
Consigli Fantacalcio 11^ giornata – Prende il via una nuova giornata, l’undicesima del campionato di Serie A! C’era grande attesa per il via di un’altra stagione, dopo lo scudetto assegnato nella scorsa annata all’Inter. Ora, però, dobbiamo pensare a un altro turno tutto da vivere.
Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 11^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.
Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo primo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!
Consigli fantacalcio 11^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster
Attaccanti

Vlahovic (Fiorentina)
Un gol contro il Cagliari per scaricare la tensione e mettersi alle spalle le voci sul suo futuro. Il centravanti serbo torna a giocare davanti a quello che potrebbe essere il suo pubblico solo per poche settimane. In ogni caso arriva al match contro lo Spezia forte di cinque reti su 19 tiri in porta, con anche 63 duelli vinti e 43 palle toccate in area.
Muriel (Atalanta)
Il centravanti colombiano vuole riprendersi il posto che il connazionale Zapata ha occupato (alla grande) a Marassi. Nella sfida contro la Lazio potrebbe partire da titolare e sovvertire le gerarchie. Fin qui per lui in 5 presenze c’è una sola rete, ma anche 8 dribbling riusciti e 7 tiri in porta. Una media realizzativa che può essere migliorata.
Dzeko (Inter)
Il guerriero ha riposato ma ora è pronto a tornare da grande protagonista. Il centravanti bosniaco è il vero top player dei campioni d’Italia dopo le prime dieci giornate. Contro l’Udinese si punta a migliorare ulteriormente statistiche che sono già ottime: sette reti frutto di 19 tiri in porta, con anche 36 duelli vinti e 41 palle toccate in area.
Sanabria (Torino)
Un altro cannoniere pronto a tornare dal primo minuto dopo il riposo goduto nell’infrasettimanale. Se contro il Milan ha giocato Belotti, contro la Sampdoria dovrebbe toccare nuovamente a lui. Sono due i gol segnati in 10 presenze (buona parte delle quali scampoli di gara). A essi si aggiungono 54 duelli vinti, 24 tiri in porta e persino 21 palle recuperate.
Joao Pedro (Cagliari)
Il brasiliano invece è uno che non riposa mai per servire la squadra di cui è capitano. Il numero 10 dei sardi può diventare il trascinatore nella sfida di Bologna che chiuderà il programma di giornata. Fin qui Joao ha realizzato 6 gol e due assist, a cui si aggiungono 41 duelli vinti e 38 palle toccate in area.
Centrocampisti

Brahim Diaz (Milan)
Il virus è andato via, ora lo spagnolo è pronto per il ritorno in campo. Il fantasista spagnolo è pronto a tornare a dare una mano alla sua squadra per resistere agli assalti della Roma. Prima di fermarsi aveva messo a segno tre reti e altri dati importanti, come 12 dribbling riusciti e 202 passaggi riusciti su 225 tentati. Insomma, una garanzia.
Soriano (Bologna)
Un giocatore in crescita, pronto a mettersi alle spalle alcune partite a dir poco negative. Può essere lui l’uomo in più della formazione rossoblu nella sfida di fine giornata contro il Torino. Una gara da ex per lui che punta a migliorare i sui dati: solo un assist in 8 presenze, ma anche 35 duelli vinti e 31 palle recuperate.
Zielinski (Napoli)
Dopo aver visto dalla panchina il ritorno alla vittoria dei suoi compagni, il polacco è pronto a tornare in affari. Il fantasista della capolista del campionato (insieme al Milan) è pronto a scendere in campo contro la Salernitana per un’altra prova importante. Una rete e due assist in 9 presenze, a cui si aggiungono 12 duelli vinti e 164 passaggi riusciti.
Zaniolo (Roma)
Uno dei migliori in questo frangente in casa giallorossa, anche se nelle ultime partite non sono arrivati bonus. Un mix di forza fisica e talento tecnico che potrebbe essere cruciale domenica sera contro il Milan. I suoi dati parlano chiaro: 24 dribbling riusciti, 55 duelli vinti e 132 passaggi riusciti. Manca solo il gol: arriverà contro la capolista?
Traore (Sassuolo)
In questo periodo di parziale emergenza, il giovane centrocampista ivoriano sta facendo vedere il suo valore. Senza Djuricic e Boga ci si aspetta un’altra grande prova contro l’Empoli. Una gara da ex in cui Junior punta a fare bene: fin qui per lui una rete ma anche 7 dribbling riusciti e 136 passaggi riusciti per una fase di crescita di rendimento.
Difensori

Acerbi (Lazio)
Dopo il lungo stop per squalifica, ci sarà un gradito ritorno al centro della difesa biancoceleste. Un rientro importante in una gara difficile come quella di Bergamo. In otto presenze Ace ha totalizzato 26 disimpegni, 33 duelli vinti, 52 palle recuperate e 3 tackle riusciti. Un giocatore che per Sarri è vitale.
De Ligt (Juventus)
Le rotazioni nella retroguardia bianconera riportano l’olandese nella formazione titolare. Il possente centrale bianconero deve scalare le gerarchie e può farlo solo inanellando buone prestazioni. Contro il Verona si punta a migliorare anche qualche statistica: fin qui per lui un gol ma anche 33 duelli vinti, 22 palle recuperate e 5 tackle riusciti.
Criscito (Genoa)
Il capitano non tradisce mai e continua a mettere a segno gol pesanti. Sappiamo bene che è lui il rigorista del Grifone e lo abbiamo già notato quattro volte quest’anno. Ma ci sono altri aspetti per cui schierarlo contro il Venezia: 10 disimpegni eseguiti, 46 duelli vinti e 12 tackle riusciti per un’autentica roccia.
Biraghi (Fiorentina)
Da un rigorista mancino a un altro, anche se nel suo caso la situazione è un po’ più in bilico. Non sappiamo se Vlahovic gli lascerà ancora una volta il tiro dal dischetto, ma del terzino sinistro viola possiamo fidarci a prescindere. Contro lo Spezia arriva forte di 22 cross riusciti, 25 duelli vinti e 515 passaggi riusciti. Un giocatore completo e dall’ottimo rendimento.
Skriniar (Inter)
Il meritato riposo di cui ha giovato a Empoli non ha creato grossi grattacapi alla sua squadra. Ora il centrale slovacco può arrivare con le pile cariche alla sfida contro l’Udinese. Una gara in cui l’ex doriano punta a migliorare alcuni dati: fin qui per lui due reti, ma anche 29 duelli vinti, 5 tackle riusciti e anche 405 passaggi riusciti, a conferma della sua importanza in fase di impostazione.