Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 14^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 14^ giornata – Chiusa la tre giorni europea con le italiane impegnate in Champions League ed Europa League è tempo di tornare con la testa al fantacalcio. Tanti i consigli per il fantacalcio che, in questo momento chiave della stagione, possono cambiare le carte in tavola nelle vostre Leghe. Sarà fondamentale dunque lasciarsi anche alle spalle le note stonate dell’ultimo turno di campionato per non perdere la concentrazione e rimanere focalizzati al massimo su queste gare ravvicinate per non perdere punti preziosissimi in chiave fantacalcio. Si partirà sabato 30 novembre alle 15.00 con la sfida tra Brescia e Atalanta, prima di entrare davvero nel vivo della giornata di fantacalcio. Come sempre non perdetevi tutti i consigli fantacalcio o le probabili formazioni di giornata e non dimenticatevi di ripassare tutti gli indisponibili e squalificati prima di fallire clamorosamente le vostre scelte di formazione.

Consigli fantacalcio per la 14^ giornata che coinvolgeranno pochi big match: una gioia o una pericolosa trappola per il fantacalcio? Attenzione a valutare bene le vostre scelte di formazione per non sbagliare nessuna mossa. Juventus-Sassuolo e Inter-Spal possono nascondere delle insidie soprattutto per quanto riguarda la testa della classifica: nessuna delle due può permettersi di sbagliare, ma l’emergenza infortuni, in entrambe le squadre, potrebbe compromettere la corsa Scudetto. Attenzione dunque a Sassuolo e Spal che sembrano spacciate contro le prime della classe del nostro campionato, ma che possono regalare sorprese inaspettate magari grazie ai loro uomini migliori del momento: Caputo e Petagna. Attenzione anche agli infortunati per le vostre scelte di formazione: Chiesa e Belotti rischiano di guardare il quattordicesimo turno di Serie A dalla tv di casa.

Cruciali e importanti le sfide tra Brescia-Atalanta, Fiorentina-Lecce e Verona-Roma: tre big impegnate contro le tre neo promosse in Serie A. Se il Brescia di Grosso cerca punti pesanti per allontanarsi dalla zona retrocessione (quale miglior occasione che in una partita sentita e vissuta quasi come un derby contro l’Atalanta?) e spera di riabbracciare il miglior Balotelli dopo la punizione della scorsa giornata per la lite con Grosso. La Fiorentina dopo il boom nella parte centrale di questo inizio di campionato ha perso smalto e il Lecce di Mancosu è forse uno degli avversari peggiori da affrontare, ora come ora. Fa paura anche il Verona di Amrabat, Veloso, Rrhamani e dei giovani di belle speranze rivitalizzati da Ivan Juric che affronta una Roma in forma e con la voglia di conquistare quello che ha perso la stagione scorsa: anche tra le fila della squadra di Fonseca tante scelte da cui attingere nei consigli fantacalcio per la 14^ giornata.

Consigli Fantacalcio 14^ giornata: la PREVIEW di giornata

Brescia-Atalanta (sabato 30 novembre, ore 15)

www.imagephotoagency.it

Concedete una chance a Tonali e Donnarumma mentre sconsigliamo Romulo e Bisoli i quali stanno vivendo un momento “no”. Se siete amanti delle scommesse, fate un pensierino su Ndoj o Sabelli.

I derby sono gare a parte dove l’esito non sempre appare scontato. L’Atalanta gode del favore dei pronostici ma il Brescia farà di tutto per mettere i bastoni tra le ruote e regalare una gioia ai propri tifosi. Non servono dei sermoni con Ilicic, Gomez e Muriel: sono da schierare senza se e senza ma. L’attaccante colombiano, anche se non è al meglio, può rendersi utile a gara in corso. Da tenere d’occhio anche Castagne, Gosens e De Roon.

Genoa-Torino (sabato 30 novembre, ore 18)

www.imagephotoagency.it

I risultati stentano ancora ad arrivare ma Thiago Motta ha ridato un gioco convincente al Genoa. Sturaro e Agudelo saranno le anime dei grifoni: puntate ciecamente su di loro. Merita un’occasione anche Schone mentre con Criscito e Pinamonti bisognerà andare cauti. Metteteli nell’undici titolare solo se siete in grande difficoltà in difesa e in attacco.

In casa Torino, Mazzarri pare abbia smarrito la formazione sicura dei propri mezzi della passata stagione e la classifica comincia a preoccupare. Con Belotti non al meglio, spetterà a Zaza risollevare l’umore dei tifosi granata. L’attaccante ex Juventus e Valencia è da schierare insieme a Baselli e Ansaldi. Da evitare Bremer e Meitè. Verdi dentro o fuori? Meglio relegarlo in panchina.

