Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 2^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 2^ giornata – Archiviata il 1° turno di campionato, la Serie A è pronta a ritornare subito nel vivo con le sfide della 2^ giornata di campionato. Occhio alle vostre strategie, scelte e valutazioni in chiave fantacalcio: sarà fondamentale curare al meglio ogni dettaglio per superare la concorrenza diretta dei vostri avversari.

La 2^ giornata partirà con la sfide del venerdì tra Udinese-Venezia e Verona-Inter. Sabato ci sarà spazio per i match tra Atalanta-Bologna, Lazio-Spezia, Fiorentina-Torino e Juventus-Empoli. Bianconeri chiamati alla prova del nove e all’immediata risposta dopo il deludente pareggio inaugurale per 2-2 contro l’Udinese.

Chiuderà il 2° turno di campionato le sfide tra Milan-Cagliari e Salernitana-Roma in programma domenica sera alle 20:45. Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.

Consigli fantacalcio 2^ giornata:la PREVIEW di giornata

Udinese-Venezia (venerdì 27 agosto, ore 18:30)

www.imagephotoagency.it

Udinese

TOP, Pereyra e Molina: dopo l’ottima prova contro la Juventus, il centrocampista argentino potrebbe confermarsi anche contro il Venezia. Puntate su di lui soprattutto perchè rigorista (con bonus dietro l’angolo). Pollice verso l’alto anche per Molina: l’esterno difensivo friulano potrebbe battere anche qualche calcio di punizione dalle corsie laterali: quindi, anche in questo caso, occhio ai possibili assist.

FLOP, Walace e Okaka: pochi bonus e pericolo malus costante, meglio escludere Walace dalla sfida contro il Venezia. Da bocciare anche Okaka, il quale potrebbe partire nuovamente dalla panchina: condizione fisica non ancora ottimale: escludetelo in vista di questa 2^ giornata di campionato.

SCOMMESSA, Pussetto: dopo il lungo infortunio della scorsa stagione, l’attaccante friulano è pronto a recitare nuovamente una parte da protagonista. Per gli amanti del rischio: puntate su di lui, potrebbe rivelarsi decisivo sia dall’inizio, sia nella seconda parte di gara.

Venezia

TOP, Peretz e Johnsen: qualità, personalità e ottima capacità nell’attaccare gli spazi, Peretz potrebbe mettere in difficoltà la retroguardia friulana, puntate su di lui nel vostro undici titolare. Stesso discorso per Johnsen, pronto a spingere costantemente sulla fascia destra e abile nell’uno contro uno, aspetto che potrebbe rivelarsi decisivo soprattutto nelle ripartenza in contropiede.

FLOP, Forte e Caldara: il centravanti del Venezia potrebbe patire la fisicità della retroguardia dell’Udinese, quindi meglio bocciarlo in questa 2^ giornata e valutare altre alternative. Fuori anche Caldara: apparso lontano dalla migliore condizione fisica e con il pericoloso malus dietro l’angolo. Pollice verso il basso per entrambi.

SCOMMESSA, Henry: il nuovo acquisto potrebbe ritagliarsi una spazio nell’ultima parte di partita. Massima attenzione alla sua grande qualità e fiuto del gol. L’ultima mezz’ora di gara potrebbe regalare piacevoli sorprese qualora Henry dovesse essere chiamato in causa da Zanetti.

Verona-Inter (venerdì 27 agosto, ore 20:45)

www.imagephotoagnecy.it

Verona

TOP, Lazovic e Zaccagni: corsa e intraprendenza offensiva, Lazovic potrebbe mettere in costante difficolta Dumfries o Demiral (ballottaggio aperto tra i due per una maglia da titolare). L’esterno sinistro del Verona è pronto a recitare una parte da protagonista a prescindere dalla difficoltà della sfida. Promosso anche Zaccagni: la sua capacità di attaccare gli spazi e cucire il gioco tra i reparti potrebbe causare diverse problematiche alla retroguardia dell’Inter: puntate su di lui anche per possibili calcio piazzati o calci di rigore.

