
Consigli fantacalcio 11^ giornata – Archiviato il 10° turno di campionato, la Serie A è pronta a ritornare subito nel vivo con le sfide dell’ 11^ giornata di campionato. Occhio alle vostre strategie, scelte e valutazioni in chiave fantacalcio: sarà fondamentale curare al meglio ogni dettaglio per superare la concorrenza diretta dei vostri avversari.
Si partirà con la sfida tra Atalanta-Lazio, poi a seguire la sfida tra Verona-Juventus, con i bianconeri praticamente obbligati alla vittoria dopo il recente passo falso interno contro il Sassuolo. Particolare attenzione anche alla super sfida di domenica sera tra Roma-Milan, mentre chiuderà l’11° turno di campionato il match tra Bologna-Cagliari, fissato per lunedì sera alle ore 20:45.
Prima di valutare le vostre idee e strategie, date uno sguardo anche alle probabili formazioni che possono rivelare sempre novità e retroscena.
Consigli fantacalcio 11^ giornata: la PREVIEW di giornata
Atalanta-Lazio (sabato 30 ottobre, ore 15:00)

Atalanta
TOP, Muriel e Koopmeiners: Gasperini ha rotto gli indugi sull’esclusione del colombiano nella sfida contro la Sampdoria, rivelando le condizioni non ancora ottimali dell’ex Siviglia e Fiorentina. Tuttavia, in vista del match contro la Lazio, Muriel potrebbe partire dal primo minuto e creare diverse problematiche alla difesa biancoceleste. Schieratelo: 5 presenze, 1 gol e 1 assist, arricchiti anche da 22 duelli vinti. Da schierare anche Koopmeiners, ormai al centro del gioco nerazzurro: occhio alle possibili palle inattive: bonus dietro l’angolo.
FLOP, Freuler e Maehle: pochi bonus e un rendimento poco più che sufficiente. Schierate il centrocampista svizzero solamente in caso di strette necessità. Da escludere anche Maehle, apparso ancora in ritardo di condizione fisica e poco lucido e propositivo in fase offensiva. Meglio bocciarlo in vista della sfida contro la Lazio.
SCOMMESSA, Miranchuk: prestazione positivo contro la Sampdoria, arricchita anche da un prezioso assist. Perchè puntare su di lui? Gasperini potrebbe gettarlo nello mischia nel corso della ripresa, o concedergli, addirittura, una chance dal primo minuto.
Lazio
TOP, Pedro e Milinkovic Savic: dopo il gol contro la Fiorentina, Pedro è pronto a ripetersi anche in vista della sfida contro la Dea. Puntate ancora su di lui: la sua esperienza e capacità d’inserimento potrebbero mettere in difficoltà la difesa dell’Atalanta, alle prese con diversi infortuni e condizione fisica non ottimale. Dentro anche Milinkovic Savic, autentica certezza e garanzia del centrocampi di Sarri e anche del vostro fantacalcio. Assist e +1 nell’ultima sfida contro la Fiorentina.
FLOP, Lucas Leiva e Lazzari: il brasiliano potrebbe giocarsi una maglia da titolare con Cataldi. Occhio ai possibili malus, meglio evitarlo. Da bocciare anche Lazzari, il quale potrebbe lasciar spazio a Marusic sulla corsia di destra. Inizio di stagione complicato e ricco di insidie: bocciatelo.
SCOMMESSA, Cataldi: come accennato, il centrocampista, titolare nell’ultima sfida contro la Fiorentina, potrebbe contendere una maglia da titolare a Lucas Leiva. Per gli amanti del rischio: puntate su di lui, diligenza e personalità, e attenzione anche alla soluzione sui calci piazzati.
Verona-Juventus (sabato 30 ottobre, ore 18:00)

Verona
TOP, Barak e Simeone: dopo l’ottima esecuzione dal dischetto contro l’Udinese, Barak è pronto a confermarsi protagonista anche contro la Juventus. Difesa bianconera decisamente vulnerabile, attenzione alla grande dinamicità del Verona sulla trequarti e anche all’abilità nel tiro dalla distanza del fantasista ex Udinese. Puntate su di lui. Pollice verso l’alto anche per Simeone, pronto a confermare l’ottimo score delle ultime giornate. Il recente poker messo a segno contro la Lazio potrebbe trovare conferme in zona offensiva anche contro la traballante difesa della Juventus. Cogliete il rischio: puntate su di lui!
