Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 17^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 17^ giornata – Dopo il 16° turno di campionato, la Serie A è pronta a ritornare subito nel vivo con le sfide della 17^ giornata di campionato. Occhio alle vostre strategie, scelte e valutazioni in chiave fantacalcio: sarà fondamentale curare al meglio ogni dettaglio per superare la concorrenza diretta dei vostri avversari.

Si partirà con la sfida di venerdì sera tra Genoa-Sampdoria, derby della Lanterna in programma alle 20:45. Attenzione anche alle sfide tra Venezia-Juventus, Inter-Cagliari e Napoli-Empoli. Il Milan farà visita all’Udinese dopo l’esonero di Gotti dalla panchina del club friulano.

Prima di valutare le vostre idee e strategie, date uno sguardo anche alle probabili formazioni che possono rivelare sempre novità e retroscena.

Consigli fantacalcio 17^ giornata: la PREVIEW di giornata

Genoa-Sampdoria (venerdì, 10 dicembre ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Genoa

TOP, Criscito ed Ekuban: il capitano rossoblù potrebbe tornare a disposizione di Shevchenko dopo un lungo periodo di stop. Schieratelo soprattutto per la sua leadership da rigorista, aspetto fondamentale. Da schierare anche Ekuban, il quale potrebbe insidiare in maniera decisa la retroguardia della Sampdoria: velocità e strapotere fisico, pollice verso l’alto. 7,50 di fantamedia, 5 gol e 410 passaggi di prima completati per il difensore, 13 tiri in porta per il centravanti rossoblù.

FLOP, la difesa: escludete l’intero pacchetto arretrato della difesa rossoblù, eccezione fatta per Criscito.

SCOMMESSA, Bianchi: il giovane attaccante potrebbe rivelarsi decisivo sia dal primo minuto, sia a partita in corso. Per gli amanti delle sorprese, schieratelo! Derby della Lanterna pronto a regolare possibili colpi di scena. 1 gol in 7 presenze, ma spiccano anche le 126 palle toccate.

Sampdoria

TOP, Quagliarella e Candreva: il veterano capitano blucerchiato è pronto a trascinare i propri compagni in un periodo complicato soprattutto dal punto di vista societario. Il derby potrebbe rivelarsi un’immediata risposta di personalità e carisma. Affidatevi a Quagliarella, uomo dei grandi appuntamento. Momento di grazia anche per Candreva: pollice verso l’alto anche per lui. 1 gol e 2 assist per il capitano blucerchiato e 17 tiri in porta, 7,81 di fantamedia per Candreva con 6 gol e 4 assist all’attivo.

FLOP, Caputo e la difesa: l’ex Sassuolo continua a fataticare dal punto di vista realizzativo e della costanza. Non è escluso che Gabbiadini possa insidiarne la titolarità. Bocciatelo. Da escludere anche l’intero pacchetto difensivo. 3 gol e 3 assist in 16 presenze, ma solo 11 tiri nello specchio della porta avversaria.

SCOMMESSA, Ciervo: il giovane attaccante blucerchiato potrebbe rivelarsi un’arma a sorpresa nella seconda parte di gara. Occhio alla sua qualità e fiuto del gol. La difesa del Genoa potrebbe concedergli diversi spazi. 1 assist in 6 presenze, 5 duelli vinti e 18 passaggi riusciti.

Fiorentina-Salernitana (sabato 11 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Fiorentina

TOP, Maleh e Biraghi: dopo il gol nell’ultima giornata di campionato, Maleh potrebbe trovare conferme e costanza anche contro la Salernitana. Occhio alla sua grande capacità d’inserimento e tiro dalla distanza. Promuovetelo titolare. Da schierare anche Biraghi, letale su calcio piazzato e soluzioni su palla inattiva: bonus dietro l’angolo. 1 gol in 11 presenze per Maleh, 297 minuti giocati e 24 duelli vinti. 6,44 di fantamedia per Biraghi, 2 gol all’attivo e 36 cross completati.

