Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 22^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 22^ giornata – Archiviato il 22° turno di Serie A, spazio al nostro appuntamento settimanale con i consigli, strategie e analisi dettagliate per cercare di mettere al tappeto il vostro diretto avversario in vista della prossima giornata.

Si partirà con la sfida tra Bologna-Benevento, match in programma venerdì sera alle 20:45. Poi spazio alle super sfide tra Napoli-Juventus (sabato ore 18:00) e Inter-Lazio (domenica ore 20:45). Chiuderà il 22° turno il match tra Verona-Parma.

Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.

Consigli fantacalcio 22^ giornata: la PREVIEW di giornata

www.imagephotoagency.it

Bologna-Benevento (venerdì 12 febbraio, ore 20:45)

Bologna

TOP, Barrow e Orsolini: dopo la doppietta contro il Parma, l’attaccante rossoblù è pronto a confermarsi. 6,67 di fantamedia, 5 gol, 3 assist e 44 corner conquistati. Schieratelo: in rialzo anche il numero dei tiri in porta: 40 totali. Dentro anche Orsolini: la sua velocità e abilità nell’uno contro uno potrebbe mettere in serie difficoltà la difesa del Benevento. 4 gol, 3 assist, 19 dribbling riusciti e 28 tiri in porta.

FLOP, la difesa: meglio evitare l’intero pacchetto difensivo rossoblù.

SCOMMESSA, Skov Olsen: l’esterno offensivo potrebbe subentrare nel corso della ripresa. Occhio alla sua abilità nell’attaccare la profondità e alla sua capacità nell’uno contro uno. Per gli amanti del rischio, schieratelo! 8 tiri in porta in 9 presenze.

Benevento

TOP, Viola e Caprari: il primo, a caccia della migliore condizione fisica dopo il lungo infortunio, potrebbe rivelarsi decisivo e letale sui calci piazzati e possibili tiri dal dischetto. 3 sole presenze e 1 gol in stagione, è lui il fulcro del gioco giallorosso. Schieratelo. Ok anche a Caprari: 16 tiri in porta in questo inizio di stagione e 21 palle recuperate.

FLOP, la difesa: retroguardia decisamente in affanno. Evitate i difensori giallorossi.

SCOMMESSA, Iago Falque: Pippo Inzaghi potrebbe puntare su di lui a gara in corso. Perchè schierarlo? La sua fantasia e il suo talento potrebbero risultare decisivi nella parte finale di gara. 1 gol in 6 presenze, ma ben 92 passaggi completati con successo.

Torino-Genoa (sabato 13 febbraio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Torino

TOP, Belotti e Singo: il centravanti granata, reduce da un gol (e rigore sbagliato) nella sfida contro l’Atalanta, sarà protagonista nel match contro i rossoblù. Impossibile rinunciarci: 11 gol, 5 assist, 44 tiri in porta e 46 duelli aerei vinti. Pollice verso l’alto anche per Singo, autentica rivelazione di questo inizio di stagione: 92 palle recuperate e 121 duelli vinti. 10 i cross di prima andati a buon fine.

FLOP, Nkoulou e Mandragora: il difensore potrebbe pagare la precaria condizione fisica, soprattutto dinanzi all’ottimo stato di forma di Destro e Pandev, meglio bocciarlo. Fuori anche Mandragora, non ancora al meglio dopo il lungo infortunio. 9 presenze per il primo, 2 cartellini gialli e 22 duelli persi, 11 presenze per l’ex Udinese con 60 palle perse in stagione.

SCOMMESSA, Ansaldi: l’esterno argentino potrebbe rilevarsi decisivo con la sua velocità e tiro dalla distanza. Schieratelo: 6,35 di fantamedia, 14 presenze, 14 cross uitli e 10 corner conquistati.

Genoa

TOP, Destro e Pandev: continua il periodo d’oro del centravanti rossoblù. Ballardini, salvo clamorosi colpi di scena, gli consegnerà ancora una volta una maglia da titolare. 8,71 di fantamedia, 9 gol e 19 tiri in porta. Garanzia assoluta. Dentro anche Pandev, reduce dalla strapitosa doppietta contro il Napoli: 3 gol in stagione, 10 dribbling riusciti, 371 palle toccate e 11 tiri in porta totali.

