
Consigli Fantacalcio 17^ giornata- 16^ giornata andata in archivio e spazio al 17° turno il quale si annuncia elettrico ed entusiasmante. Ultima giornata prima della pausa natalizia, poi appuntamento al 2020. Serie A decisamente imprevedibile, con Inter e Juventus appaiate in cima alla classifica, e la sorpresa Lazio subito a ruota con soli 3 punti di ritardo dalle capoliste. La 17^ giornata aprirà le danze con la sfida del Marassi tra Sampdoria-Juventus, match in programma mercoledì alle ore 18:55. Match in totale anticipo rispetto alla consueta tabella di marcia in vista della Supercoppa tra Juve-Lazio, sfida in programma il 22 dicembre alle 17:45. Sarri si affiderà nuovamente al super tridente anche in vista del match del Marassi? Probabili formazioni ancora da definire e occhio alle potenziali sorprese. Come sempre non perdetevi tutti i consigli fantacalcio o le probabili formazioni di giornata e non dimenticatevi di ripassare tutti gli indisponibili gli indisponibili di questo 17° turno
Come sempre, occhio alle vostre scelte in chiave Fantacalcio per cercare di affrontare al meglio anche questo 17° turno di Serie A. Non solo Sampdoria-Juventus, particolare attenzione anche al match tra Fiorentina-Roma e Inter-Genoa. Viola a caccia di conferme dopo l’eroico pareggio del Franchi contro l’Inter, giallorossi chiamati a spingere il piede sull’acceleratore per cercare di far ritorno in pianta stabile nella lotta Champions League. Occhio a questi due match soprattutto in relazione ai consigli fantacalcio della 17^ giornata. Piena emergenza per l’Inter di Conte, il quale dovrà fare a meno dei soliti infortunati, ma anche degli squalificati Brozovic e Lautaro Martinez. Genoa obbligato a portare a casa dei punti per evitare di scivolare in maniera totale nello spettro della retrocessione.
Particolare attenzione anche alla sfida tra Atalanta-Milan, un bel crocevia stagionale per entrambe le formazioni. Nerazzurri chiamati a riscattare il recente passo falso contro il Bologna, Milan alla caccia dei tre punti dopo il buon pareggio interno contro il Sassuolo. Infine, focus totale anche sulla sfida tra Sassuolo-Napoli, con Gattuso chiamato alla prova del nove per cercare di portare a casa i primi punti della sua nuova era.
Capitolo 16 concluso, manca solo una giornata prima della pausa natalizia. ??⁰⁰#SerieATIM #WeAreCalcio pic.twitter.com/Hl3h2aZSRb
— Lega Serie A (@SerieA) December 16, 2019
Consigli Fantacalcio 17^ giornata: la PREVIEW di giornata
Sampdoria-Juventus (mercoledì 18 dicembre ore 18:55)

Blucerchiati pronti a confermare ciò che di buono hanno mostrato nell’ultima sfida contro il Genoa, portando a casa la vittoria nel derby della Lanterna. Ok alla mossa Caprari, il quale potrebbe mettere in difficoltà la retroguardia bianconera. Punti interrogativi Ramirez e Gabbiadini, schierateli solamente in caso di stretta necessità. Da bocciare Murru, il quale potrebbe patire la dinamicità ed esperienza dei bianconeri.
Juventus chiamata a confermare l’ottima prestazione del match contro l’Udinese. Difficile la conferma del super tridente, ma schierateli comunque tutti senza particolari esitazioni: dentro Dybala, Ronaldo e lo stesso Higuain. L’attaccante argentino potrebbe partire dalla panchina, ma potrebbe rivelarsi decisivo in corso d’opera. Ok anche a Bonucci e Pjanic. Da evitare Bernardeschi: l’ex Fiorentina potrebbe partire dal primo minuto in posizione di trequartista ma, come dimostrato dalle recenti apparizioni, il centrocampista bianconero sembrerebbe esser lontano dalla miglior condizione fisica.
Fiorentina-Roma (venerdì 20 dicembre, ore 20:45)

