Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 16^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 16^ giornata – Dopo il 15° turno di campionato, la Serie A è pronta a ritornare subito nel vivo con le sfide della 16^ giornata di campionato. Occhio alle vostre strategie, scelte e valutazioni in chiave fantacalcio: sarà fondamentale curare al meglio ogni dettaglio per superare la concorrenza diretta dei vostri avversari.

Si partirà con la sfida tra Milan-Salernitana, poi a seguire le super sfide tre Roma-Inter e Napoli-Atalanta. Massima attenzione anche alla sfida tra Juventus-Genoa, con i bianconeri chiamati a confermare l’ottima prestazione contro la Salernitana. Chiuderanno la 16^ giornata le sfide tra Empoli-Udinese e Cagliari-Torino.

Prima di valutare le vostre idee e strategie, date uno sguardo anche alle probabili formazioni che possono rivelare sempre novità e retroscena.

Consigli fantacalcio 16^ giornata: la PREVIEW di giornata

Milan-Salernitana (sabato 4 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Milan

TOP, Leao e Messias: l’attaccante portoghese potrebbe rendersi pericoloso nell’uno contro uno e nel puntare l’area dalla corsia mancina. Puntate forte su di lui e occhio ai potenziali bonus. Da schierare anche Messia, reduce dalla doppietta contro il Genoa e in un momento di forma straordinario. Ci aspettiamo un’altra prestazione maiuscola.

FLOP, Kessie e Tonali: il centrocampista ivoriano continua ad attraversare un periodo piuttosto complicato e altalenante. Meglio evitarlo in vista di questo 16° turno. Fuori anche Tonali, apparso leggermente in calo nelle ultime gare: malus dietro l’angolo per possibile ammonizione.

SCOMMESSA, Kalulu: potrebbe essere lui la sorpresa rossonera in questo 16° turno. Sovrapposizioni, abilità nel cross e massima attenzione anche alle ottime doti di tiro dalla distanza. Promuovetelo titolare.

Salernitana

TOP, Simy: potrebbe essere l’unico giocatore granata capace di mettere in difficoltà la difesa del Milan, orfana anche di Kjaer. Occhi puntati sulla sua abilità nel gioco aereo. Schieratelo solo in caso di stretta necessità, ma attenzione alle possibili sorprese. Pollice verso l’alto.

FLOP, la difesa: da escludere l’intero pacchetto arretrato della difesa granata. Meglio bocciare tassativamente in blocco il reparto difensivo della Salernitana.

SCOMMESSA, Bonazzoli: ottima prestazione anche contro la Juventus. Inizio di campionato decisamente positivo, quindi, in caso di grande emergenza, concedetegli una chance da titolare nel vostro undici titolare, potrebbe rivelarsi una spina nel fianco della difesa del Milan.

Roma-Inter (sabato 4 dicembre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Roma

TOP, Zaniolo e Veretout: pollice in alto per Zaniolo, reduce da una prestazione straripante dal punto di vista fisico contro il Bologna. Contro l’Inter potrebbe ritrovare la via del bonus. Il centrocampista giallorosso sarà schierato ancora in attacco, dategli massima fiducia. Da schierare anche Veretout, possibili rigorista e occhio anche alla soluzione sui calci d’angolo e calci di punizione.

FLOP, Mancini e Shomurodov: il difensore potrebbe pagare a caro prezzo l’abilità di Dzeko e Lautaro Martinez nel gioco aereo e nelle grandi doti di difesa palla spalle alla porta. Possibili malus dietro l’angolo, meglio evitarlo. Da bocciare anche Shomurodov, il quale potrebbe impattare contro la difesa dell’Inter. Pollice verso il basso.

SCOMMESSA, Cristante: una mossa decisamente a sorpresa. Schieratelo solo per un motivo: l’Inter soffre particolarmente i calci da fermo e i calci d’angolo. Le abilità nel gioco aereo di Cristante potrebbe riservarvi dei bonus totalmente inaspettati.

Inter

TOP, Barella e Perisic: dopo il turno di riposo, Barelle riprenderà posto al centro della metà campo interista. Quantità, ma anche tanta qualità, schieratelo senza particolari dubbi. Dentro anche Perisic, il quale potrebbe vincere il duello sulla destra Carles Perez e arare la fascia sinistra dell’Inter. Attenzione anche al suo ritrovato senso del gol.

FLOP, Skriniar e Brozovic: il centrale difensivo potrebbe patire la forza fisica e la tecnica di Zaniolo. Meglio evitarlo in questo 16^ giornata, a prescindere dal suo ottimo recente ruolino di marcia. Fuori anche Brozovic: la guerra in mezzo al campo potrebbe esporlo a rischio malus.

