Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 18^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 18^ giornata – Dopo il 17° turno di campionato, la Serie A è pronta a ritornare subito nel vivo con le sfide della 18^ giornata di campionato. Occhio alle vostre strategie, scelte e valutazioni in chiave fantacalcio: sarà fondamentale curare al meglio ogni dettaglio per superare la concorrenza diretta dei vostri avversari.

Si partirà con la sfida tra Lazio-Genoa, poi a seguire il match tra Salernitana-Inter. Occhi puntati sulla super sfida di San Siro tra Milan-Napoli, mentre la Juventus farà visita al Bologna dopo il recente pareggio contro il Venezia. Massima attenzione anche alla super sfida tra Atalanta-Roma.

Prima di valutare le vostre idee e strategie, date uno sguardo anche alle probabili formazioni che possono rivelare sempre novità e retroscena.

Consigli fantacalcio 18^ giornata: la PREVIEW di giornata

Lazio-Genoa (venerdì 17 dicembre, ore 18:30)

Lazio

www.imagephotoagency.it

TOP, Zaccagni e Milinkovic Savic: 7,25 di fantamedia per l’ex Verona divenuto ormai titolare nel 4-3-3 di Sarri. Puntate ancora su di lui: piede caldo e bonus dietro l’angolo. 59 duelli vinti e 11 tiri complessivi. Da schierare anche Milinkovic Savic nonostante gli ultimi leggeri alti e bassi. 5 gol e 5 assist in stagione, 107 duelli vinti e convincono anche i 26 tiri in porta in 16 presenze.

FLOP, Felipe Anderson e Luis Alberto: periodo decisamente negativo per l’esterno offensivo brasiliano. Bocciatelo: Sarri potrebbe preferirgli ancora Zaccagni. 24 dribbling sbagliati e 246 palle perse. Meglio evitarlo in questa 18^ giornata. Da escludere anche Luis Alberto, ancora lontano dalla miglior condizione fisico-mentale. 52 duelli persi e solo 6 tiri nello specchio della porta avversaria.

SCOMMESSA, Cataldi: Sarri gli affiderà ancora una volta la cabina di regia. Perchè schierarlo? I costanti falli della difesa del Genoa potrebbero regalare diverse soluzioni sui calci piazzata ai biancocelesti. Occhio al piede caldo di Cataldi. Sono ben 596 i passaggi completati.

Genoa

TOP, Criscito e Destro: a prescindere dalle difficoltà difensive dei rossoblù contro Immobile e compagni, Criscito va schierato a prescindere perchè rigorista. Il Genoa potrebbe incappare in un’altra sconfitta, ma un calcio di rigore in suo favore potrebbe svoltare la giornata dei fantallenatori di Criscito. Pollice verso l’alto. 7,35 di fantamedia, 5 gol e 28 palle intercettate. Da schierare pure Destro, autentico cecchino rossoblù in questa prima parte di stagione: 7 gol in 9 presenze e 19 tiri in porta.

FLOP, la difesa ed Hernani: da bocciare l’intero pacchetto difensivo rossoblù e anche Hernani, quest’ultimo autore di una prestazione negativa anche nell’ultima sfida contro la Sampdoria. Spiccano i 48 duelli persi.

SCOMMESSA, Cambiaso: costanza, grinta e forte determinazione. L’esterno difensivo dei rossoblù potrebbe rendersi pericoloso in fase di cross e spinta sulla fascia sinistra. Si può schierare: 6,41 di fantamedia, 3 assist e 1 gol. Da segnalare anche i 71 duelli vinti.

Salernitana-Inter (venerdì 17 dicembre, ore 20:45)

Salernitana

www.imagephotoagency.it

TOP, nessuno: valutate alternative differenti in questo 18° turno di fantacalcio. Schierare i giocatori della Salernitana potrebbe rivelarsi controproducente soprattutto di fronte alla corazzata interista. Affidatevi ai giocatori granata solamente in caso di stretta necessità.

FLOP, la difesa: focalizzando le nostre attenzioni sui singoli reparti, giusto escludere a priori la difesa, troppa instabilità e troppa vulnerabilità.

