Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 20^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 20^ giornata– Archiviato il 19° turno di campionato, la Serie A si prepara ad entrare nuovamente nel vivo con la 20^ giornata di campionato. Fari puntati su Lazio-Sampdoria, match apripista di questo 20° turno. Biancocelesti pronti a confermare l’ottimo stato di grazia e il 3° posto in classifica, doriani chiamati a vendere cara la palla per conquistare punti fondamentali in chiave salvezza. A seguire l’affascinante match tra Napoli-Fiorentina, con gli uomini di Gattuso obbligati alla vittoria per accantonare le ultime giornate a dir poco disastrose.

Occhi puntati anche su Lecce-Inter: Conte si affiderà al solito 3-5-2 con Lautato Martinez-Lukaku coppia offensiva. Nerazzurri pronti a rimanere in scia della Juventus, quest’ultima impegnata nel postico di domenica sera contro il Parma. Sarri ritroverà Cristiano Ronaldo dopo una leggera sinusite: non è escluso che il tecnico bianconero si possa affidare al super tridente formato da Dybala-Ronaldo-Higuain. Da seguire molto attentamente anche la sfida tra Milan-Udinese, con Pioli pronto a conferma il tandem offensivo composto da Ibrahimovic-Leao.

Tante le sorprese e i possibili colpi di scena in chiave Fantacalcio. In casa Juventus starebbe prendendo corpo l’esperimento Bernardeschi mezz’ala: una svolta tattica che potrebbe risollevare il centrocampista dopo un inizio di stagione decisamente sottotono. Come accennato precedentemente, il Milan di Pioli si affiderà ancora una volta al 4-4-2: Ibrahimovic e Leao guideranno l’attacco rossonero, con il giovane attaccante portoghese pronto a confermare ciò che di buono ha mostrato nell’ultima sfida contro il Cagliari. Occhio alla possibile esclusione dal 1′ di Bonaventura, sulla destra spazio a Castillejo.

Consigli Fantacalcio 20^ giornata: la PREVIEW di giornata

Lazio-Sampdoria (sabato 18 gennaio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Lazio pronta a tener botta a Juve ed Inter nella sfida ai vertici della classifica. Contro la Sampdoria spazio per Acerbi, insostituibile perno difensivo della retroguardia biancoceleste. Premiate anche Luis Alberto, così come Milinkovic Savic. Pochi dubbi in attacco: benda sugli occhi e dentro Immobile ad occhi chiusi! Da evitare Radu, così come Lucas Leiva. Punto interrogativo Correa, schieratelo, ma con annessa riserva.

Sampdoria pronta a vender cara la pelle per cercare di strappare ai padroni di casa dei punti fondamentali in chiave salvezza. Puntate su Linetty e Jankto, così come su Quagliarella, il quale sembrerebbe aver ritrovato lo smalto dei tempi migliori. Da bocciare Audero, insieme ad Audero. Fuori anche Vieri, il quale potrebbe incappare in qualche “malus” di troppo.

Sassuolo-Torino (sabato 18 gennaio, ore 18:00)

www.imagephotoagnecy.it

Sassuolo pronto a riscattare l’ultima deludente prestazione in campionato contro l’Udinese. Chi schierare? Date spazio alla fantasia e dinamismo di Traorè. Dentro anche Djuricic, il quale potrebbe recitare una parte d’assoluto protagonista. In attacco premiate sia Caputo che Boga: la sensazione è che i padroni di casa spingeranno il piede sull’acceleratore fin dalle prime battute di gara. Bocciate tassativamente Romagna, il quale potrebbe patire il duello fisico con Belotti. Da escludere anche Rogerio, pronto ad accomodarsi nuovamente in panchina.

Per quel che riguarda il Torino, affidatevi totalmente a Sirigu, il quale potrebbe recitare la solita parte da attore protagonista. Dentro anche Nkoulou, ritornato sugli standard della passata stagione. Da schierare anche Berenguer, così come Belotti, ormai ritornato al gol in maniera costante. Da escludere Izzo, apparso leggermente in difficoltà nelle ultime gare, così come Rincon, alleato fedele del “cartellino giallo”, bocciatelo.