FLOP, la difesa: meglio evitare tutta la difesa rossoblù: l’attacco del Torino potrebbe mettere in seria difficoltà la retroguardia granata.

SCOMMESSA, Scamacca: finito leggermente ai margini nelle gerarchie di Ballardini, l’ex Ascoli potrebbe trovar spazio nell’ultima mezz’ora di gara. Occhio alla sua abilità nel gioco aereo e al suo strapotere fisico, aspetti che potrebbero risultare determinanti nella parte finale della gara. 2 gol e 25 duelli aerei vinti, quasi 2 di media a partita.

Napoli-Juventus (sabato 13 febbraio, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Napoli

Top, Lozano e Insigne: possono creare entrambi pericoli alla retroguardia granitica della Juventus. Sono entrambi i migliori marcatori stagionali del Napoli con 9 reti a testa. Non vanno esclusi. Nonostante il momento no dei campani.

Flop, Maksimovic e Mario Rui: la difesa di Gattuso sarà priva dei suoi uomini migliori, ma loro due possono essere l’anello debole della squadra. Il primo perde troppi palloni (42 in 11 presenze) il secondo si fa saltare con troppa facilità: tanti 38 duelli persi in 16 presenze.

Scommessa, Fabian Ruiz: rientra dopo la positività e non sarà al 100%. Le sue geometrie e i suoi inserimenti però possono fare la differenza contro la Juventus. Attenzione anche ai 52 duelli cinti che possono essere un fattore.

Juventus

Top, Morata e Cuadrado: il primo non ha mai trovato la rete contro gli azzurri in SErie A, ma può essere un vero pericolo data anche l’inesperienza della difesa azzurra, in questa giornata. Il secondo avrà un cliente non proprio scomodissimo sulla sua fascia d’appartenenza, Mario Rui. Su 35 dribbling provati 24 sono andati a buon fine, può essere un fattore.

Flop, Bentancur e Rabiot: rischiano il giallo e la prestazione sotto-tono è dietro l’angolo. Ben 9 ammonizioni in due: un dato che vi deve portare a riflettere. C’è di meglio per il fantacalcio, in questa giornata.

Scommessa, Alex Sandro: potrebbe giocare titolare, ma davanti a lui avrà un certo Lozano, uno che quando punta fa male. Lui sta bene, ma attenzione ai duelli persi (16) e allepalle perse (86).

Spezia-Milan (sabato 13 febbraio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Spezia

Top, –

Flop, difesa: contro il Milan serve solidità dietro, una caratteristica che manca agli uomini di Italiano. Rischiano un po’ tutti contro Ibrahimovic & Co.

Scommessa, Gyasi: 2 gol e 4 assist in stagione, 24 dribbling riusciti a fronte di soli 18 sbagliati può far male in contropiede al Milan. Attenzione però perché si innervosisce facilmente: 39 i falli commessi in stagione.

Milan

Top, Calhanoglu e Kessiè: tra i protagonisti della favola Milan ci sono assolutamente loro. Un gol e otto assist per il primo e 7 reti e 2 assist per il secondo. Contro lo Spezia si vincerà il match a centrocampo e loro due possono distinguersi.

Flop, –

Scommessa, Mandzukic: è arrivato da poco, ma la sua presenza in area si fa sentire. Su tre tiri tentati tutti e tre hanno centrato lo specchio della porta. Su 3 presenze non è male, ma attenzione perché non è titolare e se gioca pochi minuti vi giocate un cambio…

Roma-Udinese (domenica 14 febbraio, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Roma

Top, Mkhitaryan e Veretout: l’armeno ha l’occasione per arrivare già a doppia cifra contro l’Udinese. Numeri da record per lui: 9 reti e 8 assist. I dribbling riusciti sono 24 e tanti passaggi di prima (772). Sempre pericoloso con i suoi 39 tiri in porta dall’inizio dell’anno. Il francese è andato a segno già 7 volte e con i suoi 61,65 palloni toccati a partita è il metronomo della Roma. Ben 14 i tiri nello specchio tentati dall’ex Fiorentina. 