Viola reduci dal pareggio last minute contro l’Inter e chiamati alla prova del nove contro i giallorossi. Montella sfiderà il suo passato da calciatore affidandosi al solito 3-5-2. Dentro Pezzella, temperamento, affidabilità e garanzia assoluta. Da schierare anche Vlahovic, ormai pronto a ritagliarsi una parte da protagonista nel corso della seconda parte della stagione. Pochi dubbi anche su Castrovilli: schieratelo. Da evitare Dalbert e Badelj, apparsi leggermente in calo nelle ultime prestazioni.
Roma obbligata ad una grande prova per cercare di non perdere il treno Champions League. Dentro Kolarov, sinistro magico con annessi potenziali “bonus”. Pochi dubbi anche su Pellegrini e Zaniolo, così come su Dzeko: da schierare tutti e tre. Ok anche a Veretout, ex di turno, mentre giusto evitare Juan Jesus e Diawara. Bocciate anche Spinazzola, il quale resterà in ballottaggio fino alla fine con Florenzi per una maglia da titolare.
Udinese-Cagliari (sabato 21 dicembre, ore 15:00)

Padroni di casa a caccia di un’immediata risposta dopo il ko rimediato contro la Juventus. Prestazione decisamente altalenanti e qualche punto interrogativo di troppo. Da schierare Musso, il quale potrebbe ritagliarsi un ruolo d’assoluto protagonista, mossa ideale per gli amanti del “modificatore di difesa”. Ok anche alle carte Lasagna e Okaka; pollice verso l’altro anche per De Paul, ma giusto evitare tassativamente Fofana e Mandragora, i quali potrebbe patire totalmente la fisicità e temperamento del centrocampo del Cagliari.
Isolani reduci dalla clamorosa beffa contro la Lazio, con vittoria sfumata nei minuti finale a causa dei gol di Luis Alberto e Caicedo. Maran riproporrà i suoi fedelissimi, particolare attenzione al ritorno di Pellegrini, schieratelo! Dentro anche Cigarini e Nainggolan, pronti a trascinare i rossoblù verso la conquista dei tre punti. Ok anche a Joao Pedro e Simeone, da bocciare Ionita, in forte ballottaggio per una maglia da titolare, così come Cacciatore e Pisacane, apparsi leggermente in calo nelle ultime giornate.
Inter-Genoa (sabato 21 dicembre, ore 18:00)

L’Inter, attualmente in testa alla classifica a pari punti con la Juventus, sarà chiamata alla prova del nove per cercare di confermarsi capolista anche in vista dell’imminente pausa invernale. Conte dovrà fare a meno di diversi infortunati e squalificati, ma vincere sarà fondamentale per evitare spiacevoli sorprese. Ok ad Handanovic e Skriniar, da schierare anche Lukaku. Rischiate Esposito, il quale potrebbe scendere in campo dal 1′ e ritagliarsi un un ruolo da protagonista. Meglio evitare Candreva, non al top della condizione fisica, così come Godin.
Genoa reduce dal brutto ko nel derby contro la Sampdoria e obbligata al pronto riscatto anche per evitare spiacevoli sorprese per Thiago Motta. Ok alla carta Pinamonti, ex dal dente avvelenato, così come Ghiglione, ottima rivelazione di questo inizio di stagione. Da schierare anche Criscito, il quale potrebbe portare “bonus” dagli undici metri, anche se leggermente in dubbio per la sfida di San Siro per un piccolo problema alla schiena. Giusto evitare tassativamente Biraschi e Sturaro, bocciateli e valutate possibili alternative.
Torino-SPAL (sabato 21 dicembre, ore 20:45)

La squadra di Mazzarri sembra essersi ripresa nelle ultime giornate, ma manca un po’ in difesa. Bremer è in forma e si può schierare, meglio lui di Nkoulou, ok anche a Izzo che è in cerca del gol. A centrocampo la certezza resta Ansaldi (tre gol nelle ultime due partite). Verdi è in netta ripresa e si può confermare, bene anche Berenguer contro il Verona e anche lui confermabile contro la Spal. Non convincono ancora Baselli e Rincon in chiave fantacalcio. Assolutamente sì a Belotti.
Nella Spal poche scelte in chiave fantacalcio. Petagna si può schierare assolutamente, a centrocampo torna Kurtic e anche lui si può mettere. Evitate i difensori, ma se cercate una scommessa si può puntare su Igor. In caso abbiate bisogno di un centrocampista, perché numericamente in difficoltà, si può puntare su anche su Valoti. Una scelta più per non giocare in 10 che per provare a centrare il bonus.
Atalanta-Milan (domenica 22 dicembre, ore 12:30)