FLOP, la difesa e Kalinic: da bocciare l’intero pacchetto arretrato della compagine veneto e pollice verso il basso anche per Kalinic, il quale dovrà vedersela con Skriniar, De Vrij e Bastoni: meglio escluderlo in questa 2^ giornata.

SCOMMESSA, Simeone: l’attaccante argentino, appena arrivato, potrebbe trovare spazio nel corso della ripresa. La sua voglia e abilità nel gioco aereo potrebbe creare qualche grattacapo alla difesa nerazzurro soprattutto nell’ultima parte di gara. Ok, ma solo per gli amanti del rischio!

Inter

TOP, Barella e Dzeko: il neo Campione d’Europa con la Nazionale Italiana è pronto a recitare un ruolo da protagonista anche con la maglia dell’Inter. Occhio ai suo inserimenti e tiri dalla distanza: schieratelo titolare, bonus nell’aria. Da promuovere anche Dzeko, perfetto nella prima sfida di campionato e pronto a confermarsi anche in questa 2^ giornata di Serie A.

FLOP, Brozovic e Darmian: malus dietro l’angolo per il centrocampista croato: la scarsa condizione fisica di questo inizio di stagione potrebbe spingere il centrocampista interista a commettere qualche fallo in più rispetto al suo standard naturale. Da bocciare anche Darmian: duello complicato con Lazovic e ballottaggio aperto con Dumfries per una maglia da titolare.

SCOMMESSA, Dimarco: l’ex di turno potrebbe insidiare Perisic per una maglia da titolare. Nella peggiore delle ipotesi troverà spazio nel corso della ripresa, ma non per questo avrà meno possibilità di lasciare il segno sul match. Schieratelo: massima attenzione anche i possibili assist su palla inattiva.

Atalanta-Bologna (sabato 28 agosto, ore 18:30)

www.imagephotoagency.it

Atalanta

TOP, Toloi e Pessina: i due campioni d’Europa sono chiamati a far cambiare passo alla Dea dopo la brutta prestazione contro l’Atalanta nonostante la vittoria finale. Il difensore rientra dopo la squalifica e potrebbe sfruttare le sue doti aeree per portare a casa un inaspettato bonus, mentre il centrocampista si è messo in mostra servendo l’assist del gol vittoria di Piccoli. 56 le palle toccate per lui contro i granata. 

FLOP, Ilicic e Freuler: lo sloveno ha deluso contro il Torino, forse a causa delle voci di mercato. Ben 9 le palle perse e zero tiri in porta contro i granata. Per Freuler sarà la prima visto che rientra dalla squalifica e rischia di incappare in un malus come dimostrano i 5 gialli rimediati la scorsa stagione, soprattutto se Vignato sarà in giornata di grazia. 

SCOMMESSA, Piccoli: il bomber di scorta di Gasperini partirà ancora dalla panchina, ma tutto fa pensare che verrà gettato ancora nella mischia indipendentemente dal risultato. Contro il Torino gli è bastato toccare 4 palloni per mettere a segno il primo gol stagionale. 

Bologna

TOP, Orsolini e Vignato: nonostante le voci di mercato Orsolini ha dimostrato di essere concentrato sul Bologna mettendo subito a segno un assist contro la Salernitana. Tanto carattere per lui come dimostrano i 5 duelli vinti. Vignato dovrebbe esserci dal 1’per la squalifica di Soriano e contro i campani è stato tra i migliori: 1 passaggio decisivo e 36 palle toccate in appena 34 minuti. 

FLOP, Barrow e la difesa: l’attaccante è apparso fuori condizione alla prima di campionato in cui non ha mai trovato la conclusione in porta in 56 minuti. Sconsigliato tutto il pacchetto difensivo dei felsinei che, a parte Tomyiasu (in dubbio), non è composto da giocatori molto appetibili al fantacalcio. Inoltre le due reti subite dalla Salernitana sono un campanello d’allarme sulla tenuta del reparto. 