Flop, Ibanez e Smalling: il difensore sta deludendo le aspettative risultando spesso discontinuo. a sua fantamedia è di 5,74 su cui gravano le 9,38 palle perse a partita, alcune delle quali letali. Dall’inglese ci si aspettava di più anche in chiave bonus dato che è ancora fermo a zero reti. Troppi passaggi sbagliati (48) e troppi palloni persi (57). 

Scommessa, Karsdorp: l’olandese sta trovando continuità e fiducia e contro l’Udinese possono arrivare bonus. Buono il rapporto tra dribbling riusciti e sbagliati (10 a 4) e tanti passaggi di prima (472).

Udinese

Top, De Paul e Deulofeu: l’argentino rientra dopo la squalifica e dalla rete contro lo Spezia (quinta stagionale). Lui è il faro della squadra come dimostrano le 77,55 palle toccate a partita e i 49,40 passaggi, al netto di 65 dribbling riusciti. Lo spagnolo ha messo lo zampino in entrambe le reti dell’Udinese contro il Verona e si sta mettendo in mostra. Sono 40 le palle toccate in area di rigore che lo hanno portato a scoccare 13 tiri in porta totali. 

Flop, Bonifazi e Larsen: l’ex Spal ha un andamento altalenante e contro la velocità della Roma puù andare in affanno. Sono troppe le palle perse (73) e i falli commessi finora (13). Per quanto riguarda Larsen si troverà davanti uno Spinazzola in gran forma e andare così in difficoltà. Ancora nessun bonus dall’inizio della stagione, ma tanti cross sbagliati (28) e palle perse (165).

Scommessa, Llorente: l’ex Napoli parte in vantaggio per una maglia da titolare: i duelli aerei sono la sua specialità (16 quelli vinti) e contro la difesa giallorossa potrebbe sfruttare i suoi centimetri su qualche cross preciso degli esterni. 

Cagliari-Atalanta (domenica 14 febbraio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Cagliari

Top, Joao Pedro: il brasiliano sembra l’unico che può mettere in difficoltà l’Atalanta, considerando che il +3 può arrivare anche su calcio di rigore. Sono 11 i gol messi a segno finora per una media di 7,60. Un giocatore sempre pericoloso come dicono i 27 dribbling riusciti e i 35 tiri in porta tentati (di cui 21 nello specchio).  

Flop, Tripaldelli e Walukiewicz: dovrebbe toccare all’ex Sassuolo sostituire l’infortunato Lykogiannis. L’ex Sassuolo ha solo nove presenze finora dove ha collezionato 51 palle perse e 6 dribbling sbagliati. Di certo non una garanzia considerando la portata degli avversari. Il polacco ha giocato il doppio di Tripaledelli, ma con gli stessi deludenti risultati. Facile immaginare che possa andare in difficoltà contro Zapata e soci: con lui in campo il Cagliari ha subito 35 reti. 

Scommessa, Nainggolan: il Ninja non ha ancora dato il suo contributo alla causa sarda e, vista l’importanza del match, potrebbe venirne fuori una prestazione sorprendente. Lui ci prova sempre (11 le conclusioni) e ci mette tutto l’impegno (42 palle recuperate): motivo per cui si può scommettere su di lui. 

Atalanta

Top, Muriel e Zapata: del primo ormai sappiamo di quanto sia sempre da mettere anche quando non viene dato tra i titolari. Subentrato ben 12 volte ha segnato 12 gol, ma nonostante i soli 33,89 minuti giocati a partita riesce anche a tirare in porta 37 volte, di cui 20 nello specchio. Duvan Zapata si sta riprendendo dopo un avvio un po’ in sordina. Impressionante il numero dei contrasti aerei vinti (27) e dei passaggi di prima (361) che gli permettono di lanciare i compagni in velocità.

