Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 21^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 21^ giornata – L’anno nuovo è già cominciato da qualche settimana: a qualcuno ha portato tanti bonus e a qualcun altro le stesse delusioni che lo hanno accompagnato alla fine del 2019. Bisogna però andare avanti, qualcuno convinto della propria formazione qualcun altro arrancando in attesa dell’asta di riparazione. Sarà fondamentale dunque lasciarsi anche alle spalle le note stonate dell’ultimo turno di campionato e rimanere focalizzati al massimo su queste gare ravvicinate per non perdere punti preziosissimi in chiave fantacalcio. La ventunesima giornata partirà venerdì 24 gennaio alle 20:45 con la sfida tra Brescia e Milan, prima di entrare davvero nel vivo della giornata di fantacalcio che si chiuderà domenica 26 gennaio con il big match Napoli-Juventus. Come sempre non perdetevi tutti i consigli fantacalcio o le probabili formazioni di giornata e non dimenticatevi di ripassare tutti gli indisponibili e gli squalificati prima di sbagliare le vostre scelte di formazione.

La Serie A torna in campo dopo la settimana dedicata a due match di Coppa Italia. Sarà week-end ricco di big match: tutti concentrati tra il sabato e la domenica sera. Gare importanti e decisive anche per le scelte nei nostri consigli fantacalcio per la 21^ giornata. Come detto, si partirà con Brescia-Milan: gara attesa anche al fantacalcio dove i fantallenatori cercano continuità dai giocatori di Pioli e qualcun altro pensa a confermare il gioiellino di Corini, Tonali. Gara non scontata tra due squadre con obiettivi stagionali diversi, ma la stessa voglia di tre punti. Sabato sarà il turno di gare di media-bassa classifica ma che possono confermare o ribaltare la situazione di alcune squadre. L’Atalanta sarà ospite del Torino e spera di tornare in alto dopo un inizio di 2020 molto altalenante, la Fiorentina vuole confermare il suo ottimo momento di forma contro un Genoa in cerca di punti salvezza. Da non sottovalutare al fantacalcio il match tra Spal e Bologna. Un derby dove su cui si può scommettere molto, anche al fantacalcio.

A far ballare i fantallenatori ci penserà la domenica della 21^ giornata. Due big match importantissimi: Roma-Lazio e Napoli-Juventus. La squadra di Fonseca punterà su Dzeko, assenza pesante in Coppa Italia, per rilanciarsi in campionato: fatelo anche voi al fantacalcio. La Lazio cerca la 12° vittoria consecutiva in Serie A che la porterebbe nella storia del nostro campionato superando proprio la Roma nella striscia di vittorie più lunga di sempre. L’uomo più atteso? Nemmeno a dirlo, Ciro Immobile. Nel Sunday Night di Serie A match di prim’ordine: al San Paolo arriva la Juventus. Il Napoli cerca la vittoria per rilanciarsi in classifica, la Juventus per tenere le distanze dall’Inter. Nerazzurri che invece saranno impegnati nel lunch match domenicale contro il Cagliari dell’ex Nainggolan. Ecco i nostri consigli fantacalcio per la 21^ giornata.

Consigli Fantacalcio 21^ giornata: la PREVIEW di giornata

Brescia-Milan (venerdì 24 gennaio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Attenzione a qualche novità di formazione portata dai nuovi arrivati del calciomercato che potrebbe farvi giocare in dieci. In difesa ok a Chancellor, ha sicurezza e anche qualche bonus da regalarvi. Meglio evitare gli altri, ma se vi sentite particolarmente coraggiosi si potrebbe azzardare Sabelli. A centrocampo ok a Tonali, ha dimostrato di poter strappare buoni voti contro chiunque, non convincono Romulo e Bisoli. In attacco può essere una sorpresa Torregrossa, reduce da una doppietta, ma attenzione anche a Donnarumma che ha l’occasione, grazie alla squalifica di Balotelli, di mettersi in mostra.

Nel Milan le certezze assolute sono tre: G. Donnarumma, Theo Hernandez e Ibrahimovic. Su loro potete puntare ad occhi chiusi, prudenza sugli altri. Romagnoli, ad esempio, si distingue sempre e può essere un fattore con i suoi buoni voti. Cautela con gli altri difensori rossoneri. A centrocampo sta facendo bene Bennacer e potete confermarlo così come Castillejo. Non ci convince Calhanoglu. Ok a Leao, ma solo se non avete attaccanti più meritevoli di una maglia da titolare.

Spal-Bologna (sabato 25, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Poche alternative da fantacalcio nella Spal. La difesa è meglio evitarla, ma potrebbe essere un’idea schierare Berisha con il modificatore difesa: ovviamente, solo nel caso in cui i vostri portieri siano impegnati in match più rischiosi. A centrocampo può essere un’idea puntare su Strefezza e Dabo, ma difficile possano regalarvi bonus. Le certezze sono Petagna e Valoti, ma in questa giornata potrebbe rivelarsi letale la carta Di Francesco: l’ex di giornata al fantacalcio fa quasi sempre bella figura.