Napoli-Fiorentina (sabato 18 gennaio, ore 20:45)

www.imagephotoagnecy.it

Napoli pronto a vendicare gli ultimi due passi falsi consecutivi contro Inter e Lazio. Il primo consiglio, considerate le ultime gare, appare chiaro e scontato: evitate Meret o Ospina. Il primo potrebbe addirittura alzare bandiera bianca per infortunio. Da schierare Callejon, così come Fabian Ruiz, quest’ultimo a caccia di un pronto riscatto. Dentro anche Insigne e Milik, i quali potrebbero garantire importanti bonus. Da bocciare sia Mertens, ancora rilegato in panchina e Manolas, quest’ultimo ancora lontano dalla miglior condizione fisica.

Fiorentina reduce dal grande successo in Coppa Italia contro l’Atalanta: date spazio a Castrovilli e Benassi, così come al solito Chiesa. Meglio evitare Milenkovic, il quale potrebbe soffrire la fisicità di Milik. Da evitare anche Vlahovic, in costante ballottaggio con Cutrone e Boateng per una maglia da titolare.

Milan-Udinese (domenica 19 gennaio, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Brillante vittoria in Coppa Italia contro la SPAL e ora spazio al campionato. Pioli confermerà il 4-4-2 messo in campo contro il Cagliari. Ok a Romagnoli, il difensore continua ad attraversare un ottimo stato di forma, confermatelo. Dentro anche Castillejo, apparso in netta ripresa dopo una prima parte di stagione in chiaro-scuro. Pochi dubbi su Ibrahimovic, schieratelo! Date fiducia anche a Leao, il quale potrebbe crescere tatticamente e confermarsi pericoloso al fianco del gigante svedese. Spazio anche per Theo Hernandez, autentica rivelazione di questo inizio di stagione. Fuori Bennacer, così come Calhanoglu e Bonaventura: quest’ultimo potrebbe partire dalla panchina.

Nella compagine ospite poche novità dal 1′ rispetto alla squadra vittoriosa scesa in campo contro il Sassuolo. Date fiducia a Sema: corsa, qualità e occhio anche a qualche altro bonus a sorpresa. Ok anche a De Paul, così come ad Okaka, il quale potrebbe mettere in serie difficoltà la retroguardia rossonera. Da bocciare Becao e Lasagna.

Bologna-Verona (domenica 19 gennaio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

I padroni di casa, salvo clamorosi colpi di scena, dovranno fare a meno di Orsolini, out per un problema alla spalla. Ok alla carta Tomiyasu, così come Soriano, apparso in grande forma nelle ultime apparizioni. Da bocciare Bani e Poli. Punto interrogativo Palacio, schieratelo solo in caso di stretta necessità.

Compagine ospite reduce da una prima parte di campionato da rivelazione assoluta. Date spazio a Silvestri, saracinesca insuperabile, e dentro anche Kumbulla. Ok anche a Lazovic e Zaccagni. Per gli amanti del rischio suggeriamo anche Verre dal 1′. Da bocciare Gunter, così come Pazzini, quest’ultimo in ballottaggio per una maglia da titolare.

Brescia-Cagliari (domenica 19 gennaio, ore 15:00)

www.imagephotoagnecy.it

Il Brescia deve risollevarsi dopo il pesante ko contro la Sampdoria. Gara non semplice contro un Cagliari arrabbiato e in difficoltà. In difesa la certezza può essere ancora Chancellor a segno, nel disastro generale, contro la Sampdoria. Sabelli non ci convince molto, ma si può azzardare. Torna, invece, Tonali a centrocampo ed è assolutamente una certezza per i fantallenatori, evitabile Romulo. In attacco date fiducia a Balotelli mentre ci convince meno Torregrossa.

Nel Cagliari puntate più sugli elementi d’esperienza e qualità in questo momento di difficoltà generale. In difesa scegliamo Faragò e Luca Pellegrini, i due esterni che possono essere determinanti anche in fase offensiva. A centrocampo, se recupera, ok Nainggolan che dà sicurezza al reparto, meno brillante Nandez ultimamente: si può comunque azzardare. Joao Pedro dà più sicurezza di Simeone, anche al fantacalcio meglio il brasiliano.

Lecce-Inter (domenica 19 gennaio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Gara difficile per i giallorossi contro l’Inter di Antonio Conte. La squadra giallorossa non dà grandi garanzie in chiave fantacalcio, ma può regalare qualche sorpresa. In difesa, se siete coraggiosi, potreste azzardare Calderoni ma ve lo consigliamo solo con un modificatore difesa importante e attenzione anche alla sua convocazione: è a rischio. A centrocampo andiamo un po’ più convinti su Mancosu che può essere determinante anche con un calcio di rigore. In attacco si può azzardare Falco, in alternativa Lapadula. Non affidabilissimo Babacar.

