
Consigli fantacalcio 12^ giornata – Tutto pronto per la 12^ giornata di Serie A della stagione 2020/2021. Spazio al nostro appuntamento settimanale con i nostri consigli, strategie e analisi dettagliate per cercare di mettere al tappeto il vostro diretto avversario di giornata.
Il 12° turno di campionato aprirà le danze con la sfida tra Udinese-Crotone, poi a seguire i match tra Benevento-Lazio (sfida tra i fratelli Inzaghi) Occhio anche ai match di mercoledì, con il duello al vertice tra Inter-Napoli e Juventus-Atalanta. Roma-Torino chiuderà la 12^giornata, con Giampaolo fortemente a rischio esonero.
Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.
Consigli fantacalcio 12^ giornata: la PREVIEW di giornata
Udinese-Crotone (martedì 15 dicembre, ore 18.30)

Udinese
TOP, De Paul e Pereyra: altro gol e altra prestazione eccellente per il centrocampista argentino nell’11^ giornata. 38 palle recuperate e 167 passaggi completati. Schieratelo ancora. Dentro anche Pereyra: 2 assist nell’ultima gara e 53 passaggi utili in questo inizio di stagione. Occhio anche alle conclusioni in porta: 14. Promossi entrambi.
FLOP, Bonifazi e Deulofeu: il primo potrebbe pagare la velocità dell’attaccante del Crotone, meglio evitarlo, soprattutto per i 22 falli commessi. Pesano anche le 13 palle perse. Fuori anche Deulofeu, impatto negativo in queste prime 11 giornate e solo 11 tiri verso la porta avversaria.
SCOMESSA, Lasagna: l’attaccante bianconero potrebbe trovare spazio nel corso della ripresa dopo il recente infortunio. 13 tiri verso la porta avversaria e 14 palle utili giocate in stagione. Schiaratelo, potrebbe stupire.
Crotone
TOP, Reca e Messias: gol e prestazione da incorniciare contro lo Spezia per il primo, 6,05 di fantamedia. Ok anche anche per il secondo: 6,82 di fantamedia e ben 18 conclusioni verso lo specchio della porta avversaria.
FLOP, la difesa: meglio evitare l’intero pacchetto arretrato della difesa calabrese. Eccezion fatta, come detto, per Reca.
SCOMESSA, Molina: Visione di gioco, facilità di palleggio e occhio ai suoi inserimenti senza palla. 5 calci d’angolo guadagnati e 34 passaggi utili completati.
Benevento-Lazio (martedì 15 dicembre, ore 20:45)

Benevento
TOP, Caprari e Lapadula: il primo continua a convincere Inzaghi sotto tutti i punti di vista, ecco perchè sarà confermato ancora nell’11 titolare: 19 tiri verso la porta avversaria e 13 palle recuperate. Dentro anche Lapadula, prestazioni di grande sacrificio, ma attenzione alla svolta bonus: 6,64 di fantamedia, 3 gol, 2 assist e 91 duelli in stagione.
FLOP, la difesa: da bocciare l’intero pacchetto arretrato giallorosso.
SCOMESSA, Iago Falque: tornato dopo un lungo infortunio, l’ex Torino potrebbe accendere la luce della monovra offensiva dell’attacco di Pippo Inzaghi. Schieratelo, potrebbe rivelarsi decisivo.
Lazio
TOP, Immobile e Luis Alberto: 11 giornata da dimenticare per Ciro Immobile, ma giusto puntare forte su di lui senza alcun tipo di dubbio o punto interrogativo. 22 tiri verso la porta avversaria. 8,17 di fantamedia. Assoluta certezza. Ok anche a Luis Alberto, non al meglio fisicamente, ma sono ben 112 i passaggi completati in stagione e 12 le conclusioni verso la porta avversaria.
FLOP, Fares e Radu: il primo potrebbe partire dalla panchina, ma giusto escluderlo a priori: 12 palle perse e 11 falli fatti. Fuori anche Radu, 14 disimpegni falliti.
SCOMESSA, Caicedo: l’attaccante biancoceleste potrebbe rivelarsi nuovamente decisivo partendo dalla panchina. 7,28 di fantamedia, 4 gol in 9 partite.
Juventus-Atalanta (mercoledì 16 dicembre, ore 18:30)

