Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 22^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 22^ giornata– Tutto pronto per l’inizio della 22^ giornata di Serie A. Aprirà le danze la sfida tra Bologna-Brescia, con rossoblù chiamati a confermare l’ottimo periodo di forma. Occhi puntati anche sulla compagine ospite, orfana di Balotelli, squalificato, e pronta ad affidare il suo tandem offensivo alla coppia Torregrossa-Donnarumma. Massima attenzione anche al match tra Sassuolo-Roma, con la sfida tra bomber a distanza: Caputo vs Dzeko, chi la spunterà? Domenica sarà la volta di Juventus-Fiorentina, con bianconeri chiamati a riscatta la brutta prestazione del San Paolo contro il Napoli. Sarri confermerà il 4-3-1-2, ma potrebbe affidare il ruolo di trequartista a Ramsey e non a Dybala, con l’argentino avanzato in attacco e Higuain escluso eccellente.

Fiorentina, reduce dalla sconfitta in Coppa Italia contro l’Inter, ma pronta a spingere il piede sull’acceleratore per cercare di rendere amaro il pomeriggio bianconero. Da osservare con particolare attenzione anche il match tra Milan-Verona. Rossoneri totalmente rigenerati dalla cura Ibrahimovic: 5 vittorie consecutive e nuova coppia offensiva formato da Ibra-Leao. Scalpita Rebic, il quale potrebbe contendere una maglia da titolare al giovane attaccante portoghese. Verona rivelazione assoluta di questo inizio di stagione: riusciranno gli uomini di Juric ad interrompere il periodo positivo dei rossoneri?

Infine, occhi puntati sul posticipo di domenica sera tra Udinese-Inter, con bianconeri pronti a complicare i piani scudetto di Antonio Conte. Inter, orfana di Lautaro Martinez, affiderà le redini dell’attacco al tandem offensivo formato da Sanchez-Lukaku. Chiuderà la 22^giornata la sfida di lunedì sera tra Sampdoria-Napoli, con azzurri rigenerati dalla straordinaria vittoria di domenica sera contro la Juventus.

Consigli Fantacalcio 22^ giornata: la PREVIEW di giornata

Bologna-Brescia (sabato 1 febbraio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Padroni di casa pronti a confermare il grande momento psico-fisico. Dentro Orsolini e Soriano, pronti a punire la difesa delle Rondinelle grazie alla loro fantasia e imprevedibilità. Date una chance anche a Barrow, il quale potrebbe rivelarsi letale anche in corso d’opera. Da bocciare Palacio, così come Bani e Danilo, i quali potrebbero faticare dinanzi alla coppia del Brescia formata da Torregrossa-Donnarumma.

Brescia chiamato alla vittoria per cercare di smuovere la classifica e tentare un’inversione di marcia totale. Date una chance a Tonali, fulcro del gioco biancoazzurro e potenziale assistman. Da promuovere anche Torregrossa, così come Sabelli,  mentre consigliamo di bocciare tassativamente Bisoli, Cistana e Donnarumma.

Cagliari-Parma (sabato 1 febbraio, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Rossoblù reduci dallo straordinario pareggio di San Siro contro l’Inter, ma protagonisti di un periodo piuttosto altalenante. Gli uomini di Maran saranno chiamati alla prova della definitiva rinascita. Da schierare Cragno, ormai nuovo titolare della porta isolana. Dentro anche Nainggolan, così come Joao Pedro e Simeone. La sorpresa potrebbe essere rappresentata da Ionita. Da evitare Pisacane e Faragò.

Parma pronto a vendere cara la pelle per cercare di sorpassare definitivamente i rossoblù in classifica. Da schierare l’ex Bruno Alves, così come Darmian, il quale potrebbe mettere in difficoltà Luca Pellegrini sulla sua corsia. Date una chance anche Kucka. Puntate forte anche su Kurtic e Cornelius, mentre evitate Gagliolo e Hernani.

Sassuolo-Roma (sabato 1 febbraio, ore 20:45)

www.imagephotoagnecy.it

Una sfida che si annuncia carica di adrenalina e di potenziali colpi di scena. Sassuolo pronto a riscattare il deludente pareggio del Marassi contro la Sampdoria. Date una chance a Traorè, ormai baluardo del centrocampi di De Zerbi, dentro anche tutto il tridente offensivo composto da Boga, Caputo e Berardi, il quali potrebbe ritrovare la via del gol. Rischiate anche la carta Djuric: il trequartista neroverde potrebbe subentrare nel corso della ripresa con impatto letale sul match. Evitate Locatelli, e bocciate tassativamente anche Ferrari.