SCOMMESSA, Dimarco: ottima prestazione contro lo Spezia con Inzaghi pronto a confermarlo anche contro la Roma. Schieratelo a prescindere dalla sua titolarità. L’ex Verona potrebbe rendersi pericoloso anche nella parte finale di gara con le sue abilità di tiro dalla distanza e sui calcio piazzati.

Napoli-Atalanta (sabato 4 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Napoli

TOP, Mertens e Zielinski: il belga arriva da 4 reti nelle ultime 3 partite e non sta facendo rimpiangere l’infortunato Osimhen. Non si può lasciare fuori visto lo splendido momento di forma che sta attraversando. Il polacco è reduce dai due assist messi a segno contro il Sassuolo e le sue conclusioni dalla distanza possono essere un’arma in più per abbattere la retroguardia della Dea.

FLOP, Rrahmani e Mario Rui: il kosovaro non potrà contare sulla presenza di koulibaly al suo fianco e rischia di passare novanta minuti da incubo. Toccherà a lui, infatti, marcare un cliente scomodo come Duvan Zapata. Il portoghese se la dovrà vedere con le discese di Zappacosta: altissimo rischio di malus.

SCOMMESSA, Petagna: l’attaccante parte dietro rispetto a Mertens, ma potrebbe avere qualche minuto nel corso del secondo tempo. Da lui ci aspettiamo il classico dispetto dell’ex.

Atalanta

TOP, Ilicic e Pasalic: l’attaccante sloveno metterà in seria difficoltà la retroguardia azzurra grazie ai suoi dribbling e alle sue sterzate. Il compagno di squadra croato ha già messo a segno 7 reti nelle prime 5 giornate di campionato, di cui 3 nello scorso turno contro il Venezia.

FLOP, Demiral e Malinovskyi: il difensore turco dovrà dare fondo a tutte le sue energie per opporsi alla velocità e alla classe degli attaccanti di Spalletti. Il rischio insufficienza è dietro l’angolo. Momento non certo esaltante per il trequartista ucraino che ha messo a segno u solo gol nelle ultime 6 giornate di campionato.

SCOMMESSA, Hateboer: l’olandese è rientrato in campo dopo un lunghissimo stop e si gioca una maglia da titolare con Zappacosta. Ci si aspetta il primo bonus stagionale visto che da quelle parti ci sarà un Mario Rui che, se messo sotto pressione, potrebbe andare in difficoltà.

Bologna-Fiorentina (domenica 5 dicembre, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Bologna

TOP, Svanberg e Barrow: lo svedese è stato protagonista della vittoria dei suoi contro la Roma e non ha nessuna intenzione di fermarsi. Il suo bottino è già di 3 reti dopo 15 presenze. Il gambiano non segna dallo scorso 23 ottobre, ma può approfittare degli spazi lasciati dalla difesa viola per tornare al +3.

FLOP, Medel e Hickey: l’ex Inter avrà a che fare con Vlahovic e il rischio di prendersi un cartellino è davvero elevato, meglio fare altre scelte. L’esterno sinistro, dopo alcune buone prove, sembra essere un po’ calato e contro la Fiorentina dovrà spesso tornare a dare una mano per fronteggiare Nico Gonzalez o Callejon.

SCOMMESSA, De Silvestri: scommettiamo su uno degli ex della partita che tornerà dal lungo infortunio che gli ha impedito di scendere in campo nelle ultime gare. Interessante il duello con Biraghi su quella fascia.

Fiorentina

TOP, Bonaventura e Sottil: sono due tra i protagonisti della bella vittoria con la Sampdoria e ci sono tutti gli elementi per ripetersi con il Bologna. Non sappiamo ancora se l’ex Cagliari partirà titolare, ma anche a gara in corso potrebbe portare bonus importanti.

FLOP, Odriozola e Duncan: lo spagnolo non è ancora riuscito a ritagliarsi un posto di primo piano in questa Fiorentina, per via di un atteggiamento poco preciso e confusionario. Potete quindi dargli un turno di riposo. Il mediano ex Sassuolo sta disputando un buon campionato, ma contro il Bologna potrebbe peccare di nervosismo e soffrire la tecnica di Soriano e Barrow.

SCOMMESSA, Torreira: il regista ex Arsenal è diventato il cervello dei viola e in tanti si aspettano il primo bonus di questa stagione. Bonus che potrebbe arrivare su calcio piazzato, ma anche con una delle sue velenose conclusioni dalla distanza.

