Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 12^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

La 12^ giornata è pronta ad entrare nel vivo dopo la Champions League e l’Europa League precedute direttamente dal turno infrasettimanale che ha messo a dura prova i nervi dei fantallenatori. Sarà fondamentale dunque lasciarsi anche alle spalle le note stonate dell’ultimo turno di campionato per non perdere la concentrazione e rimanere focalizzati al massimo su queste gare ravvicinate per non perdere punti preziosissimi in chiave fantacalcio. Si partirà venerdì 8 alle 20.45 con la sfida tra Sassuolo e Bologna, prima di entrare davvero nel vivo della giornata di fantacalcio. Come sempre non perdetevi tutti i consigli fantacalcio o le probabili formazioni di giornata e non dimenticatevi di ripassare tutti gli indisponibili e squalificati prima di leggere (e scegliere attraverso le nostre dritte) i consigli fantacalcio 12^ giornata.

Fari puntati e focus totale sul big match amarcord tra Juventus e Milan. Sicuramente la sfida più avvincente: una sfida che richiama alla memoria i tempi passati dove le due squadre si sfidavano per le posizioni di vertice della classifica e che ora ha perso un po’ del suo fascino, a causa della situazione in casa Milan, ma che resta sempre una gara molto attesa dai tifosi e dai fantallenatori. Altre sfide molto attese sono sicuramente quelle che vedranno impegnato Inter e Napoli, rispettivamente contro Verona e Genoa. Due gare diverse, ma nelle quali sarà importante capire come le due squadre avranno reagito dopo le tensioni portate dalla quarta giornata di Champions League. Interessante anche la sfida tra le due delusioni del momento: Brescia e Torino. Sarà l’occasione per Balotelli e Belotti per regalare bonus importanti al fantacalcio e risollevare le sorti delle loro squadre? Tanti i consigli fantacalcio 12^ giornata per queste partite dalle quali si spera di trovare bonus importanti per il fantacalcio.

Massima attenzione anche alle sfide tra Cagliari-Fiorentina, Lazio Lecce e a Parma-Roma, match pronti a regalare emozioni e possibili sorprese. Il Cagliari è reduce da un filotto di nove risultati utili consecutivi e aspetta una Fiorentina in un buon stato di salute, ma a cui manca la vittoria da due giornate. La Lazio, invece, è in formissima ma potrebbe risentire delle fatiche di Europa League contro un lecce che non fa sconti e sembra essere entrato perfettamente nei meccanismi di gioco di Liverani tanto da mettere in difficoltà quasi tutte le squadre a cui si trova opposto. Interessante, in chiave fantacalcio, la sfida tra Parma e Roma: due squadre molto offensive e che possono regalare sicuramente tanti bonus ai fantallenatori. Tanti i consigli fantacalcio 12^ giornata da dare, dunque, ma analizziamo gara per gara quali possono essere le scelte migliori: tra certezze, possibili delusioni, scommesse e sorprese.

Consigli Fantacalcio 12^ giornata: la PREVIEW di giornata

Sassuolo-Bologna (venerdì 8 novembre, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Nel Sassuolo torna Caputo e si può schierare. Avrà tanta voglia di segnare e fare bene. In difesa potete dare fiducia a Toljan dopo il gol contro il Lecce, ma attenzione con gli altri tre del reparto perché la difesa di De Zerbi balla. Può essere una scommessa Romagna. A centrocampo ok a Duncan, evitate Obiang. Locatelli, invece, può avere un’altra chance da titolare e non è una cattiva idea. Berardi va messo, sempre.

Nel Bologna di Mihajlovic c’è voglia di vincere. La difesa, senza Tomiyasu e Dijks ha perso un po’ di carisma, ma c’è Bani che può essere sempre un’ottima soluzione. Tra i centrocampisti: ok a Sorinao, Poli meglio di Medel ma entrambi si possono evitare. Orsolini non è in un momento top, ma contro la difesa del Sassuolo potrebbe avere un moto d’orgoglio e ridestarsi. Può essere determinante l’idea Sansone, ex di giornata. Palacio è una soluzione un po’ poco da bonus, ma sta bene e può fare la differenza.

