Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 15^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 15^ giornata – Archiviato il 14° turno di campionato, la Serie A è pronta a ritornare subito nel vivo con le sfide della 15^ giornata di campionato. Occhio alle vostre strategie, scelte e valutazioni in chiave fantacalcio: sarà fondamentale curare al meglio ogni dettaglio per superare la concorrenza diretta dei vostri avversari.

Si partirà con la sfida tra Atalanta-Venezia, con i padroni di casa pronti a confermare l’ottimo stato di forma dopo la brillante vittoria contro la Juventus. Massima attenzione alla super sfida di martedì tra Fiorentina-Sampdoria. Occhi puntati anche su Salernitana-Juventus, con i bianconeri obbligati alla vittoria dopo il passo falso casalingo contro la Dea.

Chiuderanno il 15° turno di campionato le sfida tra Torino-Empoli e Lazio-Udinese. Prima di valutare le vostre idee e strategie, date uno sguardo anche alle probabili formazioni che possono rivelare sempre novità e retroscena.

Consigli fantacalcio 15^ giornata: la PREVIEW di giornata

Atalanta-Venezia (martedì 30 novembre, ore 18:30)

www.imagephotoagency.it

Atalanta

TOP, Pasalic e Koopmeiners: il centrocampista croato potrebbe partire nuovamente titolare. Occhio alla sua verve realizzativa: schieratelo senza il minimo dubbio. 7,62 di fantamedia, 4 go, 5 assist, 49 duelli vinti e 10 tiri in porta. Pollice verso l’alto anche per Koopmeiners, escluso dall’undici titolare contro la Juventus, ma pronto a tornare in campo dal primo minuto. 42 duelli vinti, 5 cross di prima riusciti e 330 passaggi completati correttamente.

FLOP, nessuno: nessun flop nella formazione bergamasca. Stato di forma eccezionale e massima garanzia in tutti i reparti.

SCOMMESSA, Maehle: il laterale danese potrebbe rivelarsi decisivo con le sue incursioni sull’esterno. Schieratelo: 45 duelli vinti, 372 passaggi riusciti e 7 tiri in porta.

Venezia

TOP, Aramu e Okereke: il primo potrebbe trovare la via del gol o dell’assist anche su calcio piazzato. A prescindere dalla difficoltà del match, vi consigliamo di schierare entrambi, soprattutto perchè il turno infrasettimanale potrebbe nascondere potenziali colpi di scena. 4 gol e 2 assist per Aramu, 30 duelli vinti e 13 tiri in porta. 4 gol per Okereke, 22 falli procurati e 16 tiri in porta.

FLOP, la difesa: bocciate l’intero pacchetto arretrato della compagine veneta.

SCOMMESSA, Vacca: geometrie, ordine e visione di gioco. Zanetti punterà ancora su di lui. Schieratelo in caso di stretta necessità, sufficienza garantita e occhio ai possibili bonus. 46 palle recuperate, 278 passaggi riusciti e 12 tackle completati correttamente.

Fiorentina-Sampdoria (martedì 30 novembre, ore 18:30)

www.imagephotoagency.it

Fiorentina

TOP, Bonaventura e Saponara: ottima prestazione contro l’Empoli e pollice verso l’alto anche nella sfida contro la Sampdoria. Bonaventura è pronto a confermare il suo eccellente stato di forma.6,36 di fantamedia, 49 duelli vinti, 57 palle recuperate e 12 tiri in porta. Da schierare anche Saponara, rivitalizzato dalla cura Italiano. 7,40 di fantamedia, 2 gol, 2 assist, 10 falli procurati e 11 tiri in porta.

FLOP, Milenkovic e Castrovilli: il primo potrebbe incappare in una serata complicata contro avversari ostici come Caputo e Quagliarella. Meglio evitarlo e valutare alternative. 34 duelli persi e 81 palle perse. Fuori anche Castrovilli, non ancora al meglio dal punto di vista della condizione fisica: 21 duelli persi e solo 1 tiro in porta in questa prima parte della stagione.

SCOMMESSA, Biraghi: il terzino viola potrebbe rendersi pericoloso con le sue ripartenza e calci piazzati. Possibili bonus anche da calcio d’angolo. Schieratelo, soprattutto in caso di modificatore di difesa. 42 corner conquistati, 36 duelli vinti e 64 palle recuperate.

