
Consigli Fantacalcio 16^ giornata – Chiusa la tre giorni europea con le italiane impegnate in Champions League ed Europa League è tempo di tornare con la testa al fantacalcio. Tanti i consigli per il fantacalcio che, in questo momento chiave della stagione, possono cambiare le carte in tavola nelle vostre Leghe. Sarà fondamentale dunque lasciarsi anche alle spalle le note stonate dell’ultimo turno di campionato, per non perdere la concentrazione, e rimanere focalizzati al massimo su queste gare ravvicinate per non perdere punti preziosissimi in chiave fantacalcio. Si partirà sabato 14 dicembre alle 15.00 con la sfida tra Brescia e Lecce, prima di entrare davvero nel vivo della giornata di fantacalcio. Come sempre non perdetevi tutti i consigli fantacalcio o le probabili formazioni di giornata e non dimenticatevi di ripassare tutti gli indisponibili e gli squalificati prima di sbagliare le vostre scelte di formazione.
Un weekend che vedrà in scena pochi big match. Il più importante è sicuramente quello del Franchi dove si affronteranno Fiorentina e Inter. Un match delicato anche per i consigli fantacalcio della 16^ giornata. Attenzione a valutare bene le vostre scelte di formazione per non sbagliare nessuna mossa. Curiosità sicuramente anche sul match delle 15 di sabato: Brescia-Lecce. Chi vince si porta sicuramente in grande vantaggio nella lotta salvezza. La squadra più in salute è sicuramente quella ospite che riesce a ribaltare sempre la situazione a suo favore grazie alla grande qualità in attacco. Tornerà Lapadula, in gran forma prima della squalifica, dall’altra parte attenzione a Balotelli tornato al gol nell’ultima giornata e con tanta voglia di spingere la squadra di Corini ad una salvezza tranquilla. Nel sabato di Serie A attenzione anche al nuovo Napoli di Gattuso e al Derby della Lanterna che può regalare bonus importanti in chiave fantacalcio.
Domenica di Serie A che invece metterà di fronte molte delle big del nostro campionato e giocatori determinanti in chiave fantacalcio. Potrebbe tornare Belotti che è l’anima e il cuore di un Torino che pure con qualche difficoltà, senza di lui, si è disimpegnato bene in queste giornate. Attesa anche per la Juventus di Sarri. I bianconeri hanno subito il primo ko stagionale contro la Lazio nell’ultimo turno di campionato, ma sono reduci dalla vittoria in Champions League contro il Bayer Leverkusen. Si aspettano risposte un po’ da tutta la rosa anche in chiave fantacalcio con Cristiano Ronaldo ancora poco incisivo e un centrocampo che fatica a dare il cambio passo alla manovra della squadra. Dettagli che influiscono anche sul fantacalcio. Curiosità anche sull’Atalanta che ha stupito in Champions League, su Piatek e il Milan (daranno continuità alla vittoria contro il Bologna?) e sulla Roma (continuerà il suo periodo d’orato contro la Spal?). Tanti temi e dubbi a cui proveremo a rispondervi con i consigli fantacalcio per la 16^ giornata, gara per gara.
Tornano i Top of the Tops. ??
Le migliori performance della 15ª giornata. ?#SerieATIM #WeAreCalcio pic.twitter.com/bCPjsExTgN— Lega Serie A (@SerieA) December 10, 2019
Consigli Fantacalcio 16^ giornata: la PREVIEW di giornata
Brescia-Lecce (sabato 14 dicembre, ore 15:00)

