
Consigli Fantacalcio 15^ giornata- Vibrano i motori, siamo pronti alla partenza di questo 15° turno di campionato, il quale si annuncia ricco di colpi di scena, emozioni e potenziali sorprese. Occhio anche alle vostre mosse in chiave Fantacalcio, ci aspettiamo una giornata piuttosto entusiasmante ed elettrica. Come sempre non perdetevi tutti i consigli fantacalcio o le probabili formazioni di giornata e non dimenticatevi di ripassare tutti gli indisponibili e squalificati prima di fallire clamorosamente le vostre scelte di formazione.
Consigli fantacalcio per la 15^ giornata che coinvolgeranno pochi big match: una gioia o una pericolosa trappola per il fantacalcio? Attenzione a valutare le vostre scelte, soprattutto in vista del match inaugurale di questo 15° turno, il quale vedrà opposte Inter-Roma. Nerazzurri a caccia dei tre punti per cercare di confermare il primato in classifica, giallorossi a caccia di conferme per restare aggrappati alla lotta per un posto in Champions League. Focus totale anche sull’altro big match di giornata tra Lazio-Juventus: i biancocelesti attraversano uno straordinario momento sia dal punto di vista fisico, sia dal punto di vista mentale. Bianconeri chiamati alla prova del nove per cercare di restare ancorati all’Inter, attualmente in testa alla classifica.
Non solo, occhio anche ai match tra Atalanta-Verona e Sassuolo-Cagliari. Nerazzurri chiamati ad una straordinaria prova nonostante l’imminente impegno cruciale in Champions League. Verona sugli scudi e piacevole rivelazione di queste prime 14 gare. Sassuolo reduce dall’ottimo pareggio dell’Allianz Stadium contro la Juventus, con Cagliari assoluta rivelazione di questo inizio di stagione, con isolani momentaneamente al 4° posto in piena lotta Champions. Riusciranno Nainggolan e Joao Pedro a recitare nuovamente una parte d’assoluti protagonisti anche in terra emiliana?
La 14ª Giornata di #SerieATIM si è conclusa, ecco la classifica aggiornata! ⤵️✅#WeAreCalcio pic.twitter.com/68V6iaUkIx
— Lega Serie A (@SerieA) December 2, 2019
Consigli Fantacalcio 15^ giornata: la PREVIEW di giornata
Inter-Roma (venerdì 6 dicembre, ore 20:45)

Inter chiamata a confermare il primato in classifica, nonostante l’imminente e decisivo impegno in Champions League. Pochi dubbi: da schierare in maniera netta e decisa sia Lautaro Martinez, sia Lukaku. Dentro anche Skriniar, così come Brozovic. Chi evitare? Qualche riserva su Godin, così come su Vecino: escludete anche Candreva, il quale potrebbe partire dalla panchina in caso di ballottaggio per una maglia da titolare.
Pochi dubbi e tante certezze anche in casa Roma: dentro Veretout, Zaniolo e Dzeko. Il primo, diventato rigorista, potrebbe assicurare “bonus” in caso di calcio di rigore. Il secondo, dopo una giornata di squalifica, freme per la voglia di rilanciarsi, mentre, infine, Dzeko, nonostante un leggero attacco febbrile, vorrà essere della sfida per recitare un ruolo da protagonista: schieratelo! Dentro anche Pellegrini, in uno stato di forma eccezionale. Bocciate Mancini, così come Spinazzola: entrambi potrebbero riscontrare problemi con la forte difesa nerazzurra.
Atalanta-Verona (sabato 7 dicembre, ore 15:00)

Padroni di casa pronti a confermare l’ottimo stato di forma nonostante l’imminente e decisivo impegno di Champions League, il quale potrebbe regalare, potenzialmente, una storica qualificazione agli ottavi di finale. Su chi puntare in questo 15° turno? Dentro Ilicic, il quale scenderà in campo sicuramente dal 1′, dentro anche Pasalic, altra pedina fondamentale negli schemi di Gasperini. Ok anche ad Hateboer, ma potete valutare anche delle alternative. Da bocciare Palomino, il quale potrebbe riscontrare grosse difficoltà dinanzi alla freschezza atletico dell’attacco ospite e fuori anche Muriel, fortemente in ballottaggio per una maglia da titolare.
Nel Verona ok alla mossa Silvestri, portiere rivelazione di questo inizio di stagione. Spazio anche a Miguel Veloso e Amrabat, autentiche certezze del centrocampo veronese. Per gli amanti del rischio ok anche all’azzardo Di Carmine, il quale potrebbe regalare qualche “bonus”. Da bocciare Verre e Zaccagni, così come Bocchetti.
Udinese-Napoli (sabato 7 dicembre, ore 18:00)