Nel Bologna puntate sulle certezze dell’11 titolare di Mihajlovic. In difesa Tomiyasu, in questo tipo di gare, è una sicurezza. Può essere un’idea Danilo, ma ci convince poco. Se lo avete già acquistato potete puntare, invece, su Dominguez che si è ben disimpegnato nelle prime uscite con la nuova maglia. Ok anche a Soriano. Può essere la gara dove schierare Orsolini, senza troppe ansie. Anche Palacio può essere un fattore: giusto puntarci.

Fiorentina-Genoa (sabato 25 gennaio, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

La Fiorentina è in netta ripresa, dunque, giusto puntarci. In difesa c’è Caceres che è in un periodo di forma importantissimo e che gli permette di strappare voti altissimi. Puntiamo più su Milenkovic che Pezzella, il capitano viola è sempre attento ma non strappa mai voti eccellenti. Resta comunque schierabile. A centrocampo brilla la stella di Castrovilli e se volete brillare anche voi schieratelo. Con Iachini è rinato anche Benassi assolutamente schierabile, non ci convince tanto Pulgar, mentre sulle fasce meglio Lirola di Venuti. Davanti ok sia a Chiesa che Cutrone, buon’idea schierare Vlahovic anche dalla panchina.

Nel Genoa poche scelte da fantacalcio: torna Criscito e si può schierare, meglio lui dei compagni di reparto. Sturaro dà l’anima in campo e Schone è in crescita, tutti e due schierabili anche se portano pochi bonus. Attenzione anche a qualche cartellino giallo di troppo, sono a rischio e questo potrebbe essere un problema. In attacco consigliamo Pandev: è un fattore e può incidere.

Torino-Atalanta (sabato 25 gennaio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Il Torino cerca continuità ma di fronte ci sarà un’Atalanta arrabbiata e pronta a ridestarsi dal torpore delle ultime gare. Sirigu, nonostante il match difficile, resta sempre la vostra certezza. Attenzione alle scelte in difesa perché rischiano il votaccio tutti, potrebbe salvarsi per Nkoulou. Ok ad Ansaldi che torna titolare a sinistra e Berenguer uno dei migliori realizzatori di questo Toro. Evitabile Verdi, in grande difficoltà nell’ultimo periodo e alla ricerca della forma migliore: può fare fatica. Belotti non si può non schierare, può sempre fare gol.

Attenzione all’Atalanta, difficile ne sbagli un’altra di partita ma il momento è critico. In difesa c’è Caldara che sta facendo molto bene così come Toloi e ad entrambi potete dare l’opportunità di essere titolari. Non rischiate Hateboer e Castagne, entrambi non sono al top, meglio Gosens. Oltre ai soliti noti (Gomez, Ilicic e Zapata) potrebbero fare la differenze due rischi dalla panchina: Pasalic e Malinovskyi.

Inter-Cagliari (domenica 26 gennaio, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

L’Inter gioca bene ma porta pochi bonus al fantacalcio, o almeno, a regalarli ai fantallenatori sono sempre li stessi. In difesa i punti di riferimento di Conte sono De Vrij e Skriniar, dategli continuità anche a voi. Senza Candreva a centrocampo potrebbe esserci l’esordio di Young, se lo avete già in rosa potete pensare di schierarlo. Sensi e, soprattutto, Barella possono essere determinanti. Sì anche a Biraghi.

Nel Cagliari evitate tranquillamente i difensori, se siete a corto di alternative chi può fare bene è Lu. Pellegrini che sulla sua fascia troverà n neofita della Serie A. In mezzo al campo Nainggolan va schierato perché contro l’Inter avrà sicuramente voglia di dire la sua e fare la differenza, non commettete l’errore di lasciarlo fuori. Buona l’idea Nandez, ma è troppo rischioso: puntateci solo se non avete alternative migliori. In attacco si può confermare, anche contro l’Inter, Joao Pedro.

Parma-Udinese (domenica 26 gennaio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Padroni di casa orfani di Inglese, il quale potrebbe aver già concluso la sua stagione dopo il ko rimediato nel match contro la Juventus. Al suo posto pronto Cornelius: fantamedia esaltante e fiuto del gol ritrovato, schieratelo! Spazio anche a Bruno Alves, così come a Darmian. In attacco date una nuova chance a Kulusevski dopo le ultime prestazione in leggero calo. Da evitare Gagliolo, così come Kucka, quest’ultimo esposto a dei potenziali “malus”.