Brescia-Torino (sabato 9 novembre, ore 15)

www.imagephotoagency.it

Il Brescia potrebbe risentire, positivamente, del cambio allenatore. I punti di forza restano Tonali e Balotelli, vanno schierati. In difesa poche soluzioni da fantacalcio anche se Cistana intriga, se avete spazio per una scommessa potete puntarci. Romulo la classica soluzione da 6, ma che potrebbe trovare anche un bonus importante, Bisoli più defilato nelle scelte, ma anche qui: se avete spazio per una scommessa a centrocampo schieratelo. Donnarumma? Come terzo quarto attaccante, il Torino resta il Torino anche in un momento difficile.

I granata vivono, come detto, un momento non positivo, ma contro il Brescia hanno bisogno di punti importanti anche Mazzarri che è a rischio esonero. Più tesa, dunque, la gara dei granata rispetto a quella dei padroni di casa. Sirigu è la certezza: anche se subisce gol non delude mai. In difesa torna Nkoulou, ma ispira di più Izzo. Buona idea anche De Silvestri. Tra i centrocampisti ok ad Ansaldi che può sempre regalare bonus, meglio lui dei compagni di reparto. Verdi? Un scommessa. Belotti? Certezza.

Inter-Verona (sabato 9 novembre, ore 18)

www.imagephotoagency.it

L’Inter è un po’ un rebus, più che per le scelte di formazione per lo sfogo di Conte che potrebbe aver creato malumori all’ambiente o comunque una certa difficoltà psicologica. La difesa balla, Handanovic la vera sicurezza ma anche De Vrij sta bene ed è più attento dei compagni di reparto. In mezzo al campo scelte quasi obbligate in chiave fantacalcio: Candreva e Barella i migliori, ma anche Sensi che è tornato dall’infortunio e con il Borussia non ha mal figurato. Brozovic si può mettere, ma resta comunque un outsider rispetto agli altri. Schierabili, senza ombra di dubbio, Lautaro e Lukaku.

Nel Verona: poche scelte in chiave fantacalcio, ma non dimenticate che questa squadra ha messo in difficoltà un po’ tutte le big del campionato. Rrhamani può essere la sorpresa di giornata e si può schierare. Amrabat e Lazovic possono portare bonus tra i centrocampisti, ma attenzione perché senza Veloso può cambiare qualcosa negli equilibri in mezzo al campo della squadra di Juric. Intriganti le scelte dei tre davanti: Zaccagni però parte un po’ più indietro come livello d’utilità al fantacalcio rispetto a Verre e Salcedo.

Napoli-Genoa (sabato 9 novembre, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Il Napoli è nel caos, difficile consigliare qualche scelta per il fantacalcio. In difesa Di Lorenzo è sempre una buona idea, difficile lasciare fuori Koulibaly nonostante le evidenti difficoltà riscontrate quest’anno. Callejon è uno dei senatori della squadra, difficile possa essere uno dei primi ad alzare bandiera bianca, quindi dategli fiducia al fantacalcio. Fabian Ruiz altra ottima idea in mezzo al campo, Insigne sembra avere la testa altrove e potreste anche non rischiarlo, ma è anche vero che vuole dimostrare quanto ci tenga alla risalita generale. Una certezza su tutte in attacco? Milik.

Il Genoa di Thiago Motta sta pian piano provando la risalita in classifica. In difesa dovrebbero tornare sia Romero che Criscito, ma solo il secondo è veramente schierabile e come lui anche Ghiglione non è una cattiva idea. Schone e Agudelo possono regalare qualche bonus importante, Pandev bene da ex: può fare male. Pinamonti si può anche non schierare.