Bianconeri a caccia di riscatto dopo un ottimo primo impatto della nuova gestione Gotti. Ok alla carta Okaka, il quale potrebbe approfittare della momentanea organizzazione difensiva del Napoli, tutt’altro che esemplare. Da schierare anche Mandragora e De Paul, i quali potrebbero regalare dei bonus. Bocciate in maniera tassativa sia Becao, sia Walace. Per gli amanti del rischio occhio alla mossa Musso, il quale potrebbe recitare una parte d’assoluto protagonista.
Napoli a corrente alternata e circondato da un costante punto interrogativo. Ok a Mertens e Llorente, anche se il primo potrebbe partire dalla panchina. Rischiatelo ugualmente, il suo ingresso in campo nella ripresa potrebbe rivelarsi letale. Date fiducia anche a Di Lorenzo, così come a Koulibaly. Meglio evitare Insigne, Zielinski e Manolas, i quali potrebbero riscontrare diverse difficoltà e potrebbero partire anche dalla panchina.
Lazio-Juventus (sabato 7 dicembre, ore 20:45)

Biancocelesti sulle ali dell’entusiasmo e in piena lotta Champions League. Pochi dubbi, tante certezze: impossibile fare a meno di Immobile, 17 gol in 14 partite, da schierare anche quando il campionato va in vacanza! Dentro anche Luis Alberto, così come Acerbi. Spazio anche per Correa, altra piacevole certezza di questo inizio di stagione. Evitate Radu, così come Lazzari e Lucas Leiva.
Qualche dubbio nella Juventus, ma Sarri si affiderà al suo attuale miglior 11 per cercare di tenere il passo dell’Inter e puntare al contro sorpasso. Dentro Bonucci e Alex Sandro, i quali, attualmente, rappresentano il punto fisso della difesa bianconera. A centrocampo puntare solamente su Pjanic, mentre da evitare sia Bentancur, sia Matuidi. Out anche Bernardeschi. In attacco rilanciate Cristiano Ronaldo e ok anche a Dybala. Fuori Higuain, il Pipita partirà dalla panchina, da schierare solamente in caso di stretta necessità.
Lecce-Genoa (domenica 8 dicembre, ore 12:30)

Padroni di casa a caccia di conferme dopo un inizio di stagione piuttosto sorprendente. Su chi puntare? Liverani potrebbe rilanciare Falco dal 1′, rischiatelo! Dentro anche capitan Lucioni, così come Rispoli. Da evitare Babacar, apparso lontano dalla miglior condizione fisica e fuori anche Tabanelli.
Nella compagine ospite date una chance a Criscito, il quale potrebbe ritrovare una maglia da titolare e potrebbe regalare potenziali “bonus” dagli undici metri. Dentro anche Schone, così come Agudelo, altro pupillo di Thiago Motta. Da bocciare Romero e Pandev, da schierare solamente se “corti” in difesa e attacco.
Sassuolo-Cagliari (domenica 8 dicembre, ore 15:00)

Neroverdi reduci dall’eliminazione in Coppa Italia, ma corsari in campionato dopo lo strepitoso 2-2 sul campo della Juventus. Ok a Romagna, il quale sembrerebbe aver conquistato la fiducia di De Zerbi. Date spazio anche a Duncan e Djuric, i quali potrebbero regalarvi dei bonus inaspettati, anche se il primo resta in forte ballottaggio per una maglia da titolare. Pochi dubbi in attacco, schierate sia Caputo, sia Boga. Da evitare Marlon e Locatelli. Out anche Peluso, il quale partirà dalla panchina.
Cagliari assoluta rivelazione di questo inizio di stagione e reduce dalla straordinaria rimonta contro la Sampdoria grazie al gol di Cerri al 96′. Confermate Pisacane e schierate anche Cigarini. Perno fisso Nainggolan, impossibile rinunciarci. In attacco ok a Joao Pedro, mentre potete escludere Simeone. Da bocciare Cacciatore e Klavan.
SPAL-Brescia (domenica 8 dicembre, ore 15:00)