FLOP, Torreira e Nico Gonzalez: il centrocampista uruguaiano continua a faticare dal punto di vista dei bonus. Escludetelo, attenzione anche ai malus. Da bocciare anche Nico Gonzalez, ancora lontano dalla miglior condizione fisica. 6,08 di fantamedia per l’ex Samp, 38 duelli persi e nessun bonus. 2 gol e 3 assist per l’attaccante argentino, ma pesano anche i 54 duelli persi e i soli 13 tiri in porta.

SCOMMESSA, Odriozola: potrebbe essere lui la rivelazione viola di questa 17^ giornata: netti miglioramenti soprattutto in fase offensiva, ci aspettiamo costanti inserimenti e cross al veleno. Schieratelo. 30 duelli vinti, 9 corner conquistati e 42 palle recuperate.

Salernitana

TOP, Ribery: l’attaccante francese è pronto a lanciare la sfida alla Viola da ex di turno. Potrebbe essere l’unico in grado di accendere la luce nell’attacco granata. 2 assist in 10 presenze, 16 corner conquistati e 17 dribbling riusciti. Sono ben 523 le palle toccate dall’attaccante francese, a conferma della centralità del suo ruolo nelle scelte di Colantuono.

FLOP, la difesa e il centrocampo: da evitare totalmente entrambi i reparti della compagine granata.

SCOMMESSA, Bonazzoli: sorpresa di queste prime 16 giornate di campionato. In caso di stretta necessità schieratelo anche contro la Fiorentina, potrebbe rivelarsi decisivo in chiave bonus a prescindere dal risultato finale. 3 gol in 15 presenze, 6 dribbling riusciti e 15 tiri in porta.

Venezia-Juventus (sabato 11 dicembre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Venezia

TOP, Aramu e Johnsen: stagione da incorniciare finora per il numero dieci del Venezia. Non solo 4 gol e 2 assist, ma anche 26 palle recuperate e 158 passaggi corti riusciti. Aramu ha già dimostrato di saper tirare fuori il coniglio dal cilindro anche contro squadre più blasonate come Fiorentina e Roma, quindi schieratelo senza esitazione. L’esterno norvegese può essere una spina nel fianco della difesa bianconera. Attenzione ai suoi 13 dribbling riusciti e ai 6 corner conquistati, da cui potrebbero nascere occasioni pericolose.

FLOP, difesa: la squalifica di Ceccaroni e le condizioni non ottimali di Svodoba, costringeranno Zanetti a trovare soluzioni alternative. La difesa lagunare, inoltre, arriva già dalle 4 reti subite con il Verona. Se avete difensori del Venezia meglio fare altre scelte per questo weekend.

SCOMMESSA, Busio: l’americano, dopo un ottimo inizio, è sparito un po’ dai radar ma il bonus potrebbe tornare proprio contro la Juventus. Giocatore sia di qualità che quantità come dimostrano i 469 passaggi riusciti (in 1179 minuti giocati) e le 7 conclusioni verso la porta avversaria.

Juventus

TOP De Ligt e Cuadrado: la scelta cade su due difensori che potrebbero aiutare a sbloccare una gara che non sarà assolutamente facile per i bianconeri. L’olandese grazie ai suoi colpi di testa (32 duelli aerei vinti finora) può andare a impensierire Romero, mentre il colombiano, con i suoi 18 dribbling riusciti, è sempre un pericolo costante per le difese avversarie. Per lui finora 3 gol e nessun assist.

FLOP, Bernardeschi e Morata: l’ex viola dovrebbe approfittare delle assenze di Chiesa e Kulusevski per mettersi in mostra, ma così non è. Impressionano i 22 cross sbagliati e gli appena 3 tiri nello specchio. Lo spagnolo, nonostante la rete nel penultimo turno di campionato contro la Salernitana, ha una fantamedia non invidiabile di 6,43. A pesare sono i tanti duelli aerei persi (ben 17) e i numerosi falli commessi (23).