Cagliari-Fiorentina (domenica 10 novembre, ore 12.30)

www.imagephotoagency.it

Il Cagliari è in un momento di forma straordinario. Tante ottime scelte anche contro una Fiorentina che, nonostante qualche momento di appannamento, ha tanto carattere. Pisacane è l’anima della retroguardia e si può schierare, Lu. Pellegrini torna dalla squalifica, ma sulla fascia destra i viola spingono tanto e potrebbe andare in difficoltà. Nandez e Nainggolan non sono in discussione: schierateli. Cigarini può essere la scommessa vincente, ma solo se avete poche alternative e vi sentite particolarmente fortunati. Evitabile Rog. L’ex con il dente avvelenato, Simeone, va schierato così come Joao Pedro.

Tante scelte che possono rivelarsi decisive nella Fiorentina di Montella. Castrovilli è in un super momento di forma, non lasciatelo in panchina. La difesa ritrova la sua guida Pezzella, schierate lui ma anche Milenkovic. Tra i centrocampisti ottime le soluzioni in chiave fantacalcio Pulgar e Chiesa. Boateng non è la prima scelta in attacco, ma può trovare una soluzione da bonus.

Lazio-Lecce (domenica 10 novembre, ore 15)

www.imagephotoagency.it

Dopo il ko in Europa League contro il Celtic, Lazio chiamata alla prova del nove in campionato. Biancocelesti a caccia di conferme e attacco affidato al solito Ciro Immobile: inutile sottolinearlo, schieratelo! Da evitare Correa e Caicedo, non al top fisicamente. Puntate dritti su Acerbi, garanzia assoluta, così come ok anche a Lazzari, ritrovato totalmente dopo un inizio decisamente altalenante. Bocciate Vavro, il difensore potrebbe finire nuovamente in panchina dopo il match di Europa League.

Lecce pronto a confermare l’ottimo stato di forma e le ultime apparizioni. Ok alla carta Mancosu, pericoloso sia negli inserimenti, ma soprattutto devastante dagli undici metri, bonus dietro l’angolo, schieratelo! Dentro anche Lapadula, apparso totalmente ritrovato sia dal punto di vista fisico, sia da punto di vista mentale. Da evitare capitan Lucioni, il quale potrebbe pagare totalmente il grande momento di forma di Immobile e dell’intero attacco biancoceleste. Evitate anche Falco, da schierare solamente in caso di stretta necessità.

Sampdoria-Atalanta (domenica 10 novembre, ore 15)

www.imagephotoagency.it

Blucerchiati chiamati a confermare la vittoria last minute ottenuta nell’11° turno contro la SPAL. Dentro Quagliarella, il quale proverà a mettere la parola fine al lungo digiuno da gol e ad un inizio di campionato decisamente complicato. Un solo gol all’attivo, schieratelo: potrebbe essere la volta giusta! Dentro anche Vieira: il giovane centrocampista ha mostrato ottime doti sia in fase di impostazione, sia negli inserimenti; potrebbe rappresentare una gradita sorpresa. Ok anche a Caprari solamente in caso di strettissima necessità. Da evitare Colley e Murillo: la coppia difensiva potrebbe pagare la grande fisicità e dinamicità dell’attacco atalantino. Fuori anche Murru.

Atalanta reduce dall’ottimo pareggio in Champions League contro il Manchester City, primo punto nella massima competizione europea della storia bergamasca, e pronta a confermare anche l’ottimo inizio in campionato nonostante il recente ko contro il Cagliari. Dentro Muriel, lasciato a riposo contro il City e pronto a “ruggire” contro la difesa avversaria. Dentro anche Malinovskyi e Papu Gomez. Da evitare Freuler, apparso leggermente sottotono nelle ultime apparizioni e fuori anche Palomino, altro giocatore dal rendimento altalenante in questa fase di stagione.