Flop, nessuno

Scommessa, Maehle: complice l’assenza di Hateboer sarà lui a presidiare la fascia destra dell’Atalanta. Il danese sta iniziando ad entrare nei meccanismi di Gasperini come dimostrano le 206 palle toccate e i 94 passaggi riusciti. In 247 minuti giocati sono già 4 i tiri in porta di cui 3 respinti dal portiere.

Sampdoria-Fiorentina (domenica 14 febbraio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Sampdoria

Top, Keita e Jankto: l’attaccante senegalese è in grande forma e punta a tornare al gol a Marassi. Tra le mura amiche ha fatto due reti in 6 presenze, ma il suo ruolo è decisivo in attacco come dimostrano i 101 passaggi riusciti, i 16 tiri in porta e i 44 palloni toccati in area. L’esterno ceco è un altro elemento cruciale dello scacchiere doriano. Anche per lui due gol e un assist nelle gare interne, ma anche 42 duelli vinti e ben 69 palle recuperate. Numeri che fanno la differenza.

Flop, Yoshida: il difensore giapponese potrebbe soffrire contro Vlahovic. I dati contro un gigante come il bomber viola non gli sorridono: finora ha perso 18 duelli aerei e ha fallito 7 tackle su 8 tentati. Anche col pallone tra i piedi non brilla, con 27 lanci sbagliati su 38 tentati.

Scommessa, Damsgaard: subentrerà certamente a gara in corso per dare brio alla manovra offensiva blucerchiata. La sua fantamedia casalinga di 6,72 è un biglietto da visita niente male, così come i due gol e due assist nonostante sia un rincalzo. Insomma, ci si può scommettere.

Fiorentina

Top, Vlahovic e Castrovilli: l’ariete viola è un giocatore sul quale puntare per la gara di Marassi. In trasferta ha segnato due gol, ma i 44 duelli aerei vinti (88 totali) e le 101 palle toccate in area lo rendono un pericolo per le difese. E poi c’è il numero 10, in netta crescita nelle ultime gare. Il suo score finora parla di un assist fatto in trasferta, ma i numeri stanno migliorando: 21 dribbling riusciti, 402 passaggi riusciti su 506 tentati e 18 tiri in porta.

Flop, Igor e Venuti: il difensore brasiliano potrebbe soffrire, come si è visto nelle gare precedenti. La fantamedia esterna di 5,83 non aiuta a sceglierlo, così come i 31 duelli persi su 55 totali, le 81 palle perse e i 12 lanci lunghi sbagliati. Stesso discorso per l’esterno destro: fantamedia di 5,50 lontano da casa, 23 cross sbagliati su 32 tentati e 30 duelli persi su 58 totali.

Scommessa, Kokorin: una buona scelta a gara in corso può essere il centravanti russo, pronto a debuttare in viola. È sceso in campo in un breve spezzone contro l’Inter e ha fatto quel che gli è stato richiesto: 9 passaggi tentati e tutti riusciti oltre a una buona presenza in campo.

Crotone-Sassuolo (domenica 14 febbraio, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Crotone

Top, nessuno

Flop, Rispoli e Benali: l’esterno destro potrebbe soffrire e non poco. Crossa poco e male (12 errori su 18), ha perso 14 duelli su 26 e ha perso ben 73 palloni finora in campionato. Il centrocampista è al rientro dopo un breve stop e potrebbe risentirne. I numeri, poi, non sono dalla sua: fantamedia di 5,88 in casa, 8 cross sbagliati su 9 e tante palle perse, ben 91.

Scommessa, Simy: il centravanti nigeriano partirà dalla panchina e cercherà di farsi notare a gara in corso. Quattro gol e fantamedia di 7,13 nelle gare casalinghe. Un jolly che potrebbe portare bonus inaspettati.

Sassuolo

Top, Berardi e Caputo: Mimmo è al rientro e vuole farsi trovare pronto. I numeri per lui sono ottimi: fantamedia di 8,29 nelle gare esterne in cui ha realizzato 4 gol e due assist. E poi ci sono anche 27 passaggi decisivi e 30 tiri in porta. Ciccio invece punta al bis dopo la rete allo Spezia. 4 gol anche per lui fuori casa, ai quali aggiunge 3 assist e altri dati importanti, come i 13 tiri nello specchio e le 61 palle toccate in area.

