Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 13^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 13^ giornata – Tutto pronto per la 13^ giornata di Serie A della stagione 2020/2021. Spazio al nostro appuntamento settimanale con i nostri consigli, strategie e analisi dettagliate per cercare di mettere al tappeto il vostro diretto avversario di giornata.

Si partirà con la sfida tra Fiorentina-Verona, poi a seguire i match tra Sampdoria-Crotone e Parma-Juventus. Occhio alle super sfide di giornata tra Atalanta-Roma e Lazio-Napoli, match che chiuderanno questo 13° turno di Serie A.

Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.

Consigli fantacalcio 13^ giornata: la PREVIEW di giornata

Fiorentina-Verona (sabato 19 dicembre, ore 15:00)

Fiorentina

www.imagephotoagency.it

TOP, Ribery e Vlahovic: il primo ha trascinato la Viola nell’ottimo pareggio contro il Sassuolo: schieratelo. 14 tiri in porta e 18 duelli vinti. Dentro anche il centravanti, fresco di gol e ritrovata fiducia: 27 passaggi utili e ottimo lavoro di sponda.

FLOP, Pezzella e Callejon: 18 falli e 27 palle perse per il primo, 12 palle perse e 23 duelli persi per il secondo: stato di forma non eccezionale per entrambi, bocciateli!

SCOMESSA, Kouamè: l’ex Genoa potrebbe subentrare in campo nell’ultima mezz’ora e mettere in seria difficoltà la difesa del Verona: 11 dribbling riusciti e 9 cross all’attivo. Rischiatelo.

Verona

TOP, Zaccagni e Dimarco: 3 gol e 2 assist per il primo e 18 conclusioni verso lo specchio della porta avversaria. Garanzia totale a centrocampo, vale quanto un big. Impossibile rinunciarci. Da schierare anche il difensore, adattabile sia come centrale sinistro, sia come cursore di fascia: 11 cross in stagione e 21 palle recuperate.

FLOP, Faraoni e Di Carmine: il primo continua a evidenziare uno stato di forma non eccezionale: 19 falli stagionali e nuova ammonizione anche nel corso della 12^ giornata. Evitatelo. Fuori anche Di Carmine, abulico in zona gol: solo 8 tiri verso la porta avversaria.

SCOMESSA, Salcedo: l’ex attaccante di Inter e Genoa potrebbe subentrare nel corso della ripresa e spaccare in due la difesa viola. Per gli amanti del rischio: schieratelo! 47 passaggi riusciti e 11 conclusioni in porta.

Sampdoria-Crotone (sabato 19 dicembre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Sampdoria

TOP, Quagliarella e Verre: dopo un turno di riposo nella vittoria della Samp contro il Verona, Quagliarella è pronto a tornare in campo dal 1′: schieratelo senza il minimo dubbio, la sensazione è che possa ritrovare subito la via del gol. 7,05 di fantamedia, 22 tiri in porta e 5 gol stagionali. Dentro anche Verre, reduce da uno strepitoso gol contro l’Hellas. 2 gol e 2 assist in stagione.

FLOP, la difesa: da bocciare l’intero pacchetto arretrato dei blucerchiati. Stato di forma non ottimale e troppe sbavature nelle ultime gare di campionato.

SCOMESSA, Augello: unica eccezione da prendere in considerazione nelle vostre bocciature difensive della Sampdoria. 27 cross stagionali e occhio ai potenziali bonus in questa 13^ giornata di campionato. Da schierare!

Crotone

TOP, Simy e Messias: pochi gol per il primo, ma un ottimo supporto offensivo per i propri compagni di reparto e ottimo lavoro anche in fase di ripiego: 13 tiri in porta e solo 5 duelli aerei persi. Schieratelo, potrebbe sbloccarsi. Dentro anche Messias, in difficoltà nell’ultima gara contro l’Udinese, ma pronto a tornare al centro del gioco calabrese. 24 passaggi utili e 16 duelli vinti.

FLOP, la difesa: escludete l’intera difesa. Poca solidità e troppa vulnerabilità.

SCOMESSA, Reca: L’esterno sinistro dei calabresi potrebbe pungere in maniera costante sul lato mancino. Premiatelo, potrebbe rendersi pericoloso con diversi cross al veleno.

Parma-Juventus (sabato 19 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Parma

TOP, Gervinho e Kurtic: 17 conclusioni in porta per il primo e ben 14 dribbling riusciti, la sua velocità potrebbe mettere in difficoltà la difesa della Juventus. Pollice verso l’alto! Dentro anche Kurtic: 22 duelli vinti in mezzo al campo e 34 passaggi completati: occhio al suo tiro dalla distanza.