Sampdoria

TOP, Candreva e Caputo: momento di grazia dal punto di vista realizzativo, toccasana per tutti i fantallenatori. Schieratelo ancora una volta: 8,04 di fantamedia, 6 gol, 3 assist e 24 tiri in porta. Da schierare anche Caputo, reduce da un assist e pronto a trascinare in blucerchiati. 3 gol e 3 assist in questo inizio di stagione, spiccano i 34 duelli vinti e i 21 tiri in porta.

FLOP, la difesa: evitate l’intero pacchetto arretrato della difesa della Sampdoria in questa 15 ^ giornata di campionato

SCOMMESSA, Verre: potrebbe essere lui la rivelazione della Sampdoria. Schieratelo e occhio alla sua abilità negli inserimenti. D’Aversa lo confermerà titolare: solo 7 presenze in campionato, ma attenzione ai 130 passaggi completati correttamente e ai 6 tiri in porta totali. Pollice verso l’alto in questo 15° turno.

Salernitana-Juventus (martedì 30novembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Salernitana

TOP, Bonazzoli e Ranieri: l’ex Torino ha messa segno già 3 reti in questo avvio di campionato e vorrà ripetersi contro i bianconeri. È tra i più in forma dei suoi come dimostrano i 15 tiri in porta provati finora, di cui 7 finiti nello specchio. Il terzino si sta trovando continuità con Colantuono ed è solo questione di tempo per il primo bonus: 11 cross e 9 dribbling riusciti sono un buon biglietto da visita.

FLOP, Coulibaly L e Di Tacchio: i due centrocampisti stanno deludendo le aspettative e potrebbero farsi trascinare dal clima incandescente dell’Arechi e incappare in un’insufficienza. Il primo ha perso finora 64 palloni e ha sbagliato 47 passaggi, mentre il secondo ha già commesso la bellezza di 19 falli.

SCOMMESSA, Simy: il nigeriano non ha trovato la via del gol nemmeno contro il Cagliari, ma scalpita per lasciare il segno contro i bianconeri. Non ha giocato tantissimo (535 minuti), ma con i suoi 11 tiri in porta e le 36 palle toccate in area ha sempre provato almeno a impensierire i portieri avversari.

Juventus

TOP, Locatelli e Dybala: il centrocampista dovrà fare il solito lavoro di qualità e quantità come dimostrano le 74 palle recuperate finora e i 52 duelli vinti in campo. Non dovrebbe avere eccessivi problemi ad avere la meglio sul centrocampo campano. L’argentino è l’unico a brillare almeno per volontà: 20 dribbling riusciti e 31 tiri in porta (13 nello specchio) fanno pensare che il bonus sia ormai dietro l’angolo.

FLOP, Morata e Rabiot: lo spagnolo sta attraversando un periodo buio visto che l’ultimo gol in campionato risale allo scorso 19 settembre. Possibile addirittura che Allegri lo possa lasciare fuori visto che ormai appare stanco e poco incisivo con i suoi 16 duelli aerei persi e i 20 falli commessi. L’ex PSG si conferma uno dei flop del reparto con 48 passaggi sbagliati e 81 palle perse. Nonostante le buone doti balistiche sono solo due le conclusioni nello specchio avversario fatte finora.

SCOMMESSA, Kean: il momento no di Morata potrebbe spingere Allegri a prendere i considerazione altre piste per l’attacco. Kean scalpita per lasciare il segno e far ripartire la Juventus grazie ai 6 dribbling riusciti e ai 7 tiri in porta fatti in appena 257 minuti.

Verona-Cagliari (martedì 30 novembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Verona

TOP, Simeone e Ilic: l’argentino punta contro la sua ex squadra ad arrivare in doppia cifra a coronamento si un inizio di stagione da incorniciare. Sono ben 9 le reti messe segno finora, frutto delle 18 conclusioni in porta fatte, ma anche delle 49 palle toccate in area di rigore avversaria. Ilic, dopo il buon inizio, è uscito un po’ dai radar, ma contro il Cagliari ha intenzione di tornare a regalare bonus ai propri fantallenatori. Tanti passaggi di prima (425) e 23 passaggi lunghi riusciti da cui potrebbe arrivare almeno un prezioso +1.

FLOP, la difesa: le tre reti subite contro la Sampdoria sono un campanello d’allarme. Se avete un difensore centrale degli scaligeri come Gunter, Dawidowicz e Magnani potete concedergli un turno di riposo senza eccessivi timori. Nelle ultime cinque di campionato sono 7 i gol subiti da Montipò e compagni.

