Consigli Fantacalcio | I Top difesa, centrocampo e attacco della 17^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 17^ giornata – Prende il via una nuova giornata, la diciassettesima del campionato di Serie A! C’era grande attesa per il via di un’altra stagione, dopo lo scudetto assegnato nella scorsa annata all’Inter. Ora, però, dobbiamo pensare a un altro turno tutto da vivere.

Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 17^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.

Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo primo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!

Consigli fantacalcio 17^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster

Attaccanti

www.imagephotoagency.it

Vlahovic (Fiorentina)

Il bomber serbo può mettere nel mirino un altro weekend in cui gonfiare la rete avversaria. Questa volta potrebbe essere la Salernitana la sua nuova vittima, in una gara sulla carta agevole per i viola e per lui. Il biglietto da visita non è di poco conto: 13 gol frutti di 23 tiri nello specchio e 80 palle toccate in area. Un pericolo costante.

Duvan Zapata (Atalanta)

Il colombiano ha timbrato il cartellino anche in Champions, anche se non è bastato alla Dea per centrare l’impresa. Ora non rimane che concentrarsi sul campionato per cancellare la delusione. La sfida di Verona può essere propizia, anche dall’alto di determinati dati: fantamedia di 9,19 con 9 gol e 4 assist. Un giocatore da non farsi scappare.

Destro (Genoa)

Un rientro importante per Shevchenko e per tutto il Genoa, che ritrova il suo giocatore più prolifico in una gara speciale come il derby. La Sampdoria è avvisata, il numero 22 è tornato per riprendere il discorso interrotto per infortunio. Si riparte da 6 gol segnati in 8 giornate, frutto di appena 11 tiri nello specchio e 32 palle toccate in area. Si riparte da lui.

Mertens (Napoli)

Il bomber della storia del club partenopeo ha potuto tirare il fiato per quasi tutta la serata di ieri, fatta eccezione per i minuti finali. Spalletti ha bisogno della sua freschezza per assaltare la porta dell’Empoli, anche perchè i numeri iniziano a farsi interessanti: 5 gol in 10 presenze (6 delle quali partendo dalla panchina), ma anche 79 passaggi riusciti di cui 5 decisivi.

Sanabria (Torino)

L’assenza di Belotti non sarà lunga, dunque toccherà ancora una volta a Tonni. Il centravanti paraguaiano può essere l’uomo giusto per dare l’assalto alla difesa del Bologna, di certo non impenetrabile. E poi ci sono alcuni dati che rassicurano: appena due reti in campionato, ma anche 65 duelli vinti e 50 palle toccate in area.

Centrocampisti

www.imagephotoagency.it

Candreva (Sampdoria)

Il derby è sempre una partita speciale che può mettere in risalto grandi giocatori. Il numero 87 blucerchiato è uno di questi, se non altro per ciò che ha saputo dimostrare in questa stagione. Se non credete alle nostre parole, ecco qualche numero: 6 gol e 4 assist in campionato, con 42 cross riusciti e 39 duelli vinti.

Bonaventura (Fiorentina)

Jack è uno di quei giocatori che può accendersi da un momento all’altro. I viola hanno bisogno del suo estro e della sua esperienza per mettere subito in discesa il match con la Salernitana. E poi non sarebbe male migliorare qualche dato: fin qui per lui una rete e due assist, ma anche 62 duelli vinti e 515 passaggi riusciti (16 dei quali decisivi).

Veretout (Roma)

Il regista francese ha bisogno di riscattare una fase buia della sua stagione. Quattro gol e due assist realizzati soprattutto nelle primissime gare, ma ora può essere arrivata l’occasione del riscatto contro lo Spezi. E poi il transalpino è anche rigorista, un motivo in più per sceglierlo.

Barella (Inter)

La sua scelta vede come una delle basi la voglia di riscatto dopo il rosso rimediato a Madrid. In ogni caso un giocatore come lui è difficile da mettere in discussione, specialmente se a San Siro arriva il pericolante Cagliari. Il grande ex arriva a questa sfida con una dote di un gol e 5 assist, ma anche 73 duelli vinti e 557 passaggi riusciti.

Brahim Diaz (Milan)

Il fantasista spagnolo ha voglia di mettersi nuovamente in luce dopo una serata a luci e ombre in Champions. Finora in campionato ha fatto molto bene, come dimostra la fantamedia di 7,33 causata da 3 reti e altrettanti assist. Restano però altri dati, come i22 dribbling riusciti e i 14 passaggi decisivi, altri buoni motivi per sceglierlo.

Difensori

www.imagephotoagency.it

Acerbi (Lazio)

L’ultima recita casalinga è stata anche quella in cui è riuscito a sbloccarsi in campionato. L’Udinese è stata la prima vittima del suo campionato ma potrebbe non essere l’unica. In ogni caso balzano all’occhio altre statistiche molto interessanti: 43 disimpegni, 50 duelli vinti e 87 palle recuperate.

Di Lorenzo (Napoli)

Il laterale destro della retroguardia partenopea è uno degli highlander delle prime 16 giornate. Un giocatore con i polmoni d’acciaio ma anche dai piedi buoni. Le statistiche, anche in questo caso, corrono in nostro soccorso: 84 duelli vinti, 88 palle recuperate, 916 passaggi riusciti e persino 18 tackle riusciti.

Toloi (Atalanta)

Da un campione d’Europa a un altro, quest’ultimo reduce dalla delusione di Champions di ieri sera. Un giocatore come l’italo-brasiliano può dare un ottimo apporto nella sfida contro il Verona. Esperienza, abilità e anche dati statistici che confermano la nostra tesi: 43 duelli vinti, 6 tackle riusciti e 386 passaggi arrivati a destinazione. Un giocatore totale.

Ibanez (Roma)

Anche il centrale brasiliano ha bisogno di una buona prestazione per invertire la tendenza delle ultime gare. Contro l’Inter ha giocato male ma fuori ruolo da esterno destro. Contro lo Spezia tornerà da centrale per rispolverare qualche dato statistico fin qui realizzato: 42 disimpegni, 16 tackle riusciti e 85 duelli vinti. Un vero gladiatore.

Singo (Torino)

Chiudiamo con un altro giocatore in cerca di riscatto, quest’ultimo dopo aver saltato l’ultima gara di campionato per espulsione. L’esterno granata torna a disposizione per la gara contro il Bologna, in cui poter tornare a scatenare i suoi cavalli. I numeri parlano per lui: due assist fin qui, ma anche 17 dribbling riusciti, 80 duelli vinti e 13 tackle riusciti.