Roma reduce dal pareggio per 1-1 nel derby contro la Lazio. Definita la cessione di Florenzi al Valencia, date piena fiducia a Spinazzola, il quale potrebbe agire nel ruolo di terzino destro. Da schierare anche Kolarov, così come Smalling. Rischiare anche la carta Cristante, ormai totalmente ristabilito, ma attenzione ai possibili “malus”. Pochi dubbi sulla trequarti e attacco, schierate Dzeko e Pellegrini. Data una chance anche ad Under. Da bocciare Veretout e Kluivert.

Juventus-Fiorentina (domenica 2 febbraio, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Dopo l’amara sconfitta del San Paolo contro il Napoli, gli uomini di Sarri saranno chiamati all’immediato riscatto contro la compagine viola. Spazio ancora una volta al 4-3-1-2, date fiducia a Bonucci e De Ligt. Puntate forte su Pjanic, il quale dovrebbe partire titolare nonostante gli ultimi piccoli acciacchi fisici. In attacco pochi dubbi: dentro Cristiano Ronaldo, così come Dybala e Higuain, anche se quest’ultimo potrebbe trovar spazio solo nel corso della ripresa. La sorpresa potrebbe essere rappresentata da Ramsey: schieratelo. Da evitare Alex Sandro, Rabiot e Matuidi.

Fiorentina pronta a rendere amaro il pomeriggio bianconero. Date una chance a Lirola e puntate forte sia su Castrovilli e Benassi. L’ex Cremonese dovrebbe recuperare dal leggero problema fisico della scorsa settimana. In attacco pollice verso l’alto per Chiesa, mentre resta qualche perplessità su Cutrone e Vlahovic: schierateli solo in caso di stretta necessità. Evitate Pezzella e Pulgar.

Atalanta-Genoa (domenica 2 febbraio, ore 15:00)

www.imagephotoagnecy.it

La corazzata nerazzurra proverà a confermare il suo straordinario periodo di forma. Dopo il rotondo 7-0 rifilato al Torino, gli uomini di Gasperini saranno chiamati alla sfida contro il Genoa. Pochi dubbi: confermate Palomino, e superfluo sottolineare l’indice puntato anche su Gosens. Rischiate anche la carta Pasalic e confermato anche il Papu Gomez. In attacco stato di grazia per Ilicic: da schierare in maniera netta e decisa. Date fiducia anche a Zapata, così come a Muriel, il quale potrebbe regalare qualche bonus anche a gare in corso. Da bocciare Djimsiti e De Roon.

Rossoblù, dopo l’amaro pareggio contro la Fiorentina, tenteranno di rendere complicata la vita all’Atalanta. Date ancora una chance a Criscito, il quale potrebbe rivelarsi utile in caso di calcio piazzati o calci di rigore. Perin potrebbe subire qualche gol di troppo, ma potrebbe ritornare comunque utile ne discorso per il modificatore di difesa, potete azzardarlo nel vostro undici titolare. Dentro anche Favilli, apparso in grande condizione fisica nell’ultima sfida di campionato. Da bocciare tassativamente Biraschi e Romero.

Lazio-SPAL (domenica 2 febbraio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

La Lazio ha interrotto, con il pareggio contro la Roma, la sua striscia di vittorie consecutive. Resta però lunga la serie positiva in campionato. La Spal è in difficoltà e gli uomini di Inzaghi hanno la possibilità di raccogliere, nuovamente, i tre punti. In difesa confermatissimo Acerbi, ma si può schierare anche Luiz Felipe, meglio lui di Radu. A centrocampo può fare bene l’ex Lazzari, Lucas Leiva soluzione da 6 ma attenzione alla sorpresa bonus. Schierate tutti i big, Caicedo compreso.

Nella Spal poche scelte per il Fantacalcio. Petagna è squalificato, poteva essere il jolly da giocarsi. Senza di lui poche opportunità da fantacalcio. Si potrebbe scommettere su Di Francesco e Bonifazi, ma solo in caso di assenza di alternative importanti nella vostra fantarosa.