SCOMMESSA, Sansone: classico giocatore in grado di fare la differenza sia da titolare che da subentrante, il centrocampista è reduce dall’assist messo a segno nella 1^ giornata. Potrebbe sfruttare alcuni vuoti della difesa bergamasca per infilarsi e provare la conclusione anche da calcio di punizione come fatto contro i campani, ma con poca fortuna.  

Lazio-Spezia (sabato 28 agosto, ore 18:30)

www.imagephotoagency.it

Lazio

TOP, Acerbi e Pedro: il centrale si è subito adattato alla difesa a quattro come dimostrano le le 7 palle recuperate e i 5 duelli vinti contro l’Empoli. L’attaccante spagnolo è stato subito gettato nella mischia apparendo già a proprio agio con i nuovi compagni: 32 passaggi di prima e un dribbling riuscito per lui. 

FLOP, Luis Alberto e Hysaj: il Mago contro l’EMpoli è sceso in campo solo per 45 minuti. 8 palle perse e nessun tiro in porta per lo spagnolo che sembra ancora non essere entrato in pieno negli schemi di Sarri. Il terzino albanese si troverà di fronte un Verde che è apparso in gran condizione contro il Cagliari. In generale potrebbe soffrire la velocità degli esterni spezzini. 

SCOMMESSA, Marusic: anche se non da titolare potrebbe entrare per dare più velocità e imprevedibilità sulla corsia destra o mancina. Potrebbe essere proprio lui a spaccare la partita.

Spezia

TOP, Gyasi e Colley: i due attaccanti dello Spezia avranno il compito di mettere in difficoltà la difesa biancoceleste sfruttando la loro velocità e il loro scambiarsi di posizione. Il primo ha trovato la via del gol contro il Cagliari nell’unico tiro in porta provato, importanti anche i 3 dribbling riusciti. L’ex Verona potrebbe sfruttare gli spazi lasciati da Lazzari e farsi pericoloso visto che già alla prima ha collezionato 6 dribbling e 2 tiri nello specchio della porta. 

FLOP, Bastoni e Maggiore: l’esterno sinistro può andare in difficoltà contro Pedro, per lui 14 palle perse contro il Cagliari che potrebbero essere letali contro i biancocelesti. Maggiore si troverà a gestire un centrocampo in grande difficoltà numerica e alla prima uscita stagionale ha evidenziato poca precisione come ci dicono i 9 passaggi sbagliati ai compagni.

SCOMMESSA, Amian: un assist alla prima presenza in Serie A contro il Cagliari, oltre a 6 duelli vinti. Qualità e quantità che potrebbero creare diversi grattacapi a Hysaj.

Fiorentina-Torino (sabato 28 agosto, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Fiorentina

TOP, N.Gonzalez e Castrovilli: l’ala argentina si sta inserendo in maniera graduale nel nostro campionato e già domenica scorsa contro la Roma ha fatto vedere qualcosa di interessante. Chissà che non arrivi finalmente un bonus alla prima davanti al suo nuovo pubblico. Diverso il discorso per il numero 10 viola, partito dalla panchina contro i giallorossi e non in grado di incidere. Quella contro i granata deve essere la sua partita per riprendersi la squadra.

FLOP, Biraghi e Callejon: il terzino sinistro è stato insignito dei gradi di capitano, ma per lui la gara non sarà semplice visto che sulla sua corsia sfreccerà un autentico treno come Singo. Non una serata ordinaria per il numero 3 viola, così come per lo spagnolo che è stato improvvisamente catapultato titolare dopo un’estate da separato in casa. L’ex Napoli potrebbe doversi giocare tutto in 90 minuti e non è escluso che fallisca.