Juventus
TOP, Morata e Chiesa: l’attaccante spagnolo resta in vantaggio su Dybala per una maglia da titolare:7,33 di fantamedia, 3 gol, 1 assist, 10 dribbling riusciti e 31 duelli vinti. Schieratelo. Ok anche Chiesa, 6,69 di fantamedia, 41 duelli vinti e 10 falli procurati. L’ex Fiorentina potrebbe trovare persino la via del gol.
FLOP, Rabiot e Danilo: escludente il francese, per lui possibile panchina. Pesano anche i 18 falli commessi e le 29 palle perse. Out, a sorpresa, anche Danilo, i quale potrebbe patire la fisicità e l’imprevedibilità dell’attacco nerazzurro: 11 palle perse e 13 alleggerimenti sbagliati.
SCOMESSA, Arthur: l’ex Barcellona, dopo la panchina contro il Genoa, potrebbe ritornare titolare contro il Genoa. Perchè schierarlo: visione di gioca e diligenza tattica, occhio al potenziale bonus a sorpresa. 35 palle recuperate e 420 passaggi completati.
Atalanta
TOP, Pessina e Gosens: il primo potrebbe partire nuovamente titolare considerata la potenziale esclusione del Papu Gomez. 5 presenze per l’ex Verona, 6,13 di fantamedia e 22 duelli vinti. Dentro anche Gosens, il quale potrebbe mettere in serie difficoltà la corsia di destra della Juventus: 15 dribbling riusciti e 223 passaggi completati.
FLOP, Papu Gomez e Romero: come accennato, l’attaccante argentino potrebbe aver terminato la sua avventura in maglia nerazzurra. Possibile addio già a gennaio, ma bisognerà capire l’evolversi della situazione. Per ora giusto escluderlo dal vostro undici titolare. Out anche Romero: 24 falli commessi e malus costantemente dietro l’angolo.
SCOMESSA, Ilicic: potrebbe essere lui la vera sorpresa di questa 12^ giornata. Non ancora al top della condizione fisica, l’ex Palermo potrebbe subentrare a gara in corso e mettere in serie difficoltà la difesa della Juventus. Rischiatelo!
Fiorentina-Sassuolo (mercoledì 16 dicembre, ore 20:45)

Fiorentina
Top, Castrovilli e Ribery: sono i due giocatori con le qualità giuste per far risalire la Fiorentina da questa brutta situazione. Dovranno caricarsi la squadra sulle spalle. I dati parlano di due giocatori in netto calo, ma in questa gara potrebbe cambiare tutto: puntate su di loro.
Flop, Caceres e Amrabat: in calo netto e costante. Nove presenze e una fantamedia di poco superiore al 5,5 per il primo, dieci presenze, due ammonizioni e una fantamedia che sfiora il 6 ma troppo bassa per quello che il suo acquisto ci si aspettava potesse cambiare.
Scommessa, –
Sassuolo
Top, Berardi e Locatelli: ok al capitano neroverde, reduce dal gol su rigore che ha regalato i tre punti contro il Benevento, e in generale protagonista di una buona stagione da 5 gol e 3 assist. Super sì anche a Locatelli sempre positivo e mai insufficiente: la media dei passaggi riusciti è altissima: 74.18 a partita. Preciso.
Flop, –
Scommessa, Raspadori: aveva iniziato bene come vice-Caputo, ma si è un po’ spento alla distanza. Crea gioco (10.25 passaggi riusciti a partita in 8 presenze), ma tira poco (solo 1 tiro verso lo specchio). Deve migliorare se vuole mantenere i gradi del titolare e contro questa Fiorentina può essere l’occasione giusta.
Genoa-Milan (mercoledì 16 dicembre, ore 20:45)

Genoa
Top, –
Flop, Badelj e Lerager: entrambi bocciati. Rischiano di trovare qualche difficoltà contro il centrocampo del Milan e di prendere poi un’insufficienza. I dati parlano di due giocatori fallosi (10 in 9 presenze per entrambi) e che perdono troppi palloni (101 il primo e 75 il secondo).
Scommessa, Scamacca: ok all’attaccante di Maran che può trovare la soluzione giusta. Non convince appieno perché la media tra tiri nello specchio e quelli fuori è abbastanza negativa: 8 fuori contro i 4 nello specchio.
Milan
Top, Calhanoglu e Theo Hernandez: sono i più in forma al momento. Il centrocampista ha colpito tre pali contro il Parma mentre il terzino ha trovato la via della rete due volte. Due certezze che non vanno sottovalutate.
Flop, –
Scommessa, Tonali: dovrà sostituire Bennacer. Un compito arduo, ma che ha dimostrato di poter svolgere alla perfezione. Ha giocato poco in campionato, ma in poco meno di 45′ di media la sua media è superiore al 6.21
Verona-Sampdoria (mercoledì 16 dicembre, ore 20:45)