SCOMMESSA, Bonazzoli: l’ex Sampdoria potrebbe essere unico in grado di recare qualche problema alla difesa nerazzurra soprattutto per la sua capacità di attaccare l’area di rigore e sfruttare gli spazi con inserimenti tempestivi. 59 duelli vinti e 400 palle toccate. Da schierare solamente in caso di stretta necessità.

Inter

TOP, Barella e Dumfries: scontato affidarsi ai soliti Lautaro Martinez, Dzeko e Calhanoglu, ma pollice verso l’alto anche per Barella e Dumfries. Il primo continua a confermarsi assoluto assist man, il secondo, invece, sembrerebbe aver convinto totalmente Simone Inzaghi a puntare in maniera decisa su di lui. 7 assist e 1 gol per l’ex Cagliari, accompagnati da 18 dribbling riusciti, 28 palle recuperate per il terzino olandese e 6 tiri nello specchio della porta avversaria.

FLOP, Brozovic: unico giocatore nerazzurro da escludere soprattutto perchè a rischio malus. Se potete evitarlo sarebbero meglio, la nostra sensazione è che potrebbe figurare nell’elenco dei cattivi del direttore di gara.

SCOMMESSA, Perisic: prestazioni costanti e rendimento esaltante. La sfida contro la Salernitana potrebbe mettere in luce le sue qualità nell’uno contro uno e da uomo assist. Schieratelo: 6,97 di fantamedia e 57 duelli vinti.

Atalanta-Roma (sabato 18 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Atalanta

TOP, Zappacosta e Ilicic: l’esterno ha messo a segno finora 1 gol e 3 assist, maturando una fantamedia di 6,61. Contro i giallorossi può arrivare un nuovo bonus, grazie ai 9 cross di prima riusciti, ma anche ai ben 14 passaggi decisivi che finora l’ex Genoa ha servito ai compagni. Lo sloveno contro la Roma ha sempre dimostrato di essere pericoloso e quest’anno punta al +3: per lui 24 dribbling riusciti e 19 tiri in porta.

FLOP, Muriel e Demiral: il colombiano è sempre più dietro nelle gerarchie e finora ha giocato solo 410 minuti. A preoccupare i fantallenatori sono le tante palle perse (89) e le poche conclusioni finite nello specchio della porta avversaria (7 su 13 tiri totali). Il turco ex Juventus può cadere andare verso il malus contro clienti scomodi come gli attaccanti giallorossi. Per lui 16 falli commessi e 7 tackle falliti in 969 minuti giocati.

SCOMMESSA, Hateboer: l’olandese è tornato nelle rotazioni di Gasperini e non è detto che possa essere schierato addirittura dal 1′. Potete puntare su di lui dato che nei pochi minuti giocati (180) ha trovato 61 passaggi corti riusciti e ha conquistato 3 corner.

Roma

TOP, Mkhitaryan e Cristante: l’armeno non sta viaggiando sui ritmi dello scorso anno, ma sta iniziando a invertire la rotta. I numeri ci sono (12 dribbling riusciti e 20 tiri in porta) per trovare il terzo centro personale in campionato. Il centrocampista, ex della gara, può sfruttare le sue doti aeree per trasformare in gol i calci piazzati in favore dei giallorossi. Finora sono 39 i duelli aerei vinti, mentre ben 702 i passaggi riusciti verso i compagni.

FLOP, Vina e Veretout: ci si aspettava di più dall’uruguaiano che sta facendo mancare il suo apporto alla fase offensiva della Roma. Per adesso la fantamedia è sotto la sufficienza (5,88) a causa dei troppi cross sbagliati (16) e delle tante palle perse (119). Il francese rischia seriamente di finire sul tabellino dei cattivi visto che finora ha commesso 11 falli. Attenzione anche ai passaggi sbagliati (92) che potrebbero essere letali contro la Dea.

SCOMMESSA, Borja Mayoral: l’ex Real Madrid è un’ottima scommessa sia da titolare che come subentrante. Manca ancora il primo bonus in campionato, ma è solo questione di tempo. I compagni lo cercano spesso come ci dicono i 46 palloni toccati in appena 91 minuti giocati.