FLOP, Lazovic e la difesa: poco dinamicità offensiva e poca qualità nei cross. Lazovic continua a non convincere, escludetelo soprattutto perchè dovrà vedersela con Cuadrado o Chiesa. Da escludere anche l’intero pacchetto arretrato della difesa del Verona.
SCOMMESSA, Caprari: abile nel ruolo di raccordo tra centrocampo e attacco, l’ex Lecce e Sampdoria potrebbe dar fastidio alla difesa della Juventus proprio per questa sua caratteristica tattica. Occhio ai piazzati e alle suoi doti di tiro dalla distanza. Schieratelo solamente in caso di stretta necessità, ma potrebbe rivelarsi un’assoluta sorpresa della’11^ giornata.
Juventus
TOP, McKennie e Dybala: dopo un inizio di stagione complicato e ricco di disguidi tattici, il centrocampista texano, in gol contro il Sassuolo, potrebbe rivelarsi fondamentale in vista del proseguimento della stagione. Allegri punterà forte su di lui in quanto unico centrocampista abile nell’inserimento negli spazi. Il suo ottimo stato di forma potrebbe essere confermato anche contro il Verona: schieratelo. Promosso anche Dybala, sfortunato contro il Sassuolo, ma il suo mancino sembrerebbe essere ritornato decisamente caldo. Bonus dietro l’angolo.
FLOP, Morata e Alex Sandro: poca lucidità e tanta confusione. Morata potrebbe partire dalla panchina o in caso di titolarità valutate attentamente se schierarlo nel vostro undici titolare. La sensazione è che non stia attraversando uno stato di forma eccezionale. Stesso discorso per Alex Sandro, apparso decisamente confuso e fuori condizione nell’ultima sfida contro il Sassuolo dopo il suo ingresso in campo al posto di De Sciglio. Contro il Verona partirà sicuramente titolate, ma bocciatelo!
SCOMMESSA, Kaio Jorge: potrebbe essere lui la vera rivelazione della Juventus di questo 11° turno di campionato. Difficilmente Allegri gli concederà una chance dal primo minuto, ma il brasiliano potrebbe trovare spazio nell’ultima parte di gara e rivelarsi decisivo. Occhio alla sua abilità negli ultimi 16 metri di campo. Per gli amanti del rischio: schieratelo titolare.
Torino-Sampdoria (sabato 30 ottobre, ore 20:45)

Torino
TOP, Praet e Singo: il belga dovrebbe finalmente partire titolare e confermare quanto di buono fatto vedere finora. Solo un assist a referto nelle prime uscite con la nuova maglia, ma anche col Milan gli sono bastati pochi minuti per colpire una traversa e rendere più pericolosa la manovra granata: lo conferma la sua fantamedia ben superiore al 6. L’esterno destro anche contro i rossoneri si è proposto in fase offensiva e contro la Sampdoria potrebbe sfruttare il momento difficile di Augello: il suo score parla di 2 assist messi a segno in 10 presenze.
FLOP, Linetty e Rodriguez: il polacco contro il Milan è stato schierato nuovamente sulla trequarti, ma senza lasciare il segno. Non a caso il Torino ha cambiato passo con l’ingresso al suo posto di Praet. Ancora zero i bonus ottenuti nonostante la posizione più avanzata, a risentirne è la fantamedia che non raggiunge la sufficienza. Il centrale svizzero può soffrire il buon momento di forma di Candreva, attenzione ai cartellini visto che l’ex Milan ha già collezionato due gialli in questo avvio di stagione.
SCOMMESSA, Lukic: il serbo potrebbe vincere i duelli con i centrocampisti blucerchiati e presentarsi spesso alla conclusione da fuori. Un giocatore su cui scommettere visto che Juric ha speso ottime parole su di lui e potrebbe essere arrivato il momento per la seconda rete stagionale.