Verona
Top, Zaccagni e Barak: ok alla coppia di centrocampisti bomber. Un quarto dei gol realizzati in questo campionato dal Verona porta la loro firma (5 su 15). Aggiungendo i due assist di Zaccagni sono entrati in poco meno della metà delle reti segnate.
Flop, –
Scommessa, Lovato: schierato a sorpresa da centroampista contro la Lazio ha fatto benissimo anche in un ruolo non suo. E’ giovane, ma ha qualità importanti: attenzione però al dato sui falli. Sono ben 17 gli interventi fallosi del centrale di Juric in 10 presenze.
Sampdoria
Top, Candreva e Verre: il primo è stato uno dei migliori contro il Napoli, ma è sempre pericoloso con i suoi assist (10 cross di prima riusciti e 14 corner con cross riusciti). Ok anche a Verre sempre dinamico: affronta da ex il Verona per la prima volta e può essere pericoloso anche con i suoi tiri (3 su quello finiscono sempre a bersaglio).
Flop, difesa: in questo momento le scelte difensive tra i giocatori di Ranieri non convincono. Sono ben 19 i gol subiti in 11 giornate e anche contro il Napoli la fragilità è stata evidente.
Scommessa, Quagliarella: momento no e lasciarlo fuori è un crimine. Già 5 gol in 10 presenze, è vero, ma la mira è calata: su 22 tiri solo 10 hanno centrato lo specchio della porta. Schieratelo se siete convinti che possa riprendersi.
Inter-Napoli (mercoledì 16 dicembre, ore 20:45)

Inter
TOP, Barella e Lautaro Martinez: dopo l’importante successo sul Cagliari, Antonio Conte è pronto ad affidarsi ai due uomini chiave dei nerazzurri oltre a Lukaku. Sì a Lautaro Martinez, non al meglio nelle ultime gare pronto a trascinare il reparto offensivo nerazzurro. 7,73 di fantamedia, 5 gol, 2 assist e 3 reti negli ultimi 4 precedenti contro il Napoli. Pollici in su anche per Barella, anima e cuore dell’Inter e faro del centrocampo meneghino: 51 duelli in campo vinti, 55 palle recuperate e 17 palle toccate in area avversaria.
FLOP, Handanovic: 15 gol subiti in tutto il campionato, nelle ultime sei gare un solo clean sheet col Sassuolo. Meglio lasciarlo a riposo
SCOMMESSA, Gagliardini: dopo il turno di riposo,verrà richiamato da Conte per giocare dal 1’. Perchè schierarlo? Inserimenti letali, sta facendo bene: può giocare un brutto scherzo a Gattuso.
Napoli
TOP, Lozano e Mertens: stato di forma incredibile per il Chucky. Un gol e un assist contro la Sampdoria dalla panchina. 8.14 di fantamedia per il messicano, 8.09 per il belga che da 4 giornate consecutive regala bonus: se non segna, fa segnare.
FLOP, Di Lorenzo e Mario Rui: le fasce sono le note stonate di questo Napoli. Non garantiscono una certezza né l’ex Empoli, né tantomeno il portoghese. 2 ammonizioni per entrambi, 11 falli commessi per Di Lorenzo, 3 per Mario Rui. Il malus è dietro l’angolo.
SCOMMESSA, Politano: il classico gol dell’ex, non benissimo contro la Sampdoria. Pronto a rilanciarsi dalla panchina cercando di offrire il suo contributo a gara in corso. Con la maglia del Sassuolo, ha già colpito l’Inter in 3 occasioni.
Parma-Cagliari (mercoledì 16 dicembre, ore 20:45)

Parma
TOP, Hernani e Gervinho: stagione incredibile per il centrocampista brasiliano, al terzo gol in campionato. 6.90 di fantamedia e 2 assist. E’ in forma, confermatelo. Stesso discorso per Gervinho che contro il Milan ha messo a segno il primo assist stagionale. In trasferta l’ivoriano si esalta, un po’ meno in casa dove ha l’obiettivo di migliorare la fantamedia tra le mura amiche (5.38).
FLOP, Difesa: 6 le reti subite dai gialloblù nelle ultime quattro partite. Troppi gli infortuni e le scarse condizioni di alcuni calciatori.
SCOMMESSA, Inglese: deve e può tornare ad essere il giocatore ammirato nella sua prima stagione a Parma e al Chievo. Le 6 presenze e il solo assist portato in dote ai suoi fantallenatori sono pochi. Può fare bene contro una squadra a cui ha già segnato in tre occasioni.
Cagliari
TOP, Zappa e Joao Pedro: missione rilancio. Questo è l’obiettivo dell’ex Pescara e del Brasiliano. Il pesante KO interno ha lasciato strascichi pesante in casa rossoblù, che si affiderà ai due uomini di maggior livello reduci da due 5.5 che sono pesati per l’economia del fantacalcio. 8.08 la fantamedia di Joao Pedro, che potrà sfruttare al meglio gli assist di Zappa, già a quota 3 in questa stagione.
FLOP, Klavan e Carboni: con Godin che sicuramente non ci sarà, toccherà a loro due difendere la retroguardia del Cagliari. 5.5 e 5, i voti dell’ultima apparizione… peggio che andar di notte, lasciateli a riposo contro l’imprevedibilità dei ragazzi di Liverani.
SCOMMESSA, Nandez: sta rientrando al meglio dopo una condizione poco ottimale causa Coronavirus. L’anno scorso tra andata e ritorno con i ducali, è sempre stato sufficiente. Si confermerà.
Spezia-Bologna