Spezia-Sassuolo (domenica 5 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Spezia

TOP, Nzola e Maggiore: il centravanti ha riposato contro l’Inter e ora è pronto per affrontare la prossima sfida. Su di lui Motta conta tantissimo nonostante gli appena due gol in campionato, ma con 41 palle toccate in area e 9 tiri nello specchio è una minaccia continua. Diversa è stata fin qui la stagione del capitano dei bianconeri, anche lui a riposo precauzionale contro i campioni d’Italia. Una scelta ad hoc per preservare un giocatore da due assist a cui si aggiungono 66 duelli vinti e 357 passaggi riusciti.

FLOP, la difesa: difficile puntare su giocatori che continuano a fare fatica sul piano del rendimento, sia individuale che di squadra. Fantamedia del 5,54 per Nikolaou con 5 ammonizioni e anche 12 falli commessi. Erlic si ferma a 5,71 con 35 palle perse e 4 tackle falliti.

SCOMMESSA, Verde: lui è uno di quei giocatori che potrebbe spaccare la partita, anche entrando in corso d’opera.

Sassuolo

TOP, Raspadori e Frattesi: ci aspettiamo da un momento all’altro la nuova esplosione della punta tascabile di Dionisi. Fin qui ha deluso, con appena un gol e due assist, ma conosciamo tutti le sue abilità. Gli manca solo lo sprint giusto. Quello che ha già trovato l’ex Monza alla sua prima stagione in Serie A. Fin qui è stato cruciale nella mediana dei neroverdi. I numeri confermano: fantamedia di 6,71 con tre gol, 66 duelli vinti e anche 11 passaggi decisivi.

FLOP, Toljan e Lopez: il terzino destro non sta affatto incantando, con una leggera ma costante involuzione rispetto alle stagioni scorse. Un solo assist in 11 presenze, con 8 cross sbagliati a fronte di appena 2 riusciti. Il mediano francese, invece, sta avendo un calo evidente rispetto alle fiammate della prima parte di stagione. Anche in questo caso i numeri sono impietosi con l’ex Marsiglia: ben sei ammonizioni e 107 palle perse, ma anche 13 tackle falliti.

SCOMMESSA, Defrel: mercoledì sera era riuscito a gonfiare la porta del Napoli e sarebbe stato il primo gol stagionale. Fin qui è stato capace di fare bene a gara in corso, occhio alle scelte di Dionisi.

Venezia-Verona (domenica 5 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Venezia

TOP, Okereke e Aramu: contro l’Atalanta non ha giocato, anche perchè Zanetti deve ruotare i suoi uomini per averli sempre freschi. Occhio allora all’attaccante nigeriano che proverà a sfruttare le sue doti da velocista. E poi, da quando è entrato in pianta stabile in casa lagunare, ha già segnato 4 gol. Altrettanti sono quelli messi a segno dal numero 10 dei neroverdearancio, una delle guide principali per l’attacco, che aggiunge anche due assist. Di certo buona parte degli attacchi dei lagunari passeranno dai suoi piedi, pertanto aspettiamoci da un momento all’altro almeno un bonus.

FLOP, la difesa: A parte la crescita abbastanza evidente di Caldara, non ci sono grandi motivi per scegliere uno dei difensori a disposizione di Zanetti. Anche perchè, al di là del fatto che non hanno ancora fornito bonus, sono pur sempre giocatori che potrebbero andare in difficoltà contro il vivace attacco veronese.

SCOMMESSA, Johnsen: dopo aver subito un infortunio non di poco conto, il norvegese ha progressivamente perso minuti rispetto a quanto fatto nelle prime partite. Potrebbe tirare fuori la prestazione giusta per convincere Zanetti.

Verona

TOP, Simeone e Faraoni: nelle ultime due partite il Cholito non ha timbrato il cartellino ma resta pur sempre uno degli attaccanti più pericolosi della Serie A. Un giocatore sempre nel vivo del gioco che saprà dare del filo da torcere alla difesa ospite. Più o meno è lo stesso discorso che vale per il numero 10 gialloblu, che magari segnerà meno rispetto a quanto ci si aspettava, ma è una costante spina nel fianco per le difese. Il giocatore giusto al quale affidarsi in partite del genere.

FLOP, Ilic e Dawidowicz: il centrocampista croato ha giocato da titolare contro il Cagliari ma non ha convinto. Per questo motivo Tudor potrebbe tornare ad affidarsi ai muscoli di Tameze, rimandandolo in panchina. Discorso diverso per il difensore polacco, che sta giocando con buona costanza ma non con quei numeri e quelle statistiche che potrebbe tirare fuori. E poi contro un attacco imprevedibile come quello del Venezia non è detto che fili tutto liscio.