SCOMMESSA, Saponara: Italiano lo ha voluto a tutti i costi con sè dopo la bella esperienza a La Spezia. L’ex milanista sta provando a ripagarlo in allenamento, in attesa di avere il suo spazio in partita. Contro il Toro inizierà quasi certamente in panchina, ma aspettiamoci un exploit a gara in corso.

Torino

TOP, Singo e Pjaca: ne abbiamo già parlato a proposito di Biraghi e lo ribadiamo, il laterale destro è uno dei punti di forza di un Toro che vuole reagire dopo l’inizio difficile di stagione. La sua corsa sulla fascia potrebbe essere uno degli aspetti con cui fare male alla Viola. E poi c’è il fantasista croato, che tanto bene ha fatto nelle prime uscite e sta trovando sia la forma giusta che il feeling con i compagni. Tra l’altro giocherà a Firenze da ex, un aspetto da non sottovalutare.

FLOP, Linetty e Rodriguez: potrebbe esserci un’altra chance dal primo minuto per il giocatore polacco, che però contro l’Atalanta non ha convinto. Juric attende un rinforzo sulla trequarti e per il momento si affida all’ex Samp, che però difficilmente riuscirà a incidere. Potrebbe essere una serata complicata anche per il difensore svizzero, che si sta adattando da terzo sul lato sinistro ma non avrà un compito facile, così come i compagni di reparto.

SCOMMESSA, Verdi: contro la Dea è entrato a gara in corso e per poco non completava la rimonta con un paio di spunti niente male. In tanti lo danno sul piede di partenza o comunque sempre in coda alle scelte sulla trequarti, ma la gara di Firenze potrebbe vederlo rinascere.

Juventus-Empoli (sabato 28 agosto, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Juventus

TOP, Danilo e Locatelli: ancora fiducia al brasiliano che giocherà nuovamente da titolare sulla fascia destra per consentire a Cuadrado di giocare qualche metro più avanti. Lo conosciamo come un difensore attento ma anche con un cursore in grado di spingere e magari trovare la porta, oltre a cercare l’assist. E poi c’è uno dei più attesi, ovvero il centrocampista che farà il debutto davanti al suo nuovo pubblico. Non escludiamo che cercherà il gol per vivere il migliore tra i battesimi possibili.

FLOP, Alex Sandro e McKennie: da un brasiliano a un altro, anche se in questo caso cambiamo anche corsia e persino considerazione nei confronti del diretto interessato. Il terzino sinistro non sta affrontando una grande fase della sua avventura torinese, perciò non ci fidiamo troppo. Discorso diverso per lo statunitense, che sembrava poter ricoprire un ruolo importante ma invece rischia addirittura di andare via. Per questo motivo non intendiamo consigliarlo per sabato sera.

SCOMMESSA, Rabiot: attualmente il francese è dato in ritardo nel ballottaggio con Bentancur e Locatelli per un posto a centrocampo. In ogni caso otterrà una fetta importante di minuti nella ripresa (nel caso in cui partisse dalla panchina). Le sue accelerazioni possono portarlo anche in zona gol.

Empoli

TOP, Ricci e Bandinelli: la giovane mezzala a disposizione di Andreazzoli sta provando a mettersi in luce al suo primo campionato di Serie A. La qualità non si discute, la sfrontatezza per affrontare la Vecchia Signora non gli manca. E poi c’è il ragazzo che ha segnato il primo – e fin qui unico – gol degli azzurri in questo avvio di campionato. Ha doti tecniche e atletiche che gli consentono di diventare una spina nel fianco per la difesa diretta da Max Allegri.

FLOP, Mancuso e S.Romagnoli: facciamo molta fatica a fidarci del numero 7 dei toscani. In primis perchè potrebbe essere quasi impossibile andare in zona gol contro clienti come de Ligt e Bonucci. E poi perchè c’è una concorrenza che cresce con i nuovi arrivati Cutrone e Pinamonti. Dall’attacco alla difesa potrebbe cambiare poco, il pilastro della retroguardia azzurra rischia di uscire dal campo con il mal di testa al cospetto di Dybala e compagni.

