Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 14^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 14^ giornata – Tutto pronto per la 14^ giornata di Serie A della stagione 2020/2021. Spazio al nostro appuntamento settimanale con i nostri consigli, strategie e analisi dettagliate per cercare di mettere al tappeto il vostro diretto avversario di giornata.

Il 14° turno di Serie A partirà con il match tra Crotone-Parma, poi a seguire la super sfida dell’Allianz Stadium tra Juventus-Fiorentina. Particolare attenzione anche i match tra Verona-Inter e Milan-Lazio, con i rossoneri chiamati a difendere il primato in classifica.

Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.

Consigli fantacalcio 14^ giornata: la PREVIEW di giornata

Crotone-Parma (martedì 22 dicembre, ore 18:30)

www.imagephotoagency.it

Crotone

TOP, Simy e Reca: dopo il gol contro la Sampdoria, Simy potrebbe confermarsi su ottimi livelli anche contro il Parma. Confermatelo: 16 tiri in porta e 22 duelli vinti. Dentro anche Reca, 6,00 di fantamedia, ma sono ben 18 i cross messi a segno in questo inizio di campionato. Puntate forte su entrambi.

FLOP, la difesa: da evitare l’intero pacchetto di difensori centrali. Bocciateli in blocco.

SCOMMESSA, Riviere: l’attaccante del Crotone potrebbe ritagliarsi un ruolo da protagonista subentrando in campo nel corso della ripresa. Per gli amanti del rischio: puntate su di lui.

Parma

TOP, Cornelius e Gagliolo: l’attaccante danese, a caccia della migliore condizione fisica, potrebbe ritrovare il gol proprio in questa 14^ giornata. Schieratelo. 11 conclusioni in porta e 9 duelli aerei vinti. Dentro anche Gagliolo, vicinissimo al gol contro la Juventus, 6,35 di fantamedia e ben 24 palle recuperate.

FLOP, Hernani e Bruno Alves: il primo continua a pagare la poca organizzazione del centrocampo ducale. Buon impatto stagionale sui bonus, ma pesano le 127 palle perse in 12 partite. Bocciatelo. Fuori anche Bruno Alves, abulico contro la Juventus, 5,85 di fantamedia, 67 palle perse e 60 passaggi sbagliati.

SCOMMESSA, Inglese: l’ex Chievo potrebbe subentrare in campo nel corso della ripresa e creare costanti pericoli alla difesa calabrese. Schieratelo se amate il brivido del rischio!

Juventus-Fiorentina (martedì 22 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Juventus

TOP, Morata e Chiesa: l’attaccante spagnolo, reduce da un gol e due assist nella 13^ giornata, continua a confermare il suo strepitoso stato di forma: impossibile rinunciarsi, schieratelo. 7,55 di fantamedia, 59 duelli vinti e 22 palle recuperate. Dentro anche Chiesa, il quale tornerà in campo dal 1′ dopo il turno di riposto contro il Parma (solo 10′ contro i ducali). 17 palle recuperate e 12 contrasti vinti.

FLOP, Rabiot e Kulusevski: il centrocampista francese potrebbe partire nuovamente dalla panchina. Bocciatelo. 34 palle perse e 21 passaggi sbagliati. Fuori anche Kulusevski nonostante il gol contro il Parma: l’esterno svedese potrebbe partire nuovamente dalla panchina: 12 dribbling falliti e 31 palle perse, inizio di stagione altalenante senza particolari garanzie.

SCOMMESSA, Alex Sandro: il terzino brasiliano dovrebbe tornare in campo dal 1′ sulla corsia mancina. Ottimo impatto in questo inizio di stagione: 15 palle recuperate e 17 cross messi a segno. Schieratelo.

Fiorentina

TOP, Castrovilli e Ribery: il numero 10 viola sarà chiamato a trascinare i propri compagni di reparto in una sfida decisamente complicata. La sua velocità e il suo cambio di passo potrebbero mettere in difficoltà l’organizzazione difensiva della Juventus: 27 palle recuperate , 7,00 di fantamedia, 4 gol e 1 assist in stagione. Schieratelo. Semaforo verde anche per Ribery: la sua esperienza potrebbe complicare i piani della difesa dei bianconeri. 17 dribbling riusciti e 13 conclusioni verso lo specchio della porta.

