Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 10^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 10^ giornata – Tutto pronto per la 10^ giornata di Serie A della nuova stagione 2020/2021. Spazio al nostro appuntamento settimanale con i nostri consigli, strategie e analisi dettagliate per cercare di mettere al tappeto il vostro diretto avversario di giornata.

Il 10° turno di campionato aprirà le danze con la sfide di sabato tra Spezia-Lazio, Juventus-Torino e Inter-Bologna. A seguire i match della domenica con particolare attenzione a Roma-Sassuolo e Sampdoria-Milan. Chiuderà la 10^ giornata il posticipo del lunedì tra Fiorentina-Genoa.

Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.

Consigli fantacalcio 10^ giornata: la PREVIEW di giornata

Spezia-Lazio (sabato 5 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Spezia

TOP, Ricci e Nzola: il primo potrebbe rendersi pericoloso su calcio piazzato, sia su punizione diretta, sia in chiave assist. Il secondo continua a confermare il suo eccellente stato di forma: schieratelo. 6,25 di fantamedia per il primo, 8,17 per il secondo. 12 tiri in porta per l’ex attaccante del Trapani.

FLOP, la difesa: da escludere l’intero pacchetto arretrato. Malus dietro l’angolo. Evitate sia i centrali difensivi, sia i terzini.

SCOMMESSA, Gyasi: dopo il gol messo a segno la scorsa settimana, l’attaccante dello Spezia potrebbe mettere in serie difficoltà la difesa della Lazio con la sua velocità. 11 driblling tentati, 6 riusciti.

Lazio

TOP, Immobile e Acerbi: impossibile non citare il bomber biancoceleste, il quale sembrerebbe aver ritrovato lo smalto dei tempi migliori dopo la lunga positività. 8,29 di fantamedia, 60 duelli totali, sintomo di lotta e temperamento costante. 126 passaggi riusciti e 24 tiri verso lo specchio della porta avversaria. Dentro anche Acerbi, assoluto leader difensivo. 14 duelli aerei vinti, 25 palle recuperate e 18 contrasti vinti.

FLOP, Fares e Radu: da escludere entrambi. Il primo arriva da una disastrosa prestazione contro l’Udinese. Bocciatelo. Fuori anche il centrale difensivo, ancora troppo in ritardo con la condizione fisica. 5,64 la fantamedia del primo, 5,67 quella del secondo. Escludeteli.

SCOMMESSA, Caicedo: dopo qualche noia muscolare di troppo, l’attaccante della Lazio è pronto a tornare a completa disposizione di Simone Inzaghi. Occhio agli ultimi 20 minuti di gara, Caicedo potrebbe rivelarsi ancora una volta decisivo. 14 tiri verso la porta avversaria e 7,14 di fantamedia.

Juventus-Torino (sabato 5 dicembre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Juventus

TOP, De Ligt e Chiesa: il centrale olandese ha restituito solidità e compattezza alla difesa bianconera. 12 duelli vinti, 7 contrasti aerei vinti e 14 palle recuperate. Leader assoluto, schieratelo. Dentro anche Chiesa, rivitalizzato dal primo gol in Champions League e pronto a confermarsi anche a gara in corso. Schieratelo a prescindere: 11 dribbling riusciti e 6,92 di fantamedia.

FLOP, Dybala e Rabiot: il primo potrebbe pagare il suo precario stato di forma. Il secondo potrebbe addirittura partire nuovamente dalla panchina. 5,75 la fantamedia dell’attaccante argentino, pesano anche le 18 palle perse. 6,22 di fantamedia per il centrocampista francese, ma sono solo 2 i tiri verso la porta avversaria.

SCOMMESSA, Alex Sandro: prestazione decisamente incoraggiante contro la Dinamo Kiev e ottimi segnali positivi. Schieratelo anche in campionato. Assist dietro l’angolo e occhio al suo tipico taglio sul primo palo su schema da corner. 7 dribbling tentati, 4 riusciti. 9 palle recuperate.

Torino

TOP, Belotti e Singo: il capitano del Torino proverà a trascinare i propri compagni verso la riscossa granata. 9,31 di fantamedia, 7 gol e un assist in 7 presenze. Certezza assoluta. Occhio anche a Singo, piacevole scoperta di questo inizio di stagione. 7 cross utili e 8 dribbling riusciti.

