Consigli fantacalcio | I Flop difesa, centrocampo e attacco della 12^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Tutto pronto per la 12^ giornata di Serie A. Fantallenatori pronti a giocarsi al meglio le mosse e le strategie per il 12° turno di campionato. Massima cura del dettaglio e cura maniacale di ogni minima scelta.

Oltre a tutti i consigli generali, con la nostra analisi dei consigli fantacalcio riguardanti i top e flop di giornata, vogliamo indirizzarvi in modo corretto su chi non schierare in questo dodicesimo turno di campionato.

Come ragionare? Cosa considerare nel dettaglio? Quali dovrebbero essere le vostre valutazioni e il vostro punto di vista in vista di questa dodicesima giornata di campionato? I nostri consigli fantacalcio riguardanti i flop di giornata si basano su un’analisi dettagliate con i nostri numeri e statistiche.

Giusto valutare attentamente anche il calendario e ogni singolo match, giusto analizzare con estrema calma anche lo stato di forma e mentale dei vostri giocatori, aspetti fondamentali per avere la meglio sui vostri rivali di giornata; aiutatevi prendendo come riferimento le nostre probabili formazioni.

Consigli fantacalcio I Flop per reparto della 12^ giornata

ATTACCANTI

www.imagephotoagency.it

Raspadori (Sassuolo)

La stella classe 2000 è appannata da ormai diverse settimane (fantamedia di 6.27). L’ultimo gol in campionato è datato 21 agosto, poi sono arrivate soltanto performance opache ed esclusioni dalla formazione titolare. Ha tutte le qualità per tirarsi fuori dalle difficoltà ma spetta a lui riuscirci. Troppi i 42 contrasti perduti.

Nzola (Spezia)

Prosegue il periodo buio dell’attaccante bianconero, in difficoltà sia a livello fisico (26 duelli persi a fronte di 5 vinti) che tecnico (60 palloni regalati agli avversari). Il tecnico Thiago Motta, per salvare in primis la sua panchina e poi la squadra, confida nei gol dell’angolano ma il quadro è tutt’altro che positivo (fantamedia di 5.44).

Henry (Venezia)

Le azioni del francese, dopo un buon inizio, sono crollate. L’impatto con la Serie A si sta rivelando più complicato del previsto per lui, come confermato dai dati: 6 insufficienze su 9 partite giocate, fantamedia scesa a 5.94, 7 dribbling sbagliati ed appena 3 tiri nello specchio.

Petagna (Napoli)

L’ex Spal non gioca più titolare da tanto tempo e domenica potrebbe avere finalmente l’occasione di mettersi in luce. Altrettanto possibile, però, che abbia della ruggine da smaltire. Inoltre, il centrocampo del Verona è dinamico e agirà con l’obiettivo di isolarlo, bloccando tutti i palloni a lui destinati. Scelta rischiosa: non ci sembra un nome da bonus garantito in questo turno. 

Pandev (Genoa)

Il macedone, complice il ko di Destro, torna in campo dal primo minuto affiancando Caicedo e proverà a migliorare i suoi numeri, fin qui negativi: un solo assist, 6 dribbling non andati a buon fine. Ha anche perso il controllo di 73 palloni. 

Centrocampisti

www.imagephotoagency.it

Politano (Napoli)

Per capire quanto sia in difficoltà, basta dare uno sguardo al suo bottino: un gol ed un assist in 11 apparizioni. Male anche dal punto di vista qualitativo: 18 cross di prima, 10 dribbling e 53 passaggi sbagliati. Tre indizi fanno una prova: fatica a digerire lo schema tattico di Spalletti. 

Zaniolo (Roma)

Il trequartista è una delle principali delusioni della stagione e del fantacalcio (fantamedia di 5.80). Deve ancora sbloccarsi in fase realizzativa e spesso, in fase di rifinitura dell’azione, compie la scelta non corretta: 93 passaggi e 30 cross errati. Occhio, poi, ai malus (3 ammonizioni). Deve ritrovare la serenità perduta.

Callejon (Fiorentina)

Lo spagnolo ha una fantamedia bassa (5.85), a testimonianza di quanto fatichi all’interno del rettangolo di gioco. Italiano continua a puntare su di lui, considerata l’assenza di Nico Gonzalez, ma non vi consigliamo di schierarlo titolare specie in una partita complicata come quella contro la Juventus.

Kessie (Milan)

Per il centrocampista sono ormai le ultime apparizioni con la maglia rossonera (nei giorni scorsi si è parlato di un accordo raggiunto con il Tottenham). Nell’ultimo turno ha bucato la Roma su rigore tuttavia il rendimento contro i giallorossi, prima della rete dal dischetto, non aveva fatto proprio gridare al miracolo. Non è sereno dal punto di vista psicologico (29 passaggi e 47 palloni sbagliati), lasciamolo fuori. 

Perisic (Inter)

L’esterno, a prescindere dal voto ricevuto in pagella, gioca sempre ed ha pure una buona fantamedia (7) tuttavia va considerata la sua tendenza a ricevere malus (2) e a essere poco lucido al momento del dunque (22 cross di prima sbagliati e 110 palloni regalati agli avversari). Il derby non ci sembra la partita migliore in cui impiegarlo.

Difensori

www.imagephotoagency.it

Alex Sandro (Juventus)

Il brasiliano è l’anello debole della difesa bianconera. Leggermente positivo in attacco, in difficoltà quando invece deve contenere la spinta degli avversari. La Fiorentina transiterà spesso dalle sue parti, facciamo a meno di lui ed evitiamo possibili malus. 

Odriozola (Fiorentina)

Lo spagnolo non ha avuto l’impatto sperato dai tifosi in Serie A: fantamedia deludente (5.81) e giocate non sempre all’altezza. L’inizio è stato da incubo (4 insufficienze consecutive), poi una timida risalita condita dall’assist nell’ultimo turno contro lo Spezia. Troppo poco per convincerci ad utilizzarlo, anche perché dovrà fermare Dybala e Chiesa.

Hysaj (Lazio)

Ad inizio stagione, con il gol siglato allo Spezia, aveva illuso Sarri ed i fantallenatori che avevano scelto di prenderlo durante l’asta. Un fuoco di paglia, visto che poi le sue prestazioni non sono mai andate oltre il compitino facendo scendere la fantamedia a livelli preoccupanti (5.85).

Mario Rui (Napoli)

ll portoghese appare nervoso ed è entrato in diffida, avendo già ricevuto 4 cartellini gialli. La sua spinta è costante tuttavia spesso priva della qualità necessaria per incidere davvero: 12 cross di prima e 79 passaggi sbagliati. Passiamo oltre, anche perché il Verona può metterlo in grave difficoltà.

Bastoni (Inter)

Possibile che a livello psicologico paghi il nuovo sistema di gioco scelto da Inzaghi e la concorrenza di Dimarco? Fatto sta che commette troppi errori per un giocatore delle sue qualità (8 lanci lunghi non completati e 14 falli commessi). E domenica c’è il derby: meglio fare a meno di lui, questa volta.