
Consigli fantacalcio 11^ giornata – Tutto pronto per l’11^ giornata di Serie A della stagione 2020/2021. Spazio al nostro appuntamento settimanale con i nostri consigli, strategie e analisi dettagliate per cercare di mettere al tappeto il vostro diretto avversario di giornata.
L’11° turno di campionato aprirà le danze con la sfide di sabato tra Sassuolo-Benevento, match in programma venerdì alle 20:45. Sabato sarà la volta di Crotone-Spezia, Torino-Udinese e Lazio-Verona. Domenica, su tutte, spazio alle sfide tra Cagliari-Inter, Atalanta-Fiorentina e Genoa-Juventus. Chiuderà l’11^ giornata il posticipo tra Milan-Parma.
Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.
Consigli fantacalcio 10^ giornata: la PREVIEW di giornata
Sassuolo-Benevento (venerdì 11 dicembre, ore 20:45)

Sassuolo
TOP, Maxime Lopez e Boga: il primo potrebbe essere schierato anche in posizione più avanzata rispetto al solito ruolo da mediano. 37 passaggi utili, 39 duelli vinti e 6,21 di fantamedia. Schieratelo. Dentro anche Boga nonostante una condizione fisica non ancora ottimale: bonus dietro l’angolo e fantamedia di 6,33 con 20 dribbling riusciti in 6 gare.
FLOP, Ferrari e Muldur: da bocciare entrambi. Il primo potrebbe pagare l’imprevedibilità dell’attacco del Benevento, il secondo potrebbe partire nuovamente dalla panchina. 7 falli e 21 palle perse per il primo, 11 cross riusciti su 21 tentanti per il secondo.
SCOMMESSA, Haraslin: 6,25 di fantamedia, due sole presenze, ma tanta qualità. Super prestazione contro la Roma e occhio al suo ingresso in campo nel corso della ripresa, potrebbe rivelarsi decisivo.
Benevento
TOP, Lapadula e Schiattarella: 6,80 di fantamedia per l’attaccante di Inzaghi, 18 conclusioni in porta e 3 gol stagionali in 10 presenze. Schieratelo. Dentro anche Schiattarella, 27 palle recuperate e 12 duelli vinti in mezzo al campo, potrebbe rendersi pericoloso anche in zona gol.
FLOP, la difesa: da escludere l’intero pacchetto difensivo dei giallorossi. Bocciati!
SCOMMESSA, Tello: occhio alla mossa di Pippo Inzaghi a partita in corso per cercare di dare una svolta alla sfida. Tello potrebbe rendersi pericoloso con la sua velocità e abilità nell’uno contro uno. Rischiatelo.
Crotone-Spezia (sabato 12 dicembre, ore 15:00)

Crotone
TOP, Messias e Reca: il primo continua a convincere sotto tutti i punti di vista e soprattutto tutti i fantallenatori. 6,20 di fantamedia, 166 duelli totali e 54 passaggi utili. Bene anche il secondo, nonostante l’ultima prestazione in chiaroscuro. 5,67 di fantamedia per l’esterno difensivo e 1 assist all’attivo.
FLOP, la difesa: escludete l’intero pacchetto difensivo dei padroni di casa.
SCOMMESSA, Riviere: l’attaccante, salvo colpi di scena, partirà dalla panchina. Tuttavia potrebbe entrare in campo nell’ultima mezz’ora e rivelarsi decisivo con le sue rapide incursioni. 7,75 di fantamedia, 1 gol in 3 presenze.
Spezia
TOP, Nzola e Ricci: momento straordinario per l’attaccante dello Spezia: 8,36 di fantamedia, 4 gol in 7 presente e 24 tiri verso la porta avversaria. Schieratelo, assoluta certezza. Dentro anche Ricci: il centrocampista potrebbe rivelarsi fondamentale su calcio piazzato, occhio ai bonus. 6,22 di fantamedia, 18 contrasti vinti e 27 palle recuperato.
FLOP, nessuno: grande stato di forma per la compagine ligure. Nessun pollice verso il basso per questa 11^ giornata. Via libera!
SCOMMESSA, Gyasi: talento, imprevedibilità nell’uno contro uno e ottima fase difensiva. L’esterno offensivo potrebbe trovare la via del gol o servire un assist decisivo: 17 dribbling stagionali, 21 contrasti vinti.
Torino-Udinese (sabato 12 dicembre, ore 18:00)