SCOMMESSA, Lasagna: l’infortunio di Kalinic fa salire l’ex Udinese nelle gerarchie e non è da escludere un suo rilancio contro i sardi. Usato finora col contagocce (226 minuti giocati), a causa di numerosi problemi fisici, proverà a sfruttare la sua velocità per colpire soprattutto in contropiede anche nei minuti finali. Per lui 4 tiri in porta finora, di cui metà finiti nello specchio della porta.

Cagliari

TOP, Joao Pedro e Marin: il capitano rossoblù ha messo lo zampino anche nella gara con la Salernitana, fornendo l’assist del momentaneo vantaggio di Pavoletti. È mancata la rete che potrebbe arrivare contro i veneti. Del resto i suoi sono numeri da top player: 8 gol, 3 assist, 26 tiri in porta e 8 passaggi decisivi. L’ex Ajax per il momento si è limitato agli assist (3), ma in tanti si aspettano il primo centro stagionale. Gol che potrebbe arrivare, perché no, anche da calcio di punizione visto che finora sono stati 3 i tentativi.

FLOP, Nandez e Strootman: l’uruguaiano ha perso la marcatura su Bonazzoli che è costata il pareggio dei sardi nell’ultimo turno di campionato. Molto alto il rischio malus dato che sono ben 17 i falli commessi in questo avvio di stagione, così come 11 i tackle falliti. Discorso analogo per il compagno di squadra olandese che è molto lontano dai suoi standard abituali. A preoccupare sono i 18 duelli persi in campo e i tanti palloni persi (78). Poca precisione anche in fase di costruzione: 67 i passaggi sbagliati.

SCOMMESSA, Caceres: il difensore (che ha vestito la maglia del Verona per qualche mese) si sta riprendendo il posto da titolare e cercherà di rendersi pericoloso sulle palle inattive per farsi perdonare qualche prestazione non proprio indimenticabile. Ci si aspetta un buon voto visti i 19 duelli vinti e le 37 palle recuperate nei 537 minuti giocati finora.

Bologna-Roma (mercoledì 1 dicembre, ore 18:30)

www.imagephotoagency.it

Bologna

TOP, Arnautovic e De Silvestri: ottimo periodo di forma per l’attaccante austriaco, che ha segnato tre gol nelle ultime quattro partite. Un ottimo rendimento rinfrancato da altri numeri: fantamedia di 7,54 con 14 tiri nello specchio e anche 3 rigori conquistati che fanno sempre gola in ottica fanta. L’esterno destro rientra dall’infortunio e vivrà quasi un derby, visti i suoi trascorsi laziali. Anche per lui parlano i numeri: tre reti (che per un difensore non sono male), ma anche 46 duelli vinti e 7 tackle riusciti.

FLOP, Medel e Skov Olsen: il mediano cileno dovrebbe essere confermato da centrale difensivo, ma la sua presenza non è da tenere in considerazione in ottica fanta: 5,93 di fantamedia con già 4 ammonizioni a carico e ben 82 palle perse. L’esterno scandinavo pagherà sia il rientro di De Silvestri che il buon momento di Orsolini. Per lui si prevedono pochi minuti, a maggior ragione contro una squadra in palla come la Roma.

SCOMMESSA, Orsolini: di lui Mihajlovic nutre un’ottima considerazione, ma contro i giallorossi dovrebbe partire dalla panchina. Può comunque spezzare la partita dall’alto di alcune stats interessanti: 12 cross riusciti, 42 duelli vinti e 9 dribbling riusciti. Non male.

Roma

TOP, Zaniolo e Karsdorp: il fantasista ha ritrovato il gol in Europa e ora ci tiene a sbloccarsi anche in campionato. Per lui ancora nessun bonus in 12 presenze, ma ci sono alcuni dati che ci fanno ben sperare: 25 dribbling riusciti, 72 duelli vinti e ben 10 passaggi decisivi. Anche l’olandese sta facendo molto bene, Mourinho non lo toglie mai dal campo ma nonostante tutto la resa è sempre ottima. Per lui finora un solo assist, ma anche 12 cross riusciti, 40 duelli vinti e ben 16 tackle riusciti.

FLOP, Diawara e Smalling: il mediano ex Sassuolo torna in Emilia da avversario ma difficilmente giocherà dal primo minuto. Sia per il rientro di Veretout che per le sue statistiche sotto la media: solo due presenze in cui ha raccattato 9 palle perse e altrettanti passaggi sbagliati. Il centrale inglese, invece, potrebbe giocare ma non è al top della forma e potrebbe pagare i tanti impegni ravvicinati. 6 le sue presenze, con 13 palle perse e 10 passaggi sbagliati.