FLOP, la difesa: contro Ronaldo e Morata meglio evitare tassativamente l’intero blocco difensivo della Fiorentina.

SCOMMESSA, Bonaventura: inizio di stagione leggermente altalenane, ma l’ex Milan potrebbe insidiare la difesa bianconera con il suo lavoro di raccordo tra centrocampo e attacco. Schieratelo: 14 palle recuperate e 35 passaggi utili completati.

Verona-Inter (mercoledì 23 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Verona

TOP, Tameze e Zaccagni: l’ex Atalanta, schierato nel ruolo di trequartista nell’ultima giornata di campionato, potrebbe confermare il suo ottimo stato di forma anche contro l’Inter. Grinte e temperamento: 43 palle recuperate e 49 passaggi utili completati. Da schierare anche Zaccagni: 7,25 di fantamedia 78 duelli vinti, 3 gol e 2 assist. Puntate su di lui.

FLOP, la difesa: da bocciare l’intere difesa dei padroni di casa, soprattutto a causa della grande emergenza legata agli infortuni.

SCOMMESSA, Salcedo: ex di turno pronto a scendere in campo nuovamente dal 1′. Perchè puntare su di lui? Reattività, velocità e ottimo stato di forma. Sono ben 11 le conclusioni verso lo specchio della porta avversaria in questo inizio di stagione.

Inter

TOP, Barella e Lautaro Martinez: l’ex Cagliari, trascinatore assoluto dei nerazzurri in questo inizio di stagione, si confermerà ancora una volta motore infaticabile della linea mediana. Schieratelo, soprattutto dopo l’ottimo feeling con i bonus: 6,65 di fantamedia, 1 gol, 2 assist, 56 palle recuperate e 68 passaggi completati. Dentro anche Lautaro Martinez il quale potrebbe trovare la via del gol: 7,50 di fantamedia, 5 gol, 3 assist e 23 conclusioni nello specchio della porta avversaria.

FLOP, Vidal e Skriniar: il cileno, a prescindere dal recupero dal recente infortunio, sembrerebbe esser ancora lontano dalla migliore condizione fisica. Evitatelo: 28 falli commessi e 44 palle perse. Fuori anche Skriniar, in ballottaggio per una maglia da titolare con all’attivo uno score di 23 palle perse e 29 passaggi sbagliati in questo inizio di stagione. Bocciatelo.

SCOMMESSA, Perisic: l’esterno croato, in campo solo 10′ nell’ultima sfida tra Inter-Spezia, potrebbe partire dal 1′ nella sfida contro il Verona. 6,04 di fantamedia, velocità e abilità nell’uno contro uno: schieratelo. 12 duelli aerei vinti, 23 palle recuperate e 156 passaggi riusciti. Pollice verso l’alto, puntate su di lui.

Milan-Lazio (mercoledì 23 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Milan

Top, Leao e Calhanoglu: il primo viene dal gol da record contro il Sassuolo. Il secondo non riesce più a trovare il gol (l’ultimo annullato) nonostante prestazioni con voti altissimi. Vanno confermati. Il portoghese ha realizzato 3 gol e 3 assist in 598 minuti stagionali, il turco in 13 presenze ha totalizzato 4 assist, 12 dribbling riusciti (quasi uno a partita) e 496 passaggi realizzati (solo 91 sbagliati).

Flop, nessuno

Scommessa, Kalulu: può essere la vostra scommessa (vincente) di giornata. In 3 presenze ha già realizzato un gol, ma più in generale sono i suoi dati a convincerci: 11 palle intercettate, 20 recuperate e 219 toccate. Attenzione alla sua irruenza: 5 i falli commessi (1.67 a giornata).

Lazio

Top, Milinkovic-Savic e Luis Alberto: numeri alla mano sono due centrocampisti imprescindibili sia per Inzaghi che al fantacalcio. Il serbo ha totalizzato tre assist totali (tutti andati a buon fine) e su 14 dribbling 11 sono andati a buon fine. Attenzione anche al dato sui titi: sui 15 tentati 7 hanno centrato lo specchio della porta.

Bene anche lo spagnolo: solo due gol in stagione, ma ben 46 corner conquistati. Dato inutile? Andate a vedere la differenza di centimetri tra i saltatori della Lazio e quelli del Milan. Può essere un fattore non da poco se si considera che gli angoli li batte anche lui.