SCOMMESSA, Pinamonti: tra i due volti nuovi nell’attacco di Andreazzoli puntiamo su uno spezzone per l’ex interista. Ci sembra più pronto rispetto a Cutrone e soprattutto voglioso di rimettersi in gioco, magari per riprendersi una maglia nerazzurra per il futuro.

Genoa-Napoli (domenica 29 agosto, ore 18:30)

www.imagephotoagnecy.it

Genoa

TOP, Buksa ed Hernani: sembra essere scoccata l’ora del giovane attaccante polacco, da molti visto come l’erede in rossoblu di un suo illustre connazionale come Piatek. In tanti ne hanno parlato bene anche in chiave fantacalcio, dunque questa potrebbe essere la sua occasione. Decisamente più vicino a una certezza è il centrocampista brasiliano, che si è già preso le chiavi della mediana e vuole rimediare al disastro di San Siro. Puntiamo con decisione su di lui.

FLOP, Vanheusden e Cambiaso: l’ex interista non è ancora riuscito a inserirsi nel migliore dei modi nel pacchetto difensivo rossoblu. Al fianco di due pilastri come Biraschi e capitan Criscito ha fatto tanta fatica contro l’Inter e le cose potrebbero non cambiare contro il Napoli. Con lui rischia anche il giovane esterno sinistro, alla seconda presenza in Serie A. Piccola terapia d’urto per l’ex Empoli, al cui cospetto ci sarà un vero e proprio fulmine di guerra come Politano.

SORPRESA, Kallon: a San Siro, alla sua prima vera presenza tra i grandi dopo l’antipasto di coppa, non è riuscito a incidere in una giornataccia per il Grifone. In casa, davanti al suo pubblico, anche entrando dalla panchina potrebbe vivere una domenica da sogno.

Napoli

TOP, Politano ed Elmas: anche questa volta l’ex interista dovrebbe vincere il ballottaggio con Lozano per giocare a destra nell’attacco partenopeo. Ci si aspetta da lui una prestazione sopra le righe contro un avversario all’apparenza morbido, soprattutto dalle sue parti. Anche il macedone vorrà confermare quanto di buono si è visto contro il Venezia, con la rete che ha chiuso la partita. La chance data dai problemi fisici di Zielinski è da sfruttare a tutti i costi.

FLOP, Lozano e Zielinski: considerando i favori del pronostico per Politano nell’ormai annoso ballottaggio sulla fascia destra, a risentirne sarà ancora una volta il messicano. Conosciamo le sue qualità tecniche e di rapidità, ma per ora non sta vivendo un grande momento. Per quanto riguarda il polacco, le sue condizioni fisiche gli consentiranno di andare al massimo in panchina. Dunque per questo turno è da escludere la sua presenza.

SCOMMESSA, Petagna: è la sua grande occasione, vista l’assenza per squalifica di Osimhen e per infortunio di Mertens. Una chance da non lasciarsi sfuggire per riuscire a sfruttare al meglio questo importante minutaggio.

Sassuolo-Sampdoria (domenica 29 agosto, ore 18:30)

www.imagephotoagency.it

Sassuolo

TOP, Djuricic e Boga: sono i due nomi “on fire” della squadra allenata da Alessio Dionisi. Il serbo, al debutto in campionato, ha incantato la platea firmando un gol ed un assist. Logico che verrà confermarsi ad alti livelli nella prossima partita. L’ivoriano, invece, ha mandato in rete Traoré con un passaggio al bacio. Se i neroverdi, al netto di qualche sbavatura dietro, hanno dato spettacolo il merito è principalmente loro.

FLOP, Chiriches e Rogerio: la Sampdoria, dopo aver perso la prima partita contro il Milan, vorrà rifarsi spingendo al massimo in fase offensiva. Il difensore rumeno ha sofferto la velocità degli attaccanti del Verona e non appare in un grande stato di forma. Il terzino, invece, è chiamato ad affrontare Candreva, una vera e propria macchina da assist. Si prospetta una serata complicata per loro due, passate oltre.

