
Consigli fantacalcio 19^ giornata – Dopo il 18° turno di campionato, la Serie A è pronta a ritornare subito nel vivo con le sfide della 18^ giornata di campionato. Occhio alle vostre strategie, scelte e valutazioni in chiave fantacalcio: sarà fondamentale curare al meglio ogni dettaglio per superare la concorrenza diretta dei vostri avversari.
Si partirà con le sfide tra Udinese-Salernitana, Genoa-Atalanta e Juventus-Cagliari, match in programma martedì. Poi a seguire il resto della 19^ giornata di Serie A con Inter-Torino, Roma-Sampdoria in primo piano, ed Empoli-Milan e Napoli-Spezia sfide finali del 19° turno prima della pausa invernale.
Prima di valutare le vostre idee e strategie, date uno sguardo anche alle probabili formazioni che possono rivelare sempre novità e retroscena.
Consigli fantacalcio 19^ giornata: la PREVIEW di giornata
Udinese-Salernitana (martedì 21 dicembre, ore 18:30) RINVIATA

Udinese
TOP, Deulofeu e Molina: l’attaccante spagnolo, dopo la doppietta messa a segno contro il Cagliari, è pronto a confermare il suo eccezionale stato di forma anche contro la Salernitana. 7,72 di fantamedia, 6 gol, 2 assist e 27 tiri in porta. Da schierare anche Molina, in gol contro il Cagliari e costantemente protagonista di sortite offensive. 3 gol, 1 assist, 40 duelli vinti e 11 tiri in porta.
FLOP, la difesa: da bocciare l’intero pacchetto arretrato dell’Udinese, soprattutto i difensori centrali.
SCOMMESSA, Makengo: forza fisica, qualità e grande maturità tattica. Pollice verso l’alto in questa 19^ giornata. La sua abilità negli inserimenti potrebbe rivelarsi decisiva anche in zona gol. 2 assist e 1 gol in stagione, ma spiccano le 54 palle recuperate e i 42 duelli vinti.
Salernitana
TOP, Simy e Bonazzoli: l’ex Crotone potrebbe ritrovare la via del gol sfruttando al meglio le sue qualità nel gioco aereo e all’interno dell’area di rigore. 15 tiri in porta, 14 falli procurati e 19 duelli aerei vinti. Schieratelo: potrebbe rendersi pericoloso anche su palla inattiva. Dentro anche Bonazzoli, pronto ad impensierire la difesa dell’Udinese con il suo sinistro tagliente. 59 duelli vinti e 15 tiri in porta.
FLOP, difesa e centrocampo: da bocciare interamente centrocampo e attacco. Da escludere entrambi i reparti al completo.
SCOMMESSA, Ribery: l’attaccante francese sembrerebbe aver ritrovato un’ottima condizione fisica. Difficilmente potrà risolvere le problematiche della Salernitana da qui fino al termine della stagione, ma potrebbe essere lui una delle scommesse di questa 19^ giornata.
Genoa-Atalanta (martedì 21 dicembre, ore 20:45)

Genoa
TOP, Destro e Cambiaso: 7 gol in 10 presenze e statistiche da record per il centravanti rossoblù. Tuttavia servirà confermarsi in questa 19^ giornata soprattutto contro un’ottima difesa come quella dell’Atalanta. 19 tiri in porta e 140 passaggi completati: pollice verso l’alto. Dentro anche Cambiaso, protagonista anche nell’ultima sfida di campionato contro la Lazio. 6,44 di fantamedia, 4 assist e 73 duelli vinti.
FLOP, Pandev e la difesa: l’attaccante macedone continua a faticare nel trovar spazio e costanza di rendimento. Meglio escluderlo in questa 19^ giornata. 5,91 di fantamedia, 1 solo assist, 0 gol e 2 soli tiri in porta. Da bocciare anche l’intera difesa rossoblù.
SCOMMESSA, Hernani: con l’arrivo di Shevchenko sembrerebbe aver ritrovato posto nella formazione titolare. Potete puntare su di lui, ma solo in caso di stretta necessità. Ancora nessun bonus in stagione, potrebbe essere questa la giornata giusta che gli consentirà di sbloccarsi? Pollice verso l’alto.