Nell’Inter, come sempre, tante soluzioni per il fantacalcio. In difesa De Vrij, l’uomo della sufficienza, va schierato senza troppi affanni. Ok anche a Bastoni e Skriniar. A centrocampo puntiamo forte su Sensi e Brozovic. La sorpresa può essere Candreva. Per il resto, qualsiasi scelta facciate non sarà azzardata: possono incidere tutti, soprattutto i due bomber di Conte.

Genoa-Roma (domenica 19 gennaio, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Il Genoa è in lenta ripresa, ma affronta una Roma arrabbiata alla ricerca dei primi punti in campionato del suo 2020. In difesa mancherà Criscito, una defezione importante e che ci porta a sconsigliarvi altre scelte: il suo carisma e la sua esperienza fanno spesso la differenza nel dare ordine al reparto. In caso siate a corto di soluzioni potreste rischiare Romero. Attenzione anche a Barreca che è stato determinante nell’ultima giornata con un assist. Sturaro e Schone si possono schierare così come Pandev. Non ci convince Sanabria.

Nella Roma spazio ai giocatori da bonus di Fonseca. Smalling e Mancini possono portare bonus in difesa o comunque strappare buoni voti. Santon da 6. Veretout può essere una buona soluzione per questa giornata, dopo la brutta prestazione con la Juventus. Under è chiamato alla prova del nove: mettersi in mostra e dimostrare alla società e a Fonseca che possono puntare su di lui. Avrà voglia di fare bene e per questo va schierato. Ok anche a Lo. Pellegrini e Perotti. Dzeko va messo, non dubitate di lui.

Juventus-Parma (domenica 19 gennaio, ore 20:45)

www.imagephotoagnecy.it

La Juventus esce dalla settimana di Coppa Italia con tante sicurezze e certezze: un’identità di gioco ritrovata e un Dybala in forma eccezionale su cui bisogna puntare assolutamente e senza remore. In difesa Cuadrado potrebbe avere qualche problema a gestire Gervinho che dovrebbe partire titolare: non puntateci ad occhi chiusi, anche perché è listato centrocampista pur giocando in difesa. Bonucci più di De Ligt, attenzione ad Alex Sandro che potrebbe riposare, ma potrebbe comunque trovare spazio a gara in corso: potete rischiarlo. A centrocampo le certezze sono Pjanic e Ramsey, il gallese sta prendendo confidenza con il ruolo e migliorata la sua condizione sono in crescita anche le sue prestazioni.

La Juventus è un avversario ostico, dunque difficile puntare con serenità su un giocatore di D’Aversa. In difesa può ben figurare Darmian e può essere un fattore anche l’esperienza di Bruono Alves. Evitabili Iacoponi e Gagliolo. Kucka e Kurtic, per noi, sono le certezze a cui affidarsi e possono fare la differenza con il loro dinamismo e la qualità contro i centrocampisti bianconeri. L’uomo della serata però sarà Kulusevski che ha l’occasione, per la prima volta, di sfidare la sua prossima squadra. Si può mettere anche al fanta. Davanti ok a Gervinho, già giustiziere allo Stadium lo scorso anno, non convincono molto nè Cornelius nè Inglese.

Atalanta-SPAL (lunedì 20 gennaio, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

L’Atalanta è uscita dalla Coppa Italia con le ossa rotte e sicuramente la rabbia e la voglia di riprendersi in campionato quello che la Coppa le ha tolto. In difesa potrebbe riavere una chance Caldara se lo avevate preso all’asta estiva potete ripuntarci, ok anche a Toloi e Djimsiti. Attenzione agli esterni: Hateboer e Castagne non sono al top, meglio puntare su Gosens. Ok a Freuler, meglio di Pasalic. Non rinunciate al Papu e a Ilicic, mentre può essere la giornata delle rinascita di Zapata.

Nella Spal poche scelte al fantacalcio. evitate i difensori di Semplici, possono andare in difficoltà. Può essere la sorpresa Igor, cercato nel mercato dalla Dea e con la possibilità di mettersi in mostra in vista di giugno. A centrocampo nessuno può davvero fare la differenza e anche Strefezza ci sembra in calo ultimamente, meglio non rischiare. L’idea Petagna ci piace e la consigliamo, il gol dell’ex, al fantacalcio, fa quasi sempre rima con sentenza. Di Francesco da panchinare.