SCOMMESSA, Rabiot: il francese è stato tra i migliori col Malmo e dai suoi piedi potrebbero arrivare insidie per la retroguardia del Venezia. In tanti si aspettano la prima rete del francese in questo campionato e lui, a dire il vero, ci prova appena ne ha la possibilità: sono 6 i tiri in porta e 5 quelli respinti.

Udinese-Milan (sabato 11 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Udinese

TOP, Beto e Deulofeu: l’Udinese deve ripartire dai suoi elementi di maggior talento per mettersi alle spalle la sconf4itta di Empoli. Il brasiliano ha già segnato 6 reti in 14 presenze per una fantamedia totale di 7,50. A impressionare di lui sono le ottime doti nel dribbling (17 quelli riusciti), ma soprattutto lo strapotere fisico che mette in mostra (39 duelli aerei vinti). Alle sue spalle troviamo Deulofeu che, nelle ultime gare, è stato spesso libero di svariare sulla trequarti friulana. Con lui il bonus è sempre dietro l’angolo visto che ha servito 30 passaggi decisivi e provato 23 volte la conclusione in porta. Senza considerare la legge dell’ex…

FLOP, Arslan e Success: il centrocampista è poco abituato a regalare bonus e anzi contro il Milan rischia seriamente di prendersi un malus. Attenzione ai 14 falli commessi finora e ai 41 duelli persi in campo che potrebbero farlo finire sul taccuino dei cattivi. Il nigeriano è fermo a un gol e difficilmente il suo bottino aumenterà contro i rossoneri, soprattutto se sarà Tomori a occuparsi di lui. Solo 3 dribbling riusciti finora e 48 palle perse.

SCOMMESSA, Udogie: l’esterno va spesso vicino al gol e c’è attesa per il suo bonus al fantacalcio. Se avete un posto libero nella vostra difesa potete scommettere su di lui che, con i suoi 6 tiri in porta e i 294 passaggi di prima, si sta rivelando tra i più promettenti esterni del nostro campionato.

Milan

TOP, Diaz e Tomori: 3 gol e 3 assist finora per lo spagnolo che resta uno dei pilastri della manovra offensiva dei rossoneri. Il numero dieci cercherà di innescare Ibrahimovic, ma se ne avrà l’occasione siamo certi che proverà l via del gol. Il suo bottino parla di 22 dribbling riusciti, 13 tiri in porta e 14 passaggi decisivi. L’inglese è sempre più leader della difesa del Milan e va verso una piena sufficienza. I 18 duelli aerei vinti e i 14 tackle riusciti ci descrivono un giocatore difficile da superare e da mettere in difficoltà.

FLOP, Krunic e Romagnoli: l’ex Empoli potrebbe giocare ancora dall’inizio vista l’indisponibilità di Leao. Ancora a secco di reti, il bosniaco dimostra poca precisione sotto porta: dei 5 tiri in porta provati finora, infatti, solo una è terminata nello specchio. Il centrale, dopo l’infortunio di Kjaer, è tornato titolare e se la dovrà vedere con Beto, uno degli attaccanti più in forma del momento. Occhio al rischio malus visto che sono già 13 i falli commessi. Con lui in campo, inoltre, la porta rossonera è rimasta imbattuta solo 3 volte.

SCOMMESSA, Kalulu: il francese sostituirà ancora Calabria e dovrebbe vincere il ballottaggio con Florenzi. Si può scommettere su di lui visto che i compagni lo cercano spesso (383 palle toccate in 468 minuti giocati) e che quando può si fa vivo dalle parti del portiere avversario (3 tiri in porta finora).