Atalanta
TOP, Malinovskyi e Pasalic: dopo un periodo leggermente altalenante, il centrocampista ucraino potrebbe tornare al bonus in questa 19^ giornata. Puntate su di lui: 4 gol, 1 assist e 23 tiri in porta, numeri che confermano il suo feeling con la zona calda del campo. Dentro anche Pasalic, impossibile da lasciare fuori in questo suo straordinario momento psico-fisico. Il centrocampista croato potrebbe ritrovare la via del gol: 7 gol, 5 assist, 57 duelli vinti, 17 tiri in porta e 56 palle recuperate.
FLOP, Ilicic e Pessina: potrebbero partire entrambi dalla panchina, giusto escluderli dalla vostra formazione titolare. La sensazione è che difficilmente potrebbero rivelarsi decisivi anche a gara in corso, escludeteli. Da schierare solamente in caso di stretta necessità o in caso di titolarità. 3 gol, 3 assist e 57 duelli persi per il primo, nessun bonus, e 37 duelli persi per il secondo in 12 presenze.
SCOMMESSA, Zappacosta: Gasperini gli affiderà ancora una volta le redini della corsa di sinistra. Inizio di stagione esaltante, giusto puntare su di lui anche in vista del 19° turno di Serie A, ci aspettiamo nuovi bonus. 36 duelli vinti, 11 tiri in porta e 16 corner conquistati.
Juventus-Cagliari (martedì 21 dicembre, ore 20:45)

Juventus
TOP, Morata e Bernardeschi: lo spagnolo ha ritrovato la via del gol contro il Bologna e può ripetersi anche contro i sardi. 5 gol finora per lui, oltre a 29 tiri in porta e 272 passaggi di prima tentati verso i compagni. L’ex Fiorentina ha servito un assist al bacio nell’ultima di campionato e adesso ci si aspetta il primo +3 stagionale: per lui 16 dribbling riusciti e 9 tiri in porta, di cui 5 nello specchio.
FLOP, Alex Sandro e Kean: il brasiliano potrebbe tornare titolare per via dell’infortunio di Pellegrini. Fantamedia del 6 per lui finora che non ha trovato ancora la via del bonus, a preoccupare sono i 15 crossi di prima sbagliati e i 50 duelli persi. L’attaccante italiano è fermo a due reti in campionato e fa fatica a dare il suo contributo davanti. Un indizio sono 54 palle perse e i 9 dribbling sbagliati in 426 minuti giocati.
SCOMMESSA, Kaio Jorge: il giovane brasiliano può avere spazio a gara in corso e approfittare del momento difficile della difesa sarda. Solo 113 minuti finora per lui con 58 palle toccate, 3 tiri in porta e 8 duelli vinti.
Cagliari
TOP, Joao Pedro e Keita Balde: il capitano è sempre l’ultimo a tirarsi dietro con i suoi 9 gol e 3 assist messi a segno finora. Ben 30 tiri in porta per lui, di cui 21 finiti nello specchio, che possono essere tra le pochi arme a disposizione di questo Cagliari. L’ex Sampdoria può sfruttare la sua velocità per mettere in difficoltà la retroguardia bianconera: per lui finora 39 duelli vinti, 284 palle toccate e 153 passaggi in 888 minuti giocati.
FLOP, difesa centrale: otto gol subiti nelle ultime due di campionato sono un pessimo biglietto da visita. Evitate di schierare i difensori centrali, soprattutto Godin che va addirittura verso l’esclusione dalla lista dei convocati.
SCOMMESSA, Dalbert: l’esterno brasiliano potrebbe essere la scommessa di questa partita. Una stagione ancora deludente per lui, anche se i 10 cross e corner riusciti e gli 11 passaggi decisivi possono far pensare che la svolta sia vicina.
Sassuolo-Bologna (mercoledì 22 dicembre, ore 16:30)

Sassuolo
TOP, Frattesi e Scamacca: il centrocampista è in rampa di lancio dopo l’assist e il gol messi a segno contro la Fiorentina. L’ex Monza ha messo a segno 25 dribbling riusciti e 26 tiri in porta in 1495 minuti giocati. Il bomber scuola Roma arriva da 54 gol nelle ultime sei partite, ma non solo come dimostrano i 19 duelli aerei vinti e le altrettante palle recuperate.
