Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per l’11^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 11^ giornata pronti ad entrare nel vivo dopo un 10° turno ricco di colpi di scena e tante sorprese. Roma-Napoli aprirà le danze sabato alle ore 15:00. Padroni di casa reduci dalla doppia vittoria contro il Milan e al recente successo contro l’Udinese, 4-0 il passivo rimediato dagli uomini di Tudor. Giallorossi sugli scudi trascinati da un Zaniolo formato “leader” e da una fase difensiva compatta e agguerrita. Partenopei reduci da 2 punti nelle ultime due partite e occhio all’ultimo pareggio beffa del San Paolo contro l’Atalanta. Tanto nervosismo in casa Napoli, ma servirà mantenere la calma per cercare di risollevarsi da un periodo poco fortunato.

Sabato alle 18:00 sarà il turno di Bologna-Inter. Padroni di casa figli del ko della “Sardegna Arena” contro il Cagliari. Mihajlovic proverà a “sgambettare” la sua vecchia Inter ostacolando la rincorsa al primato di Antonio Conte. L’Inter, dal canto suo, sarà chiamata ad una prova di carattere e forte determinazione, soprattutto a pochi giorni dall’appuntamento Champions contro il Borussia Dortmund. Sabato, ore 20:45, spazio al derby della Mole. Ultima chiamata per Mazzarri, il quale, nonostante le rassicurazioni di Cairo, potrebbe giocarsi le sue ultime chance di permanenza sulla panchina granata. Juventus chiamata a confermare il primato in classifica dopo il successo last minute contro il Genoa.

Da monitorare attentamente anche i match tra Atalanta-Cagliari, Fiorentina-Parma e Lazio-Milan. Gli uomini di Gasperini ospiteranno la compagine isolana, vera e autentica rivelazione di questo inizio di stagione: ci aspettiamo una sfida combattuta e ricca di grande spettacolo. Focus totale anche sulla sfida dell’Olimpico tra Lazio-Milan: padroni di casa chiamati a confermare l’ottimo attuale rendimento, ospiti chiamati alla definitiva svolta stagione sotto la guida di Pioli, con fantallenatori pronti ad ammirare il duello a distanza Immobile-Piatek.

Consigli Fantacalcio 11^ giornata: la PREVIEW di giornata

Roma-Napoli (sabato 2 novembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Roma a caccia di totali conferme dopo le due vittorie consecutive nelle ultime due sfide di campionato contro Milan e Udinese. Periodo d’oro per Zaniolo, da schierare con totale decisione. Dentro anche Kluivert, autore di un’ottima prestazione contro l’Udinese, e ok anche a Veretout e Dzeko. Da evitare Mancini, il quale arretrerà in difesa dopo la squalifica di Fazio, e potrebbe pagare la vivacità dell’attacco partenopeo.

Pochi dubbi tante certezze: dentro Milik, in totale stato di grazia. Il polacco metterà sotto torchio la difesa giallorossa, assoluta garanzia per ogni fantallenatore. Dentro anche Mertens, pronto a puntare in maniera decisa al record di gol di Hamsik. Bocciate totalmente Di Lorenzo, il quale potrebbe pagare la velocità e la capacità nell’uno contro uno degli esterni offensivi della Roma. Out anche Lozano, ancora lontano dalla miglior condizione fisica e attualmente fuori dal contesto tattico azzurro.

Bologna-Inter (sabato 2 novembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Padroni di casa reduci dal ko della “Sardegna Arena” contro il Cagliari. Rossoblù chiamati alla prova d’orgoglio per cercare di non complicare sul nascere il discorso lotta salvezza. Dentro Orsolini, apparso in ottime condizioni fisico-mentali nel match contro il Cagliari: sinistro tagliente e velenoso, l’ex attaccante dell’Ascoli potrebbe impensierire la difesa interista. Dentro anche Soriano, altro giocatore capace di rendersi pericoloso giocando tra le linee. Da evitare tassativamente Santander, non al meglio fisicamente, così come Palacio, ex di turno, ma pronto ad una serata complicata di fronte alla retroguardia interista. Fuori anche Danilo e Poli, entrambi a rischio malus.