Il Brescia cerca continuità dopo l’1-0 contro la Spal nell’ultimo turno di campionato. Una continuità che è da cercare anche al fantacalcio negli uomini di maggior qualità nella rosa di Corini: Balotelli e Tonali su tutti. Entrambi possono essere schierati. In difesa date fiducia ai centrali Chancellor che dovrà guidare il reparto arretrato data la squalifica di Cistana. A centrocampo può essere una buona idea Bisoli, ma difficilmente porta bonus più intrigante la scelta Romulo. Ok anche a Torregrossa.
Nel Lecce qualche scelta nel reparto arretrato. Calderoni va schierato così come Rispoli, entrambi possono fare male anche a ridosso dell’area difensiva. Evitabili i centrali: la difesa potrebbe andare in difficoltà senza la guida di Lucioni. Squalificato Petriccione poche scelte per il fantacalcio, in mezzo al campo, ma potete scommettere su Tabanelli e Tachtsidis. Se avete scelte migliori in rosa però si possono evitare. Ok a Lapadula e Falco in attacco entrambi possono regalare qualche bonus. Se amate il rischio potete azzardare la scelta La Mantia dalla panchina.
Napoli-Parma (sabato 14 dicembre, ore 18:00)

Il Napoli cambia volto con Gattuso in panchina. La squadra partenopea resta un punto interrogativo al fantacalcio, ma la scossa del nuovo allenatore potrebbe regalare qualche gioia. In difesa schierabili sia Di Lorenzo che i due centrali, Manolas e Koulibaly, che vogliono rilanciarsi con il nuovo allenatore. Evitabile Mario Rui. In mezzo al campo con il 4-3-3 possono dare qualcosa in più Zielinski e Fabian Ruiz, rispetto alle ultime uscite, mameglio lo spagnolo nonostante il polacco sia reduce da un +3. Davanti dovrebbero agire Lozano, Milik e Insigne: tutti e tre schierabili. Non azzardate, ma comprensibili le scelte di schierare Callejon e Mertens, entrambi possono trovare il bonus anche a gara in corso.
Nel Parma scelte limitate per il valore dell’avversario, ma comunque importanti in ottica fantacalcio. In difesa potete schierare tranquillamente Darmian, cautela su Bruno Alves e gli altri due difensori (Iacoponi e Gagliolo) che possono soffrire la velocità del tridente azzurro. In mezzo al campo si può scommettere su Hernani che potrebbe trovare il bonus, meglio evitare gli altri. La certezza resta Kulusevski, centrocampista da bonus e rivelazione del campionato. Ok anche a Gervinho, meglio lui di Cornelius.
Genoa-Sampdoria (sabato 14 dicembre, ore 20:45)

Gara difficile e decisiva sia per il Genoa che per la Sampdoria. Nella squadra di Thiago Motta date fiducia ai giocatori prettamente da bonus. In difesa le sicurezze sono Ghiglione e il “Cecchino degli 11 metri” Criscito. Ok anche a Romero, ma attenzione: ha il cartellino giallo facile. Lerager evitabile mentre Schone, abituato ai ritmi di certe gare, può essere una bella soluzione in chiave fantacalcio. Ok anche a Sturaro che sente particolarmente questa gara. Davanti dovrebbero agire sia Favilli che Pinamonti, potrebbero avere qualche difficoltà a dividersi l’area di rigore, dunque puntate su altre scelte. Se siete a corto di uomini e idee, meglio Pinamonti.
Nella Samp pochi giocatori utili alla causa fantacalcio, ma qualche soluzione intrigante tra le fila della squadra di Ranieri c’è. Si può schierare Murru, tra i difensori, la sua spinta non manca mai. In mezzo al campo la scelta migliore è Ramirez, può sorprendere Jankto (non una prima scelta). Davanti meglio Quagliarella di Gabbiadini.
Verona-Torino (domenica 15 dicembre, ore 12:30)