Bologna-Juventus (sabato 18 dicembre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Bologna

TOP, Arnautovic e De Silvestri: l’attaccante austriaco è il vero trascinatore dei rossoblù e da lui passano le possibilità di fare punti contro i bianconeri. Il suo bottino al momento è di 6 gol e 2 assist, ma anche di 19 dribbling riusciti e e ben 33 tiri in porta, di cui 14 finiti nello specchio. L’esterno è tornato ai livelli di inizio carriera e sulla destra può mettere in difficoltà Pellegrini e Bernardeschi. Può arrivare il secondo assist stagionale grazie ai 9 cross di prima riusciti e ai 310 passaggi in avanti verso i compagni.

FLOP, Hickey e Soriano: l’esterno sinistro rischia di andare in difficoltà contro Cuadrado e di avere un malus. Attenzione quindi ai 17 falli commessi finora e alle 146 palle perse. Soriano sta continuando il suo periodo nero: 103 passaggi sbagliati e solo 6 tiri nello specchio in 1253 minuti giocati.

SCOMMESSA, Theate: il belga ha già dimostrato di andare a segno contro squadre più blasonate sfruttando le sue doti aeree. Nonostante stiamo parlando di un difensore sono 4 i tiri in porta finora, tutti finiti nello specchio della porta. Rischiatelo pure.

Juventus

TOP, Cuadrado e Bonucci: il colombiano se in forma è sempre uno dei bianconeri in grado di mettere in difficoltà gli avversari. A sottolinearlo sono i 21 dribbling riusciti, i 19 cross e corner riusciti e le 13 conclusioni in porta fatte finora. Bonucci si esalta spesso nelle gare difficili da sbloccare. La possibile assenza di Dybala potrebbe permettergli di presentarsi sul dischetto e di portare a casa la quarta rete in campionato. Buone possibilità di portare a casa una piena sufficienza grazie ai 16 duelli in campo vinti e alle 56 palle recuperate.

FLOP, Bernardeschi e Locatelli: i due centrocampisti vanno a corrente alternata e possono andare verso l’insufficienza contro i rossoblù. L’ex Fiorentina continua a essere poco preciso come ci dicono i soli 4 tiri finiti nello specchio e i 62 passaggi di prima sbagliati. Locatelli ha commesso finora ben 25 falli: il rischio malus è altissimo se aggiungiamo anche 11 tackle falliti.

SCOMMESSA, Kean: l’attaccante può sfruttare il forfait di Dybala per giocare dal 1′ o per essere comunque inserito a gara in corso. Nonostante i soli 355 minuti giocati finora sono 2 le reti messe a segno, così come 9 i tiri in porta tentati e 7 i dribbling riusciti. È arrivato il momento di scommettere su di lui.

Cagliari-Udinese (sabato 18 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Cagliari

TOP, Joao Pedro e Marin: il capitano è pronto a mettersi la squadra sulle spalle per riportarla fino alla vittoria. Il suo campionato fin qui parla di ben 9 reti messe a segno con tre assist a corredo, ma non solo: 77 duelli vinti e 73 palle toccate in area per lui. Il centrocampista romeno dal canto suo vuole tornare a fare ciò che era capace di fare, ovvero giocare bene. 17 presenze in cui non ha brillato particolarmente, ma ha comunque servito 3 assist e completato 517 passaggi. La ripartenza sarda passa da lui.

FLOP, la difesa: i rossoblu non sembrano brillare particolarmente nel proprio reparto difensivo. I numeri parlano chiaro, fin qui sono arrivati ben 34 gol subiti per la terza peggior difesa. E poi ci sono gli individui: fantamedia di 5,60 per Godin, mentre Caceres si ferma a 5,96 nonostante un gol e un assist.

SCOMMESSA, Pereiro: il fantasista uruguaiano ha giocato bene in Coppa Italia contro il Cittadella, mettendo minuti e segnando un gol. Un’arma che Mazzarri potrebbe sfruttare in maniera importante.

Udinese

TOP, Deulofeu e Molina: lo spagnolo sta crescendo a vista d’occhio, approfittando della presenza al suo fianco del totem Beto. Fin qui per lui una fantamedia di 7,33 dovuta soprattutto a 4 gol e due assist a cui si aggiungono 25 dribbling riusciti e 32 passaggi decisivi. Occorre una riscossa invece da parte dell’esterno argentino, il quale tornerà ad agire a tutta fascia. Il laterale destro ha messo a segno due gol e un solo assist ma sta crescendo: per lui anche 15 cross riusciti e 39 duelli vinti.