Inter pronta a tenere salda la scia della Juventus. Conte difficilmente si affiderà dei cambi nonostante l’impegno imminente contro il Borussia Dortmund. In difesa dovrebbero agire Godin, De Vrij e Skriniar, ma puntate dritti solo su De Vrij. Dentro anche Barella, vero trascinatore del centrocampo nerazzurro. In attacco pochi dubbi e doppia conferma: da schierare sia Lukaku, sia Lautaro Martinez. Giusto evitare Godin, Brozovic e Asamoah, apparsi leggermente sottotono negli ultimi match.

Torino-Juventus (sabato 2 novembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Torino chiamato alla prova del nove per smuovere una situazione a dir poco disastrosa e complicata. Ultima chiamata per Mazzarri, il quale, nonostante le rassicurazioni di Cairo, potrebbe rischiare l’esonero. Sa schierare Sirigu: potrebbe sembrare una scelta azzardata, ma l’estremo difensore potrebbe rivelarsi decisivo a prescindere dal risultato finale. Dentro anche Belotti, pronto a trascinare i suoi compagni verso una vittoria storica e fondamentale. Bocciate totalmente De Silvestri e Aina, così come Baselli e Meitè.

Juventus pronta a confermarsi capolista del campionato. Periodo piuttosto altalenante, figlio dei tanti impegni ravvicinati. Sarri potrebbe affidarsi alla miglior formazione nonostante l’imminente impegno in Champions League contro il Lokomotiv Mosca. Puntate dritti su Bonucci e Cuadrado, i quali potrebbero recitare un ruolo chiave. No secco a De Ligt, il quale resta avvolto ancora da un grosso punto interrogativo. A centrocampo dovrebbe rivedersi Pjanic: schieratelo! Da evitare Khedira e Matuidi. In attacco pochi dubbi: ok a Ronaldo, Dybala e anche ad Higuain. Bocciate Bernardeschi!

Atalanta-Cagliari (domenica 3 novembre, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Dopo l’ottimo pareggio contro il Napoli, maturato dopo grandi polemiche, l’Atalanta si prepara alla sfida contro il Cagliari. Match tutt’altro che semplice per gli uomini di Gasperini, i quali dovranno fare i conti con la vera rivelazione di questo inizio di stagione. Ok a Gollini, schieratelo. Dentro anche Pasalic e Malinovskyi, i quali potrebbero scendere in campo ancora dal primo minuto. Pochi dubbi offensivi: schierate sia Muriel, sia Ilicic. Da bocciare Gosens e Masiello, i quali potrebbe patire l’intraprendenza rossoblù.

Cagliari, reduce dall’ottimo successo contro il Bologna, si prepara a vivere la sfida contro i nerazzurri in maniera totalmente spensierata e con la sensazione di non aver nulla da perdere. Puntate dritti su Nainggolan e Nandez, fulcri e pedine fondamentali del centrocampo di Maran. Ok anche a Joao Pedro, autore di 5 gol in campionato. Da evitare Faragò e Ionita. Fuori anche Simeone nonostante l’ultima ottima prova contro il Bologna con gol del momentaneo 2-1 isolano.

Genoa-Udinese (domenica 3 novembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Dopo la beffa finale dell’Allianz Stadium, sconfitta genoana maturato al 96′ dopo il calcio di rigore di Ronaldo, i rossoblù si preparano alla sfida contro l’Udinese. Thiago Motta a caccia di riposte concrete tra le mura amiche: dentro Radu, autore di una straordinaria partita contro la Juventus, ok anche Schone e Giglione. Pinamonti potrebbe sbloccarsi e ritrovare la via del gol, quindi schieratelo! Ok anche alla carta Kouame. Da evitare Pandev: il macedone potrebbe partire dalla panchina.

Udinese obbligata alla vittoria dopo le ultime due disastrose prestazioni. Fuori Musso: 11 gol subiti in due partite, da evitare totalmente. Puntate su Mandragora e Okaka. Il primo resta uno degli aspetti più positivi di questo momento complicato friulano, il secondo potrebbe trovare ancora la via del gol. In attacco bocciate sia Lasagna, sia Pussetto, quest’ultimo, ancora una volta, in forte ballottaggio.

 Verona-Brescia (domenica 3 novembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Scontro salvezza tra Verona e Brescia. Tra i padroni di casa si può puntare sui difensori di Juric che si sono disimpegnati bene contro un po’ tutti gli attaccanti del campionato, quindi non dovrebbero avere difficoltà contro Balotelli & Co. Quindi: sì a Kumbulla e Rrhamani, un po’ defilata la scelta Gunter. Miguel Veloso la certezza così come Amrabat, Lazovic difficilmente si ripeterà quindi non rischiatelo. Scommessa Stepinski, può sbloccarsi.