Milan-Verona (domenica 2 febbraio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Il Milan è in un momento molto positivo. Il mercato di gennaio è servito per liberare la rosa di giocatori superflui per il nuovo corso rossonero. Pioli ora ha a disposizione una rosa motivata e non oppressa dall’ansia delle aspettative. Donnarumma sta andando a 300 all’ora, giusto confermarlo. In difesa Romagnoli e Kjaer stanno crescendo assieme e possono trovare affinità maggiori, entrambi possono essere confermati. A centrocampo schierabili i due esterni, Castillejo e Calhanoglu mentre Leao è ancora una piccola scommessa. Theo Hernandez è la stella di questo Milan così come Ibra ne è la supernova: entrambi sono le certezze su cui non avere nemmeno un dubbio.

Il Verona non va sottovalutato, dunque, si può rischiare qualcosa al fantacalcio: Rrhamani e Faraoni sono i nomi su cui fare molto affidamento. Kumbulla all’andata non fece bene e contro Ibra può rischiare qualcosa. A centrocampo, se cercate certezze Amrabat e Miguel Veloso possono darvi una mano. Attenzione a Lazovic che dovrà anche difendere oltre che attaccare e con un Castillejo così in forma può avere qualche difficoltà. Borini può essere il jolly a sorpresa su cui puntare, da ex avrà voglia di fare bene. Stesso discorso in attacco per Pazzini. Evitabili i vari Zaccagni, Pessina e Verre.

Lecce-Torino (domenica 2 febbraio, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Il Lecce si è rifatto il look in questa sessione di calciomercato, ma di fronte ha un Torino arrabbiato e voglioso di tornare alla vittoria. In difesa Calderoni può essere un fattore mentre Lucioni e Rossettini potrebbero soffrire la fisicità e il dinamismo di Belotti. A centrocampo: Petriccione può strappare il 6, Barak (se lo comprate prima della 22^ giornata) potete schierarlo. No a Deiola. Sì a Mancosu, protagonista magari dal dischetto. In attacco meglio Lapadula di Babacar.

Nel Torino, deluso e arrabbiato dai risultati dell’ultima settimana, affidatevi ai big: Sirigu in difesa può essere determinante così come Nkoulou in difesa. Stuzzica l’idea Bremer, se lo avete schieratelo: meglio lui di Djidji. In mezzo al campo torna Rincon, soluzione da 6 ma che può portare anche bonus a sorpresa. Evitabili gli esterni, ma date una chance a Verdi e Berenguer. Non dubitate del Gallo.

Udinese-Inter (domenica 2 febbraio, ore 20:45)

www.imagephotoagnecy.it

L’Udinese non è una squadra da bonus al fantacalcio, ma può regalare delle sorprese. In difesa si rischia di ballare contro l’Inter, ma può strappare un buon voto Stryger Larsen. A centrocampo ok a De Paul, in cerca di riscatto contro i nerazzurri dopo il rosso rimediato nella gara d’andata. Se cercate una scommessa puntate su Mandragora. In attacco non convincono nè Okaka nè i suoi colleghi di reparto.

L’Inter cambia volto, ma non spirito. Serve una vittoria contro l’Udinese per tornare a mettere pressione alla Juventus. In difesa la colonna di Conte e dei fantallenatori è De Vrij che non si può non schierare. Moses e Young possono fare degli assist, ma attenzione a Candreva che scalpita e si può schierare. Eriksen è alla prima e se sognate un debutto alla Sneijder giusto schierarlo così come Barella. Sensi dalla panchina non ci convince tantissimo. Davanti, senza Lautaro, chance per Sanchez di mettersi in mostra, non mettete in dubbio Lukaku.

Sampdoria-Napoli (lunedì, 3 febbraio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

La Sampdoria cerca continuità per scrollarsi di dosso lo paura della retrocessione. In difesa Tonelli può portare equilibrio mentre e cercherà anche il classico gol dell’ex. Ottima l’idea Linetty che ha dimostrato di poter fare la differenza anche nei momenti più difficili. Tra Ramirez e Jankto, sugli esterni, meglio l’uruguayano, ma non è una certezza. Ok a Quagliarella e Gabbiadini, ma solo se cercate una scommessa forte. Il Napoli non è ancora guarito e loro possono trovare gli spazi per essere determinanti.

Nel Napoli ci sono tante buone notizie che arrivano dalla gara con la Juventus, ma ancora poche certezze. Manolas è in forma e si può schierare e Di Lorenzo sembra essersi adattato bene al ruolo di centrale di difesa, meglio loro due che i due terzini. A centrocampo l’equilibratore è Demme, può strappare un 6, mentre Zielinski al momento è meglio di Fabian Ruiz. Davanti: possibili debutto per Politano che può subito essere determinante. No a Callejon, sì a Milik e Insigne.