FLOP, Rogerio e Boga: il terzino sinistro ha sbagliato 46 cross e 8 dribbling, motivo per cui finora è solo uno l’assist messo a segno. L’attaccante neroverde sta faticando a ritrovare spazio dopo l’infortunio e si conferma ancora troppo impreciso come ci dicono i soli 5 tiri finiti nello specchio su 12 tentativi.
SCOMMESSA, Defrel: l’ex Samp potrebbe trovare spazio in questo turno infrasettimanale e lasciare il segno. Solo 580 minuti giocati per lui, nei quali ha trovato 8 dribbling e 7 passaggi decisivi.
Bologna
Top, Arnautovic e Svanberg: l’attaccante austriaco è il trascinatore di questa squadra grazie alle 6 reti messe a segno fino a questo momento. Sempre cercato dai compagni di squadra (674 palloni toccati) è capace di crearsi sempre occasioni pericolose per gli avversari (34 tiri in porta, di cui 15 nello specchio). Il mediano è pronto a un’altra prova di qualità (15 dribbling riusciti) e quantità (58 palle recuperate) e quindi a un’altra sufficienza piena.
FLOP, Hickey e Soriano: l’esterno mancino può soffrire la velocità e la tecnica di Berardi. Attenzione al rischio malus visto che sono 17 i falli commessi e 6 i tackle falliti. Il numero dieci non riesce a sbloccarsi e rischia di rinviare al 2022 il primo +3 stagionale: 15 cross sbagliati, 31 falli commessi e solo 6 tiri nello specchio per lui.
SCOMMESSA, Skov Olsen: il danese potrebbe sostituire De Silvestri sulla corsia destra e approfittare delle sgroppate offensive di Traorè per proporsi dalle parti di Consigli. Per lui 15 palle toccate in area e 5 tiri in porta in appena 542 minuti giocati.
Venezia-Lazio (mercoledì 22 dicembre, ore 16:30)

Venezia
TOP, Okereke e Aramu: l’attaccante nigeriano ha bisogno di ritrovare un po’ di continuità in fase realizzativa. Finora sono quattro i gol messi a segno in campionato dall’ex giocatore del Club Brugge. Anche il capitano deve necessariamente rimettersi al passo dopo una giornata da dimenticare. I suoi numeri sono sotto gli occhi di tutti: 5 gol e 2 assist ma anche 40 duelli vinti e 9 passaggi decisivi.
FLOP, la difesa: non ce ne voglia mister Zanetti, ma la sua retroguardia ci preoccupa e non poco in vista della sfida contro una autentica macchina da guerra. Anche in questo caso i numeri non mentono: Caldara sul piano statistico è l’unico a salvarsi, non si può dire la stessa cosa di Mazzocchi (fantamedia 5,78) e Molinaro che non ha neanche tanto ritmo in corpo.
SCOMMESSA, Johnsen: il norvegese deve tornare ad avere un buon rendimento com’era stato prima dell’infortunio. Dovrebbe entrare a gara in corso e dare il suo contributo.
Lazio
TOP, Felipe Anderson e Luis Alberto: con ogni probabilità toccherà nuovamente al brasiliano giocare da falso nueve al “Penzo”. Un ruolo che magari gli si addice poco, ma un giocatore come lui non può essere evitato: 3 gol e 4 assist quando siamo quasi al giro di boa. In netta ripresa anche il Mago, che potrebbe riprendersi la squadra in mano. Con i due assist contro il Genoa è salito a quota 6, a cui si aggiungono due gol ma anche 12 dribbling riusciti e 17 passaggi decisivi.
FLOP, Leiva e Muriqi: il mediano brasiliano sembra aver ormai perso il posto, ma al di là di questo non è quel genere di giocatore che ci piacerebbe avere al fantacalcio. Anche perchè i suoi dati sono sotto la media del reparto: fantamedia di 5,73 senza alcun bonus ma con tre ammonizioni. La punta, invece, è condannata a partire ancora una volta dalla panchina. Anche in questo caso ci sono le statistiche a parlare chiaro: appena 11 presenze (una sola da titolare), anche in questo caso zero bonus e una fantamedia da 5,50 che parla chiaro.