Fiorentina-Lecce (sabato 30 novembre, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

La Fiorentina è a caccia di un risultato positivo dopo le dolorose sconfitte nelle trasferte di Verona e Cagliari. Urge una pronta reazione ma il Lecce è una squadra che ha sempre mostrato il meglio lontano dalle mure amiche: le uniche due vittorie in campionato, infatti, sono arrivate a Ferrara e a Torino. I rientri di Castrovilli e Pulgar giungono al momento giusto per Montella e consigliamo vivamente di schierarli. Cosa fare con Chiesa? Il talentino di casa viola rischia di non essere convocato per i problemi all’adduttore, in caso di sorprendente convocazione si può rischiare. Ribery giocherà un ruolo fondamentale e attenzione alla retroguardia viola: senza capitan Pezzella, potrebbe soffrire più del dovuto.

Con un attacco ridotto all’osso, i salentini punteranno tutto sull’estro di Farias. Concedete una chance all’ex Cagliari e anche a Tachtsidis e Calderoni. Sconsigliamo Meccariello, Lucioni e Tabanelli. La sorpresa? Potrebbe essere Petriccione.

Juventus-Sassuolo (domenica 1 dicembre, ore 12.30)

www.imagephotoagency.it

Nella Juventus il dubbio è (e resta) Cristiano Ronaldo. Se il portoghese starà bene verrà convocato e, ovviamente, dovrete schierarlo. In porta ipotesi Buffon dal 1′, una garanzia nonostante l’età. Davanti a lui dovrebbe esserci anche Cuadrado nella linea a quattro disegnata da Sarri, il colombiano (nonostante sia listato come centrocampista) va schierato. In crescita De Ligt e Bonucci: entrambi schierabili. A centrocampo un po’ di dubbi come sempre: Pjanic si può mettere, Ramsey è una certezza ma dipende se giocherà (rischiatelo): meglio loro due rispetto agli altri, portano più bonus anche se il blocco Juve va sempre bene. Ok ai due tenori del momento ndell’attacco bianconero.

Nel Sassuolo poche scelte certe contro la Juventus. Toljan può fare bene, ma è più una scommessa per questa giornata. Caputo va messo anche contro la Juventus mentre Duncan è una soluzione da 6, ma potrebbe spingersi in avanti abbastanza per trovare un bonus. Le sorprese? Boga e Locatelli. Per gli altri potete aspettare giornate migliori.

Inter-Spal (domenica 1 dicembre, ore 15)

www.imagephotoagency.it

Inter in emergenza, ma non per i fantallenatori. La difesa è in netta ripresa e De Vrij e Skriniar ne sono i baluardi. Biraghi dopo le ultime ottime prestazione e l’assist contro il Torino può fare ancora bene, schieratelo. Torna Candreva dal 1′ e si può schierare, a centrocampo, così come Brozovic: sono loro gli uomini da bonus di questa giornata per i nerazzurri. La scommessa? Vecino. Se avete dubbi se schierare Lautaro o Lukaku… smettete di fare il fantacalcio immediatamente.

La Spal di Semplici è in difficoltà, ma è difficile possa fare punti a San Siro contro l’Inter. Tre nomi possono salvarsi: Murgia, possibile sorpresa, e l’accoppiata Kurtic-Petagna, una certezza. Per il resto: se potete evitate i difensori, tra tutti però meglio Vicari pericoloso da calcio piazzato. Sala e Reca possono soffrire sugli esterni. Di Francesco? Ancora fuori forma.

Lazio-Udinese (domenica 1 dicembre, ore 15)

www.imagephotoagency.it

Lazio reduce dall’ottima vittoria contro il Cluj in Europa League e biancocelesti pronti a confermare l’ottimo score anche in campionato. Pochi dubbi e tante certezze: ok a Strakosha, il quale potrebbe rappresentare una garanzia totale in caso di “modificatore di difesa”. Pochi dubbi anche su Acerbi, da schierare in maniera decisa! Infine, poche presentazioni e spiegazioni per la coppia Immobile-Correa, da promuovere in maniera totale, così come Luis Alberto, ormai totalmente ritrovato. Da bocciare Radu, in possibile ballottaggio per una maglia da titolare, e fuori anche Lulic, il quale potrebbe patire la dinamicità del centrocampo friulano.

Udinese a caccia di risposte dopo l’ultimo passo falso contro la Sampdoria. Ok ad Okaka pronto a trascinare l’attacco friulano verso una pronta rinascita. Dentro anche Mandragora, il quale potrebbe salire in cattedra con la sua qualità e ordine in mezzo al campo. Date spazio anche a De Paul, il quale potrebbe ritornare sugli ottimi livelli della passata stagione dopo un inizio di stagione leggermente in sordina. Bocciate Musso, così come Becao, da schierare solamente in caso di stretta necessità. Verso l’ennesima esclusione dal 1′ anche Lasagna, evitatelo!

Parma-Milan (domenica 1 dicembre, ore 15)

www.imagephotoagency.it

Dopo il pareggio beffa nella sfida contro il Bologna, il Parma punta concretamente a risalire la china nell’immediata sfida contro i rossoneri. Ok a Iacoponi, in straordinarie condizioni fisiche e rivitalizzato dal recente gol contro i rossoblù. Dentro Darmian, il quale potrebbe mettere in grosse difficoltà l’asse di sinistra della retroguardia del Milan. Da schierare in maniera netta e decisa Kulusevki, rivelazione assoluta di questo inizio di stagione! Dentro anche Gervinho, la sensazione è che possa mettere in serie difficoltà la retroguardia ospite. Da bocciare Bruno Alves, non ancora al meglio dopo un lungo periodo di stop. Fuori anche Gagliolo e Sprocati.