Sampdoria
TOP, Candreva e Caputo: nessun bonus nell’ultima con l’Atalanta, ma contro il Torino possono tornare gol e assist. Un bottino di tutto rispetto finora per l’ex Inter che ha collezionato 4 gol e 2 assist per una fantamedia superiore a 8. L’ex bomber del Sassuolo contro la Dea ha trovato la terza rete stagionale e cerca continuità contro Bremer e compagni. Non si può lasciare fuori.
FLOP, Quagliarella e Silva: il capitano blucerchiato arriva da due esclusioni consecutive, ma non sarà facile fare bene contro la difesa granata che con Juric ha trovato molta stabilità. Il gol con l’Udinese ha illuso un po’ tutti visto che finora resta l’unico sigillo del Comandante in questo campionato. Il portoghese non è giocatore da bonus quindi se potete fate altre scelte. Alto il rischio di malus contro un centrocampo di qualità come quello granata.
SCOMMESSA, Torregrossa: l’ex Brescia sta riprendendo confidenza col campo dopo la lunga assenza, ma è arrivato il momento di tornare a far parlare di sé. Si può puntare su di lui viste le difficoltà della difesa granata nel gioco aereo, soprattutto dai calci piazzati.
Inter-Udinese (domenica 31 ottobre, ore 12:30)

Inter
TOP, Brozovic e Dimarco: un solo assist finora per Brozovic che però dà sempre l’impressione di regalare un bonus da un momento all’altro. Il croato è costantemente al centro del gioco nerazzurro e dai suoi piedi possono nascere sempre occasioni importanti, soprattutto dagli sviluppi di calci piazzati o da conclusioni da fuori area. L’esterno ha collezionato finora 2 reti e 2 assist e contro i friulani potrebbe sfruttare il momento no di Molina per aumentare il proprio bottino.
FLOP, Bastoni e Dumfries: il centrale si sta confermando giocatore non da fantacalcio visto che, dopo 9 presenze, sono ancora zero i bonus. Al contrario sono arrivate due ammonizioni che gli abbassano la fantamedia al di sotto della sufficienza. Il terzino olandese non è sceso in campo contro l’Empoli, ma potrebbe essere impiegato contro i friulani: 8 presenze e 1 solo assist per lui finora con una fantamedia di 5,93.
SCOMMESSA, Sensi: il centrocampista, dopo pochi minuti in campo con l’Empoli, si è visto annullare quello che sarebbe stato il suo primo gol stagionale. È lui l’arma in più a disposizione di Simone Inzaghi per aumentare la qualità e la pericolosità del proprio centrocampo.
Udinese
TOP, Beto e Pereyra: il brasiliano ha segnato 3 reti nelle 4 presenze e quindi si candida a essere il pericolo numero uno per la retroguardia nerazzurra. Attenzione soprattutto alle palle alte. Dall’argentino ci si aspettava probabilmente di più, ma è il classico giocatore che si accende contro le grandi. Va messo in virtù delle 2 reti realizzate finora e in quanto primo rigorista dei friulani.
FLOP, Molina e Larsen: sconsigliati i due esterni dell’Udinese che, fino a questo momento, non hanno mantenuto le aspettative dei fantallenatori. L’argentino ha messo a segno un gol e un assist nella primissima parte di campionato, ma è andato calando sempre più. Male anche il danese che ha collezionato solo un assist in 10 presenze.
SCOMMESSA, Success: il nigeriano arriva dalla prima rete in Serie A, messa a segno dopo tre minuti contro il Verona. La sua velocità e la sua forza fisica possono essere sofferte dalla difesa nerazzurra, soprattutto nelle azioni di contropiede.
Fiorentina-Spezia (domenica 31 ottobre, ore 15:00)

Fiorentina
TOP, Bonaventura e Saponara: il centrocampista ex Milan è pronto per dare nuovamente il suo contributo in mezzo al campo dopo qualche gara leggermente appannata. Può senza dubbio dare una mano in fase offensiva, con un gol o un assist. L’ex di turno, invece, proverà a sfruttare ancora una volta lo spazio che deriva dalla positività di Nico Gonzalez. Il gol dell’ex potrebbe essere dietro l’angolo.