SCOMMESSA, Basic: per un centrocampista che fa fatica, eccone uno che sembra essere entrato finalmente nel mood della Serie A. Ha già servito due assist ma ha anche recuperato 21 palloni e azzeccato 177 passaggi. Un valore aggiunto per Sarri.
Inter-Torino (mercoledì 22 dicembre, ore 18:30)

Inter
TOP, Lautaro Martinez e Dumfries: quello messo a segno a Salerno è il gol numero 11 per l’argentino, sempre più trascinatore di una macchina perfetta. In aggiunta a questi dati ce ne sono altri, tutti ottimi: 50 duelli vinti, 78 palloni toccati in area e anche 10 passaggi decisivi. In netta crescita l’esterno olandese, che dopo il forfait di Darmian si è preso la fascia destra. Le prestazioni sono in miglioramento, così come i numeri: 2 gol e altrettanti assist con anche 30 palle recuperate e 6 tackle riusciti.
FLOP, Perisic e Sanchez: il croato, che quasi certamente sarà ancora titolare, potrebbe fare fatica contro l’esuberante Singo. Inoltre non mancano i dati negativi per lui, come i 47 cross sbagliati e le 202 palle perse. Il Niño Maravilla, invece, lo “scartiamo” perchè potrebbe finire in panchina. Sconsigliamo di schierarlo anche perchè il Torino ha una difesa molto arcigna che lascia pochi spazi, anche a gara in corso.
SCOMMESSA, Vecino: l’uruguaiano vuole sfruttare l’occasione data dalla squalifica di Barella. Quasi certamente giocherà, anche a gara in corso, per dare il suo contributo. A Inzaghi piace e il fatto di potergli dare minutaggio sicuramente gli farà piacere.
Torino
TOP, Pjaca e Sanabria: il croato è un giocatore che può certamente fare bene. Inoltre ieri si è fatto male Praet, dunque Juric potrebbe schierarlo dal primo minuto. I suoi numeri, quasi tutti precedenti all’infortunio, parlano chiaro: tre gol in campionato ma anche 11 dribbling riusciti e 7 passaggi decisivi. Il puntero paraguaiano sta vivendo un buon momento, trovando anche il fortunoso assist per il gol di Pobega al Verona. Il tutto con anche tre gol arrivati da 15 tiri nello specchio e 61 palle toccate in area.
FLOP, Ansaldi e Lukic: uno degli ex della partita potrebbe soffrire sulla sua fascia, contro un Dumfries in stato di grazia. E poi ci sono i numeri, decisamente poco lusinghieri: appena otto presenze in cui ha accumulato 14 cross sbagliati e 69 palle perse. Il centrocampista serbo, invece, sembra essere uno di quelli meno a fuoco in casa granata. 80 duelli persi, 146 palle perse e 103 passaggi sbagliati fin qui per lui: non un gran bottino.
SCOMMESSA, Mandragora: il rientro dal grave infortunio è coinciso con il gol in coppa Italia. Juric potrebbe pensare a lui per fare delle rotazioni in mezzo al campo e l’ex udinese ha voglia di mangiare erba e rimettere minuti nelle gambe. Può essere prezioso.
Roma-Sampdoria (mercoledì 22 dicembre, ore 18:30)

Roma
TOP, Smalling e Zaniolo: l’inglese è tornato ai suoi livelli, trovando pure la via della rete. Se il fisico regge, resta un top della categoria: 27 contrasti vinti e 9 tackle riusciti. Il trequartista trasformato in seconda punta da Mourinho domenica ha messo in scena il suo personale show, diventando un incubo per i difensori dell’Atalanta. È in crescita: tanti i tiri in porta (20).
FLOP, Vina e Karsdorp: il terzino appare ancora timido e non spinge come vorrebbe il tecnico portoghese: solo 8 corner conquistati e 16 cross sbagliati. L’olandese gioca tanto, pure troppo verrebbe da dire. La spinta è costante tuttavia la qualità spesso lascia a desiderare (38 cross di prima sbagliati). Non è il momento di puntare su di lui.