SCOMMESSA, Traoré: dopo una stagione vissuta in chiaroscuro, il centrocampista è ripartito con il turbo siglando il gol che, di fatto, ha consentito al Sassuolo di vincere il primo incontro. Non è detto che riesca a ripetersi ma nel dubbio dategli una chance: la difesa della Sampdoria lascia diversi varchi nei quali Traoré potrebbe riuscire ad inserirsi.

Sampdoria

TOP, Candreva e Quagliarella: l’esterno è reduce da una buona prestazione contro il Milan. Sulla fascia destra la spinta è stata costante, come dimostrano i 5 calci d’angolo conquistati e i 5 cross messi in area non concretizzati però dagli attaccanti. La punta, invece, non è riuscita ad esprimersi sui suoi consueti standard (10 palle perse e 3 duelli da cui è uscito sconfitto) tuttavia molto difficilmente in carriera gli è accaduto di non raggiungere la sufficienza in due partite consecutive. Dategli fiducia.

FLOP, Yoshida e Verre: il difensore dovrà riuscire a contenere gli attacchi del Sassuolo, che contro il Verona sono arrivati a gettito continuo. Almeno per questa volta evitiamo di schierare il giapponese. Per quanto riguarda il centrocampista, contro il Milan è entrato nella fase finale della partita e non sembra ancora aver messo nelle gambe la benzina necessaria per fare la differenza.

SCOMMESSA, Damsgaard: il danese, reduce da un buon Europeo, con i rossoneri è andato spesso fuori giri perdendo ben 25 palloni dei 65 toccati in 90 minuti. La forma, per un giocatore come lui, in ogni caso non tarderà ad arrivare e la sfida con il Sassuolo sembra quella giusta per tornare a schierarlo dall’inizio.

Milan-Cagliari (domenica 29 agosto, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Milan

TOP, Giroud e Diaz: il francese non è riuscito a lasciare la sua firma nella vittoria ai danni della Sampdoria ma ha comunque disputato una buona partita. La retroguardia del Cagliari, bucata due volte nel turno precedente dallo Spezia, non appare molto affidabile e Giroud ha tutte le caratteristiche necessarie per metterla in grave difficoltà. Lo spagnolo, dopo il numero 10, si è preso l’intero Milan: il gol che ha consentito alla squadra di battere i blucerchiati non potrà che aumentare la sua sicurezza e l’efficacia in campo. Pioli crede molto in lui, fatevelo pure voi.

FLOP, Leao e Tonali: l’esterno portoghese, come noto, offre un rendimento molto altalenante nel corso della stagione. La sufficienza, nell’ultimo turno, l’ha portata a casa ma non ci sentiamo di consigliarvi il suo nome. Il centrocampista resterà titolare fino a quando non rientrerà Franck Kessié (attualmente fermo ai box per infortunio) e lunedì scorso ha offerto una prestazione discreta: per lui 5 contrasti vinti in campo. In ambito fantacalcio, però, non può e non deve essere considerato una prima scelta.

SCOMMESSA, Saelemakers: con l’imminente addio di Castillejo e fino a quando non arriverà un sostituto, il belga va considerato l’assoluto padrone della fascia destra rossonera. Non brilla particolarmente in fase realizzativa (lo scorso anno 2) ma è bravo a servire gli assist (5). Provate a dargli fiducia, non dovreste pentirvene.

Cagliari

TOP, Joao Pedro e Marin: per il capitano non serve spendere molte parole. Quando serve, lui c’è. Punto. Contro lo Spezia è arrivata la doppietta che ha consentito ai suoi di agguantare un pareggio fino ad un certo punto della gara inaspettato. La difesa del Milan è tosta ma il brasiliano sa come fargli male. Il centrocampista rumeno ha iniziato la sua stagione come meglio non avrebbe potuto. Assist vincente per Joao Pedro e una proiezione offensiva costante: 11 corner conquistati e 5 cross lanciati in area.