Torino-Bologna (domenica 12 dicembre, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Torino

TOP, Brekalo e Singo: l’attaccante croato si sta inserendo bene nel nuovo campionato e negli schemi del connazionale Juric. Fin qui l’ex Wolfsburg ha messo a segno 3 gol nelle dieci partite giocate, aggiungendo altri dati molto interessanti come 19 dribbling riusciti e altrettanti passaggi decisivi. Cerca invece riscatto il laterale destro, reduce dall’espulsione rimediata contro l’Empoli. Per lui fin qui il campionato non è andato affatto male: fantamedia di 6,37 con un gol e due assist a cui si aggiungono 10 cross riusciti e 80 duelli vinti.

FLOP, Buongiorno e Ansaldi: il difensore confermerà il suo posto nella linea a tre imposta dai granata, anche se il suo rendimento non è poi così entusiasmante. Fantamedia di 5,85 che non lo pone di certo come i top di reparto, con anche tre ammonizioni in 10 presenze e 41 duelli persi. Male anche l’argentino, che non riesce a trovare posto nell’undici di partenza del Toro. Appena otto presenze e lo spettro di una nuova panchina a vantaggio di un Ola Aina che convince Juric più dell’ex genoano.

SCOMMESSA, Pjaca: il rientro del fantasista croato è stato decisamente incoraggiante per Juric. Non è ancora arrivato forse il momento di vederlo da titolare, però tre reti in 10 presenze rappresentano un buon bagaglio per un giocatore che può risultare decisivo a gara in corso.

Bologna

TOP, Barrow e De Silvestri: ancora una chance da punta centrale per il giocatore gambiano, che ha colpito contro la Fiorentina e punta al bis anche allo Stadio Olimpico. 5 gol e 3 assist in una stagione fin qui positiva per lui, come testimonia la fantamedia di 7,60 e altri dati come i 29 corner conquistati e i 20 passaggi decisivi. L’esperto esterno destro è invece pronto a dare il suo consueto contributo in fase di spinta, in una gara da ex per lui. Nel suo score personale, oltre ai tre gol, ci sono anche 54 duelli vinti, 447 passaggi riusciti e 7 tackle a buon fine.

FLOP, Viola e Soumaoro: secondo gettone di presenza per il regista calabrese che dovrà prendere in mano le redini del gioco. Sarà tutt’altro che semplice visto il suo scarso rodaggio e il fatto che il Torino gode di un ottimo centrocampo. Sarà dunque molto difficile per lui, così come per uno dei tre difensori a disposizione di Mihajlovic, il quale fin qui non ha fatto per niente bene. Fantamedia di 5,61 per lui con 42 palle perse e 4 tackle falliti a fronte di uno solo riuscito.

SCOMMESSA, Orsolini: anche in questo caso il talentuoso esterno offensivo della Nazionale dovrà partire dalle retrovie, anche se per lui le porte del campo torinese dovrebbero aprirsi a gara in corso. Solo due assist fin qui, ma soprattutto tantissima voglia di riscatto.

Verona-Atalanta (domenica 12 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Verona

TOP, Barak e Lazovic: il trequartista ceco ha saltato la sfida sul campo del Venezia ma ora è pronto a dire ancora una volta la sua, in questa stagione fin qui esaltante per lui. Fantamedia di 7,47 con cinque reti e 2 assist a cui si aggiungono 19 dribbling riusciti e 68 duelli vinti, oltre a 15 passaggi decisivi. L’esterno serbo è un’altra arma che Tudor proverà a sfruttare, proprio in una zona di campo in cui i nerazzurri si esprimono meglio. L’ex genoano ha fin qui totalizzato tre assist in 15 presenze, con 74 palle recuperate e 341 passaggi riusciti, di cui 13 decisivi.