SCOMMESSA, Carles Perez: tra le cosiddette seconde linee, poco sfruttate fin qui da Mourinho, lo spagnolo rappresenta una piacevole eccezione. Subentra spesso (8 presenze per lui) e sa fare bene a gara in corso: fin qui per lui un assist, ma anche 6 dribbling riusciti e 10 passaggi decisivi.

Inter-Spezia (mercoledì 1 dicembre, ore 18:30)

www.imagephotoagency.it

Inter

TOP, Barella e Dimarco: il centrocampista troverà posto dal primo minuto anche questa volta. Inzaghi non rinuncia facilmente al mediano sardo, il quale sa anche sciorinare delle stats interessanti: 5 assist e un gol per una fantamedia complessiva di 7,11 corroborata da 16 dribbling riusciti, 58 palle recuperate e 18 tackle riusciti. Ottimo anche l’inizio di stagione del duttile difensore, che contro i liguri dovrebbe giocare da esterno alto. Fantamedia di 6,90 per lui che propone due gol e altrettanti assist ma anche 23 cross riusciti, 38 palle recuperate e 267 passaggi riusciti.

FLOP, Dumfries e D’Ambrosio: nuova chance per l’esterno olandese che prenderà il posto dell’infortunato Darmian. Finora la stagione non è stata all’altezza delle aspettative: due assist in 11 presenze ma anche 26 duelli persi, 64 palle perse e 7 cross sbagliati. Il difensore in teoria sarebbe una sicurezza, ma visto che questa sarebbe la sua quinta presenza (seconda da titolare) potrebbe soffrire contro il rapido attacco dello Spezia. Non è una bocciatura, ma vogliamo tenerci al sicuro.

SCOMMESSA, Sanchez: il cileno quasi certamente recupererà in tempo per andare almeno in panchina contro i liguri. Anche nel caso di ingresso a gara in corso, puntiamo su di lui: in 7 presenze ha fornito 2 assist, chissà che non arrivi finalmente il gol.

Spezia

TOP, Gyasi e S.Bastoni: rientro importante quello dell’ala nativa di Palermo ma di nazionalità ghanese, uno dei migliori giocatori a disposizione di Thiago Motta. Solo due gol in 13 presenze ma le qualità sono quelle giuste per fare bene. E poi parlano i numeri: 14 dribbling riusciti, 60 duelli vinti e 8 passaggi decisivi. Il duttile giocatore bianconero dovrebbe giocare da terzino, sulla corsia di un Dumfries non sempre brillante. Un elemento in più per schierarlo, oltre ad altri dati interessanti come i due gol conditi da 17 cross riusciti e 16 dribbling andati a bersaglio.

FLOP, la difesa: il semplice fatto di dover fronteggiare almeno due giocatori tra Dzeko, Lautaro e Correa è già un deterrente. Ma andremo a scorrere qualche dato per darvi ulteriori elementi per non schierare i centrali dello Spezia. Fantamedia di 5,71 con 35 palle perse e 4 tackle falliti per Erlic. Nikolaou “risponde” con una fantamedia di 5,54 e ben cinque ammonizioni. Elementi che ci portano a mettergli tra i non consigliati.

SCOMMESSA, Antiste: finora il giovane attaccante di Tolosa ha inciso poco, con un gol in 10 presenze. Sappiamo però che la sua velocità può fare male ai campioni d’Italia. Prova ne siano i 10 dribbling riusciti e gli altrettanti tiri in porta già tentati. Non male davvero.

Genoa-Milan (mercoledì 1 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Genoa

TOP, Rovella e Cambiaso: il centrocampista raramente delude (due sole insufficienze in 14 apparizioni). In campo partecipa attivamente alla costruzione del gioco: 938 palloni toccati e 643 passaggi di prima. Buono anche il rendimento dell’esterno come testimoniato dalla fantamedia (6.43). In campo sfugge spesso alla marcatura dei propri avversari: 14 falli guadagnati e 15 dribbling completati.

FLOP, Ekuban e Badelj: l’attaccante dà la sensazione di non essersi ancora ambientato in Italia. L’apporto in fase realizzativa, ad esempio, è nullo e quando viene impiegato commette troppi errori (79 palloni persi). Il regista viaggia a marce ridotte, con il risultato di rallentare la manovra rossoblù ed in ottica fantacalcio rappresenta tutt’altro che una sicurezza: appena 3 tiri in porta. 