Flop, Lazzari e Hoedt: non convincono. Il primo sbaglia troppi passaggi (39) e perde troppi palloni (103). Il secondo in 9 presenze ha raccolto 3 cartellini gialli e commesso 7 falli. Rivedibile.

Scommessa, Caicedo: 4 reti in campionato in 11 presenze (7 da subentrato). Centra spesso lo specchio della porta (7/13), ma i 4 cartellini gialli rischiano di danneggiarvi.

Bologna-Atalanta (mercoledì 23 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Bologna

Top, Barrow e Orsolini: i due ex di giornata. Possono essere una soluzione intrigante, ma anche delle certezze. Il primo si procura molti corner (15) e riesce spesso nel dribbling (16/29). Attenzione anche al dato sui tiri: 19/28 hanno centrato lo specchio.

Ok anche al numero 7 di Mihajlovic che rientrata dopo l’infortunio. In 9 presenze già 2 gol e 1 assist. Da ex ha già segnato all’Atalanta, ma attenzione ai suoi calci di punizione perché spesso si procura lui i calci piazzati (9 falli procurati e 23 corner conquistati).

Flop, Tomiyasu e Da Costa: evitate errori. Il giapponese è l’ombra del bel difensore visto lo scorso anno. Fantamedia bassissima (5.46) e già 4 cartellini gialli in 13 presenze. Evitatelo. No anche a Da Costa? Contro il Torino ha dato tutto fuorchè sicurezza al reparto.

Scommessa, Vignato: sta trovando continuità con Mihajlovic. In undici presenze già 1 gol e 1 assist, 6 dribbling guadagnati e 5 falli fischiati a favore: praticamente se ti punta o lo abbatti o passa lui. Perde però ancora troppi palloni tanti 72 in 307′ in stagione.

Atalanta

Top, Malinovskyi e Ilicic: il primo si sta man mano conquistando i gradi del titolare. Un giocatore vero come testimoniano le statistiche: 1 gol e due assist in 11 presenze, 17 dribbling riusciti e 16 falli procurati. In più, al Bologna, ha già segnato. Ok anche allo sloveno super protagonista contro la Roma con un gol e due assist.

Flop, nessuno.

Scommessa, Pessina: può essere la sua partita. Vince tanti duelli (18/15) ma tanti falli che rischiano di mettervi in pericolo: 5 in 7 presenze. Fate attenzione, ma può essere un’idea vincente.

Roma-Cagliari (mercoledì 23 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Roma

Top, Mkhitaryan e Pedro: vanno schierati assolutamente entrambi. Se per il primo ci sono pochi dubbi (13 presenze, 7 gol e 6 assist in campionato) non abbiatene nemmeno troppi sullo spagnolo: 52 duelli vinti, 14 interventi difensivi, 41 palle recuperate e in tutto questo ha anche la lucidità davanti alla porta di centrare spesso lo specchio (12/19). Il tutto in 12 presenze, medie mostruose.

Flop, Ibanez e Karsdorp: rischiano molto sulla fascia in cui spingeranno sia Sottil che Lykogiannis. Il primo è il peggior difensore della Roma per fantamedia (5.85) e per cartellini gialli (3). Il secondo, nonostante sia evidente la crescita eccezionale, perde ancora troppi duelli (30/48) e palloni (78). C’è di meglio.

Scommessa, Villar: a gara in corso può essere un fattore con le sue geometrie e inserimenti. Ben 274 passaggi riusciti in 11 presenze, 4 tackle riusciti e 2 tiri in porta. Peccato però per le 44 palle perse che rischiano di essere un dramma.

Cagliari

Top, Joao Pedro e Nandez: assolutamente i migliori su cui puntare contro la Roma. Il primo ha già segnato 6 gol e 2 assist in stagione (e in otto precedenti con i giallorossi 3 gol e 1 assist). Nandez piace sia per la quantità (68 duelli vinti e 22 falli procurati) ma anche per le giocate di qualità (7 tiri nello specchio sugli 8 provati).

Flop, Rog e Marin: rischiano di floppare. Fantamedie basse per entrambi: 5.85 il croato e 6.15 per il romeno. A centrocampo si possono fare scelte più da bonus.

Scommessa, Godin: davanti avrà un attaccante di livello unternazionale come Dzeko, ma può essere un’ottima idea perché il bosniaco soffre le difesa fisiche e lui è bravo a marcare senza prendere cartellini inutili (ancora 0 in campionato). Attenzione in fase d’impostazione dove sono 65 le palle perse, questo dato rischia di allarmare perché potrebbe inficiare (e non poco sul voto finale).

