Consigli Fantacalcio | I Top difesa, centrocampo e attacco della 16^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 16^ giornata – Prende il via una nuova giornata, la sedicesima del campionato di Serie A! C’era grande attesa per il via di un’altra stagione, dopo lo scudetto assegnato nella scorsa annata all’Inter. Ora, però, dobbiamo pensare a un altro turno tutto da vivere.

Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 16^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.

Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo primo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!

Consigli fantacalcio 16^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster

Attaccanti

www.imagephotoagency.it

Leao (Milan)

Dopo un paio di partite di riposo, il galoppante portoghese è pronto a tornare in campo. Per lui c’è una preda tutt’altro che insormontabile da aggredire, ovvero una Salernitana apparsa piuttosto vulnerabile in difesa. La sua fantamedia di 7,39 parte da 4 gol e un assist, conditi da 75 duelli vinti e 11 passaggi decisivi

Scamacca (Sassuolo)

Nel giro di una settimana ha trafitto prima il Milan e poi il Napoli, ma non sembra volersi fermare qui. Il centravanti intravede anche la maglia azzurra e vuole conquistarla a suon di prestazioni. D’altronde i numeri parlano per lui: 5 reti ottenute con 11 tiri nello specchio e 30 palloni toccati in area. Praticamente un cecchino.

Duvan Zapata (Atalanta)

90 minuti di meritato riposo martedì contro il Venezia, ma è già tempo di tornare a giocare. Gasperini non può fare a meno di lui, soprattutto in una sfida come quella contro un Napoli falcidiato dalle assenze in difesa. E poi è pur sempre un giocatore da 9 gol in campionato con 21 tiri nello specchio e 107 palloni toccati in area.

Dybala (Juventus)

La Joya sembra finalmente in grado di prendere per mano la sua Signora. L’argentino ha segnato un gran gol a Salerno e vuole fare il massimo anche contro il Genoa. Se non altro per dare continuità a un periodo in crescita: 4 gol e 3 assist per lui, con anche 21 dribbling riusciti e 18 passaggi decisivi.

Immobile (Lazio)

Il gol è sempre importante per un giocatore, specialmente per Ciro che tra infortunio e gare a secco non segnava da un po’ in campionato. La rete contro l’Udinese è la numero 11 del suo campionato, ma ci sono tanti altri ottimi motivi per sceglierlo: fantamedia del 9 pieno con 40 23 tiri nello specchio e 81 palle toccate in area.

Centrocampisti

www.imagephotoagency.it

Luis Alberto (Lazio)

Dopo una partita pirotecnica, il Mago vuole tornare a far vedere ciò di cui è capace. Se Immobile è un punto fermo per quanto riguarda i gol, lo spagnolo può esserlo per le assistenze decisive. D’altronde ci sono numeri importanti che parlano per lui: due reti e 4 assist finora in campionato, con anche 11 dribbling riusciti e 707 passaggi completati.

Soriano (Bologna)

Non è stato un grande inizio di stagione per lui, a dispetto di una squadra che sta facendo molto bene. Nel derby dell’Appennino contro la Fiorentina è chiamato a fare bene com’è già successo in passato. Alcuni dati statistici possono agevolare nella scelta: due assist finora in campionato, a cui si aggiungono 61 duelli vinti e 445 passaggi riusciti.

Nandez (Cagliari)

L’uruguaiano continua a essere imprescindibile per la formazione sarda. Soprattutto in una gara difficile come quella contro il Torino. Un match per uomini duri, come Nahitan che vanta ottime statistiche: già due assist in stagione, a cui si aggiungono 114 duelli vinti, 62 palle recuperate e 16 tackle riusciti.

Barak (Verona)

Il ceco non è riuscito a brillare nella gara pareggiata contro il Cagliari a reti inviolate. In ogni caso è un giocatore che non può essere tenuto fuori in una gara come il derby veneto di Venezia. Anche perchè ci sono ottimi dati a supporto: cinque reti e due assist stagionali, con anche 19 dribbling riusciti e 15 passaggi decisivi.

Brahim Diaz (Milan)

Una prestazione d’autore in quel di Genova, in cui è arrivato un assist ma poteva anche arrivare qualcosa di più. Lo spagnolo sembra essere tornato quello pre-positività, capace di decidere una partita come e quando vuole. Contro la Salernitana è da schierare e i numeri parlano per lui: da rimpinguare lo score da 3 reti e due assist, a cui si aggiungono 21 dribbling riusciti e 27 palle toccate in area.

Difensori

www.imagephotoagency.it

De Vrij (Inter)

Il centrale olandese torna a disposizione di Simone Inzaghi dopo il turno di squalifica. L’ex Lazio è uno dei giocatori con il minutaggio più elevato tra i campioni d’Italia, tra la coperta corta in difesa e le sue statistiche che lo rendono inamovibile: 44 duelli vinti, 27 disimpegni, 52 palle recuperate e 9 tackle riusciti.

Di Lorenzo (Napoli)

A proposito di insostituibili, il terzino destro campione d’Europa non perde il suo posto neanche questa sera. Per lui la gara sulla carta non è facile perchè l’Atalanta gioca bene sugli esterni. Ma il suo inizio di stagione è ottimo anche sul piano statistico: 12 dribbling riusciti, 80 duelli vinti e 868 passaggi eseguiti.

Bremer (Torino)

Il centrale brasiliano continua a essere uno dei giocatori più affidabili per il reparto difensivo anche in chiave fantacalcio. Contro un Cagliari che ha spesso dimostrato di far fatica a segnare può essere una scelta oculata. Anche perchè ci sono dati interessanti a suo sostegno: 52 disimpegni, 95 duelli vinti e 17 tackle riusciti.

Biraghi (Fiorentina)

Il terzino sinistro nonchè capitano della formazione viola sarà ancora una volta titolare per una nuova battaglia da vivere in campo. Domenica si gioca a Bologna su un campo ostico, ma per lui è l’occasione per fare bene in virtù di alcune statistiche di livello: nessun assist ma ben 36 cross riusciti, a cui si aggiungono anche 73 palle recuperate e 710 passaggi riusciti.

Faraoni (Verona)

Il laterale di scuola laziale è un punto fermo per Tudor, e ha dimostrato il motivo attraverso una serie di prestazioni nelle ultime gare. È lui la nostra scelta finale per la retroguardia, anche perchè arriva al match di Venezia sostenuto da stats importanti: 2 gol e altrettanti assist, a cui si aggiungono 71 duelli vinti e 20 tackle riusciti. Giocatore totale.