SCOMMESSA, Pandev: il fantasista ha totalizzato appena un assist in campionato (fantamedia di 5.96) ma può riaccendersi da un momento all’altro. I numeri, in ogni caso, parlano di un giocatore in salute: 128 passaggi di prima e 44 effettuati in avanti. 

Milan

TOP, Theo Hernandez e Leao: il terzino nelle ultime 2 gare ha firmato altrettanti assist dimostrando di essere tornato ai suoi consueti livelli qualitativi. Tanti gli appoggi forniti ai compagni (379) Il portoghese si è messo alle spalle il suo principale difetto (l’incostanza) e dall’inizio del campionato è costantemente tra i migliori della squadra. Merito dell’importante contributo fornito in attacco: 31 tiri in porta e 11 corner conquistati.

FLOP, Kessie e Saelemakers: il terzo gol del Sassuolo è nato da un errore dell’ivoriano, entrato nel secondo tempo e travolto dalla qualità neroverde. Resta lontano parente del giocatore ammirato nella scorsa stagione, come testimoniato dai pessimi dati raccolti: 64 palloni persi, 30 passaggi corti errati. L’esterno ha perso la verve di inizio stagione e da ormai diverse partite lancia segnali preoccupanti di involuzione. La fantamedia è in calo (6.11) e sul pallone arriva in diverse occasioni in ritardo (13 tackle falliti).

SCOMMESSA, Diaz: lo spagnolo è reduce da 4 brutti voti in pagella, che hanno offuscato il suo brillante avvio di stagione. La forma non è ancora quella dei giorni migliori e nel rettangolo di gioco perde tanti scontri (49). Il Milan ha bisogno di lui per tornare in cima alla classifica: si riprenderà, resta da vedere quando.

Sassuolo-Napoli (mercoledì 1 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Sassuolo

TOP, Frattesi e Berardi: il centrocampista ha messo a ferro e fuoco la linea mediana del Milan, confermando di essere uno dei prospetti più interessanti del torneo. Ha forza nelle gambe (58 duelli vinti) e la personalità giusta per ricoprire il ruolo di faro della sua squadra (712 palloni gestiti). L’attaccante resta la solita certezza ed ha già raggiunto quota 7 reti e 3 assist. Non serve dire altro. 

FLOP, Rogerio e Chiriches: il terzino patisce molto quando deve contenere le sfuriate avversarie. A testimoniarlo è la fantamedia negativa (5.95) e i falli commessi (12). Un discorso simile può essere fatto al suo collega di reparto, che in fase di marcatura resta un elemento affidabile (5 tackle completati e 22 palloni recuperati). Quando i ritmi si alzano, però, va in difficoltà (11 falli commessi e 3 ammonizioni).

SCOMMESSA, Raspadori: il classe 2000 è tornato alla ribalta, firmando l’assist che ha portato al gol di Scamacca. Un lampo di luce, in una stagione fin qui avara di soddisfazioni (fantamedia di 6.21 e 10 corner verso l’area sbagliati). Vuole rifarsi ma la difesa del Napoli sa come gestirlo. 

Napoli

TOP, Fabian Ruiz e Zielinski: lo spagnolo è un top della categoria e dell’intera Serie A. La cura Spalletti lo ha rilanciato, rendendolo una macchina da bonus (4 reti e 2 assist). Il polacco è un cecchino: 2 gol nelle ultime partite ed una serie di buone giocate (104 passaggi in avanti). Impossibile rinunciare a lui in questo momento.  

FLOP, Mario Rui e Lobotka: il terzino rappresenta l’anello debole della retroguardia azzurra. In fase di spinta si limita al compitino, quando deve difendere non offre tutte le dovute garanzie (56 duelli persi e 13 falli commessi). Il centrocampista sta prendendo il posto dell’infortunato Anguissa e finora non ha brillato in particolar modo: un solo tiro e 14 passaggi non andati a buon fine in 270 minuti giocati.

SCOMMESSA, Di Lorenzo: il terzino, dopo un inizio di campionato in salita, è in ripresa (fantamedia salita a 6.50) e contro la Lazio ha servito un assist importante. Lo inseriamo in questa categoria perché al momento di effettuare la giocata sbaglia troppe volte (18 cross di prima errati) ed in fase di copertura qualcosa concede (7 falli per tentato tackle). Salle sue parti transiterà spesso Raspadori: uno dei due uscirà sconfitto dal duello. Se lo abbiamo in rosa, schieriamo un altro giocatore impegnato in una gara dal coefficiente di difficoltà più basso.