FLOP, Meite e Verdi: da bocciare entrambi. Il primo continua ad alternare buone prestazioni a totali blackout, il secondo potrebbe partire nuovamente dalla panchina dopo l’ennesimo problema muscolare. 14 palle perse e 11 falli commessi per il primo. Solo 6 conclusioni verso lo specchio della porta per il secondo. Bocciateli.

SCOMMESSA, Ansaldi: l’esterno argentino potrebbe rivelarsi utile in chiave assist. Occhio ai calci piazzati e ai cross tagliati dalla fascia sinistra, potrebbe essere lui la rivelazione granata di questa giornata.

Inter-Bologna (sabato 5 dicembre, ore 20:45)

Inter

www.imagephotoagency.it

TOP, Hakimi e Lautaro Martinez: dopo la clamorosa esclusione in Champions League, il terzino nerazzurro è pronto a far ritorno in campo dal 1′. 14 cross riusciti e fantamedia di 7,00. Puntateci senza alcun dubbio. Dentro anche Lautaro Martinez, rivitalizzato nelle ultime gare e assoluto trascinatore offensivo del reparto nerazzurro. 8,00 di fantamedia, 5 gol, 1 assist e 23 conclusioni verso la porta avversaria.

FLOP, Brozovic e Skriniar: il primo è apparso ancora in netto ritardo di condizione fisica: malus dietro l’angolo, bocciatelo. Il secondo potrebbe partire dalla panchina, meglio escluderlo, anche perchè il difensore nerazzurro potrebbe patire la velocità dell’attacco del Bologna. 13 palle perse e 7 contrasti persi. Evitatelo!

SCOMMESSA, Sanchez: il cileno partirà dalla panchina e sarà chiamato a subentrare in campo nel corso della ripresa. Occhio alla sua velocità, freschezza atletica e cambio di passo. La difesa del Bologna potrebbe crollare nell’ultima mezz’ora di gara in concomitanza con il suo ingresso in campo.

Bologna

TOP, Soriano e Barrow: nessun biglietto da visita per il primo, autore di un inizio di stagione decisamente esaltante- 8,28 di fantamedia, 5 gol e 2 assist in 9 presenze. Garanzia assoluta. Dentro anche Barrow, il quale potrebbe costringere la difesa nerazzurra ad abbassarsi in maniera costante e innaturale: sarà una spina nel fianco sulla corsia mancina. 7 tiri verso la porta avversaria, 18 dribbling tentati, 12 riusciti.

FLOP, la difesa: da escludere totalmente in pacchetto arretrato. La fisicità di Lukaku e la velocità di Lautaro Martinez potrebbero rivelarsi devastanti.

SCOMMESSA, Sansone: chiamato a sostituire Orsolini, l’ex Villareal potrebbe partire largo a destra. Perchè schierarlo? In caso di calci piazzati o calci di rigore sarà lui a incaricarsi dell’esecuzione. Da schierare solamente in caso di stretta necessità.

Verona-Cagliari (domenica 6 dicembre, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Verona

Top, Zaccagni e Tameze: stagione della definitiva esplosione per il numero 20 di Juric. Un gol e due assist con una fantamedia del 7.29. Momento magico da sfruttare. Ok anche a Tameze: produce pochi bonus, ma non delude mai. Non è un caso la fantamedia sopra il 6.

Flop, Di Carmine e Dawidowicz: non convincono. Il primo ha perso un po’ la sua verve realizzativa. Nonostante le poche presenze (5) ha calciato poco verso lo specchio della porta: 5 tiri di cui uno solo indirizzato al bersaglio grosso. No anche al difensore di Juric: 5 presenze, 4 falli commessi e 1 giallo. Rischia di causare più danni che benefici.

Scommessa, Miguel Veloso: segna e fa segnare. Finalmente sembra essere recuperato. L’assist e il gol contro l’Atalanta lo hanno rivitalizzato. Attenzione a non preferirlo però a dei top player del reparto.