Flop, nessuno:

Scommessa, Haraslin: al momento parte dietro Traorè nelle gerarchie per la sostituzione di Boga. Ma anche a gara in corso può essere un valido elemento. Fin qui solo 8 presenze ma qualche dato importante: 26 duelli vinti, 61 passaggi riusciti su 80, 13 corner conquistati e 16 cross tentati.

Inter-Lazio (domenica 14 febbraio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Inter

Top, De Vrij e Barella: il centrale olandese è garanzia di voto positivo: l’ultima insufficienza risale addirittura allo scorso mese di ottobre (Inter-Parma 2-2 alla 6^ giornata). Il centrocampista vive un momento d’oro, merito anche dei suoi 19 tiri verso la porta in 21 presenze (quasi uno a partita per chi di ruolo fa la mezz’ala).

Flop, Handanovic e Young: momento non semplicissimo per il portiere nerazzurro, che ha infatti visto calare la sua fantamedia a 5.12. Anche l’esterno inglese non è sembrato al meglio e, a differenza di Hakimi, porta a casa pochi bonus: 2 soli assist, frutto dei soli 7 cross riusciti in 16 presenze.

Scommessa, Sanchez: partirà dalla panchina ma, complice anche il momento non straordinario di Lukaku e Lautaro, potrà essere utile. Nonostante il poco minutaggio è infatti il secondo calciatore dell’Inter ad aver creato il maggior numero di azioni pericolose (dopo Hakimi).

Lazio

Top, Milinkovic e Immobile: trascinatori di una Lazio che ha messo a segno sei vittorie consecutive. Milinkovic è sempre pericoloso (28 tiri verso la porta e 9 cross riusciti in 18 partite), mentre Immobile è reduce da 8 gol nelle ultime 10 partite di campionato.

Flop, Nessuno

Scommessa, Marusic: attenzione all’esterno di Inzaghi: nelle ultime tre partite ha già trovato 1 gol e 1 assist. Merito delle numerose azioni offensive, che lo hanno portato a tirare 12 volte verso la porta e a indirizzare i cross verso le punte in 9 occasioni.

Verona-Parma (lunedì 15 febbraio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Verona

Top, Lazovic e Barak: nel ruolo di centrocampisti al Fantacalcio sono due dei giocatori più pericolosi. Barak calcia in porta con la frequenza di un attaccante (media di una conclusione a partita), mentre l’ex Genoa è un motorino che produce costantemente azioni pericolose (77% di passaggi riusciti e ben 10 occasioni da gol create in 15 partite.

Flop, Difesa: quello che è stato nelle ultime due stagioni del Verona un punto di forza, si è trasformato recentemente in un punto debole. I gialloblù rimangono la terza miglior difesa del campionato (dietro Juventus e Napoli e a pari merito con Milan e Inter), ma proprio per questo stupiscono i 5 gol subiti nelle ultime 2 partite (porta inviolata che manca invece da 6 turni).

Scommessa, Bessa: attenzione all’ex trequartista del Genoa, riscoperto ultimamente da Juric e possibile titolare a causa della squalifica di Zaccagni. Parliamo di un giocatore che, quando è stato impiegato, con regolarità ha sempre regalato 1-2 gol ai proprio fantallenatori (addirittura 8 nel campionato di Serie B 2016-17 proprio con la maglia del Verona).

Parma

Top, Nessuno

Flop, Difesa: retroguardia che fa acqua da tutte le parti, segno evidente di una squadra in caduta libera. Quest’anno affidarsi a Sepe e ai difensori gialloblù è simile a una condanna a morte: 41 gol subiti in totale (7 soltanto nelle ultime 3 partite), il cambio di allenatore ha addirittura peggiorato le cose.

Scommessa, Man: i gialloblù si aggrappano agli uomini di qualità arrivati dal mercato di gennaio. Il talentuoso trequartista è stato impiegato da D’Aversa nelle ultime due partite prendendo in entrambi i casi 5.5. Difficile quando la squadra non gira, ci aspettiamo però un suo guizzo.