dei migliori difensori per rendimento nelle gare interne, con una fantamedia di 7,22 tra le mura amiche. All’Olimpico ha segnato ben tre reti, ma in generale il suo ruolino di marcia è ottimo: 40 disimpegni, 93 duelli vinti su 160 e ben 105 palle recuperate.

Centrocampo

www.imagephotoagency.it

Soriano (Bologna)

Sarà ancora una volta lui a ispirare l’attacco felsineo. E i dati sono quelli di un vero top player. Fantamedia casalinga di 7,90, cinque gol e due assist sempre in casa. A ciò si aggiungono i 20 dribbling riusciti, 36 falli procurati, 113 palle recuperate e ben 24 tiri in porta.

Djuricic (Sassuolo)

Il serbo dovrebbe giocare in una posizione più defilata, ma il suo apporto all’attacco neroverde resterà ottimo. In trasferta ha una fantamedia di 6,81, ma altri numeri parlano per lui: 17 dribbling riusciti, 70 duelli vinti, 29 falli procurati e 346 passaggi riusciti su 432.

Luis Alberto (Lazio)

La partita contro l’Inter sarà un’altra occasione di gala per il Mago spagnolo. Il numero 10 biancoceleste è pronto a farsi cogliere preparato, dall’alto della sua fantamedia casalinga di 7,78 e dei 4 gol realizzati all’Olimpico. Finora Luis Alberto ha anche conquistato 72 corner, effettuato 34 dribbling e completato 694 passaggi su 876 tentati.

Zielinski (Napoli)

Da un trequartista a un altro, il polacco che potrebbe approfittare del centrocampo juventino indebolito dal forfait di Arthur. In casa ha una fantamedia di 7,22 con due gol e due assist realizzati. Zielinski vanta anche 37 dribbling riusciti, 70 duelli vinti, 43 palloni toccati in area e 14 tiri nello specchio.

Candreva (Sampdoria)

Chiudiamo con l’esterno blucerchiato, che a Genova sta vivendo una seconda giovinezza. In casa vanta due gol e tre assist, ma anche altri dati incoraggianti: 26 corner conquistati, 14 cross riusciti, 11 palle intercettate e anche 20 tiri in porta. E poi è anche rigorista…

Attacco

www.imagephotoagency.it

Morata (Juventus)

L’attaccante spagnolo è uno dei migliori per rendimento esterno nell’intero campionato. Fantamedia di 7,94 con quattro gol e altrettanti assist per lui. Un giocatore di sicuro affidamento con 70 palle toccate in area, due rigori subiti e 24 tiri in porta. Contro una difesa come quella del Napoli è da schierare.

Lautaro Martinez (Inter)

Anche il numero 10 nerazzurro ha fatto bene lontano da San Siro, come dimostrano i 4 gol e due assist messi a segno fuori casa. In area ha toccato ben 106 palloni, ma anche fuori area si fa valere come dimostrano i 18 corner conquistati e i 63 duelli vinti.

Vlahovic (Fiorentina)

L’ariete viola vuole continuare a migliorare. Sta iniziando a sbloccarsi fuori casa dove ha messo a segno i primi due gol, ma più in generale il suo rendimento incoraggia a schierarlo. 12 corner conquistati, 112 duelli aerei, ben 30 falli procurati e 18 tiri nello specchio.

Rebic (Milan)

La doppietta contro il Crotone ha rilanciato il croato, che sarà titolare anche in Spezia-Milan. Lontano da casa ha segnato un gol ma ha anche servito ben tre assist. Un giocatore che fa segnare altri numeri importanti come i 59 palloni toccati in area e i 15 tiri in porta.

Ilicic (Atalanta)

Lo sloveno tornerà titolare nell’Atalanta dopo la panchina di coppa. E anche lui ha fatto spesso bene nelle partite esterne. Due gol e un assist finora per lui, ma anche altri dati importanti: 30 corner conquistati, 42 dribbling riusciti, 48 falli procurati e 81 palloni toccati in area.