Consigli Fantacalcio | I Top per reparto della 21^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 21^ giornata – Seconda giornata di ritorno in serie A, e quindi formazioni di fantacalcio da schierare ancora una volta. Per il primo weekend del mese di febbraio ci sono in serbo tante partite interessanti, con tanti giocatori da valutare per essere schierati o mandati in panchina.

Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 21^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati.

Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo nuovo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!

Consigli fantacalcio 21^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster

Difesa

www.imagephotoagency.it

Theo Hernandez (Milan)

Sentiamo quasi la mancanza dei gol e dei bonus del terzino rossonero, uno dei trascinatori della capolista in questa prima metà di campionato. Quattro gol e tre assist soprattutto nella prima trance del girone di andata, ma la sfida interna contro il Crotone potrebbe rivederlo alla ribalta.

Gosens (Atalanta)

Cinque gol e quattro assist rappresentano invece il fatturato dell’esterno tedesco, che attende con i suoi nerazzurri la visita di un Torino in lenta ripresa. Il numero 8 dei bergamaschi vuole riprendere il filo con i bonus e l’occasione appare assai propizia.

Musacchio (Lazio)

Per il difensore argentino questo non è un debutto in campionato, ma poco ci manca. Finora è sceso in campo solo in due occasioni con la maglia del Milan, ma giusto per una manciata di minuti. La sfida contro il Cagliari sarà per lui un battesimo del fuoco, ma facendo parte di una linea difensiva molto solida c’è da fidarsi.

Danilo (Juventus)

È senza dubbio lui uno dei giocatori più in forma e più efficaci in casa bianconera. Il brasiliano dovrebbe riprendersi la fascia sinistra della difesa juventina, dopo un girone di andata con ottimi numeri. Un gol, tre assist, ma anche 12 dribbling riusciti, 75 duelli vinti e ben 123 palle recuperate.

Dimarco (Verona)

Il difensore di scuola interista è uno dei grandi protagonisti in casa Hellas. Un terzino con il gol incorporato che con le sue doti tecniche è capace di fare grandi cose. Il derby del Triveneto a Udine lo vedrà come protagonista annunciato, dati alla mano: tre gol, due assist, ma anche 41 cross riusciti e 24 palle intercettate.

Centrocampo

www.imagephotoagency.it

Candreva (Sampdoria)

Una partita un po’ appannata contro la Juventus non ridimensiona l’ottimo rendimento dell’esterno romano in blucerchiato. La gara di Benevento lo attende come grande protagonista. E i numeri parlano per lui: l’ex interista ha già segnato 4 gol e sfornato altrettanti assist. E poi è il rigorista di Ranieri…

Locatelli (Sassuolo)

Anche il giocatore di scuola milanista non viene da un ottimo momento di forma. Ma la partita contro lo Spezia, che si preannuncia molto aperta e a tratti spettacolare, potrebbe segnarne la rinascita. Stiamo pur sempre parlando di un giocatore capace di mettere insieme due gol, ma anche 17 dribbling riusciti, 119 duelli vinti e ben 1307 passaggi riusciti.

Pereyra (Udinese)

Senza il connazionale De Paul, sarà il Tucumano a prendere in mano i friulani in fase offensiva. Può essere l’uomo giusto per ispirare il nuovo bomber Llorente, ma anche mettersi in proprio. Finora per lui due gol e ben quattro assist, ma anche 26 dribbling riusciti e 51 palloni toccati in area. Insomma, la sua presenza si vede e si sente.

Soriano (Bologna)

L’altro derby di giornata è quello emiliano del “Tardini” di Parma. Qui i rossoblu si giocano tanto e si affideranno all’esperienza e alla qualità del centrocampista ex Samp. D’altronde è lui uno dei big di questa squadra, dall’alto di ben sei gol e due assist messi a segno in 20 partite.

Barella (Inter)

È il vero catalizzatore del gioco di Conte, e la partita di Firenze potrebbe esaltarne ancor di più le caratteristiche. Anche in questo caso, i numeri parlano da soli: Nicolò ha segnato due gol, fornito tre assist ma anche contribuito con 21 dribbling riusciti, 115 duelli vinti, 105 palle recuperate e 805 passaggi riusciti su 965 tentati.

Attacco

www.imagephotoagency.it

Ibrahimovic (Milan)

Zlatan è in cerca di riscatto, la partita contro il Crotone potrebbe essere quella giusta per trovarlo. Il rigore fallito con il Bologna è una macchia da cancellare in fretta per il capocannoniere della Serie A. D’altronde, dall’alto dei suoi 12 gol in 10 partite è quasi impossibile non schierarlo.

Duvan Zapata (Atalanta)

Anche il colombiano vuole tornare a imporsi dopo un periodo poco felice sul piano realizzativo. La gara interna contro il Torino potrebbe aiutarlo a sbloccarsi, anche se i numeri per lui non sono così negativi. 8 gol e 4 assist sono dati da bomber di razza, così come i 29 falli procurati che dimostrano un ottimo link con la squadra.

Quagliarella (Sampdoria)

Il bomber stabiese vuole riprendere il feeling con il gol, che manca da qualche giornata. Si gioca nella sua Campania, a Benevento, e la voglia di timbrare il cartellino è tanta. Ma noi vogliamo fidarci di un uomo capace di segnare sette gol e di potersi inventare la giocata da un momento all’altro.

Caputo (Sassuolo)

Le partite casalinghe contro le squadre che non badano alla difesa sono le sue partite. E quella contro lo Spezia è una di quelle. Ciccio è tornato a “trincare” sul campo della Lazio, e vuole segnare sabato per arrivare a quota 8 in campionato.

Lozano (Napoli)

El Chucky non è più una sorpresa, ma una solida realtà di questo Napoli che pian piano sta rialzando la testa. Protagonista con ben nove reti (oltre che con due assist), il messicano è capace di regalare altri dati che ne impongono la scelta per la gara di Marassi con il Genoa. Tra questi spiccano i 99 duelli vinti, i 52 falli procurati e i 21 tiri nello specchio. Tanta roba!