FLOP, Godin e Walukievicz: l’uruguaiano continua a palesare le stesse difficoltà mostrate nell’ultima stagione. Nell’uno contro uno è ancora un giocatore roccioso, capace di dare un buon contributo, ma la sua lentezza lo mette a disagio contro giocatori dal baricentro basso rapidi e scattanti. Vista la forma di Diaz, non è il caso di puntare su di lui. Il polacco non ha giocato bene contro lo Spezia, perdendo 3 duelli diretti e 4 palloni. Durante la partita ha poi provato a giocare in maniera più semplice, senza particolari risultati. É bravo ma evidentemente non ancora al top della condizione.

SCOMMESSA, Nandez: se resta ed ha la mentalità giusta, è il top player del Cagliari. Senza se e senza ma. Resta da vedere però in che condizioni psicologiche scenderà in campo dopo le recenti frizioni con il club riguardanti la mancata cessione (finora) all’Inter. 

Salernitana-Roma (domenica 29 agosto, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Salernitana

TOP, Bonazzoli e Simy: la Salernitana si aggrappa letteralmente a loro per centrare la salvezza. L’ex Torino ha subito marchiato la partita con il Bologna, siglando il rigore concesso e fornendo una prestazione tutta grinta e qualità. Il nigeriano, entrato nella ripresa contro i rossoblù, è pronto a scendere in campo dal primo minuto e a prendersi la scena. Mancini è tra i migliori difensori del campionato ma i due attaccanti amaranto proveranno comunque a rendersi pericolosi.

FLOP, la difesa: il vero punto debole della squadra. Orfana di Strandberg, il quale ha rimediato subito un cartellino rosso al debutto con la maglia della Salernitana, la retroguardia non offre grosse garanzie a livello di tenuta. E considerando la potenza di fuoco della Roma, eviteremmo di affidarci in particolare a Gyomber e a Jaroszyński.

SCOMMESSA, Kechrida: la prima volta in Serie A, nonostante la sconfitta, è da considerare positiva. Ha conquistato 3 corner, facendosi vedere spesso in attacco. La Salernitana l’ha acquistato perché confida nelle sue capacità di assist man: contro la Roma si preannuncia complicato riuscire ad incidere ma lui può farcela. 

Roma

TOP, Veretout e Abraham: i più in forma, coloro che hanno messo a ferro e fuoco la pur buona difesa della Fiorentina. Il centrocampista ha firmato una doppietta e con l’arrivo sulla panchina giallorossa di Mourinho il suo contributo in zona gol aumenterà. L’inglese, invece, ha servito 2 assist al bacio facendo capire di essersi calato già bene nell’universo romanista. Pochi dubbi, se li avete fateli giocare.

FLOP, Ibanez ed El Sharaawy: il difensore brasiliano, a rischio cessione, è il punto debole del pacchetto difensivo. È abile nell’impostare il gioco ma se attaccato frontalmente va in difficoltà e domenica potrebbe soffrire la fisicità di Simy e la rapidità di Bonazzoli. L’italiano deve ancora riprendersi dalla delusione legata alla mancata convocazione agli Europei e finora è rimasto un po’ ai margini del progetto di Mourinho. Contro la Salernitana dovrebbe giocare dal primo minuto ma rischia di avere un po’ di ruggine nelle gambe.

SCOMMESSA, Vina: il brasiliano arrivato dal Palmeiras non ha sfigurato nella sua prima partita in Serie A. Contro la Fiorentina ha offerto una prestazione diligente senza grossi spunti, perdendo qualche pallone di troppo (13), ma in generale è piaciuto. Con il passare dei giorni conoscerà ancora meglio i propri compagni e così il rendimento non potrà che aumentare.