Torino
TOP, Belotti e Linetty: il capitano granata, dopo un’ottima prestazione nel derby contro la Juventus, si prepara a trascinare l’attacco dei piemontesi. Cuore, grinta e fantamedia da 9,00. 7 gol stagionali, 1 assist e solo 13 dribbling sbagliati. 77 duelli vinti. Letale. Dentro anche Linetty: 21 palle recuperate e 32 passaggi utili, promuovetelo.
FLOP, Zaza e Meitè: il primo resta in forte ballottaggio con Bonazzoli per una maglia da titolare: 14 conclusioni verso la porta avversaria, 17 dribbling falliti e 23 falli commessi. Da escludere anche Meitè, stagione a corrente alternata: 31 falli stagionali e 41 palle perse, malus dietro l’angolo.
SCOMMESSA, Bonazzoli: l’ex Sampdoria potrebbe rappresentare la mossa a sorpresa dell’attacco granata. Giampaolo potrebbe schierarlo dal 1′ o concedergli una mezz’ora abbondante nel corso della ripresa. Schieratelo, potrebbe essere lui il protagonista inatteso di giornata!
Udinese
TOP, Pussetto e De Paul: velocità, abilità nell’uno contro uno e vizio del gol nonostante un inizio di stagione un po’ travagliato. 16 tiri verso lo specchio della porta avversaria e 18 dribbling riusciti, 6,64 di fantamedia. Dentro anche De Paul: occhio al possibile bonus su calcio da fermo. 7,45 di fantamedia, 2 gol, 2 assist e 13 calci d’angolo conquistati.
FLOP, la difesa: l’attacco granata potrebbe mettere a dura prova la retroguardia bianconera, meglio evitare.
SCOMMESSA, Mandragora: un lungo infortunio e ora spazio al ritorno in campo fatto di qualità e geometrie. Ordine tattico e abilità nel tiro dalla distanza, e se fosse proprio quest’ultima la soluzione ai problemi bianconeri in fase offensiva? Per gli amanti del rischio e delle imprevedibilità: schieratelo!
Lazio-Verona (sabato 12 dicembre, ore 20:45)

Lazio
Top, Milinkovic-Savic e Correa: il centrocampista serbo viene dal gol d’autore contro lo Spezia. Momento di forma eccezionale, non lasciatelo fuori: fantamedia del 8.07, 3 gol, 2 assist e uno score personale nei tre precedenti contro il Verona importante. Sempre sufficiente e un gol nell’ultima sfida. Ok anche al Tucu: l’argentino sta bene, come dimostrato dal gol in Champions, quest’anno in 8 presenze 1 gol e 1 assist. I suoi dribbling possono essere un fattore per creare superiorità numerica (8 in 8 presenze).
Flop, Patric e Fares: non ci fidiamo. Il primo rischia il malus (troppi 5 falli in sole 8 presenze) e la fantamedia che supera di poco il 5.70 ci suggerisce che forse è meglio puntare su altri giocatori più da fantacalcio. No anche all’ex Spal: voti bassi (media del 5.71) e già 3 cartellini gialli in 7 presenze. Rischioso contro gli esterni del Verona.
Scommessa, Lucas Leiva: può essere una delle gare dove scommettere su di lui. Giocatore funzionale al fantacalcio, ma poco da bonus. Nove presenze in campionato, fantamedia non particolarmente bella (5.67), già 4 ammonizioni però cerca la porta. I tiri tentati sono stati 3 di cui 2 nello specchio.
Verona
Top, Zaccagni e Barak: il primo sta vivendo una stagione molto interessante al fantacalcio. Prova spesso il tiro (dei 7 tentati ben 5 hanno centrato il bersaglio) e crea superiorità numerica: 17 dribbling riusciti che possono essere un problema per una difesa come quella della Lazio. Attenzione al dato sui gol: tutte e due le marcature realizzate in campionato sono arrivate dall’area di rigore. Ok anche a Barak che sta segnando molto (3 gol fatti in 7 presenze) e può dare fastidio con la sua fisicità alla difesa di Inzaghi: 32 i duelli vinti fin qui.
Flop, Dawidowidcz e Magnani: evitabili. Il primo commette troppi falli che potrebbero regalare qualche occasione di troppo alla Lazio. Il secondo in 4 presenze ha commesso 5 falli e rimediato un cartellino giallo. Evitabili nonostante la solidità della difesa del Verona.
Scommessa, Faraoni: molto limitato dagli infortuni in questo inizio di stagione, è comunque riuscito a racimolare 7 presenze e 1 assist. Occhio ai falli: ne commette uno a partita.
Cagliari-Inter (domenica 13 dicembre, ore 12:30)