Gioie e dolori per l’Atalanta nell’ultimo periodo. Contro il Milan bisognerà tornare alla vittoria. In difesa la certezza è Toloi, si può schierare anche Djimsiti, evitabile Palomino. Sugli esterni meglio Gosens di Hateboer, ma anche l’olandese può essere una valida soluzione. A centrocampo schierabili Freuler e Pasalic, meglio loro di De Roon. Indiscutibile Gomez. Muriel può fare male.
Nel Milan, senza Theo Hernandez, mancherà qualcosa. In difesa puntate su Romagnoli, se amate le scommesse si può azzardare Ricardo Rodriguez, ma non aspettatevi bonus come vi ha abituato il titolare della fascia sinistra rossonera. In crescita Kessiè che può fare bene contro la sua ex squadra così come Bonaventura. Evitabile Bennacer. Davanti: Suso si può non mettere, contro Gosens rischia molto. Ok a Piatek.
Lecce-Bologna (domenica 22 dicembre, ore 15:00)

Il Lecce è sembrato in difficoltà contro il Brescia e in generale, ultimamente, è parso meno frizzante. Tornerà Lucioni al centro della difesa e questo potrebbe fare la differenza, idea anche da fantacalcio. Calderoni meglio di Rispoli, ma come cliente è più scomodo Orsolini di Sansone, dunque propendiamo per l’ex Palermo. A centrocampo una garanzia (del 6) è Petriccione mentre, in attacco, Falco può inventare e regalare bonus importanti. Babacar schierabile anche a gara in corso.
Nel Bologna puntate sulle certezze sperando che la squadra di Mihajlovic non capiti in una giornata di poca brillantezza, come a volte le accade. In difesa Tomiyasu senza dubbi, Bani con qualche riserva, ma è schierabile. Evitabili gli altri. A centrocampo: Poli e Medel possono strappare la sufficienza, ma tra i due premiate l’ex Milan. Dzemaili la certezza. Tra Orsolini e Sansone meglio il primo e Palacio, in queste gara, non si discute.
Parma-Brescia (domenica 22 dicembre, ore 15:00)

Nel Parma ok a Darmian e Bruno Alves in difesa, attenzione a Gagliolo che se messo sotto pressione può andare in difficoltà e il Brescia sta molto bene ultimamente. A centrocampo Hernani è una certezza senza Kucka, si può scommettere su Brugman se lo avete in rosa. Garanzia Kulusevski: va messo, ma non dovrebbe servirvi la nostra sollecitazione in questo caso. Davanti ok a Gervinho, sicurezza.
Nel Brescia, evitate i difensori: la velocità del Parma può creare pericoli non da poco alla retroguardia di Corini. Se siete in difficoltà numerica e necessitate di schierarne uno allora puntate su Chancellor. A centrocampo ok a Tonali e Romulo, Bisoli rischia di il malus del cartellino giallo, non puntateci. Balotelli e Torregrossa stanno bene e si possono schierare.
Sassuolo-Napoli (domenica 22 dicembre, ore 20:45)

Il Sassuolo ha fermato un Milan in salute ma è alla disperata ricerca dei tre punti che mancano da troppo tempo. Schierabili Caputo e Berardi, attenzione a centrocampo perché potrebbero esserci delle novità dopo il recupero della sfida contro il Brescia, possibile la presenza anche di Traorè dal 1′ (schierabile) e di qualche cambio anche in difesa. Voi affidatevi ai soliti noti anche al fantacalcio. Confermiamo anche le scelte Toljan e Boga.
Nel Napoli, cautela. Affidatevi ai migliori della formazione di Gattuso, quelli che nonostante le difficoltà creano pericoli e provano a trovare le soluzioni giuste. Di Lorenzo e Manolas in difesa meglio di chiunque altro. Allan può strappare il 6 e Zielinski sembra più in condizione di Fabian Ruiz, apparso un po’ appannato e che potete anche lasciare fuori. In attacco Callejon non è più lui, meglio Lozano e Mertens. Insigne, se avete scelte più sicure, potete farlo accomodare in panchina. Milik non si discute.