Cagliari

Top, Joao Pedro e Zappa: era partito male, ma si è rivitalizzato in poco tempo accentrando la sua posizione. Nove presenze, 6 gol e 2 assist. Impossibile lasciarlo fuori. Ok anche a Zappa, rivelazione (annunciata) di questo inizio di campionato: già 3 assist e nessuna ammonizione in 9 presenze.

Flop, Marin e Rog: evitabili i centrocampisti di Di Francesco perché possono andare in difficoltà contro i colleghi della metà campo avversaria. Il primo commette troppi falli (12) il secondo perde troppo spesso la palla (87). C’è di meglio al fantacalcio.

Scommessa, Sottil: sta facendo bene e si è preso anche i complimenti del ds della Fiorentina (proprietaria del cartellino). Intuizione al fantacalcio, ma attenzione perché contro il Verona bisogna anche difendere. In tal senso sono tanti i duelli persi (34) e i falli commessi 7, in 9 presenze.

Parma-Benevento (domenica 6 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Parma

Top, Gervinho e Kucka: il primo è l’anima e il cuore di una squadra che sembra un po’ spaesata rispetto alla scorsa stagione. Otto presenze e 4 gol, due doppietta che hanno portato 6 punti alla sua squadra. Da confermare. Ok anche al centrocampista ex Milan: 1 gol, 1 assist e 87 duelli vinti.

Flop, Busi e Osorio: non ci fidiamo. Il primo ha fatto male alla prima da titolare in Serie A. Solo due presenze e già un giallo, evitabile. No anche a Osorio che avrebbe dovuto portare esperienza alla difesa crociata e invece non sta dando l’apporto sperato: 3 presenze, 24 palle perse, 3 falli commessi e una fantamedia troppo bassa (5.83) per meritarsi fiducia.

Scommessa, Inglese: deve e può tornare ad essere il giocatore ammirato nella sua prima stagione a Parma e al Chievo. Le 4 presenze e il solo assist portato in dote ai suoi fantallenatori sono pochi. Può fare bene contro una squadra a cui ha già segnato.

Benevento

Top, Lapadula e Letizia: il bomber ex Lecce non segna da un mese. Ultima rete fuori casa contro il Verona. Pochi i 3 gol e 2 assist in 9 presenze, ma contro il Parma segna (quasi) sempre. Ok anche al protagonista del pareggio contro la Juventus. Può ripetersi e la sua fantamedia lo certifica: 6.72.

Flop, Ionita e Hetemaj: evitabili entrambi. Non portano bonus e soprattutto rischiano troppo. Il primo ha perso 75 palloni in 9 giornate, il secondo 48, in 6. Puntate su giocatori più affidabili al fantacalcio.

Scommessa, R. Insigne: può essere la sorpresa del match anche a gara in corso. Prova spesso la giocata vincente: su 10 dribbling provati 6 sono andati a buon fine. Può essere una soluzione.

Roma-Sassuolo (domenica 6 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Roma

TOP, Mkhitaryan e Dzeko: missione rilancio. Questo è l’obiettivo del centrocampista armeno e dell’ex City. Il pesante KO del San Paolo ha lasciato strascichi pesante in casa giallorossa, che si affiderà ai due uomini simbolo reduci dal un 5 che è pesato per l’economia del fantacalcio. 9.38 la fantamedia in casa dell’ex Arsenal e 8.17 quella del bosniaco: da mettere a occhi chiusi.

FLOPIbanez e J. Jesus: con Smalling che sicuramente alzerà bandiera bianca e Mancini che non dovrebbe recuperare, toccherà a loro due difendere la retroguardia della Roma. 4.5 e 5, i voti dell’ultima apparizione… peggio che andar di notte, lasciateli a riposo contro l’imprevedibilità dei ragazzi di De Zerbi.

SCOMMESSA, Lo. Pellegrini: sta rientrando al meglio dopo una condizione poco ottimale causa Coronavirus. Contro la sua ex squadra si galvanizza: l’anno scorso ben 3 assist contro i neroverdi.

Sassuolo

TOP, Berardi e Djuricic: momento di grazia per l’attacco neroverde. Da schierare sia Berardi (15 conclusioni verso la porta avversaria e un rigore conquistato) sia Djuricic, ritornato sugli standard dopo essere risultato positivo. 8,25 di fantamedia per il primo, 7,71 per il secondo.