Cagliari
Top, Joao Pedro e Simeone: una delle coppie gol più prolifiche del nostro campionato. 6 gol per il brasiliano e 5 per l’argentino. Impossibile lasciarli fuori contro l’Inter.
Flop, Marin e Rog: non fatevi ingannare dal gol realizzato dal rumeno nell’ultimo turno di campionato. La media voto infatti testimonia che il suo rendimento non è altissimo (5.90). No anche all’ex Napoli: troppi i 28 falli commessi in 10 giornate.
Scommessa, Lykogiannis: rientra da titolare contro l’Inter e può essere un fattore con i suoi cross e le sue punizioni sempre precise. Attenzione però ai cartellini: troppi 3 in 8 presenze.
Inter
Top, Bastoni e Barella: in questo momento sono i migliori a cui affidarsi nella squadra di Conte. fantamedie alte nonostante i pochi bonus (6.30 entrambi). Possono fare la differenza.
Flop, –
Scommessa, Sanchez: ok anche al cileno entrato benissimo in partita contro lo Shakhtar. Può ripetersi in campionato dove è uno dei migliori subentranti del torneo: 2 gol e 3 assist in 8 partite di cui 3 da subentrato.
Atalanta-Fiorentina (domenica 13 dicembre, ore 15:00)

Atalanta
Top, Muriel e Freuler: è il primo attaccante ad essersi sbloccato (anche se in Champions League) dalla sesta giornata quando proprio una sua doppietta piegò il Cagliari. Può essere riproposto. Ok anche a Freuler pimpante e in forma in Champions e uno dei migliori della squadra di Gasperini al fantacalcio: 6.36
Flop, Djimsiti e Hateboer: evitabili. Ancora fuori forma e poco arrembanti come siamo abituati normalmente a vederli. Il primo ha una fantamedia bassa (5.81) e in 8 giornate ha già collezionato tre cartellini gialli. Il secondo è un po’ appannato come dimostra la statistica sulle palle perse: 70.
Scommessa, Gomez: il Papu è stato al centro di molte voci che lo volevano in rotta con Gasperini. In Champions non ha demeritato. Gli si può dare fiducia.
Fiorentina
Top, –
Flop, Pulgar e Amrabat: i peggiori in questo inizio di stagione. Fantamedia disastrose (5.71 per il primo e 5.94 per il secondo). Non ancora decisivi in questa Fiorentina. Puntate su altri.
Scommessa, Castrovilli: è a rischio per la forte contusione rimediata contro il Genoa. Si può comunque azzardare perché se chiamato in causa difficilmente fa perdere punti al fantacalcio.
Bologna-Roma (domenica 13 dicembre, ore 15:00)

Bologna
TOP, Soriano e Barrow: sono sicuramente gli uomini più in forma del Bologna. Il primo tra i migliori centrocampista del fantacalcio, il secondo sta vivendo una stagione altalenante. 8,00 di fantamedia, 5 gol e 2 assist in 10 presenze. Garanzia assoluta. Sfruttate la velocità di Barrow, il quale potrebbe mettere in difficoltà la difesa giallorossa con le sue sgroppate. sarà una spina nel fianco sulla corsia mancina. 7 tiri verso la porta avversaria, 18 dribbling tentati, 12 riusciti.
FLOP, Danilo e Schouten: 5.45 di fantamedia e 4 ammonizioni per il difensore, 5,70 di fantamedia in casa e 2 gialli per il centrocampista. Meglio tenerli a riposo.
SCOMMESSA, Khailoti: una bella sorpresa lanciata da Mihajlovic in quel di San Siro. Esordito con la maglia rossoblù per Omar Khailoti, il primo marocchino della storia del Bologna e 6 in pagella. Non male per un classe 2001.
Roma
TOP, Mkhitaryan e Dzeko: il riposo contro il CSKA Sofia li aiuterà a recuperare un po’ di energie. 1 punto nelle ultime due gare per la Roma di Fonseca, al fantacalcio non si può non affidarsi ai due uomini simbolo reduci da due giornate storte che hanno influito sulle sorti dei fantallenatori. 7,80 la fantamedia in trasferta dell’ex Arsenal e 6,83 quella del bosniaco, che in 10 precedenti ha segnato 4 volte al Dall’Ara.
FLOP, Nessuno
SCOMMESSA, Smalling: Non al meglio nell’ultimo periodo complice un problema al ginocchio che ne ha limitato l’utilizzo. Sicuramente la gara di questa sera darà importanti segnali in vista della trasferta di Bologna. Può sorprendervi.
Napoli-Sampdoria (domenica 13 dicembre, ore 15:00)