L’Hellas Verona ha sorpreso un po’ tutti quelli che ritenevano potesse andare in contro ad un campionato di sofferenza nelle basse zone della classifica. Anche al fantacalcio gli uomini Juric sono sempre una buona scelta. In difesa ok a Rrhamani e al ritrovato Kumbulla. Evitabili Gunter e Faraoni che potrebbe soffrire gli esterni granata. A centrocampo schierabili, come sempre, Amrabat e Miguel Veloso, meglio loro degli altri tre centrocampisti titolari: Zaccagni, Lazovic e Verre. Tutti e tre possono essere azzardati, ma potrebbero andare incontro ad una gara difficile non osate. Di Carmine è in forma, si può scommettere su un suo gol.
Mazzarri e i fantallenatori riabbracciano Belotti. Il Gallo è assolutamente un certezza. Si è ripreso Verdi che nelle ultime gare è sembrato molto più pimpante rispetto ad inizio stagione e si può schierare. Zaza può essere una buona idea se siete coperti in panchina. La certezza a centrocampo è sicuramente Ansaldi: assist-man e uomo da bonus che sta sorprendendo positivamente in questa stagione. Buona idea Baselli, non convince al massimo Rincon. In difesa ok a Izzo e Bremer, Nkoulou si può schierare, ma se avete scelte migliori in rosa potete anche farlo riposare.
Bologna-Atalanta (domenica 15 dicembre, ore 15:00)

Il Bologna rischia molto contro un’Atalanta in super forma e che ha compiuto un’impresa storica qualificandosi agli ottavi di Champions League. Scelte ponderate e pochi azzardi tra le fila della squadra di Mihajlovic per il fantacalcio. In difesa Tomiyasu può fare bene, ma non è una prima scelta. Aspettate gare più agevoli per schierare Bani e compagni. Dzemaili, cuore da capitano, può trovare anche la soluzione da bonus vincente. Meglio lui di Medel. Ok all’ex Orsolini, no a Sansone. Palacio, se ve lo sentite, azzardatelo.
Tante scelte in chiave fantacalcio nell’Atalanta. In difesa ok a Djimsiti e Toloi che possono regalare qualche bonus importante. Sugli esterni: in formissima Gosens che non si può lasciare fuori, sulla destra dovrebbe agire Hateboer anche lui schierabile. A centrocampo la certezza è Pasalic, se lo avete non potete rinunciarci. Ok a Freuler, meglio lui di De Roon. Davanti tutti schierabili: nessuno escluso.
Juventus-Udinese (domenica 15 dicembre, ore 15:00)

Bianconeri pronti a confermare ciò che di buono hanno mostrato nella recente sfida di Champions League contro il Bayer Leverkusen. In porta tornerà Szczesny: schieratelo! Ok anche a Danilo, apparso in ottime condizioni fisiche nella sfida contro i tedeschi. Puntate forte anche su Bonucci, così come su tutto il tridente offensivo Ronaldo, Dybala e Higuain. Difficile che Sarri li schieri contemporaneamente dal 1′, ma puntateci lo stesso. Da evitare De Sciglio, Rabiot e Matuidi. Punti interrogativo Bernardeschi: schieratelo solo se strettamente necessario.
Udinese chiamata alla prova del nove. Puntare su Mandragora, il quale potrebbe mettere ordine alla manovra del centrocampo friulano recitando un ruolo da protagonista. Azzardate anche la mossa Okaka, pronto a mettere in difficoltà la coppia dei centrali di difesa della Juventus. Evitate Lasagna, così come Musso, il quale potrebbe incappare in un pomeriggio decisamente complicato.
Milan-Sassuolo (domenica 15 dicembre, ore 15:00)