Spezia
TOP: Pobega-Nzola: sono i due uomini che hanno stupito maggiormente in questo inizio di campionato. Il centrocampista ha una percentuale realizzativa ottima, visto che su 4 tiri in porta in queste prime giornate ha segnato 2 volte. Bene anche l’attaccante, autore di 4 gol su 12 tiri realizzati.
FLOP: Terzi-Chabot: male la difesa in casa Spezia, reduca da 4 gol subiti sul campo del Crotone. 23 gol subiti e un solo clean sheet nelle ultime 9 giornate di campionato: difficile affidarsi alla coppia di centrali bianconeri.
SCOMMESSA: Estevez: la fantamedia non è altissima (5.57) e ha già collezionato 4 ammonizioni in 7 partite giocate. Arriva però spesso alla conclusione (già 6 tiri verso la porta da centrocampista). Ha già sfiorato il gol in diverse occasioni, può essere la volta buona.
Bologna
TOP: Soriano-Barrow: in fase offensiva il Bologna non ha grossi problemi. Già 5 gol segnati per il centrocampista rossoblù, che ha numeri da attaccante: nelle prime 10 giornate ha infatti già tirato in porta 14 volte. Più impreciso invece Barrow, che su 20 tiri ha fatto solo 2 gol. La sua fantamedia però è buona (6.68) e in una partita aperta come questa la sua qualità non si discute
FLOP: Difesa: un solo clean sheet nelle ultime 44 partite, la formazione rossoblù è oltretutto reduce dalla pesantissima sconfitta contro la Roma con 5 gol subiti in 45 minuti. Difficile dare fiducia alla retroguardia del Bologna.
SCOMMESSA: Vignato: schierato da titolare da Mihajlovic nelle ultime due partite, il giovane classe 2000 dovrebbe partire dall’inizio anche contro lo Spezia. L’anno scorso al Chievo (in Serie B) ha segnato 5 gol, testimonianza del fatto che sa come si butta la palla in rete.
Roma-Torino

Roma
TOP: Mkhitaryan-Pellegrini: l’armeno non si ferma più, ha già segnato 6 gol in 11 partite, arrivando alla conclusione in 28 occasioni. Bene anche il centrocampista della nazionale, rientrato con gol dall’infortunio. Buoni anche i suoi numeri da centrocampista, visto che ha una percentuale di passaggi riusciti che supera l’80%.
FLOP: Nessuno
SCOMMESSA: Spinazzola: devastante contro il Bologna ha messo a segno un assist e mezzo, visto che sul primo passaggio decisivo è stato Poli a bucare il proprio portiere. Fantamedia molto alta in questo inizio di campionato (7), che in casa diventa 7.40. Da puntarci.
Torino
TOP: Belotti-Bonazzoli: nel disastro Torino l’unica luce è il Gallo. 10 partite giocate e già 8 gol, su 17 tiri verso la porta (segno di una squadra che non gli fornisce molti rifornimenti). Nell’ultima gara ha dato segnali di speranza anche l’ex Samp, autore di un gol e un assist nel secondo tempo contro l’Udinese.
FLOP: Difesa: peggior difesa del campionato con 27 gol subiti, 3 gol presi nell’ultimo turno contro l’Udinese In 8 partite delle 11 disputate ha subito almeno 2 reti. E gioca contro la Roma che ne ha appena fatti 5 al Bologna. Non serve altro per dire di non puntare su Sirigu e compagni.
SCOMMESSA: Singo: 5.5 nell’ultima gara contro l’Udinese, ma fantamedia che rimane sopra la sufficienza (6.11). Non male per un giovanissimo, inserito in una squadra che sta sprofondando. Difende ma attacca anche, visto che è già arrivato al cross in 18 occasioni. Da tenere d’occhio.