FLOP, la difesa: ci siamo resi conto in queste ultime partite che la retroguardia è senza dubbio il punto debole degli scaligeri. Aver concesso tre reti sia al Venezia che alla Sampdoria è sintomo di scarsa salute. E anche in questo caso i numeri non mentono: fantamedia di 5,75 per Ceccherini che rimpiazzerà l’infortunato Dawidowicz, si sale leggermente a 5,83 di Magnani che ha però 50 palle perse e 29 duelli persi. Infine Casale che ha una fantamedia di 5,87 con 42 duelli persi e 6 tackle falliti.

SCOMMESSA, Lasagna: la scorsa settimana un super Simeone gli ha rubato ancora una volta la scena. Siamo certi che contro la Dea proverà a ritagliarsi uno spazio importante. Per un rilancio nelle rotazioni di Tudor o per mettersi in mostra in ottica mercato.

Atalanta

TOP, Pasalic e Zappacosta: chissà se il croato riuscirà a vivere un’altra domenica bestiale dopo quella con doppietta contro il Venezia in cui ha segnato due reti. SuperMario sta bene e lo dimostrano i numeri: fin qui per lui fantamedia di 8,13 con 7 gol e 5 assist. Davvero un cecchino. Da seguire anche l’esterno che è ormai in odore di Nazionale, visti i dati che è riuscito ad accumulare in questa stagione di ritorno a Bergamo. In 14 presenze ha realizzato un gol e servito tre assist. Dati ai quali si aggiungono 10 cross riusciti, 46 palle recuperate e anche 8 tackle riusciti.

FLOP, de Roon e Hateboer: due olandesi fanno parte del gruppetto di giocatori sconsigliati per questo turno in casa atalantina. Il mediano non è un giocatore che ci dispiace, ma dal punto di vista fantacalcistico non è il giocatore dei nostri sogni: fantamedia del 6,25 con appena un assist in 12 partite, davvero troppo poco. Per quanto riguarda l’esterno destro, appena rientrato da un grave infortunio, lo “sconsiglio” è legato alla possibilità di vederlo riposare contro gli scaligeri. Per lui dovrebbe esserci spazio in altre partite in cui giocare meglio in quanto più fresco e rodato.

SCOMMESSA, Koopmeiners: da due olandesi a un altro, questa volta con la possibilità di vedere qualcosa di importante. Un gol due settimane fa al Venezia e un assist in 12 presenze per l’ex AZ Alkmaar, che proverà a farsi notare su un campo difficile.

Napoli-Empoli (domenica 12 dicembre, ore 18:00)

Napoli

www.imagephotoagency.it

TOP, Elmas e Mertens: il macedone sta trovando molto spazio in questa stagione e quando viene impiegato riesce sempre a trovare il modo per rendersi utile: 214 passaggi conclusi nella metà campo avversaria e 25 palloni recuperati. Il belga sta sostituendo al meglio l’infortunato Osimhen: 5 gol nelle ultime 5 partite. È on fire, come testimoniato pure dalla fantamedia stellare (8.38).

FLOP, Demme e Mario Rui: il centrocampista, dopo l’arrivo sulla panchina di Spalletti, è finito ai margini della squadra e sta faticando a tornare ai suoi livelli. Per lui, finora, 6 prestazione in chiaroscuro e una fantamedia preoccupante (5.50). Il terzino rappresenta l’anello debole della retroguardia: 65 duelli persi e 16 falli commessi. In avanti si vede poco e male (15 cross di prima sbagliati).

SCOMMESSA, Politano: l’attaccante ha l’opportunità di tornare a splendere e di mettersi alle spalle l’ultimo periodo avaro di soddisfazioni. Deve ritrovarsi, perché le qualità per fare bene non gli mancano. Finora, però, le ha fatte vedere poco: un gol, un assist e tanti palloni mal gestiti (130).

Empoli

TOP, Pinamonti e Parisi: l’attaccante è rinato grazie alla cura di Andreazzoli, totalizzando una fantamedia ottima (7.37. Nelle ultime 3 partite due gol decisivi: se lo avete, schieratelo. Il terzino, partito in punta di piedi, è divenuto una delle principali sorprese della stagione. Pare che lo voglia proprio il Napoli, che oggi domenica lo valuterà in campo. In campo partecipa attivamente alla costruzione della manovra 264 palle toccate e 129 passaggi corti riusciti.