FLOP, Udogie e Walace: il laterale nigeriano ha ormai preso il posto del partente Stryger Larsen ma non sta incidendo più di tanto. Fantamedia di 5,89 dovuta soprattutto a 56 duelli persi e 70 passaggi sbagliati. Il mediano brasiliano, invece, è il classico giocatore che non gioca male ma non torna utile in termini fantacalcistici. Nessun gol e nessun assist fin qui per lui in 16 presenze, con una fantamedia di 5,59 che riflette perfettamente ciò per cui non lo schiereremmo al fantacalcio.

SCOMMESSA, Pussetto: un altro grande protagonista di Coppa con la doppietta rifilata al Crotone. Nacho vuole rilanciarsi e potrebbe ottenere minuti importanti, magari aggiornando il suo score di un gol e un assist.

Fiorentina-Sassuolo (domenica 19 dicembre, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Fiorentina

TOP, Nico Gonzalez e Bonaventura: le cartucce sono finite di recente per l’esterno argentino, anche a causa della recente positività. Due gol e tre assist non sono pochi in 12 presenze, ma ci sono altri dati interessanti: 16 dribbling riusciti, 7 passaggi decisivi e 22 palle recuperate. Jack è invece in crescita e non sembra più poter perdere il suo posto in mediana. Due gol e altrettanti assist fin qui per l’ex milanista, che aggiunge al suo score anche 15 dribbling riusciti, 66 duelli vinti e 72 recuperi.

FLOP, Martinez Quarta e Kokorin: il centrale argentino potrebbe essere scalzato da Igor, che si trova decisamente a suo agio al fianco di Milenkovic. In ogni caso le sue 12 presenze non sono state esaltanti: 61 duelli persi, 85 palle perse e 5 tackle falliti. L’attaccante russo ha invece dimostrato di non saper sfruttare le occasioni, come quella di giovedì in coppa. Non è poi un caso il fatto che se Italiano lo ha schierato solo quattro volte in campionato.

SCOMMESSA, Sottil: anche l’ex cagliaritano ha sfruttato al meglio la chance di Coppa trafiggendo il Benevento. E poi in campionato ha già fatto bene, con 2 gol e 2 assist in 12 presenze.

Sassuolo

TOP, Scamacca e Frattesi: il centravanti si è preso una piccola pausa nelle ultime partite ma resta pur sempre una punta da 5 gol in 17 presenze, buona parte delle quali da panchinaro. La sua crescita passa da altri dati come i 37 palloni toccati in area e i 13 tiri nello specchio. Molto bene anche l’ex Monza che ha segnato tre gol in 17 partite ma più in generale sta giocando un ottimo campionato di debutto. Fin qui per lui 24 dribbling riusciti, 85 duelli vinti e 75 palle recuperate, ottimo rendimento.

FLOP, Defrel e Traore: il francese è sempre più defilato nelle rotazioni del reparto offensivo di Dionisi. Fantamedia di 5,88 con un solo assist all’attivo in 17 presenze, trovando tra l’altro lo specchio solamente due volte. Più nel vivo del progetto ma non del tutto a fuoco anche il tornante ivoriano che ha segnato una sola volta in 15 presenze ma non ha convinto del tutto. 45 duelli persi e 104 palle perse fin qui per lui.

SCOMMESSA, Boga: chiudiamo con un ottimo giocatore che ha bisogno di una chance per rilanciarsi. Il mercato chiama, ma anche la sua attuale squadra alla quale ha offerto appena 2 assist in 10 presenze.

Spezia-Empoli (domenica 19 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Spezia

TOP, Kovalenko e Maggiore: l’ucraino partecipa attivamente alla fase di costruzione della manovra (504 palloni toccati) e sa rendersi utile anche in fase di non possesso (52 quelli recuperati). Altrettanto bene sta facendo il suo compagno di reparto, autore di una buona prestazione contro la Roma. In mezzo al campo è solido: 75 duelli vinti e 29 falli procurati. 