Napoli
TOP, Insigne e Mertens: Le armi in più di questo Napoli: poco da dire sul rendimento del capitano e dell’attaccante belga. Sono gli uomini chiave di questa squadra e Roma e Crotone ne sanno qualcosa. Due gol e due assist per il 24, un gol e due assist per il 14.
FLOP, Nessuno
SCOMMESSA, Zielinski: Il tunnel a Cuomo in occasione del gol di Insigne è una magia assoluta. Il tecnico azzurro sta ritrovando pian piano il polacco condizionato anche ad inizio stagione dal Covid.
Sampdoria
TOP, Quagliarella e Thorsby: Sono molteplici i gol dell’attaccante campano al suo Napoli. Non si può proprio fare a meno di lui in queste occasioni, considerando la fantamedia in trasferta del 7.50. Se poi avete bisogno di un centrocampista che chiuda con un ottimo voto, affidatevi allo scalatore norvegese, che lunedì ha raggiunto i 2200 metri del Monte Saccarello che si trova nel Ponente ligure. Thorsby, infatti, con 88 recuperi, è al quinto posto nella top 15 dei palloni recuperati in Serie A. Il centrocampista è diventato un punto fermo della rosa di Ranieri, come confermano i numeri: con 88 recuperi, è al quinto posto nella top 15 dei palloni recuperati.
FLOP, la difesa: 8 gol nelle ultime due gare per il Napoli contro Roma e Crotone. 17 totali quelli subiti dalla Samp, per questa giornata meglio evitare la retroguardia blucerchiata.
SCOMMESSA, Gabbiadini: è l’unico tra gli “indisponibili” che potrebbe recuperare per la trasferta di Napoli. Ci affidiamo alla legge dell’ex, come con Quagliarella. Solo 3 presenze per l’attaccante della Samp che l’anno scorso in Liguria non fallì dagli 11 metri.
Genoa-Juventus (domenica 13 dicembre, ore 18:00)

Genoa
TOP: Scamacca-Shomurodov: nelle difficoltà del Genoa sono tra i pochi a fornire prestazioni positive. Saranno ancora loro a prendersi il peso dell’attacco della formazione rossoblù. Tre gol per l’ex Sassuolo, uno per l’uzbeko. Maran si affida ancora a loro.
FLOP: Difesa: se l’attacco in qualche modo funzione è la difesa a essere in grande difficoltà nelle ultime gare. Il clean sheet manca dalla terza giornata di campionato (0-0 a Verona). Difficile ottenerlo contro la Juve
SCOMMESSA: Pjaca: grande ex della sfida, l’attaccante croato ha letteralmente spaccato in due la partita contro la Fiorentina. 25 minuti in campo, sufficienti per un 7 e trovare il gol. Può ripetersi.
Juventus
TOP: Bonucci-Cristiano Ronaldo: la doppietta del portoghese al Camp Nou parla da sola. Quando c’è lui in campo è un’altra Juventus (e va praticamente sempre a bonus). Rigenerato anche Bonucci, in gol nel derby e in rete nel trionfo di Barcellona (poi annullata). Non c’è due senza tre?
FLOP: Rabiot-Ramsey: fanno un po’ più di fatica i due centrocampisti. 5.5 per il francese nel derby e solo un gol all’attivo in questo inizio di stagione. Il gallese, dopo un buon inizio, sembra aver invece perso il posto, complice anche il cambiamento tattico attuato da Pirlo. In questo 4-4-2 c’è meno spazio per Ramsey.
SCOMMESSA: Dybala: i numeri sono da flop. Fantamedia del 5.71, che diventa 5.33 in trasferta, 7 presenze e 0 bonus all’attivo. Delusione Dybala: ma parliamo sempre del miglior giocatore dello scorso campionato. E Morata ancora sarà fuori, quindi giocherà da titolare… A voi la scelta.
Milan-Parma (domenica 13 dicembre, ore 20:45)

Milan
TOP: Kessiè-Calhanoglu: momento di grazia per il centrocampista rossonero, ancora in gol nell’ultimo turno (e fanno 4 in totale con 2 assist). Anche il turco si sta piano piano riprendendo dopo un momento di appannamento. Contro la Samp ha preso solo 6 e gli manca il gol, ma lo troverà presto.
FLOP: Nessuno
SCOMMESSA: Ibrahimovic: scommessa ovviamente non per il valore tecnico, ma per le sue condizioni fisiche. Rimarrà in dubbio fino all’ultimo momento e difficilmente si saprà qualcosa prima di venerdì sera. Bisogna rischiare, Ibra sì o Ibra no? A voi la scelta.
Parma
TOP: Nessuno
FLOP: Difesa: Sulla carta non c’è partita. Milan in formissima e reduce da una serie infinita di risultati positivi in campionato. Parma che fa una fatica terribile a fare punti e ha subito 17 gol in 10 partite. Sulla carta sembra una follia schierare in campo un difensore gialloblù in questo turno.
SCOMMESSA: Gervinho: una delle speranze di Liverani è riposta nell’attaccante ivoriano. A San Siro si è già esaltato contro l’Inter con una doppietta. In totale ha già raggiunto quota 4 e chissà che l’aria di Milano non gli faccia bene ancora una volta.