Napoli-Torino (mercoledì 23 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Napoli

TOP, Petagna e Zielinski: nelle ultime gare, nonostante la sconfitta, hanno dimostrato di essere tra i più in forma in casa azzurra. 7.31 di fantamedia per il Bulldozer, 3 gol in campionato: ha già colpito i granata con le maglie di SPAL e Atalanta… ma sempre in trasferta. Il polacco da trequartista gioca al meglio, 473 palle toccate, di cui 23 nell’area avversaria. 8 tiri in porta, 4 nello specchio.

FLOP, Mario Rui e Maksimovic: Il primo ha sbagliato in occasione del gol di Luis Alberto, il secondo non ha particolarmente convinto all’Olimpico. 5.75 la fantamedia del portoghese in casa, 4 falli commessi e 97 palle perse, l’ex granata invece 7 passaggi sbagliati di cui 3 nella propria metà campo.

SCOMMESSA, Elmas: in assenza del reparto avanzato, Gattuso dovrebbe affidarsi al macedone, molto positivo con la Lazio. Uno solo gol in stagione, 5 dribbling riusciti e 10 palle toccate in area avversaria.

Torino

TOP, Belotti: il capitano granata si prepara a trascinare l’attacco dei granata o almeno ci prova. Fantamedia da 9,04. 9 gol stagionali, 2 assist e solo 16 dribbling sbagliati. 109 duelli vinti. Imprescindibile.

FLOP, Difesa: nonostante le numerose defezioni dell’attacco azzurro privo degli infortunati Osimhen, Mertens a cui si è aggiunto per ultimo Lozano… non conviene schierare alcun calciatore della difesa granata, eccetto Singo, considerando che nelle ultime 6 gare ha sempre subito gol. L’ultimo clean sheet risale al pareggio interno per 0-0 contro il Crotone.

SCOMMESSA, Verdi: il gol in collaborazione con Da Costa potrebbe averlo svegliato. Dopo il Bologna, un’altra sua ex… con la maglia del Napoli non ha particolarmente convinto, e considerando anche il forfait di Koulibaly, insieme a Belotti può sfruttare al meglio questa occasione, con gli azzurri reduci da 2 sconfitte consecutive.

Sampdoria-Sassuolo (mercoledì, 23 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Sampdoria

TOP, Jankto e Quagliarella: velocità, abilità nell’uno contro uno e vizio del gol nonostante un inizio di stagione un po’ travagliato. 4 tiri verso lo specchio della porta avversaria e 4 dribbling riusciti, 7,00 di fantamedia. Dentro anche Quaglia: occhio al possibile bonus su calcio da fermo. 7,25 di fantamedia, 6 gol e 30 duelli vinti.

FLOP, Colley: l’attacco neroverde potrebbe mettere a dura prova la retroguardia blucerchiata, meglio evitare il gambiano che dovrebbe anche partire dalla panchina.

SCOMMESSA, Keità: potrebbe essere l’occasione dell’attaccante senegalese a gara in corso, contro il Crotone in panchina… mentre con il Sassuolo può avere qualche scampolo di gara e risultare decisivo.

Sassuolo

TOP, Berardi e Locatelli: il capitano del Sassuolo viene dal gol su punizione contro il Milan. Momento di forma eccezionale, non lasciatelo fuori: fantamedia del 8.08, 6 gol, 4 assist e uno score personale nei tre precedenti contro la Samp importante. L’anno scorso addirittura una tripletta al Mapei. Ok anche a Locatelli: lo stop forzato gli ha fatto bene, quest’anno in 12 presenze e 2 gol.

FLOP, Marlon e Rogerio: non ci fidiamo. Il primo rischia il malus (troppe le palle perse, 21, in sole 7 presenze) e la fantamedia che supera di poco la sufficienza ci suggerisce che forse è meglio puntare su altri giocatori più da fantacalcio. No anche a Rogerio: voti bassi (media del 5.94) e 1 cartellino giallo in 10 presenze. Rischioso contro gli esterni della Samp.