Rossoneri chiamati alla prova del nove dopo l’ottimo pareggio contro il Napoli. Pioli vola alla caccia della sua prima vittoria sulla panchina del Milan. Ok a Donnarumma, il quale potrebbe recitare un ruolo d’assoluto protagonista. Ok anche alla carta Theo Hernandez, perno fondamentale della corsia mancina rossonera: l’esterno milanista dovrà, però, stare attento alle ripartenze di Darmian, ma giusto schierarlo in chiave potenziali “bonus”. In attacco rischiate la doppia mossa Bonaventura-Leao, anche se quest’ultimo potrebbe iniziare dalla panchina. Da escludere Biglia e Piatek, quest’ultimo protagonista di un inizio di stagione disastroso.

Napoli-Bologna (domenica 1 dicembre, ore 18)

www.imagephotoagency.it

Napoli reduce dall’ottimo pareggio contro il Liverpool con ottavi di Champions League ormai ad un passo. Ora testa al campionato e occhio all’ostacolo Bologna, avversario ostico e ben organizzato in ogni settore del campo. Giusto dar fiducia a Koulibaly, ormai totalmente ritrovato dopo un inizio di stagione decisamente sottotono. Ok anche alla carte Di Lorenzo, il quale potrebbe pungere con totale costanza sulla corsia di destra. A centrocampo rischiate tutto su Fabian Ruiz, anche e il centrocampista resterà in forte ballottaggio fino a poche ore dal calcio d’inizio: rischio totale, ma giusto puntare su di lui, azzardate. Pollice verso l’alto anche per Callejon, così come per Mertens. Da evitare Manolas e Allan, non ancora al meglio dal punto di vista fisico.

Ospiti reduci dal pareggio in extremis contro il Parma e situazione di classifica leggermente complicata. Date spazio a Dzemaili, il quale potrebbe rivelarsi fondamentale in caso di calci piazzati o potenziali calci di rigore, bonus dietro l’angolo! Dentro anche Orsolini, il quale continua ad attraversare un ottimo stato di forma e potrebbe mettere in grosse difficoltà l’assetto tattico della corsia di sinistra del Napoli. Fuori Bani e Danilo, i quali potrebbero incappare in una serata decisamente complicato contro l’imprevedibile attacco partenopeo.

Hellas Verona-Roma (domenica 1 dicembre, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Padroni di casa autentica rivelazione di questo inizio di stagione, sia dal punto di vista della classifica di Serie A, sia dal punto di vista fantacalcistico. Ok al “rischio” Silvestri, il quale potrebbe essere chiamato in causa in maniera costante dall’attacco della Roma e potrebbe garantire un ottimo voto in chiave “modificatore di difesa”. Promuovete anche Amrabat, così come Verre, attualmente garanzia assolute della compagine di casa. Out Zaccagni e Gunter, da schierare solamente in caso di stretta necessità e totale emergenza.

Roma reduce dalla straordinaria vittoria in Europa League. Da schiera la coppia difensiva Smalling-Mancini, ormai sinonimo di garanzia assoluta. Dentro anche Veretout e Pellegrini, così come Kolarov, quest’ultimo sempre pronto a regalare potenziali “bonus”. Pochi dubbi anche su Dzeko, da schierare in maniere decisa. Occhio ai possibili flop: bocciate Spinazzola, così come Diawara, i quali potrebbe patire la freschezza atletica della compagine di casa.

Cagliari-Sampdoria (lunedì 2 dicembre, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Isolani pronti a riscattare la beffa totale della sfida di lunedì pomeriggio sul campo del Lecce. Schierate Pisacane, perno fisso della retroguardia rossoblù e pronto a confermare ciò che di buono ha mostrato in questo inizio di stagione. Dentro anche Nainggolan e l’ex Cigarini: il primo pedina insostituibile, il secondo potrebbe regalare qualche “bonus” su calcio piazzato. Pochi dubbi anche in attacco: dentro sia Joao Pedro sia Simeone. Bocciate Klavan, così come Faragò, quest’ultimo chiamato a sostituire Cacciatore sulla corsia di destra.

Sampdoria reduce dalla vittoria sulla sirena finale e a caccia di risposte concrete per cercare di mettere da parte un inizio di stagione shock. Giusto premiare l’ottimo stato di salute di Gabbiadini, così come giusto rischiare la carta Quagliarella, il quale è apparso in totale ripresa nel corso degli ultimi match. Il capocannoniere della passata stagione proverà ad interrompere definitivamente il suo digiuno da gol. Chi evitare? “Tagliate” Colley, così come Ferrari e Murru. In avanti Ramirez va schierato solamente in caso di stretta, strettissima emergenza.