FLOP, Gyasi e Bastoni: l’attaccante ha perso la verve di inizio stagione e nelle ultime 4 partite di campionato ha rimediato 3 insufficienze e 2 cartellini gialli. Commette troppi errori (69 passaggi sbagliati). Anche il difensore è appannato: l’ultimo assist è datato 20 novembre e sulla fascia spinge poco (11 corner conquistati).

SCOMMESSA,Verde: l’attaccante, quando è stato impiegato, non ha mai ottenuto un brutto voto in pagella garantendo una prestazione sempre all’altezza. Il problema è che non segna dalla nona giornata. In ogni caso è vivo, come testimoniato dai dati relativi ai tiri in porta (21) e ai passaggi completati nella metà campo avversaria (166).

Empoli

TOP, Parisi e Pinamonti: il terzino, nel mirino del Napoli, continua a stupire. Nell’ultimo turno, proprio contro gli azzurri, si è meritato un bel 7 dimostrando di essere in ottima forma. Fantamedia in crescita (6.29) e tanti passaggi di prima andati a buon fine (180). L’attaccante è uno dei trascinatori della squadra: 6 gol, 12 corner ottenuti e una fantamedia in costante aumento (7.25).

FLOP, Ricci e Tonelli: il centrocampista è fermo ad un solo gol in campionato e conclude poco in porta: soltanto 3 tiri. Non è il profilo giusto su cui puntare. Il difensore, dal canto suo, sembra essere l’anello debole della retroguardia di Andreazzoli: solo 13 palloni intercettati e 11 duelli aerei persi. La fantamedia è da profondo rosso (5.14).

SCOMMESSA, Cutrone: l’ex Fiorentina ha ritrovato la gioia del gol che mancava da tanto tempo, bucando la Roma. Segnale di un’imminente rinascita o fuoco fatuo? Difficile dirlo, anche se il suo impegno non manca mai: 9 corner conquistati e 254 palloni gestiti al meglio.

Sampdoria-Venezia (domenica 19 dicembre, ore 18:00)

Sampdoria

www.imagephotoagency.it

TOP, Gabbiadini e Candreva: è l’uomo più in forma della squadra blucerchiata, in virtù delle 3 reti consecutive realizzate. Se lo avete in rosa, affidatevi a lui: è il suo momento. L’esterno sogna il ritorno in Nazionale e per convincere Mancini ha deciso di ingranare la marce alte: 6 reti, 5 assist e fantamedia da urlo (7.82). Sulla fascia è una certezza: 67 angoli conquistati.

FLOP, Thorsby e Bereszynski: il centrocampista è reduce da 4 insufficienze di fila, che hanno fatto crollare la sua fantamedia (6.12). In fase di non possesso, spesso, lascia a desiderare: 10 tackle falliti e 45 falli commessi. Il terzino è nervoso, anche troppo: ben 8 i cartellini gialli fin qui ricevuti. Inoltre, la sua fantamedia è negativa: 5.72. Evitiamo di fare affidamento su di lui.

SCOMMESSA, Caputo: nel derby è tornato a segnare, dopo un digiuno durato 6 partite. La retroguardia del Verona non appare imperforabile ma deve migliorare il feeling con i compagni: gli 111 palloni perduti sono tanti.

Venezia

www.imagephotoagency.it

TOP, Aramu e Busio: il trequartista, autore di 5 gol e 2 assist, è la lieta novella della squadra. Qualità (23 corner conquistati) e quantità (174 palloni di prima trasmessi ai compagni). Nessun dubbio su di lui. Valutazione positiva anche nei confronti del 2002, vero dominatore del centrocampo di Zanetti. Il motivo? Basta leggere i numeri riguardanti i palloni strappati dai piedi degli avversari (69) e  gli interventi difensivi completati (31).

FLOP,  Johnsen e Ampadu: l’attaccante è stato bacchettato pubblicamente di recente dal tecnico, che gli ha chiesto di essere più concreto sotto porta. Zero gol e fantamedia al di sotto della soglia della sufficienza: passiamo oltre. Il difensore ha faticato molto contro l’Atalanta e la Juventus, commettendo tanti falli che gli sono costati poi delle ammonizioni pesanti. Inoltre, palesa dei limiti quando deve costruire il gioco (5 lanci lunghi sbagliati).