SCOMMESSA, Caputo: ancora una volta lui, l’attaccante barese serve come il pane al Sassuolo e al fantacalcio, ha giocato uno spezzone di gara con la Fiorentina e con il Milan, a Marassi è pronto a ritagliarsi un ruolo importante. 8.44 di fantamedia, 5 gol e 2 assist.

Spezia-Genoa (mercoledì 23 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Spezia

TOP: Ricci-Nzola: il primo è il rigorista dello Spezia e inoltre ha una buona fantamedia (6.14 in totale, 6.40 in casa). Il secondo è l’assoluta rivelazione della stagione, anche se nell’ultimo turno non ha fatto bene. La fantamedia è comunque di 8.50, con già 6 gol e 1 assist all’attivo.

FLOP: Difesa: se davanti funziona tutto o quasi nello Spezia, dietro le difficoltà sono altrettanto evidenti. Terza peggior difesa del campionato (27 gol subiti) e un minimo di almeno 2 gol subiti nelle ultime 5 gare consecutive.

SCOMMESSA: Farias: nelle ultime esperienze ha sempre dimostrato di essere un buon giocatore, ma che fa molta fatica ad andare in gol. Qui allo Spezia ne ha già segnati 2, merito anche della sua presenza costante in attacco (già 12 i tiri effettuati verso la porta).

Genoa

TOP: Pjaca-Criscito: il primo è l’uomo di maggior qualità del Genoa e con Ballardini dovrebbe tornare a giocare in un ruolo più offensivo. Il capitano è invece tornato in panchina a Benevento e con il nuovo allenatore tornerà in pianta stabile nella formazione titolare (nell’ultimo campionato ha segnato ben 8 gol).

FLOP: Czyborra-Masiello: contro il Benevento sono apparsi entrambi in grave difficoltà. Il primo è stato sostituito dopo aver praticamente regalato il gol del vantaggio ai padroni di casa, il secondo ha causato il rigore del 2-0 e ha portato a casa un 4.5 in pagella.

SCOMMESSA: Pandev: arrivato forse all’ultima stagione della sua carriera, il macedone sta faticando molto a trovare un posto da titolare. E’ sempre stato però uno dei fedelissimi di Ballardini e con il ritorno dell’allenatore ravennate in rossoblù, Goran potrà tornare protagonista.

Udinese-Benevento (mercoledì 23 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Udinese

TOP: De Paul-Pussetto: la coppia di argentini ha trascinato nelle ultime settimane l’Udinese fuori dalle zone calde della classifica. Merito dei 3 gol e 2 assist di De Paul e delle 3 reti, con 1 assist della sorpresa Pussetto (merito anche delle sue già 10 conclusioni verso la porta).

FLOP: Deulofeu-Stryger Larsen: chi invece sta faticando moltissimo è Deulofeu. Doveva essere l’uomo in più, ma al momento le statistiche dell’ex Barcellona parlano di 0 gol e 1 solo assist. Non bene neanche l’esterno danese, la cui fantamedia è ferma precisamente a 6 e priva di ogni tipo di bonus.

SCOMMESSA: Mandragora: è rientrato da poco dal grave infortunio al ginocchio, contro il Cagliari ha giocato uno spezzone, ma presto sarà pronto per scendere in campo da titolare. Quando sta bene ha numeri importanti, per essere un centrocampista di contenimento (5 gol nelle ultime 2 stagioni).

Benevento

TOP: Caprari-Insigne: al primo è stato negato un rigore clamoroso contro il Genoa (che gli è anche costato un’ammonizione per proteste) e avrà un’enorme voglia di riscatto, il secondo invece la partita contro i rossoblù l’ha sbloccata. Alle spalle di Lapadula sono sempre pericolosi (già 14 i tiri in porta dell’ex Samp, come quelli del fratellino di Lorenzo).

FLOP: Glik-Hetemaj: la fantamedia dell’ex capitano del Torino non è male, per essere il difensore centrale di una neopromossa (5.81), ma proprio in granata ci aveva abituato ad altri numeri in termini di bonus: quest’anno è inchiodato a quota 0. Per Hetemaj assist nell’ultima giornata, ma una facilità incredibile nel prendere cartellini gialli.

SCOMMESSA: Sau: entrato nel finale contro il Genoa, giusto in tempo per prendere un 7 in pagella e realizzare la rete del definitivo 2-0. Chi l’ha detto che dalla panchina non si può fare la differenza? L’ex attaccante del Cagliari può ripetersi anche nel prossimo turno.