FLOP, la difesa: bocciate sia i centrali difensivi, sia i terzini. Evitate la difesa ducale a 360° gradi.

SCOMESSA, Inglese: la sensazione è che l’ex Chievo partirà ancora una volta dalla panchina. Per gli amenti del rischio: schieratelo, la sua prestanza fisica e abilità nel gioco aereo potrebbero rivelarsi fondamentali nell’ultima mezz’ora di gara.

Juventus

TOP, Dybala e Chiesa: la Joya, in campo solo 6 minuti contro l’Atalanta, potrebbe trovare spazio dal 1′ contro il Parma. Schieratelo. 1 solo gol in stagione, ma sono ben 15 le conclusioni verso lo specchio della porta avversaria. Dentro anche Chiesa, protagonista assoluto nella sfida contro i bergamaschi e a caccia di totali conferme. Da schierare anche se costantemente in ballottaggio: 18 tiri in porta, 23 palle recuperate e 37 passaggi completati. Garanzia.

FLOP, Rabiot e Kuluseveski: il primo continua a non convincere in maniera totale, bocciatelo: sono ben 33 i contrasti persi. Fuori anche l’ex di turno, il quale dovrebbe partire nuovamente dalla panchina.

SCOMESSA, McKennie: sorpresa totale di questo inizio di stagione, il centrocampista texano, salvo clamorosi colpi di scena, partirà nuovamente titolare nell’11 di Pirlo. 39 palloni recuperati e 43 passaggi utile. Garanzia assoluta, schieratelo: occhio ai bonus!

Torino-Bologna (domenica 20 dicembre, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Torino

Top, Belotti: è l’unico in grado di cambiare le carte in tavola nel Torino. Non lasciatelo fuori.

Flop, (scegliere un giocatore del Torino, attualmente è molto rischioso)

Scommessa, Bonazzoli: puntiamo su di lui perchè in attacco il Toro fa male. Cerca spesso la conclusione (1 gol e 3 assist in 10 presenze) ma con poco precisione: 6 tiri in porta e 4 fuori.

Bologna

Top, Barrow e Soriano: lasciando stare il rigore sbagliato contro lo Spezia (il secondo in stagione) è quello che crea più problemi agli avversari creando superiorità numerica: 12 dribbling riusciti e 11 falli procurati. Ok anche al centrocampista, miglior marcatore del Bologna con 5 gol e 2 assist.

Flop, difesa: la retroguardia di Mihajlovic è spesso in difficoltà. Tomiyasu non è più quello dello scorso anno (11 falli commessi e 3 ammonizioni in 12 presenze), come lui male Danilo (già a quota 4 ammonizioni in 12 presenze).

Scommessa, Palacio: potrebbe anche essere il nuovo rigorista dato che Miha ha annunciato che Barrow non li tirerà più. Un’idea, ma attenzione alla sua fallibilità davanti al portiere: davanti alla porta su 16 tiri provati ha diviso equamente la percentuale di ‘tiri nello specchio’ e ‘fuori’.

Benevento-Genoa (domenica 20 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Benevento

Top, Iago Falquè e Caprari: il primo si è visto poco in questa stagione (tanti infortuni lo hanno limitato). Sia contro il Sassuolo che contro la Lazio però è entrato bene creando superiorità numerica e provando sempre la giocata vincente: non sono un caso i 50 passaggi riusciti. Ok anche a Caprari che, invece, di occasioni ne ha avute e ha sempre dato ottime risposte: 3 gol, 2 assist, 9 dribbling riusciti e 12 tiri in porta in 9 presenze.

Flop, Hetemaj e Ionita: non convincono i due centrocampisti di Inzaghi, spesso spenti e poco incisivi. Fantamedia, infatti, giustamente basse e di poco superiori al 5.50 per entrambi. Potete trovare di meglio per il vostro fantacalcio.

Scommessa, Lapadula: non segna ormai dal 2 novembre contro il Verona, 6 giornate fa praticamente, una vita. Può essere la vostra scommessa per questa giornata, ma al momento sotto porta è abbastanza assente: 22 tiri in porta di cui 12 fuori dallo specchio.

Genoa

Top, Sturaro e Criscito: due tra i giocatori più esperti della rosa di Maran. Possono fare la differenza in una gara così importante per la stagione dei rossoblu. Il primo ha già trovato il gol in sole 4 presenze, prova spesso il cross (9) e in mezzo al campo si fa sentire. Ok anche al capitano del Genoa che dovrebbe ritrovare il posto da titolare e potrebbe fare al caso vostro.