FLOP, Duncan e Callejon: il mediano ghanese non dovrebbe partire dal primo minuto a causa del recupero di Castrovilli e il rientro di Bonaventura. In ogni caso facciamo fatica a puntare su di lui per il match contro i liguri. Discorso diverso per l’ala spagnola, che invece sarà titolare ma sta facendo tanta fatica in queste prime dieci giornate. Altro match duro per lui.
SCOMMESSA, Sottil: un altro effetto dell’assenza di Gonzalez è legato alla presenza quasi certa – a gara in corso – del figlio d’arte. Ci si aspetta da lui una riscossa, potrebbe arrivare contro i bianconeri.
Spezia
TOP, Gyasi e Maggiore: l’ala ghanese vuole dare il suo contributo sia in fase realizzativa che con gli assist. È uno dei giocatori letteralmente esplosi negli ultimi due anni con Italiano e potrebbe “ripagarlo” così. Discorso simile per il centrocampista spezzino doc, la cui presenza è imprescindibile per Thiago Motta. Arriverà un bonus anche al “Franchi”?
FLOP, la difesa: che sia a tre o a quattro, la linea arretrata dello Spezia dà raramente segnali incoraggianti a chi potrebbe schierarne uno o più componenti al fantacalcio. Giocatori come Hristov e Nikolaou non danno segnali incoraggianti, perciò vi invitiamo a non schierarli.
SCOMMESSA, Antiste: l’attaccante francese dovrebbe partire nuovamente dietro a Nzola nelle gerarchie dei titolari di Motta. In ogni caso il suo ingresso a gara in corso potrebbe dare nuova linfa all’attacco bianconero.
Genoa-Venezia (domenica 31 ottobre, ore 15:00)

Genoa
TOP, Caicedo e Criscito: il centravanti ecuadoregno può essere finalmente pronto per giocare da titolare dopo i due ingressi a gara in corso. A Torino ha segnato, a La Spezia ha procurato il rigore: manca solo il gol. A proposito di penalty, il capitano rossoblu è una certezza dal dischetto. Ma al di là di tutto, il giocatore campano sta giocando bene anche in difesa.
FLOP, Rovella e Badelj: due centrocampisti, entrambi in difficoltà anche dal punto di vista del rendimento individuale. In una gara che potrebbe essere delicata e quindi da giocare sul filo della tensione, non ci sentiamo di puntare su questi due giocatori. Anche perchè i cartellini sono dietro l’angolo.
SCOMMESSA, Ekuban: un giocatore di qualità ed esuberanza che può fare bene, magari anche a gara in corso. Ballardini potrebbe puntarci e sfruttarlo nel migliore dei modi.
Venezia
TOP, Henry e Haps: il centravanti è reduce da uno sfortunato autogol a Reggio Emilia e dalla panchina di martedì, ma è pronto per tentare il riscatto. Potrebbe riuscirci già a Marassi, dove i centravanti si esaltano. Il laterale sinistro ha voglia di continuare sulla falsariga delle ultime prestazioni incoraggianti, in cui ha fatto vedere di poter fare bene in Serie A.
FLOP, Busio e Forte: il centrocampista trapiantato negli Stati Uniti potrebbe vivere una giornata difficile. Motivo per cui non lo schiereremmo, nonostante abbia già timbrato il cartellino in questo campionato. La scelta di non puntare sul bomber della promozione dalla B è legata alla motivazione per cui punteremo su Henry: stavolta il numero 11 dovrebbe andare in panchina.
SCOMMESSA, Okereke: siamo ancora abbagliati dalla grande giocata di Reggio Emilia e abbiamo visto che il suo mancato apporto è costato caro contro la Salernitana. Motivo per cui il nigeriano può fare bene a Marassi.