SCOMMESSA, Caldara: per lui si parla di un possibile ritorno al Milan a gennaio. Saprà isolarsi dalle voci di mercato e pensare soltanto al campo? L’attacco della Samp costituirà un buon banco di prova. Finora, comunque, ha fatto bene: 54 disimpegni, 52 contrasti vinti e 81 palloni recuperati.

Torino-Verona (domenica 19 dicembre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Torino

TOP, Pjaca e Sanabria: Pjaca ha l’ottima fantamedia di 7.05 e in poco tempo ha convinto Ivan Juric. Ha segnato già 3 gol in 11 partite e contro il Verona potrebbe avere lo spazio per far male. Bene anche Sanabria, il quale, secondo gli expected goals, ovvero le occasioni create, avrebbe dovuto segnare molto di più dei 3 gol fatti. Ci proverà ancora contro il Verona.

FLOP, Vojvoda e Lukic: Vojvoda ha una fantamedia sotto la sufficienza (5.95) e non ha ancora portato bonus, nonostante il gioco offensivo di Juric, il quale si concentra molto sugli esterni. Non convince in ottica bonus nemmeno Lukic: nel centrocampo granata è molto meglio Pobega.

SCOMMESSA, Praet: Praet non è mai stato un bomber, ma ha la qualità per servire i propri compagni e portare a casa un assist molto utile per i fantallenatori. È un centrocampista da buon voto e per questo si può schierare

Verona

TOP, Caprari e Faraoni: Caprari ha l’impressionante fantamedia di 7.61, maturata grazie a 4 gol e 4 assist. Un rendimento più che sorprendente per una delle sorprese più piacevoli del fantacalcio. Consigliato anche Faraoni, autore di ben 4 assist e 2 gol per una fantamedia totale di 6.66, più che buona per un difensore.

FLOP, Veloso e Ceccherini: Veloso ha una fantamedia di solo 5.95 e ha perso anche la possibilità di calciare i rigori (il rigorista ora è Barak). Non ha ancora segnato e ha già ricevuto 3 ammonizioni in sole 9 partite da titolare. Fantamedia molto bassa anche per Ceccherini (5.70), il quale ha ricevuto anche 4 cartellini gialli.

SCOMMESSA, Ilic: Ilic ha già servito 3 assist in questo inizio di stagione. Grazie al gioco offensivo di Tudor, anche Ilic potrà rendersi più pericoloso in zona bonus una volta trovata maggiore fiducia.

Milan-Napoli (domenica 19 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Milan

TOP, Theo Hernandez e Tomori: Theo Hernandez ha una fantamedia più bassa di quello che ci saremmo aspettati (6.54, comunque buona per un difensore), solo perché ha segnato solo un gol. Dal punto di vista degli assist, però, sta andando bene (ne ha serviti quattro). Dentro anche Tomori, il giocatore che vince più contrasti nel Milan.

FLOP, Romagnoli e Krunic: Alessio Romagnoli è il punto debole della difesa rossonera, il giocatore che nutre meno fiducia nell’ambiente rossonero. Contro il Napoli si può lasciare fuori. Non convince nemmeno Krunic, il quale è ancora in ballottaggio.

SCOMMESSA, Messias: Messias ha una fantamedia di 7.08 e, nonostante abbia giocato solo una partita da titolare e cinque da subentrato, ha già segnato due reti. È una scommessa molto interessante che può far bene anche a partita in corso.

Napoli

TOP, Mertens e Insigne: il Napoli è la squadra che colpisce più legni in tutti e cinque i maggiori campionati europei. Sfortuna a parte, Mertens e Insigne sono due giocatori da schierare anche in una partita difficile come quella contro il Milan. La loro rapidità può sorprendere anche un difensore agile come Tomori.

FLOP, Politano e Juan Jesus: 15 partite giocate, ma solo un gol e un assist. Per essere un esterno d’attacco, Politano sta contribuendo veramente poco al nostro fantacalcio. Si può lasciare fuori anche Juan Jesus, difensore con una fantamedia di 5.80 e che non offre garanzie.

SCOMMESSA, Elmas: Elmas potrebbe avere un’altra chance da titolare e potrebbe essere un giocatore da schierare nonostante la partita difficile. Il Milan non è in grande forma a centrocampo e proprio in questa zona di campo si deciderà la partita.