Udinese reduce dalla sconfitta contro il Milan e pronta a vendere cara la pelle per un immediato riscatto. Da schierare Musso, specie per chi si affida costantemente al modificatore di difesa. Il portiere friulano potrebbe rivelarsi un assoluto protagonista dell’incontro. Spazio anche per Mandragora e De Paul, da schierare senza dubbi. In attacco date una chance ad Okaka: l’ex Roma e Sampdoria potrebbe trovare ancora la via del gol. Da bocciare Fofana e Sema.

Sampdoria-Sassuolo (domenica 26 gennaio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Blucerchiati a caccia di punti fondamentali per la lotta salvezza. Affidatevi all’esperienza e alla voglia di riscatto di Quagliarella. Dentro anche Linetty, rivelazione delle ultime giornate, con costanti bonus e prestazione esaltanti. Per gli amanti del rischio ok anche a Jankto, ancora titolare, ma da schierare solamente in caso di stretta necessità. Bocciate Murru e Vieira, esposti costantemente a dei potenziali “malus”.

Ospiti ben corazzati offensivamente, aspetto che potrebbe mettere in costante difficoltà la retroguardia blucerchiata: dentro Boga, Caputo e Berardi, da schierare in maniera decisa senza alcun tipo di dubbio o ripensamento. Da evitare Peluso, in ballottaggio per una maglia da titolare, così come consigliamo la bocciatura per Locatelli e Romagna.

Verona-Lecce (domenica 26 gennaio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Il Verona, autentica rivelazione di questo inizio di stagione, proverà a spingere il piede sull’acceleratore per portare a casa una vittoria fondamentale in chiave salvezza con spiraglio Europa. Da schierare Silvestri: autentica saracinesca e sorpresa incontrastate per tutti i fantallenatori, premiatelo ancora una volta. Dentro anche Verre, Pessina e Pazzini. Occhio anche anche alla carta Borini, il quale potrebbe partire dalla panchina, ma potrebbe regalare qualche bonus anche da subentrato. Ok anche a Kumbulla, totalmente recuperato dall’infortunio, mentre meglio evitare Gunter e Faraoni.

Lecce, inguaiato in piena bagarre retrocessione, ma attenzione alle grandi doti offensive degli uomini di Liverani. Da schierare Mancosu, “l’ammazza grandi”. Il fantasista giallorosso potrebbe regalarvi ancora una volta dei potenziali bonus. Ok anche alla mossa Falco, apparso totalmente ritrovato dopo alcune giornate in chiaroscuro. Da bocciare Lucioni, così come Babacar, quest’ultimo ancora lontano dalla migliore condizione fisica.

Roma-Lazio (domenica 26 gennaio, ore 18:00)

www.imagephotoagnecy.it

Giallorossi reduci dalla cocente sconfitta in Coppa Italia contro la Juventus. Derby che si annuncia infuocato, con Fonseca pronto ad affidare nuovamente il reparto offensivo a Dzeko: schieratelo. Da schierare anche Kolarov e Pellegrini. Date una chance anche ad Under, il quale dovrebbe esser confermato dal 1′ sulla fascia destra. Occhio alla coppia ManciniSmalling, la quale potrebbe trascorrere un pomeriggio complicato di fronte alla coppia Immobile-Correa, meglio evitarli. Da bocciare anche Cristante, il quale potrebbe incappare in qualche “malus” di troppo.

La Lazio, eliminata dal Napoli in Coppa Italia, si prepara ad un riscatto immediato. Superficiale e scontato consigliare Immobile, ma noi lo ribadiamo comunque: schieratelo nonostante l’ultimo errore dal dischetto contro i partenopei. Dentro anche Acerbi, così come Correa e Luis Alberto, quest’ultimo non al meglio. Da evitare Radu e Lulic, bocciateli!

Napoli-Juventus (domenica 26 gennaio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Padroni di casa reduci dalla vittoria in Coppa Italia contro la Lazio, la quale ha ridato entusiasmo, serenità e convinzione nei propri mezzi. Schierate Milik, il quale potrebbe mettere in serie difficoltà la retroguardia della Juventus grazie alla sua fisicità. Dentro anche Insigne, autentico trascinatore anche nella recente sfida contro la Lazio. Punti interrogativi Fabian Ruiz e Zielinski, schierateli solo in caso di stretta necessità. Da evitare Di Lorenzo, così come Luperto e Hysaj.

Juventus sulle ali dell’entusiasmo e chiamata a confermare il primato in classifica. Da schierare Bonucci e un ritrovato De Ligt. Dopo l’ottima prestazione in Coppa Italia, Bentancur potrebbe ritrovare una maglia da titolare, o subentrare a gara in corso ritagliandosi comunque una parte da protagonista, schieratelo. Ok anche a Dybala e Ronaldo, impensabile una loro esclusione. Ok anche ad Higuain, il quale potrebbe rivelarsi letale anche a gara in corso. Punto interrogativo su Ramsey, schieratelo solamente in caso di stretta necessità. Da bocciare Rabiot e Matuidi.