Torino-Empoli (giovedì 2 dicembre, ore 18:30)

www.imagephotoagency.it

Torino

TOP, Praet e Sanabria: Praet ha giocato solo 8 partite quest’anno (di cui 3 dalla panchina), ma ha già portato 1 gol e 1 assist e si è ambientato bene nel gioco di Juric. Contro l’Empoli, squadra che lascia spazi, può essere pericoloso. Tornerà titolare anche Sanabria a causa dell’infortunio di Belotti: il paraguaiano ha segnato 2 gol e vuole ripetersi.

FLOP, Vojvoda e Zima: in 8 partite disputate Vojvoda ha effettuato appena 7 cross. Non è un esterno che spinge come Singo e, anche se dovesse giocare titolare, difficilmente vi porterà un bonus. Ha creato, infatti, solo 3 occasioni da tiro in tutto il campionato. Non convince neanche Zima, che potrebbe giocare la sua 3^ partita da titolare: potrebbe essere il tassello più debole della difesa granata.

SCOMMESSA, Izzo: avrà una chance da titolare anche Izzo. L’ex centrale del Genoa è abituato a giocare nella difesa a 3 e potrebbe fare molto bene nel gioco di Juric. Potrebbe essere una scommessa utile per portare a casa un buon voto contro una squadra alla portata.

Empoli

TOP, Parisi e Pinamonti: Parisi dovrebbe essere titolare sulla sinistra nella difesa a 4 dell’Empoli per quella che sarebbe la sua 3^ uscita stagionale da titolare. Nonostante il poco tempo a disposizione, è il difensore empolese che tira di più (1.27 a partita). Confermato in attacco Pinamonti, autore di 5 gol che gli stanno portando un’ottima fantamedia di 7.31.

FLOP, Tonelli e Stojanovic: Tonelli ha una fantamedia thriller di 5.17 maturata in 6 partite. Il centrale dell’Empoli non convince e si possono fare scelte migliori, anche se si è alla ricerca di un titolare. Fantamedia negativa anche per Stojanovic (5.88), anche a causa di 5 ammonizioni pesanti per i fantallenatori.

SCOMMESSA, Bajrami: Bajrami sta tornando in forma ed ha contribuito ad entrambi i gol dell’Empoli contro la Fiorentina. Dovrebbe avere spazio ancora dalla panchina contro il Torino, ma nonostante il poco minutaggio a disposizione può far male.

Lazio-Udinese (giovedì 2 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Lazio

TOP, Acerbi e Felipe Anderson: fiducia ad Acerbi dopo l’imbarcata subita dalla Lazio contro il Napoli. I biancocelesti non vorranno rischiare nulla in difesa e si affideranno proprio sull’intelligenza di Acerbi. Spazio a Felipe Anderson, autore di 3 gol e 3 assist in questo inizio di campionato.

FLOP, Patric e Hysaj: male Patric, possessore di una fantamedia di 5.57. Il centrale ha vinto solo 2 contrasti in campionato ed è stato saltato 3 volte in dribbling. Fantamedia pessima anche per Hysaj (5.73): l’ex Napoli non ha ancora contribuito a nessun gol con i propri passaggi.

SCOMMESSA, Zaccagni: da quando è arrivato alla Lazio Zaccagni ha giocato poco, soprattutto a causa di infortuni. Contro l’Udinese avrà una chance: Zaccagni crea 3.10 occasioni da tiro a partita e può contribuire anche al fantacalcio con un gol o un assist.

Udinese

TOP, Molina e Deulofeu: Molina è il difensore dell’Udinese che conclude di più (10 tiri) ed è anche il giocatore che crossa di più tra i bianconeri (26). Se si cerca un bonus nella difesa dell’Udinese, c’è da puntare su di lui. Piace anche Deulofeu, con una fantamedia di 7.21 e 3 gol segnati in campionato.

FLOP, Samir e Udogie: si può evitare Samir in una partita complicata come quella dell’Olimpico. Il difensore brasiliano ha già ricevuto 4 ammonizioni e potrebbe subire gli attacchi della Lazio. Non convince nemmeno Udogie: il difensore dell’Udinese non ha ancora portato bonus in 12 giornate e ha una percentuale di precisione al tiro di solo 28.6%.

SCOMMESSA, Samardzic: dovrebbe partire dalla panchina, ma Samrdzic è un prospetto interessante. Ha una fantamedia di 6.67 e ha già segnato 1 gol e portato 1 assist in 9 presenze, tutte da subentrante.