SCOMMESSA, Mkhitaryan: l’ultimo bonus fornito dall’armeno è datato 28 novembre, poi una serie di prestazioni anonime. La fantamedia regge (6.71) ma occhio alla quantità industriale di palloni persi: ben 159.
Sampdoria
TOP, Candreva e Caputo: l’esterno, in queste prime 18 partite, è una distributore automatico di bonus: 6 reti e 5 assist. In più, 70 calci d’angolo ottenuti. Imprescindibile. L’attaccante si sta mettendo alle spalle il momento complicato, come dimostrato dai recenti passaggi vincenti serviti ai compagni. Calcia tanto in porta: sono 24 le conclusioni finora scagliate verso la porta avversaria.
FLOP, Colley e Thorsby: il difensore costituisce l’anello debole della difesa doriana. Di testa è quasi imbattibile (35 duelli aerei vinti) ma soffre quando deve contenere avversari più rapidi di lui: 16 falli commessi e 7 tackle falliti. Il norvegese non punge da inizio novembre ed in campo è troppo nervoso: 8 cartellini gialli. La fantamedia è in calo vertiginoso (6.09).
SCOMMESSA, Augello: il terzino non sta attraversando un grande momento di forma (fantamedia di 6.15) eppure avrebbe tutte le qualità per regalare bonus. Partecipa attivamente alla fase di costruzione del gioco (424 passaggi) ma commette anche diversi errori (119 quelli sbagliati).
Verona-Fiorentina (mercoledì 22 dicembre, ore 18:30)

Verona
TOP, Caprari e Faraoni: l’attaccante è ormai entrato nel cuore dei tifosi, facendo dimenticare l’ex idolo Zaccagni. Il motivo è presto detto: 4 reti ed altrettanti assist in 16 apparizioni, condite pure 29 dribbling completati e 27 falli procurati. Immarcabile. Il capitano nelle ultime 3 partite ha firmato 2 passaggi vincenti, dando dimostrazione di essersi messo alle spalle il momento complicato. Ha conquistato anche 9 corner.
FLOP, Lazovic e Tameze: l’esterno fatica a tornare ai suoi livelli e da 5 gare non riesce a regalare alcun tipo di bonus. Pecca di grinta, come testimoniato dal dato relativo ai contrasti perduti (43). In calo pure il centrocampista, autore di 90 passaggi non giunti a destinazione. Per ora, facciamo a meno di lui.
SCOMMESSA, Ilic: il talento classe 2001 va ad intermittenza ed alterna buone prestazioni ad altre abuliche. Non ha paura di prendersi le proprie responsabilità (480 passaggi di prima completati) ma deve più continuo in fase offensiva: solo 13 palloni toccati in area avversaria.
Fiorentina
TOP, Bonaventura e Saponara: l’ex Milan rappresenta una colonna della squadra di Italiano. In gol contro la Salernitana, si è espresso a buoni livelli pure nella sfida con il Sassuolo contribuendo alla rimonta viola. È vivo (fantamedia 6.64). Il trequartista, quando gioco, sa sempre come rendersi utile: 80 passaggi in avanti, 21 quelli lunghi riusciti.
FLOP, Milenkovic e Odriozola: il difensore è reduce da 5 brutti voti in pagella, accompagnati da 2 ammonizioni ed un cartellino rosso. Avrà il compito di marcare Simeone: facciamo affidamento su altri giocatori. Il terzino spinge ma senza particolare costrutto (9 corner conquistati) commettendo anche qualche errore di troppo (26 cross mal calibrati e 120 palloni persi).
SCOMMESSA, Nico Gonzalez: l’argentino sembra sempre sul punto di esplodere ma spesso gli manca il guizzo vincente decisivo. Resta comunque il fatto che in 13 partite ha rimediato soltanto un’insufficienza. Deve migliorare la mira: 6 i tiri nello specchio, a fronte di 18 conclusioni totali.