FLOP, Tonelli e Henderson: il difensore non ha dato il contributo sperato dal tecnico azzurro, palesando alcuni limiti in fase di marcatura. Evitiamo di utilizzarlo, anche perché in 7 apparizioni soltanto una volta il suo rendimento è stato sufficiente. Il centrocampista è uno degli elementi più utilizzati ma al momento della scelta, spesso, compie quella sbagliata: 12 corner verso l’area sbagliati e solo 4 tackle riusciti. 

SCOMMESSA, Bandinelli: la sua stagione prosegue sulle montagne russe, tra belle prestazioni ed altre anonime. La fantasia resta buona (6.43) ma nelle ultime partita ha dato dimostrazione di essere troppo nervoso (2 ammonizioni in 3 gare). Deve calmarsi. Occhio, perché è dotato di un ottimo tiro.

Sassuolo-Lazio (domenica 12 dicembre, ore 18:00)

Sassuolo

www.imagephotoagency.it

TOP, Raspadori e Berardi: il classe 2000, finita nelle scorse settimane nel mirino dei critici, si è risvegliato rifilando una doppietta allo Spezia. La fantamedia tornato a respirare (6.66) e scenderà in campo per siglare altre reti. In campo è vivo: 29 corner conquistati e 14 tiri in porta. Molto bene pure il compagno di reparto, sempre più decisivo per le sorti della sua squadra. Assist nell’ultimo turno e fantamedia stellare (8.43). Non serve aggiungere altro.

FLOP, Lopez e Ayhan: il francese ha perso un po’ di lucidità, come confermato in settimana dal tecnico Dionisi. Con lui la palla circola veloce tuttavia commette tanti falli (17), che lo portano ad essere un giocatore a rischio malus. Il difensore in fase di copertura non offre le dovute garanzie (24 duelli persi ed appena 6 palloni recuperati). Facciamo a meno di lui.

SCOMMESSA, Frattesi: è una delle liete novelle del campionato ma è reduce da due prestazioni abuliche con Napoli e Spezia. Che sia in riserva dopo una partenza sprint? A confermarlo è pure il dato riguardante i tackle falliti (16) e i palloni regalati agli avversari (142).

Lazio

TOP, Basic e Pedro: il croato, piano piano, si sta ritagliando il proprio spazio nella formazione di Sarri. Contro l’Udinese ha firmato un assist mentre con la Sampdoria ha preso parte alla manovra senza demeritare. Non ha paura di prendersi le proprie responsabilità: 4 tiri in porta e 120 passaggi completati. Lo spagnolo è l’uomo in più dei biancocelesti: 5 gol, 2 assist e tante belle giocate. Puntiamo su di lui.

FLOP, Felipe Anderson e Hysaj: il brasiliano si è spento. L’ultimo gol risale al 16 ottobre: da quel momento in poi performance non all’altezza, inframezzate dall’assist firmato in occasione della sfida con la Salernitana. Troppo poco. Il terzino aveva illuso tutti con quella rete ad inizio campionato. Poi, invece, è tornato sui suoi consueti livelli: 15 cross di prima, 7 dribbling e 18 lanci lunghi sbagliati.

SCOMMESSA, Luis Alberto: lo spagnolo continua a non convincere del tutto, nonostante la pace fatta con Sarri. Qualità a tratti (34 corner conquistati) ed errori banali (165 palloni buttati). Rischia di pagare il pressing del centrocampo neroverde.