Flop, Lerager e Ghiglione: i peggiori per fantamedia e rendimento della rosa di Maran. Il primo in 10 presenze ha una fantamedia di poco superiore al 5.50 e ha perso 75 palloni. Il secondo in 10 presenze vanta: 2 ammonizioni, 10 falli commessi e 29 cross sbagliati.

Scommessa, Destro: la doppietta contro il Milan potrebbe averlo rivitalizzato come potrebbe essere stato un fuoco di paglia. Giusto puntarci nuovamente, anche perché la gara lo permette, ma non incaponitevi a dargli un posto da titolare se avete giocatori più in forma.

Cagliari-Udinese (domenica 20 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Cagliari

Top, Joao Pedro e Nandez: i migliori anche nel noioso 0-0 contro il Parma. Hanno creato pericoli, ma in generale sono stati i migliori della loro squadra in stagione: 15 dribbling, 6 assist e 2 in 12 presenze per il primo, 1 gol, 1 assist, 51 duelli vinti e 15 falli procurati per il secondo in 9 presenze.

Flop, Rog e Marin: non convincono. Il primo sbaglia ancora troppo: in 12 presenze ben 79 duelli persi, 2 falli di mano e 20 per tentato tackle, a questo aggiungete il dato sulle palle perse, 104. No anche al romeno: 21 cross sbagliati, 38 duelli persi su 65, 104 palle perse e 51 passaggi sbagliati in 12 presenze.

Scommessa, Sottil: ok all’ex Fiorentina. Ha un’ottima fantamedia (6.95) frutto anche dei due gol e l’assist in 12 giornate. Non convince però sul piano della continuità: sono 47 i duelli persi e 97 le palle perse. Ogni tanto, durante la gara, stacca la spina.

Udinese

Top, De Paul e Pereyra: impossibile lasciarli fuori. Sono la spina dorsale di questa squadra e costituiscono anche un punto fermo al fantacalcio. Il primo, ad esempio, non ha mai preso meno di 6,5 e il secondo con 4 assist all’attivo è tra i migliori del nostro campionato.

Flop, –

Scommessa, Pussetto: può essere un pericolo per il Cagliari. In 9 presenze già 3 gol, ma in generale convince anche per il modo in cui crea superiorità: 6 dribbling riusciti su 10. Attenzione alla sua voglia di fare: cercando spesso la giocata perde il pallone rischiando di regalare contropiedi pericolosi agli avversari (64 su 87 le palle perse).

Inter-Spezia (domenica 20 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Inter

TOP, Barella e Lukaku: altro gol per Big Rom e altra prestazione eccellente per il centrocampista nella 12^ giornata. 55 palle recuperate e 438 passaggi completati. Schieratelo ancora. Dentro anche l’attaccante belga: infallibile dagli undici metri e alla ricerca dell’11esimo gol in campionato. Occhio anche alle conclusioni in porta: 16. Promossi entrambi.

FLOP, –

SCOMMESSA, Sensi: ha sostituito egregiamente Brozovic. L’ex Sassuolo si candida per una maglia da titolare e contro lo Spezia, può essere l’occasione perfetta per riprendersi in mano l’Inter definitivamente.

Spezia

TOP, Gyasi e Nzola: il primo continua a convincere Italiano sotto tutti i punti di vista, ecco perchè sarà confermato ancora nell’11 titolare: 9 tiri verso la porta avversaria e 39 palle recuperate. Dentro anche Nzola, prestazioni di grande sacrificio, ed ennesimi bonus al fantacalcio: 8,36 di fantamedia, 6 gol, 1 assist e 21 duelli vinti in stagione.

FLOP, la difesa: meglio evitare l’intero pacchetto arretrato della difesa bianconera.

SCOMMESSA, Agudelo: la fantamedia non è altissima (6.06) e ha già collezionato 1 ammonizioni in 10 partite giocate. Arriva però spesso alla conclusione (già 7 tiri verso la porta da centrocampista). Ha già sfiorato il gol in diverse occasioni, può essere la volta buona per il secondo sigillo stagionale.

Sassuolo-Milan (domenica 20 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Sassuolo

TOP, Berardi e Djuricic: assist e prestazione da incorniciare contro la Fiorentina per il primo, 8,05 di fantamedia. Ok anche anche per il secondo: 7,72 di fantamedia e ben 12 conclusioni verso lo specchio della porta avversaria.

FLOP, Chiriches: contro l’altra milanese 3 gol subiti, la formazione neroverde è reduce da un ottimo pareggio in quel di Firenze. Difficile dare fiducia a Chiriches dop il 5,5 e una fantamedia insufficiente.

