Consigli Fantacalcio | I Top difesa, centrocampo e attacco della 10^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 10^ giornata – Prende il via una nuova giornata, la decima del campionato di Serie A! C’era grande attesa per il via di un’altra stagione, dopo lo scudetto assegnato nella scorsa annata all’Inter. Ora, però, dobbiamo pensare a un altro turno tutto da vivere.

Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 10^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.

Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo primo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!

Consigli fantacalcio 10^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster

Attaccanti

www.imagephotoagency.it

Abraham (Roma)

Non è un grande momento per il centravanti inglese, a secco ormai da un paio di partite. Due reti e due assist nelle primissime gare, poi poco altro. Il suo impegno però è sotto gli occhi di tutti e lo vediamo dalle statistiche: 12 dribbling riusciti, 58 duelli vinti e persino 4 tackle riusciti.

Muriel (Atalanta)

Il colombiano è pronto a riprendersi la maglia da titolare con i nerazzurri. La partita contro la Sampdoria – da ex per lui – potrebbe essere quella della svolta dopo un inizio complicato. Anche perchè negli scampoli di gara che ha giocato ha ottenuto buoni dati: 22 duelli vinti, 24 palloni toccati in area e 6 passaggi decisivi.

Gyasi (Spezia)

Da ala nel tridente d’attacco rende decisamente meglio che da terzino, ce ne siamo accorti. Sono due le reti messe a segno dal laterale nativo di Palermo, che vanta al suo attivo anche altre statistiche interessanti come i 14 dribbling riusciti, i 226 passaggi riusciti e 9 tiri in porta che per un esterno non sono pochi.

Morata (Juventus)

Seconda consecutiva dal primo minuto per il centravanti spagnolo che ha ormai recuperato dall’infortunio. Nonostante un minutaggio esaltante il numero 9 ha già messo a segno due reti, ma la sua importanza si riscontra in altri dati: 29 duelli vinti e altrettanti palloni toccati in area, segno del fatto che negli ultimi sedici metri può fare la differenza.

Osimhen (Napoli)

Il centravanti nigeriano è sempre nel vivo del gioco e di fatto non salta una partita in campionato. Sono cinque le reti siglate nelle prime otto giornate, solo il palo colpito a Roma ha negato la sesta gioia. Ma ci sono altre statistiche ci fanno propendere per la sua scelta: 46 duelli vinti, 10 tiri nello specchio con ben 49 palloni toccati in area.

Centrocampisti

www.imagephotoagency.it

Malinovskyi (Atalanta)

Il fantasista ucraino ha promesso la riscossa dopo l’inizio soporifero del suo campionato. Due reti e un assist non sono un bottino degno del suo talento, ma la crescita la stiamo avvertendo. Anche sotto altri aspetti, come i 19 dribbling riusciti e i 44 duelli vinti che dimostrano un miglioramento graduale.

Tonali (Milan)

Ancora una prova dal primo minuto per il regista della nuova capolista del campionato. Sandro sta prendendo per mano i rossoneri, ha anche messo a segno due reti e fornito un assist. Ma ci sono altri dati che ci fanno propendere per la sua scelta: 34 duelli vinti, 10 tackle riusciti e 354 passaggi riusciti.

Barak (Verona)

Il ceco è uno dei punti di riferimento dei gialloblu che stanno risalendo rapidamente la classifica. Tre i suoi gol dall’inizio del campionato, ma più in generale il suo rendimento lo rende appetibile in chiave fantacalcio: 11 dribbling riusciti, 42 duelli vinti e ben 61 palle recuperate. E poi è anche rigorista…

Locatelli (Juventus)

Partita speciale per il centrocampista della Nazionale, che incontra per la prima volta il suo passato. A prescindere dall’aspetto romantico, il giocatore bianconero è uno di quelli sui quali puntare. Anche per via di alcuni dati molto interessanti: non solo i due gol, ma anche i 32 duelli vinti, i 260 passaggi riusciti e i 5 tackle riusciti.

Felipe Anderson (Lazio)

Il brasiliano sta vivendo un inizio di stagione con i fiocchi. Sono già tre i suoi gol, conditi da due assist, che lo rendono uno dei fantasisti più prolifici della Serie A. A questi numeri se ne aggiungono altri molto interessanti: 29 dribbling riusciti, 10 cross riusciti, 64 duelli vinti e persino 12 tackle riusciti.

Difensori

www.imagephotoagency.it

Skriniar (Inter)

Il centrale slovacco sarà ancora una volta titolare, questa volta sul campo dell’Empoli. Un giocatore che Inzaghi non può sostituire, soprattutto per via di un rendimento da top player. Fantamedia da 6,61 con due reti ma anche altri dati degni di nota: 29 duelli vinti, 33 palle recuperate, 5 tackle riusciti e 29 disimpegni.

Rrahmani (Napoli)

L’infortunio di Manolas e il suo rendimento da quando è subentrato lo hanno reso ormai un titolarissimo degli azzurri. Dal canto suo il centrale difensivo kosovaro si è guadagnato sul campo questo ruolo. I numeri parlano per lui: non solo le due reti messe a segno, ma anche i 16 duelli vinti, i 23 recuperi e i 332 passaggi riusciti che lo rendono un fattore anche in fase di impostazione.

Ibanez (Roma)

Il brasiliano è senza dubbio una delle sorprese più piacevoli per Mourinho. Le sue prestazioni sono degne di nota, come si evince dalla fantamedia di 6,25 che è tutt’altro che bassa. Poi ci sono le statistiche che accrescono la bontà del suo momento: 23 disimpegni, 39 duelli vinti, 35 palle recuperate e 6 tackle riusciti.

Lazzari (Lazio)

Dopo la panchina nella dolorosa gara di Verona, toccherà nuovamente all’ex spallino nel ruolo di terzino destro. Il continuo ballottaggio con Marusic e gli impegni europei non gli stanno dando continuità. In ogni caso i suoi dati sono ancora degni dell’ottimo giocatore che è: 7 dribbling riusciti, 91 duelli vinti e 141 passaggi riusciti. Considerando il minutaggio scarno, non è poco.

Calabria (Milan)

Rossonero doc, grande cuore e grinta, ma finalmente anche dati importanti sotto l’aspetto statistico dopo le prime dieci giornate. Ci stiamo rendendo conto della sua crescita partita dopo partita, anche i dati lo sottolineano. Il gol di Bologna è il secondo del suo campionato, ma si aggiungono anche 21 duelli vinti, 39 palle recuperate, 236 passaggi riusciti e 9 tackle riusciti. Numeri da grande difensore.