
12^ giornata di campionato andata in archivio e immediata concentrazione in vista del prossimo turno di Serie A. 13^ giornata di Serie A per cercare di confermarvi maestri del fantacalcio e per non ripetere potenziali errori commessi nel 12° turno. Ragionando in vista dei prossimi match, vi consigliamo chi non schierare al fantacalcio 13^ giornata. Punti di vista da rivalutare totalmente. Occhio alle possibili sorprese e alle motivazioni di inizio stagione. Studiate nel dettaglio i prossimi match. Entrate nei particolari, valutate stimoli e stato di forma.
Un bravo fantallenatore sa capire su chi puntare chi escludere nel momento più consono e opportuno. Lavorate attentamente sotto questo aspetto. Come capire chi non schierare al fantacalcio 13^ giornata? Aspetto decisamente complicato, ma non impossibile. Come primo dettaglio ci sarà da analizzare attentamente ogni singolo match e le difficoltà delle gare. C’è chi vorrà rilanciarsi dopo le tre giornate deludenti, c’è chi vorrà confermare l’ottima fase di stagione. Sarà un’annata ricca di colpi di scena, valutazioni e potenziali sorprese. Detto questo, giusto evitare chi ha deluso nell’ultimo turno di campionato. Per questa 13^ giornata giusto escludere Balotelli, il quale ha deluso totalmente nell’ultimo match e non sembrerebbe esser al meglio fisicamente. Giusto bocciare anche Lucioni, impegnato nella complicata sfida contro il Cagliari, così come Romagnoli, bene contro la Juve, ma da bocciare in vista della delicata sfida contro il Napoli.
La classifica di #SerieATIM dopo 12 turni. ⚽️#WeAreCalcio pic.twitter.com/IGZ9jDunyG
— Lega Serie A (@SerieA) November 10, 2019
Chi non schierare al fantacalcio 13^ giornata
Balotelli (Brescia)
Bocciatura totale soprattutto in questa fase del campionato dove Supermario sembrerebbe esser lontano dalla miglior condizione fisica. Statico, compassato e spesso fuori dalla manovra. Brescia impegnato nella complicata sfida dell’Olimpico contro la Roma, giusto evitarlo.

Lucioni (Lecce)
Malissimo nell’ultimo match contro la Lazio, il centrale giallorosso potrebbe patire totalmente anche la straordinaria vivacità atletica del Cagliari. Giusto prendersi il sicuro: escludetelo e valutate potenziali alternative.
Rigoni (Sampdoria)
Inizio di stagione decisamente disastroso. Condizione fisica decisamente precaria così come l’attuale verve realizzativa. Servirà un chiaro cambio di rotta: da schierare solamente in caso di stretta necessità.

Suso (Milan)
Prestazione insufficiente anche contro la Juventus. L’esterno spagnolo è apparso voglioso, ma sempre confuso, macchinoso e fuori dal fulcro della manovra. Prossimo match contro il Napoli, giusto non puntare su di lui. Bocciatelo e valutate alternative.

Badelj (Fiorentina)
Regia viole affidata ai piedi del croato. Prima parte di stagione piuttosto positiva, ma prestazione totalmente insufficiente contro il Cagliari. Da evitare anche in vista della sfida contro il Verona: il diretto interessato potrebbe pagare la dinamicità del centrocampo veronese.