Udinese-Spal (domenica 10 novembre, ore 15)

www.imagephotoagency.it

Bianconeri rivitalizzati dalla cura Gotti, il quale potrebbe essere confermato sulla panchina friulana fino al termine della stagione. Puntate forte su Okaka, pronto a scardinare la difesa della compagine ferrarese. Dentro anche Mandragora, poco propenso ai bonus, ma garanzia assoluta a livello di affidabilità e media-voto. Consigliamo anche la carta Lasagna, in gol anche nell’ultimo turno di campionato e pronto a confermarsi nuovamente. Da bocciare Jajalo, apparso in ritardo di condizione. Da evitare Becao e Troost-Ekong, continue e totali incognite.

Per quel che riguarda la compagine ospite, giusto rischiare l’opzione Petagna nonostante le ultime apparizioni non di certo entusiasmanti. Bonus costantemente dietro l’angolo, giusto schierarlo. Ok anche a Kurtic, altra opzione dal “bonus facile”. Da evitare totalmente Floccari, in costante ballottaggio per una maglia da titolare, e fuori anche Vicari, altra soluzione da evitare totalmente.

Parma-Roma (domenica 10 novembre, ore 18)

www.imagephotoagency.it

Padroni di casa provati dai tanti infortuni, soprattutto per quel che riguarda la fase offensiva. Out Karamoh, Cornelius e Inglese. Peso dell’attacco totalmente sulle spalle di Gervinho: giusto schierarlo. Dentro anche Darmian, il quale potrebbe pungere sul lato mancino della retroguardia giallorossa, lato lasciato libero dall’incedere offensivo di Kolarov. Bocciate Hernani ed evitate anche Iacoponi, il quale potrebbe patire la fisicità offensiva di Dzeko e Zaniolo.

Giallorossi reduci dal ko in Europa League, sconfitta maturata nei minuti di recupero. Sconfitta da mettere subito da parte per concentrarsi totalmente in chiave campionato. Dentro Dzeko: l’attaccante bosniaco rappresenta l’unica certezza offensiva dell’attacco giallorosso. Ok anche a Zaniolo, così come Kolarov, quest’ultimo dal “bonus” piuttosto facile. Fuori Florenzi, il terzino resta in forte ballottaggio con Spinazzola. Da evitare anche Mancini, schierato a centrocampo e apparso leggermente in difficoltà nelle ultime due gare.

Juventus-Milan (domenica 10 novembre, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Dopo il successo contro il Lokomotiv Mosca, e la matematica qualificazione ai prossimi ottavi di Champions League, la Juventus si prepara a recitare una parte da protagonista anche in vista della sfida di campionato contro il Milan. Tanti punti interrogativi della vigilia, dubbi legati ai diversi acciacchi fisici della compagine bianconera. Da schierare Bonucci, garanzia assoluta difensiva. Dentro anche Cuadrado, pronto a far ritorno in campo dal 1′ dopo il turno di squalifica in Champions League. Dentro anche Pjanic, così come l’intero reparto offensivo formato da Higuain, Dybala e Ronaldo. Il portoghese resta leggermente in dubbio per un piccolo fastidio muscolare. Per gli amanti del rischio, ok anche alle ipotesi Bentancur e Douglas Costa, anche se entrambi non dovrebbero partire dal 1′. Bocciate Matuidi e Bernardeschi, in costante ballottaggio e apparsi leggermente in ritardo di condizione fisica.

Milan chiamato alla prova del nove per mettere da parte l’ultimo ko rimediato contro la Lazio. Giusto puntare su Theo Hernandez, costante nota positiva di questa fase della stagione rossonera. Dentro anche Suso, il quale potrebbe pungere sulla corsia di destra e sfruttare le poche qualità difensive di Alex Sandro. Leao più di Piatek, soprattutto per l’attuale stato di forma. Da bocciare totalmente Duarte e Calabria, così come Kessie e Romagnoli. Quest’ultimo da schierare solamente in caso di strettissima necessità