
Consigli Fantacalcio 15^ giornata – Prende il via una nuova giornata, la quindicesima del campionato di Serie A! C’era grande attesa per il via di un’altra stagione, dopo lo scudetto assegnato nella scorsa annata all’Inter. Ora, però, dobbiamo pensare a un altro turno tutto da vivere.
Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 15^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.
Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo primo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!
Consigli fantacalcio 15^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster
Attaccanti
Zapata (Atalanta)

Il bomber colombiano non si smentisce mai e dopo la Juventus vuole stendere anche il neopromosso Venezia. Grande momento di forma per il centravanti dell’Atalanta, che proverà a ritoccare ulteriormente i suoi ottimi numeri: fantamedia del 9,29 con 9 gol e tre assist derivanti da 21 tiri nello specchio su 31 totali. Un vero cecchino in area, dove tocca 107 palloni.
Dybala (Juventus)
L’argentino torna ancora una volta in campo e lo fa per trascinare la sua squadra. I bianconeri saranno di scena a Salerno questa sera e c’è tanta voglia di riscatto. Il numero 10, a sua volta, vuole far vedere ancora una volta il proprio valore: solo 3 gol e 3 assist finora, ma anche 20 dribbling riusciti e 16 passaggi decisivi.
Insigne (Napoli)
È stato uno dei protagonisti della grande notte di domenica contro la Lazio, ma ora cerca quella gioia personale che gli manca già da qualche giornata. Il capitano nonchè rigorista del Napoli ha segnato 4 gol e regalato altrettanti assist, oltre a fornire altri dati interessanti: 14 dribbling riusciti, 24 passaggi decisivi e anche 55 palle recuperate.
Abraham (Roma)
Tre gol in quattro giorni tra Conference League e Torino per cercare di rilanciarsi a livello personale. Ora per il bomber inglese arriva la prova del nove contro un Bologna in gran forma. Finora l’ex Chelsea ha segnato 4 gol con 2 assist, il tutto beccando 13 volte lo specchio della porta. Ha offerto anche 14 passaggi decisivi e vinto 79 duelli, un vero leone.
Lautaro Martinez (Inter)
Il Toro è pronto per tornare dal primo minuto contro lo Spezia, dopo aver riposato per larga parte del match di Venezia. Un match in cui ha comunque timbrato il cartellino, aggiornando le sue stats. Per lui fin qui sette gol a cui si aggiungono 57 palle toccate in area e persino 3 rigori conquistati. Occhio anche alla sua vena dagli undici metri.
Centrocampisti

Milinkovic Savic (Lazio)
Il Sergente vuole tornare a prendere per mano la sua squadra dopo essere stato assente ingiustificato in quel di Napoli. Parliamo pur sempre di un giocatore da 3 gol e 4 assist, leggermente sotto media ma comunque esaltante. Per lui anche 12 dribbling riusciti e 595 passaggi completati.
Calhanoglu (Inter)
Stato di autentica grazia per il centrocampista turco, che ha segnato un altro gol pesante al “Penzo” e si sta rivelando l’uomo in più in questo periodo della stagione. Anche per lui parlano i numeri in vista del match contro lo Spezia: fantamedia di 7,55 con 4 gol e 3 assist, a cui si aggiungono 23 cross riusciti e 32 duelli vinti.
Tonali (Milan)
Tornerà titolare, dopo la panchina con il Sassuolo, l’uomo che forse più di tutti riesce a dare equilibrio al centrocampo del Diavolo. Con lui in campo il Milan raramente perde, e le statistiche possono dimostrare in parte il perchè: al netto di 2 gol e un assist, il mediano bresciano aggiunge 43 duelli vinti, 66 palle recuperate e 448 passaggi riusciti.
Bonaventura (Fiorentina)
Jack è senza dubbio il catalizzatore del gioco offensivo dei viola, che dopo la beffa di Empoli cercano il riscatto contro la Sampdoria. Un’altra prova importante per l’interno di centrocampo dei gigliati, che sfodera stats di rilievo: solo un gol e un assist, ma anche 49 duelli vinti, 440 passaggi riusciti (di cui 15 decisivi) e anche 5 tackle riusciti.
Barak (Verona)
Anche gli scaligeri sono alla ricerca di riscatto dopo lo scivolone di sabato pomeriggio a Marassi. Il centrocampista ceco cerca a sua volta di riprendersi dopo una prestazione tutt’altro che esaltante. Anche perchè il suo campionato fin qui è stato ottimo: 5 gol e due assist, 15 dribbling riusciti e 467 passaggi completati. E poi è anche rigorista…
Difensori

Bonucci (Juventus)
Fresco di 14° posto nella classifica del Pallone d’Oro e nuovamente titolare per guidare la Signora al riscatto. L’esperto centrale è un giocatore sul quale puntare contro la Salernitana. Anche perchè finora i numeri sono dalla sua parte: 638 passaggi riusciti, 51 palle recuperate e 42 duelli vinti. Oltre a tre gol e la possibilità di vederlo dal dischetto.
Bremer (Torino)
Il brasiliano sta facendo benissimo in questa prima metà di stagione e promette di continuare su questa strada. Juric lo vede come il faro della sua retroguardia e anche in questo caso le statistiche non mentono. Fin qui per lui ci sono 16 tackle riusciti e 10 palle intercettate, oltre a 94 duelli vinti.
Palomino (Atalanta)
Da un brasiliano a un argentino, quello della Dea che dovrebbe tornare titolare per la sfida interna – sulla carta agevole – contro il Venezia. Il centrale sudamericano vuole tornare a fare bene per tenersi stretto il posto dal primo minuto. Fin qui per lui 67 duelli vinti, 98 palle recuperate e anche 477 passaggi riusciti. Mancherebbe giusto quel bonus che non guasta mai…
Kjaer (Milan)
Il centrale danese è pronto al riscatto dopo lo sfortunato autogol che ha indirizzato la sfida di domenica contro il Sassuolo. Sappiamo tutti del suo valore e anche della sua voglia di rivalsa. Anche perchè fin qui ha messo a segno statistiche di prim’ordine: 38 duelli vinti, 46 palle recuperate e 12 tackle riusciti. Un muro.
Mancini (Roma)
Chiudiamo con il centrale dei giallorossi, uno dei più in forma nonostante sia uno di quelli che ha giocato più minuti in stagione. Manca ancora il bonus per un elemento abituato a fare 5-6 gol ogni anno. Ma a giudicare dalle sue stats difensive, ci siamo: 56 duelli vinti, 16 palle intercettate e 47 recuperate, a cui si aggiungono 7 tackle riusciti.