SCOMMESSA, Lasagna: sono in molti a pensare che domenica potrebbe arrivare il suo momento. Giocatore che ha bisogno di fiducia e minuti per tornare a incidere. L’occasione giusta potrebbe arrivare domenica.

Sampdoria-Lazio (domenica 5 dicembre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Sampdoria

TOP, Candreva e Caputo: l’esterno, dall’inizio della stagione, sta macinando bonus (già 6 gol e 3 assist). Al momento è imprescindibile per D’Aversa. L’attaccante, nel penultimo turno, ha firmato un passaggio vincente e sembra aver vinto in maniera permanente il ballottaggio con Quagliarella. 

FLOP, Yoshida e Thorsby: il difensore fatica a guidare nel migliore dei modi la retroguardia blucerchiata. Dovrà cercare di contenere Immobile: lasciamolo in panchina ed evitiamo patemi d’animo. Il centrocampista contro il Verona e la Fiorentina è apparso giù di corda, rimediando pure un cartellino giallo. Facciamo a meno di lui, questa volta.

SCOMMESSA, Gabbiadini: Ha conquistato la fiducia del proprio allenatore, che non a caso gli sta concedendo un minutaggio importante. La rete segnata martedì porta la sua firma, riuscirà a mantenersi su questi standard qualitativi? 

Lazio

TOP, Milinkovic-Savic e Pedro: il centrocampista, in 14 apparizioni, ha messo a referto 3 gol e 4 assist. Numeri più che sufficienti a motivare il suo impiego. Lo spagnolo, nonostante le ultime sconfitte rimediate dalla squadra, continua ad attraversare un buon momento di forma. Da emarginato alla Roma a protagonista alla Lazio: puntiamo su di lui.

FLOP, Felipe Anderson e Lazzari: il brasiliano, al contrario di Pedro, accusa un calo fisiologico di forma. Il bilancio fino a questo momento è buono (3 gol e 3 assist) tuttavia nelle sfide con Juventus e Napoli ha fatto fatica a rendersi pericoloso. Avrebbe bisogno di riposare. L’esterno, dopo l’avvento di Sarri sulla panchina biancoceleste, ha dovuto cambiare stile di gioco perdendo però in efficacia: solo un assist in 11 partite.

SCOMMESSA, Luis Alberto: lo spagnolo viaggia sulle montagne russe. Il rapporto con il proprio allenatore è recuperato ma continua ad alternare buone cose ad amnesie preoccupanti in campo. I passaggi vincenti, in ogni caso, non mancano (4). Deve trovare maggiore costanza nel rendimento e nelle giocate.

Juventus-Genoa (domenica 5 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Juventus

TOP, Locatelli e Kulusevski: l’azzurro è sempre tra i migliori della squadra di Allegri. Qualità e quantità (2 gol ed un assist): un faro a cui aggrapparsi nei momenti difficili. Se le cose nel reparto vanno male, di certo non è colpa sua. Lo svedese ha lanciato un segnale importante martedì, servendo a Dybala il passaggio per il gol dell’1-0: può rappresentare la svolta per il suo campionato.

FLOP, Bentancur e Bernardeschi: l’uruguagio continua ad essere una delle principali delusioni della stagione bianconera. Pochi palloni recuperati e a ancora meno inserimenti offensivi: quando tenta la conclusione, come in occasione della sfida con la Salernitana, i risultati sono da dimenticare. L’esterno vivacchia, senza riuscire mai a tornare sotto i riflettori. Fin qui, bilancio amaro: 10 gare e zero contributi in fase offensiva. 

SCOMMESSA, Pellegrini: il terzino ha convinto e verrà riproposto nel ruolo. La concorrenza di Alex Sandro è tutt’altro che temibile e starà a lui prendersi la maglia da titolare: può fare male alla difesa del Genoa.

Genoa

TOP, Cambiaso ed Hernani: il classe 2000 ha gamba e qualità. Non a caso molte delle azioni offensive rossoblù passano dai suoi piedi (un gol e 2 assist). Il brasiliano, messosi alle spalle l’infortunio che lo ha costretto a stare a lungo fuori, sta accumulando minuti importanti nelle ultime settimane. Diventerà fondamentale per Shevchenko.

FLOP, Ekuban e Vazquez: l’attaccante è un oggetto misterioso. Nessun gol e tante prestazioni che stanno facendo riflettere la dirigenza in merito al suo acquisto, avvenuto in estate. Il difensore non offre molte garanzie e domenica gli spetterà il compito di marcare Dybala e Morata. Si sono visti clienti più morbidi.