Empoli-Milan (mercoledì 22 dicembre, ore 20:45)

Empoli
TOP, Pinamonti e Bajrami: Pinamonti è una delle grandi sorprese dell’Empoli di quest’anno, e confermarlo anche contro il Milan non è una follia: ha una fantamedia di 7.18 e ha già segnato sei reti. Ispira anche Bajrami, il quale potrebbe avere un po’ di spazio sulla trequarti: ha una buona fantamedia di 6.93 e ha già segnato 3 gol e portato 2 assist.
FLOP, Tonelli e Parisi: l’Empoli subirà comunque il gioco del Milan, così come lo subirà Tonelli: ha una pessima fantamedia di 5.19 e ha vinto solo 5 contrasti su 12 in questa prima metà di campionato. Sconsigliamo anche Parisi, nonostante la buona forma: da quella parte il Milan sa essere molto pericoloso.
SCOMMESSA, Cutrone: nonostante abbia giocato solo nove partite da titolare, Cutrone è il secondo giocatore dell’Empoli per tiri effettuati e contro il Milan avrà delle motivazioni aggiuntive. Cutrone, infatti, è cresciuto nelle giovanili del Milan e ha giocato 3 anni in prima squadra dal 2016 al 2019.
Milan
TOP, Saelemaekers e Brahim Diaz: Saelemaekers potrebbe essere molto pericoloso con i suoi cross: è il primo centrocampista del Milan per cross effettuati (22) e per occasioni da tiro create (39). Consigliamo anche Brahim Diaz, il quale avrà lo spazio necessario per tornare a fare bene dopo un periodo negativo: ha una fantamedia di 7.04 ed è il centrocampista del Milan che tira di più verso la porta (21 volte in campionato).
FLOP, Krunic e Romagnoli: nonostante giochi sulla trequarti, Krunic non è proprio un centrocampista da bonus: non ha ancora segnato e ha portato solo un assist in questa prima metà di campionato. In difesa, invece, è Romagnoli il giocatore che potrebbe andare maggiormente in difficoltà contro Pinamonti e compagni.
SCOMMESSA, Florenzi: la scommessa di giornata per il Milan è Alessandro Florenzi, apparso in crescita nelle ultime uscite stagionali. Sta trovando continuità da quella parte e può trovare il tiro con più frequenza.
Napoli-Spezia (mercoledì 22 dicembre, ore 20:45)

Napoli
TOP, Insigne e Zielinski: Insigne tornerà a disposizione contro lo Spezia, pronto a colpire: ha già segnato quattro gol (tutti da rigore) e portato quattro assist in questa prima metà di campionato. Piace anche Zielinski, il quale ha una fantamedia ottima di 7.59 e ha già segnato cinque gol e portato cinque assist.
FLOP, Demme e Anguissa: Demme si può tranquillamente lasciare fuori, anche contro lo Spezia: ha una fantamedia di 5.64 e non ha portato nessun bonus in campionato. Nonostante la buona media voto, si può lasciare fuori anche Anguissa: gioca molto lontano dalla porta e quindi dalla zona bonus.
SCOMMESSA, Elmas: potrebbe partire dalla panchina, ma Elmas è in grande forma: ha segnato due gol e ha portato un assist, decidendo anche l’importante sfida contro il Milan di domenica sera.
Spezia
TOP, Bastoni S. e Maggiore: è difficile trovare dei consigliati in questo Spezia contro il Napoli: Bastoni S. e Maggiore, però, sono i giocatori che per costanza di rendimento e inserimenti possono essere comunque utili ai fantallenatori.
FLOP, Kovalenko e Gyasi: Kovalenko è un giocatore da evitare contro un centrocampo roccioso come quello napoletano: vince solo il 40% dei dribbling e potrebbe perdere palloni sanguinosi. Da escludere anche Gyasi, attaccante che ha solo 6.00 di fanramedia e che ha già ricevuto sei ammonizioni.
SCOMMESSA, Nzola: Nzola potrebbe colpire sfruttando il lavoro sporco di Manaj. Thiago Motta, infatti, sta pensando di schierare questa coppia d’attacco. Nonostante ciò, attenzione all’insufficienza perché potrebbe essere dietro l’angolo.