Consigli Fantacalcio | I Top difesa, centrocampo e attacco della 13^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 13^ giornata – Prende il via una nuova giornata, la tredicesima del campionato di Serie A! C’era grande attesa per il via di un’altra stagione, dopo lo scudetto assegnato nella scorsa annata all’Inter. Ora, però, dobbiamo pensare a un altro turno tutto da vivere.

Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 13^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.

Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo primo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!

Consigli fantacalcio 13^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster

Attaccanti

www.imagephotoagency.it

Caputo (Sampdoria)

Altro esame importante per il centravanti della formazione blucerchiata. La partita sul campo della Salernitana può dare delle gioie a lui e a chi lo ha scelto al fantacalcio. L’obiettivo di Ciccio è quello di far crescere il bottino fatto di 3 reti e 2 assist, ottenuti con 43 palloni toccati in area e 17 tiri verso la porta.

Duvan Zapata (Atalanta)

Il centravanti colombiano sta ancora una volta spazzando via tutti i dubbi della vigilia della stagione. 7 gol e 2 assist fin qui in una stagione in crescendo, come spesso accade, per il cannoniere della Dea. Si aggiungono altri dati interessanti come i 31 duelli vinti e persino 11 dribbling riusciti.

Giroud (Milan)

Ancora un appuntamento da non fallire per il bomber francese. Di fronte a lui ci sarà una Fiorentina in piena emergenza tra i difensori centrali, e già questo sarebbe un buon motivo per sceglierlo. Poi ci sono i numeri a parlare per lui: alle quattro reti fin qui realizzate si aggiungono 35 duelli vinti, 22 palle toccate in area e appena 7 tiri nello specchio.

Arnautovic (Bologna)

Ottimo stato di forma per il numero 7 della formazione rossoblu. Anche in Nazionale ha fatto vedere di che pasta è fatto, ora c’è da affrontare il Venezia che è preda abbordabile per lui. Fin qui in campionato sono 5 i suoi gol in 12 tiri nello specchio, arrivati da 28 palloni toccati in area. Una certezza ma anche un giocatore in crescita.

Berardi (Sassuolo)

Dopo gli impegni con la nostra Nazionale, Mimmo torna a vestirsi di neroverde. Cinque reti e due assist sono già un buon bagaglio per lui, ma anche altre statistiche lo rendono una scelta a colpo sicuro: 48 duelli vinti, 264 passaggi riusciti e persino 5 tackle andato a buon segno.

Centrocampisti

www.imagephotoagency.it

Pellegrini (Roma)

Il capitano torna a disposizione della sua squadra del cuore. Anche per lui, come per il compagno di nazionale Berardi, ci sono 5 gol e 2 assist nello score. Per lui ci sono anche 19 cross riusciti e 20 dribbling andati a segno, a cui si aggiungono anche 53 palle recuperate e 34 passaggi decisivi. Un vero top player.

Luis Alberto (Lazio)

Il fantasista iberico potrebbe essersi definitivamente sbloccato in questa stagione. La sua stagione non è stata fin qui esaltante ma sta crescendo man mano che capisce gli schemi di Sarri. Contro la Salernitana ha segnato il suo secondo gol stagionale e punta a ripetersi anche contro la Juventus.

Barella (Inter)

In Nazionale non è stato particolarmente brillante, ma è pur sempre uno dei top di tutto il campionato. Anche perchè sul piano statistico è cresciuto molto, rispetto alle precedenti stagioni, in alcune voci: ben cinque assist fin qui, ma anche 61 duelli vinti, 15 dribbling riusciti e 462 passaggi giunti a destinazione.

Barak (Verona)

Ancora una stagione da grande protagonista per il trequartista della formazione scaligera. Naturalmente spicca il suo ruolo di rigorista che al fantacalcio fa sempre comodo. Aggiungiamo però alcuni dati fondamentali per sottolineare la sua stagione da urlo: quattro reti a cui si aggiungono 12 dribbling riusciti, 54 duelli vinti e persino 84 palle recuperate.

Tonali (Milan)

Anche per lui una finestra non troppo esaltante in Nazionale, ma ora si torna a fare sul serio con il proprio club. Anche perchè Sandrino è diventato un perno del Diavolo, complice anche la sua crescita esponenziale in alcune voci statistiche: fin qui per lui due reti e un assist, a cui si aggiungono 43 duelli vinti, 62 palle recuperate e 9 passaggi decisivi.

Difensori

www.imagephotoagency.it

Koulibaly (Napoli)

Il suo ritorno in campo coincide con un’altra lunga striscia di gare per la capolista. Il centrale senegalese è un punto fermo degli azzurri, anche perchè sul piano statistico è uno dei migliori nel suo ruolo. Fin qui per lui anche due gol, ma sono altri i dati da tenere d’occhio: 37 duelli vinti, 73 palle recuperate e 7 tackle riusciti. Davvero niente male.

Cuadrado (Juventus)

La riscossa bianconera è passata soprattutto dai suoi piedi, ma ora c’è bisogno di continuità. Quello contro la Fiorentina è stato il secondo gol della sua stagione altalenante. In ogni caso ci sono alcune statistiche che ci fanno puntare su di lui: 13 cross riusciti, 12 dribbling andati a segno, 42 palle recuperate e 340 passaggi riusciti.

Singo (Torino)

Il motorino della fascia destra per la formazione granata è senza dubbio uno dei più in forma di tutto il campionato. Contro la Sampdoria ha anche trovato il suo primo gol stagionale. Alla rete contro i blucerchiati si aggiungono due assist, ma non mancano altri dati incoraggianti: 65 duelli vinti, 11 tackle riusciti e anche 274 passaggi riusciti. Un vero pendolino.

Zappacosta (Atalanta)

Grande periodo di forma per il laterale della Dea, in grado di occupare entrambe le corsie del centrocampo. Un giocatore decisamente affidabile il cui campionato va al di là dei due assist e del gol fin qui realizzati. Si aggiungono infatti altri dati importanti, come le 38 palle recuperate, i 339 passaggi riusciti e i 6 tackle andati a segno.

Mancini (Roma)

Chiudiamo con un giocatore in cerca di riscatto dopo un inizio di stagione non esaltante. Ancora nessun bonus – e per uno come lui è una cosa strana – ma ci sono altri elementi che ci consentono di puntare su di lui. Come i 28 disimpegni, i 45 duelli vinti e i 6 tackle riusciti. Naturalmente attendiamo anche il primo bonus stagionale, ma non tarderà ad arrivare.