Rossoneri a caccia della terza vittoria consecutiva dell’era Pioli. Milan sugli scudi: Theo Hernandez garanzia totale, da schierare senza il minimo dubbio. Ok anche a Romagnoli, ammesso tra i vostri titolari solo con un pizzico di riserva. Asso nella manica? Dentro Bonaventura: il centrocampista rossonera avrà voglia di dimostrare tutto il suo valore per ritagliarsi un ruolo sempre più da protagonista. Ok anche a Piatek, a caccia di riscatto. Bocciate Musacchio così come Bennacer.
Ospiti chiamati al pronto riscatto dopo il pareggio beffa contro il Cagliari. Da schierare Djuric, protagonista assoluto di questo inizio di stagione neroverde. Dentro anche Caputo e Berardi, quest’ultimo bestia nera dei rossoneri. Rischiate anche Boga, nonostante l’attaccante neroverde rischi l’esclusione dall’11 titolare. Da bocciare Locatelli e Peluso, entrambi persino in ballottaggio per una maglia da titolare.
Roma-SPAL (domenica 15 dicembre, ore 18:00)

Giallorossi, freschi della qualificazione ai prossimi 16esimi di finale di Europa League, proveranno a confermarsi anche in campionato. Ok a Smalling e Fazio, i quali dovrebbero agire al centro della difesa dal 1′. Confermate anche Veretout, mente del centrocampo di Fonseca. Da schierare anche Zaniolo, Pellegrini e Dzeko. Fuori Spinazzola, così come Diawara, quest’ultimo a rischio “malus”, bocciatelo.
SPAL reduce dal brutto ko contro il Brescia. Semplici proverà a voltare pagine per cercare di abbandonare l’attuale ultima posizione in classifica. Schierate Petagna nonostante non stia attraversando un ottimo periodo di forma, ma la fame di riscatto potrebbe regalarvi piacevoli soddisfazioni: occhio anche ai potenziali bonus dagli 11 metri nonostante il recente errore contro il Brescia. Ok anche ad Igor. Da bocciare Cionek e Valdifiori.
Fiorentina-Inter (domenica 15 dicembre, ore 20:45)

Padroni di casa chiamati alla prova del nove per mettere a tacere gli ultimi malumori. Montella continua a traballare, ecco perchè sarà necessaria una grande prova di qualità e di orgoglio. Schierate Pulgar: l’ex Bologna potrebbe essere fondamentale e decisivo sui calci piazzati. Ok anche alla mossa Castrovilli, letale negli inserimenti. Puntate forte anche su Chiesa, mentre escludete Pezzella, il quale potrebbe patire l’attacco nerazzurro, così come Badelj e Vlahovic, quest’ultimo in ballottaggio per una maglia da titolare.
Inter chiamata al riscatto dopo il ko contro il Barcellona costato l’eliminazione dalla Champions League. Pochi dubbi e due solide conferme: affidatevi a Lautaro Martinez e Lukaku, garanzie assolute in questa fase della stagione. Ok anche ad Handanovic e Skriniar. Bocciate Vecino e Godin, non apparsi al meglio nelle ultime apparizioni.
Cagliari-Lazio (lunedì 16 dicembre, ore 20:45)

Rossoblù a caccia di risposte ufficiali per valutare attentamente il reali obiettivi della stagione. Il match contro la Lazio potrebbe rappresentare il vero crocevia della stagione. Schierate Nainggolan: l’ex centrocampista della Roma respirerà aria di derby. Dentro anche Joao Pedro, in uno stato di grazia assoluto. Occhio anche a Pellegrini, altro ex Roma e pronto alle scorribande sulla corsia di sinistra, bonus dietro l’angolo. Bocciate Rafael, così come Cigarini e Nandez, quest’ultimo apparso leggermente in calo nelle ultime partite.
Biancocelesti reduci dalla sconfitta per 2-0 contro il Rennes con conseguente eliminazione dall’Europa League. Lazio impegnata nella complicata sfida della Sardegna Arene, con rossoblù sugli scudi e autentica rivelazione di questo inizio di stagione. Puntate forte su Immobile, così come su Correa, perni letali della fase offensiva biancoceleste. Dentro anche Luis Alberto, assistman incontrastato della Serie A. Da schierare anche Acerbi, ma meglio evitare Radu e Luiz Felipe. Da bocciare anche Lulic, il quale potrebbe patire la fisicità e intraprendenza del centrocampo isolano.