Padroni di casa reduci da una super prestazione in Coppa Italia e a caccia di conferme anche in campionato. Da schierare Igor, attualmente in un grande stato di forma. Spazio anche a Reca, così come per Petagna, quest’ultimo a caccia di riscatto dopo le ultime prestazione leggermente incolore. Da bocciare Floccari, il quale potrebbe essere escluso dalla formazione titolare. Out anche Vicari, il quale potrebbe patire la fisicità di Balotelli.
Ospiti a caccia di un pronto riscatto dopo l’esonero di Grosso e il ritorno in panchina di Corini. Date una chance a Cistana, ma evitate Martella. A centrocampo puntate su Bisoli, il quale ritroverà una maglia da titolare. Ok anche alla carta Tonali. Pochi dubbi in attacco: prova del nove per Balotelli, pronto a convincere tutti dopo le ultime settimane di polemiche, schieratelo. Da evitare Donnarumma, il quale potrebbe partire nuovamente dalla panchina e non al meglio fisicamente.
Torino-Fiorentina (domenica 8 dicembre, ore 15:00)

Periodo complicato per i padroni di casa, i quali dovranno fare a meno del loro bomber Belotti. Schierate Izzo, ma evitate il compagno di reparto, N’koulou, quest’ultimo non ancora la 100% della forma. A centrocmapo puntate su Verdi, il quale potrebbe trovare una maglia da titolare e scendere in campo nel ruolo di seconda punta, puntando forte su potenziali bonus. Dentro anche Berenguer, mossa a sorpresa che potrebbe regalarvi qualche “gioia improvvisa”. Da bocciare Rincon e Zaza, quest’ultimo ancora in ballottaggio per una maglia da titolare.
Ospiti a corrente alternata. Spazio per Milenkovic, certezza assoluta della fase difensiva viola. A centrocampo puntate forte su Castrovilli, il quale potrebbe regalarvi bonus e giocate decisive. Piccoli subbi offensivi: Chiesa certezza assoluta, occhio al ballottaggio Vlahovic-Boateng, puntate sia su Chiesa, sia sul giovane attaccante in maglia numero 28. Bocciate Ceccherini e Badelj.
Sampdoria-Parma (domenica 8 dicembre, ore 18:00)

Blucerchiati reduci dalla clamorosa sconfitta della “Sardegna Arena” contro il Cagliari. Date una chance a Colley, così come a Ekdal. A centrocampo dentro anche Ramirez, rigenerato dalla cura Ranieri e in gol anche nell’ultimo turno di campionato contro la compagine isolana. Da schierare anche Quagliarella, rinato dopo la sfida contro il Cagliari e pronto a confermarsi autentico trascinatore dei blucerchiati. Bocciate Rigoni e Caprari, i quali partiranno nuovamente dalla panchina. Out anche Murru: l’esterno difensivo potrebbe patire la velocità dell’attacco del Parma.
Parma con qualche dubbio offensivo, ma schierate sia Gervinho sia Cornelius, i quali, salvo clamorosi colpi di scena scenderanno in campo dal 1′. Da schierare anche Kucka, così come Iacoponi, quest’ultimo in un eccezionale stato di forma. Da schierare anche Kulusevski, autentica rivelazione di questa prima fase di campionato. Bocciate Gagliolo e Sprocati, quest’ultimo pronto ad accomodarsi nuovamente in panchina.
Bologna-Milan (domenica 8 dicembre, ore 20:45)

Padroni di casa sulle ali dell’entusiasmo dopo la straordinaria vittoria del San Paolo contro il Napoli. Puntate decisi su Orsolini, così come su Palacio, quest’ultimo pronto a far ritorno in campo dal primo minuto. Bocciate Sansone, il quale, nonostante il gol nell’ultima di campionato, potrebbe riscontrare diverse difficoltà contro la difesa rossonera. Out anche Bani, bocciatelo!
Milan a caccia di conferme dopo la vittoria contro il Parma. Date una chance a Piatek, da schierare solamente in caso di stretta necessità considerato il periodo a dir poco disastroso. Spazio anche per Romagnoli, così come per Bonaventura, il quale potrebbe subentrare anche in corso d’opera e regalare dei potenziali bonus in chiave Fantacalcio. Bocciate Musacchio e Conti. Da escludere anche Calhanoglu, il quale potrebbe patire la dinamicità del centrocampo bolognese.