SCOMMESSA, Caputo: L’attaccante barese serve come il pane al Sassuolo e al fantacalcio, ha giocato uno spezzone di gara con la Fiorentina e contro il Milan è pronto a ritagliarsi un ruolo importante. 9.42 di fantamedia, 5 gol e 2 assist.

Milan

TOP, Calhanoglu e Theo Hernandez: sono i più in forma al momento. Il centrocampista reduce da un assist con il Genoa, il francese da un turno di riposo con il Genoa, perchè non al meglio. Due calciatori da inserire sempre anche in un match ostico come quello con i neroverdi.

FLOP,

SCOMMESSA, Ibrahimovic: anche contro il Genoa non è stato rischiato. La strada che vuole seguire lo staff medico rossonero è quella della cautela per evitare ricadute che potrebbero compromettere i prossimi impegni del Milan. Qualora dovesse rientrare tra i convocati, resta una certezza anche dalla panchina. 11,08 di fantamedia in 6 presenze, 10 gol e 1 assist in campionato.

Atalanta-Roma (domenica 20 dicembre, ore 18:00)

www.imagephotoagnecy.it

Atalanta

TOP: Gosens-Malinovskyi: l’esterno tedesco non sta mantenendo gli incredibili standard della scorsa stagione, ma sta comunque facendo bene: già 2 gol e 2 assist e fantamedia del 7.13. Con Ilicic alle prese con problemi fisici e Gomez ancora a rischio esclusione, l’ucraino si candida di nuovo per un posto da titolare.

FLOP: Toloi-Palomino: difesa dell’Atalanta che si è un po’ sistemata nelle ultime giornate (1 gol subito nelle ultime 3), ma che presenta ancora qualche criticità: Toloi non è al meglio e rischia la panchina, Palomino è spesso a rischio giallo (5.95 la sua fantamedia)

SCOMMESSA: Gomez: la sua posizione non è chiara, per questo si tratta di una scommessa. Contro la Juventus è entrato e ha strappato un 6 in pagella. Il valore non si discute (4 gol, 2 assist e 7.9 di fantamedia), ma Gasperini lo lascerà ancora fuori?

Roma

TOP: Mkhitaryan-Pellegrini: entrambi hanno proseguito la settimana nello stesso modo in cui l’avevano cominciata: con il gol. 2 gol e 1 assist per l’armeno e la bellezza di 21 fantapunti portati a casa nelle ultime due partite. Si è fermato “soltanto” a 20 il centrocampista della nazionale (autore anche lui di due gol in una settimana). Lo stato di forma è ottimo.

FLOP: /

SCOMMESSA: Villar: schierato da titolare anche contro il Torino, le sue buone prestazioni hanno spinto Fonseca a lasciare in panchina anche un fedelissimo come Pedro. D’altronde 6.5 contro i granata e 6.5 anche nella precedente gara contro il Bologna. Manca ancora il bonus, ma l’allenatore portoghese potrebbe dargli ancora fiducia.

Lazio-Napoli (domenica 20 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Lazio

TOP: Immobile-Milinkovic: l’attaccante della Lazio ha segnato un gol capolavoro a Benevento, salendo a quota 6 in 9 partite. Su assist del sergente, che ha portato la sua fantamedia a quota 7.44 (merito di 3 gol e 2 assist in 8 partite).

FLOP: Difesa: con Acerbi ancora in dubbio, la Lazio patisce un po’ in difesa. 20 gol subiti in 12 partite (peggior difesa delle prime 10 della classifica) e 2 soli clean sheet da inizio campionato.

SCOMMESSA: Marusic: dovrebbe giocare ancora una volta lui al posto di Fares. Nelle scorse stagioni ha dimostrato di saper anche come andare in gol (7 reti segnate in tre anni di Lazio).

Napoli

TOP: Politano-Petagna: entrati entrambi dalla panchina, sono stati i più pericolosi contro l’Inter. Soltanto i miracoli di Handanovic (e il palo) gli hanno impedito di andare a segno. Contro la Lazio, in seguito all’espulsione di Insigne e l’infortunio di Mertens, giocheranno entrambi titolari.

FLOP: Ospina: in un Napoli che anche a San Siro ha girato molto bene, nonostante la sconfitta, rimane il neo del portiere. In 6 partite giocate la sua fantamedia è di 5.83 (addirittura 4.75 in casa). Attenzione a una possibile alternanza con Meret.

SCOMMESSA: Fabian Ruiz: Un gol nelle prime 10 partite, ma la capacità di andare spesso alla conclusione: nonostante la sua posizione da centrocampista difensivo è infatti già andato al tiro 11 volte. Segno che, se aggiusta un po’ la mira, può regalare altri bonus.