Sassuolo-Empoli (domenica 31 ottobre, ore 15:00)

Sassuolo
TOP, Maxime Lopez e Berardi: il francese ha messo a ferro e fuoco il centrocampo della Juventus, segnando il gol della vittoria con un pregevole tocco sotto. In questo momento è imprescindibile per Dionisi. Il capitano, quando serve, c’è sempre: con i bianconeri un assist al bacio, un tiro pericoloso sventato in corner da Perin e tante giocate di qualità.
FLOP, Ferrari e Scamacca: il difensore ha sulla coscienza il gol subito, frutto di una marcatura non proprio eccezionale su McKennie. Incostante. L’attaccante continua ad andare sulle montagne russe: alcune partite bene, in certe segna poi scivola di nuovo in panchina, per fare spazio ad una punta di movimento come Defrel. Non si è ancora imposto.
SCOMMESSA, Raspadori: il talento classe 2000 ieri ha lanciato segnali di risveglio importanti, sfiorando in più di un’occasione la rete. Riuscirà a mettersi alle spalle il complicato periodo vissuto? Finora il bilancio è negativo: in 9 apparizioni solo un gol ed un passaggio vincente.
Empoli
TOP, Bajrami e Bandinelli: il trequartista si è mosso bene con l’Inter, costringendo D’Ambrosio a commettere fallo da rigore non sanzionato poi dall’arbitro. Vuole ripetersi. Il centrocampista è uno dei fedelissimi di Andreazzoli, che lo impiega quando ha bisogno di far viaggiare veloce il pallone. Concreto pure in fase realizzativa (un gol ed un assist).
FLOP, Cutrone e Mancuso: non basta il gol rifilato alla Salernitana nel nono turno per rendere positivo il bilancio. L’ex Fiorentina sembra soffrire la concorrenza e fin qui ha regalato più delusioni che gioie ai propri fantallenatori. Discorso simile può essere fatto per il compagno di reparto, sempre più spesso relegato al ruolo di riserva.
SCOMMESSA, Pinamonti: non è riuscito a fare male ai suoi vecchi compagni tuttavia, nelle precedenti apparizioni, aveva dimostrato di essere in buona forma. La difesa del Sassuolo qualche varco lo lascia e sui calci da fermo a volte viene colta da improvvise amnesie, ne approfitterà?
Salernitana-Napoli (domenica 31 ottobre, ore 18:00)

Salernitana
TOP, Ribery e Bonazzoli: il francese è rinato con l’arrivo di Colantuono. Due assist in altrettante partite ed una forma fisica tornata ad ottimi livelli. L’avversario è ostico ma se lo avete in rosa va schierato. Il tecnico intende rilanciare pure l’ex Inter, autore della rete che ha avviato la rimonta ai danni del Venezia.
FLOP, l’intera difesa: basta dire che gli azzurri hanno il secondo miglior attacco del campionato mentre la difesa amaranto è stata già bucata 22 volte. Non serve aggiungere altro.
SCOMMESSA, Simy: la cura Colantuono pare stia avendo effetto pure sul nigeriano, che nelle ultime tre partite ha firmato una rete ed un assist. Segnali concreti o estemporanei? La difesa del Napoli, in ogni caso, non gli concederà un centimetro.
Napoli
TOP, Anguissa e Fabian Ruiz: l’ex Fulham si è imposto subito, senza alcun timore reverenziale. Quantità e qualità per Spalletti, per il quale è divenuto un elemento cardine. Lo spagnolo domina in mezzo: oltre a farsi sentire in fase difensiva, si fa vedere in maniera costante pure in quella offensiva (2 reti e un passaggio vincente).
FLOP, Di Lorenzo e Politano: il terzino è ancora lontano dai livelli raggiunti in estate con la maglia della Nazionale. È un titolare inamovibile ma le prestazioni non sono luccicanti. Per l’esterno parlare di delusione è di certo fuori luogo, ma qualche riflessione è lecita alla luce delle sue ultime performance in campo. Appare devitalizzato. Che succede?
SCOMMESSA, Mertens: il belga è ormai una riserva ma ogni volta che entra in campo trova il modo di rendersi pericoloso e partecipare, in maniera attiva, alla manovra offensiva. Con il Bologna ha sfiorato il gol. Sembra in buone condizioni fisiche.