Inter-Cagliari (domenica 12 dicembre, ore 20:45)

Inter

www.imagephotoagency.it

TOP, Dumfries e Perisic: l’esterno olandese ha già portato 1 gol e 2 assist in 13 partite, ma di cui 8 da subentrato. Ha una precisione al tiro di 66.7%, un dato molto interessante per i futuri bonus. Dalla parte opposta, piace anche Perisic contro il Cagliari: ha una fantamedia di 7.00 grazie a 3 gol segnati.

FLOP, nessuno: difficile sconsigliare qualcuno nell’Inter contro il Cagliari. Si possono schierare anche i giocatori meno “fantacalcistici”, come per esempio Brozovic: potrebbero tutti portare un buon voto.

SCOMMESSA, Vidal: nonostante non sia un titolare fisso, Vidal ha una fantamedia di 6.56. Non ha ancora mai giocato da titolare in campionato, ma domenica potrebbe arrivare la sua occasione per far rifiatare uno tra Barella e Calhanoglu.

Cagliari

TOP, Joao Pedro e Nandez: Joao Pedro è l’unico che si salva con convinzione. Fantamedia di 8.16 con ben 9 gol in campionato, Joao Pedro si conferma al top. Lo inseriamo tra i top, ma solo perché è uno dei “meno peggio”, Nandez venderà cara la pelle contro l’Inter e si può schierare se in grande emergenza.

FLOP, Dalbert e Marin: Dumfries ha un piccolo affaticamento, ma se dovesse farcela da quella parte sarebbero problemi per Dalbert. Ha una pessima fantamedia di 5.44 peggiorata da ben 3 ammonizioni; non convince neanche Marin, il quale potrebbe essere inghiottito dal centrocampo nerazzurro. Ha provato la conclusione 18 volte, ma l’ha centrata solo in un’occasione: la precisione non è proprio il suo forte.

SCOMMESSA, Keita Balde: contro una difesa solida come quella dell’Inter, non si può che inserire tra le scommesse. Non è un top per questa giornata, ma può comunque far vedere qualcosa in ripartenza: Keita ha una fantamedia di 6.91 e ha già segnato 3 gol in campionato.

Roma-Spezia (lunedì 13 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Roma

TOP, Abraham e Mkhitaryan: la Roma vive un periodo negativo, ma contro lo Spezia i top si possono schierare. Abraham ha segnato 4 gol in campionato e ha già tentato la conclusione 40 volte: un po’ più di precisione e può tornare al gol. Mkhitaryan ha segnato meno (2 gol), ma ha portato 4 assist. Può far bene contro lo Spezia e confermare la sua buona fantamedia di 6.77.

FLOP, Vina e Cristante: Vina ha una brutta fantamedia di 5.86 e in campionato si è reso raramente pericoloso in zona bonus: ha una precisione al tiro di solo 28.6%, non il massimo per i fantallenatori. Non eccelle nemmeno Cristante, il quale ha già rimediato 4 cartellini gialli: la sua precisione è ancora peggiore, poiché ha tirato 19 volte centrando la porta solo una volta.

SCOMMESSA, Shomurodov: non ci sarà Zaniolo a causa della squalifica e quindi lui sarà ancora titolare. Shomurodov ha segnato solo 1 gol, ma ha già portato 3 assist per la Roma e il fantacalcio.

Spezia

TOP, Verde e Maggiore: ex di turno, Daniele Verde ha una buona fantamedia di 6.89 e ha già segnato 3 volte in campionato. Confermato anche Maggiore, il quale non ha ancora segnato, ma è una garanzia di buoni voti.

FLOP, Sala ed Erlic: nonostante il gol segnato in campionato, Sala non è un portabonus. Tira solo 0.47 volte a partita, quindi è raramente pericoloso. Erlic, invece, ha una fantamedia di 5.78 e può faticare contro l’attacco della Roma.

SCOMMESSA, Gyasi: il problema di Gyasi in questa stagione sono le ammonizioni. Ne ha prese 5 in campionato, ma ha anche segnato 3 gol. Potrebbe essere una piacevole sorpresa contro la Roma.