SCOMMESSA Pandev: il macedone anche contro il Milan non si è acceso, ma ha il bonus in canna. La difesa della Juventus patisce i giocatori tecnici, capaci di mandare in porta i compagni con un tocco di qualità, e lui rientra perfettamente in questa categoria. Se lo avete, può essere una buona idea concedergli una chance.

Empoli-Udinese (lunedì 6 dicembre, ore 18:30)

www.imagephotoagency.it

Empoli

TOP, Pinamonti e Bajrami: contro l’Udinese tornano di moda Pinamonti e Bajrami. Pinamonti sembra essere diventato il titolare fisso della squadra e il punto di riferimento offensivo, autore di 5 reti in questa stagione. Potrebbe tornare dal 1′ Bajrami, ma il centrocampista albanese potrebbe mostrare le sue qualità anche a partita in corso.

FLOP, Bandinelli e Romagnoli: Bandinelli è un ottimo centrocampista di inserimento, ma contro una difesa chiusa come quella dell’Udinese potrebbe trovare pochi spazi ed essere poco pericoloso. Romagnoli, invece, soffrirà sia la fisicità di Beto che la velocità delle due mezze punte bianconere, Deulofeu e Pussetto.

SCOMMESSA, Ricci: il centrocampista dell’Empoli ha la buona fantamedia di 6.25 e potrebbe confermarla contro l’Udinese. Non è propriamente un centrocampista da bonus, ma potrebbe regalare una gioia dalla lunga distanza.

Udinese

TOP, Beto e Deulofeu: Gotti si è affidato completamente a Beto in questo inizio di stagione e continuerà a farlo. Ha una fantamedia di 7.12 e ha già segnato 4 gol: può dominare fisicamente sulla difesa empolese. Creerà anche tanti spazi per Deulofeu, il quale ha una fantamedia ancora più alta (7.21) e ha segnato 3 gol e 1 assist. Occhio perché, senza Pereyra, potrebbe battere anche i rigori.

FLOP, Arslan: nonostante la rete messa a segno contro la Lazio si possono fare altre scelte per il proprio centrocampo. Rischia di soffrire la velocità e la tecnica della mediana empolese.

SCOMMESSA, Pussetto: 1 gol, 1 assist, e una fantamedia di solo 6.10. La stagione di Pussetto non è stata entusiasmante fin qui ma, senza Pereyra, il peso dell’impostazione offensiva ricadrà proprio su di lui.

Cagliari-Torino (lunedì 6 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Cagliari

TOP, Joao Pedro e Nandez: la partita contro il Torino sarà complicata, poiché quella creata da Juric è una delle migliori difese del campionato. Nonostante ciò, Joao Pedro rimane un’ottima scelta: fantamedia di 8.18 con 8 gol e 3 assist. Potrebbe essere una buona scelta anche Nandez, guerriero vero in una partita in cui ci sarà da lottare.

FLOP, Keita Balde e Strootman: Keita potrebbe soffrire un po’ la fisicità dei difensori granata, i quali non concederanno la profondità al giocatore. Da evitare anche Strootman, il quale ha una fantamedia di 5.44, ha ricevuto 4 ammonizioni e non è un centrocampista da bonus.

SCOMMESSA, Bellanova: Bellanova avrà dalla sua parte Ola Aina, giocatore che qualcosa concede da un punto di vista difensivo. Potrebbe essere una scelta intelligente per ottenere un buon voto a sorpresa.

Torino

TOP, Brekalo e Pjaca: i migliori del Torino potremo trovarli sulla trequarti. Brekalo ha una fantamedia di 7.28 e ha segnato 3 gol in questo inizio di campionato. Un occhio di riguardo per Pjaca: potrebbe essere lui, infatti, il rigorista per il Torino in assenza di Belotti e Ricardo Rodriguez.

FLOP, Ola Aina e Vojvoda: in assenza di Singo e Ansaldi, dovrebbero essere loro i titolari. Sono il reparto meno convincente al fantacalcio: Vojvoda non ha ancora portato bonus e ha una fantamedia di 6.00; rendimento ancora più basso per Ola Aina (5.75) e nessun bonus nemmeno per lui.

SCOMMESSA, Sanabria: potrebbe fare ancora di più, ha portato solo 2 gol e 1 assist. L’assenza di Belotti sarà ancora una volta lunga e Sanabria avrà possibilità di essere titolare con continuità. Quella contro il Cagliari potrebbe essere un’occasione ghiotta per tornare alla rete.