Roma-Milan (domenica 31 ottobre, ore 20:45)

Roma
TOP, Mkhitaryan e Veretout: forse ci aspettavamo di più da Mkhitaryan, ma la sua fantamedia è comunque ottima, di 7.00, e ha già segnato 2 gol e portato 2 assist; discorso analogo per Veretout, con una fantamedia sopra il 7.00, 4 gol e 2 assist. Con Abraham bloccato da Tomori, i bonus giallorossi potrebbero provenire dai centrocampisti.
FLOP, Karsdorp e Cristante: Karsdorp, invece, potrebbe soffrire la velocità di Leao. Sempre titolare fino ad oggi, dopo il turno infrasettimanale sarà ancora più stanco. Media voto non esaltante invece per Cristante, stabile sul 6.00, a cui dobbiamo aggiungere anche 4 ammonizioni.
SCOMMESSA, El Shaarawy: l’attaccante italiano è entrato nelle rotazioni di Mourinho e potrebbe essere titolare contro il Milan. Fino ad ora, ha giocato solo una volta titolare, totalizzando 296 minuti in campionato.
Milan
TOP, Calabria e Leao: grande stagione fin qua di Calabria, giocatore con una fantamedia di sopra il 7.00 e che, nonostante sia un difensore, ha già segnato 2 gol e portato a casa 1 assist. Stagione fantastica anche per Leao: 4 gol e 1 assist per lui, per una fantamedia totale di 8.00.
FLOP, Krunic e Romagnoli: nonostante sia trequartista, Krunic trova raramente il gol. Ha una media di soli 2 gol a stagione in carriera, e anche gli expected goals di quest’anno confermano questo trend negativo. Occhio anche a Romagnoli: fantamedia del 6.00 e giocatore di prestanza inferiore rispetto a Tomori. Abraham potrebbe spostarsi su di lui per metterlo in difficoltà.
SCOMMESSA, Saelemakers: il centrocampista belga del Milan ha già realizzato 2 assist e ha una fantamedia del sopra il 6.00: non vi porterà magari un gol, ma potrebbe portare al fanta un assist e una buona prestazione.
Bologna-Cagliari (lunedì 1 novembre, ore 20:45)

Bologna
TOP, Soriano e Arnautovic: ancora fiducia a Soriano contro il Cagliari. Il centrocampista italiano nato a Darmstadt crea più di 4 occasioni da tiro a partita. Dentro anche Arnautovic, rigorista e con una fantamedia del 7.00: ha già segnato 3 gol e realizzato 1 assist, può far male anche a Cragno.
FLOP, Hickey e Soumaoro: lo scozzese sta andando bene, ma crea solo un’occasione da tiro a partita, sarà difficile trovare un altro bonus da lui. Tornerà Soumaoro dopo la squalifica, ma il difensore rossoblu ha una fantamedia del 5.00 e ha già ricevuto due ammonizioni e un’espulsione.
SCOMMESSA, Dominguez: il centrocampista del Bologna ha già ricevuto 4 ammonizioni, ma crea più di 2 occasioni da tiro a partita. Potrebbero arrivare altri bonus da lui.
Cagliari
TOP, Keita e Nandez: l’ex attaccante della Sampdoria ha una fantamedia di 7.00 e ha già realizzato 2 gol e 1 assist. La sua velocità può essere letale contro la difesa del Bologna. Attenzione anche a Nandez, il quale crea più di 2 occasioni da tiro a partita e ferma più del 55% di dribbling.
FLOP, Deiola e Godin: il centrocampista del Cagliari ha una media voto sotto la sufficienza e secondo gli expected goals e assist, potrebbe non portare più bonus da qui a fine stagione: Deiola crea pochissimo in fase offensiva. Male anche Godin, con una fantamedia di di 5.50 e con 2 ammonizioni ricevute.
SCOMMESSA, Marin: il centrocampista rossoblu può essere una buona scelta se si è alla ricerca di un buon voto. Buona fantamedia, sopra la sufficienza, e soprattutto 3 assist all’attivo.