Nel Brescia dovrebbe tornare Joronen tra i pali che dà sempre una discreta sicurezza al reparto arretrato. In difesa ok a Cistana, più lui dei suoi compagni di reparto. In mezzo al campo Tonali e Bisoli sono le certezze così come Romulo, evitabile Spalek. Davanti fiducia a Balotelli e Donnarumma.

Lecce-Sassuolo (domenica 3 novembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Il Lecce sta ben figurando in questa Serie A ma ha bisogno dei tre punti così come il Sassuolo: gara tutt’altro che scontata. Nel Lecce poche scelte da fantacalcio quindi scegliete i soliti: Mancosu, Falco, Babacar e Lapadula che si è sbloccato e anche da subentrato può fare male. Si può azzardare uno tra Tabanelli e Petriccione così come Calderoni tra i difensori.

La difesa di De Zerbi dà poche garanzie senza Ferrari e Chiriches, dunque potete anche fare a meno di rischiare giocatori del reparto arretrato neroverde. Duncan può avere la soluzione da bonus, così come Traorè da subentrato. Djuricic solo se a corto di idee. Fiducia a Berardi, sempre uno dei più positivi, così come a Boga. Scommessa? Defrel.

Fiorentina-Parma (domenica 3 novembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Nella Fiorentina tante scelte da bonus per il vostro fantacalcio. In difesa non ci sarà Pezzella, spazio a Ceccherini con Milenkovic e Venuti. Si può confermare il numero 4 della Fiorentina, in grande spolvero. Ok alle certezze del centrocampo Castrovilli e Pulgar, evitabile Benassi. Davanti si può scommettere su Sottil e Boateng, Chiesa va messo sempre.

Il Parma deve riprendersi e trovare continuità. Kulusevski è sempre una buona idea, Gervinho è più penalizzato dai voti che dalle prestazioni: ci prova sempre e per questo merita fiducia. Kucka una buona idea in mezzo al campo, Darmian l’unico salvabile in difesa che senza Bruno Alves ha perso un po’ di punti di riferimento. Hernani può essere la scommessa del weekend.

Milan-Lazio (domenica 3 novembre, ore 18:30)

www.imagephotoagency.it

Gara difficile e complicata per il Milan. Sarà difficile riuscire a contrastare questa Lazio. In difesa rischia anche Romagnoli contro la velocità di Correa e il cinismo di Immobile. Può salvarsi, invece, Theo Hernandez. A centrocampo in miglioramento Paquetà, ma meglio non rischiarlo, ok a Kessiè. Potete insistere con Suso, il gol contro la Spal potrebbe averlo risvegliato, meglio Leao di Piatek contro la Lazio.

Lazio in grande forma e pronta a portare a tre la striscia di vittorie consecutive. Il Milan è una squadra temibile nonostante qualche evidente problema tecnico. Nella Lazio difficile che Acerbi si confermi dopo la gara con il Torino, ma si può schierare. Meglio lui degli altri due centrali in ottica fantacalcio. Ballottaggio Lazzari-Marusic sulla destra con l’ex Spal che in caso si potrebbe evitare mentre si può mettere Marusic che è listato difensore. Milnkovic e Luis Alberto sempre buone idee. Davanti ok a Correa.

SPAL-Sampdoria (lunedì 4 novembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Nella Spal poche scelte da fantacalcio, ma contro la Sampdoria potrebbe distinguersi qualche giocatore. Stuzzica l’idea Thiago Cionek in difesa così come può essere determinante, in positivo, Kurtic. Idea Murgia intrigante, meglio lui di Missiroli. Strefezza come sorpresa in caso di mancanza di valide alternative. Davanti schierabile Petagna.

Poche idee in chiave fantacalcio in questa Sampdoria che cerca ancora la sua dimensione. In difesa evitabili tutti, può essere una sorpresa Murru. Scelta intrigante. A centrocampo Ronaldo Vieira e Jankto, sulla carta, potrebbero avere le capacità di creare qualche pericolo alla difesa avversaria, ma sono un po’ tutti in difficoltà nella squadra di Ranieri, dunque, non prendeteli come prime scelte. Davanti non è una brutta idea insistere con Quagliarella.