FLOP, Difesa: meglio evitare la difesa del Sassuolo. Troppi gli infortuni e le scarse condizioni di alcuni calciatori, e dopo l’ultimo disastro che ha avuto come protagonista Chiriches, protagonista in negativo dell’ultimo match contro l’Inter.

SCOMMESSA, M. Lopez: un po’ sottotono contro l’Inter, l’ex OM può prendersi la sua personalissima rivincita contro la Roma.

Udinese-Atalanta (domenica 6 dicembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Udinese

Top, Pereyra e De Paul: i due argentini dell’Udinese sono il cuore pulsante della squadra e la speranza migliore per i fantallenatori. Segnano e fanno segnare, vanno sempre schierati senza troppi dubbi.

Flop, Jajalo e Zeegelaar: non convincono. Il primo ha giocato la prima contro la Lazio e si è reso protagonista di una prestazione insufficiente che ha portato anche 9 palloni persi. No anche all’esterno ex Watford: 26 i duelli persi, in 5 giornate, e 59 palle perse.

Scommessa, Pussetto: ha ritrovato gol e fiducia contro la Lazio, ma non è ancora una certezza al fantacalcio. Un’idea solo se siete in emergenza.

Atalanta

Top, Romero e Gosens: puntiamo sui difensori perché sono quelli che, in qualche modo, danno più garanzie. Il primo viene dal gol in Champions League, ma in generale è partito bene: fantamedia del 6.25. Un ottimo bottino in appena 6 presenze. Ok anche a Gosens che dovrebbe tornare titolare e aiutare gli attaccanti a ritrovare la via della rete.

Flop, De Roon e Toloi: entrambi sono in un momento difficile. Si possono rischiare, ma è veramente una scelta molto molto azzardata: il primo, in 7 presenze, un solo assist e ben 30 duelli persi. Il secondo non è quello dello scorso anno: 8 presenze, 0 gol e assist, 4 cartellini gialli.

Scommessa, D. Zapata: non segna da tempo. L’ultima rete in campionato contro la sconfitta, nella sconfitta casalinga per 3-1, il 24 ottobre scorso. Sta prendendo la mira è vero (13 tiri in porta di cui 7 nello specchio in 9 giornate) ma è ancora lontano dalla forma migliore. Affronta però l’Udinese: in 6 precedenti in Serie A contro i friulani 5 gol e 2 assist.

Crotone-Napoli (domenica 6 dicembre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Crotone

TOP, Simy: è l’unica ancora di salvezza dei rossoblù. Ha già colpito due big: Juve e Atalanta, oltre che al Sassuolo. Chissà che non possa giocare uno scherzetto alla squadra allenata da Gattuso.

FLOP, la difesa: evitate la difesa di Stroppa. Contro una squadra arrembante in attacco come il Napoli può soffrire. Attenzione a Magallan e Marrone, in modo particolare perchè sono in diffida

SCOMMESSA

Napoli

TOP, Mertens e Insigne: Gattuso li ha motivati in conferenza stampa prima della sfida contro l’AZ. Sono gli uomini chiave di questa squadra e la Roma ne sa qualcosa. Obiettivo migliorare la fantamedia in trasferta: 7 per il belga, 8.33 per lo scugnizzo azzurro.

FLOP –

SCOMMESSA, Petagna: potrebbe essere proprio il gigante ex SPAL la rivelazione del prossimo turno di campionato. Ha già fatto male al Benevento, chissà che non possa ripetersi con l’altra neopromossa.

Sampdoria-Milan (domenica 6 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Sampdoria


TOP: Candreva-Thorsby: i due centrocampisti blucerchiati sono forse i migliori di questo inizio di stagione. Gol e assist per l’ex esterno offensivo dell’Inter nell’ultima gara contro il Torino, segnando così la prima rete, ma portando già a 3 la quota dei passaggi decisivi: 7.43 la sua fantamedia. Più sorprendente, invece, il rendimento di Thorsby: già 2 gol all’attivo e una fantamedia in casa del 6.5 (non male per chi è spesso soggetto ad ammonizioni).


FLOP: Difesa:
se la retroguardia blucerchiato ha ancora uno score di gol subiti nella media (15 in totale) è merito soprattutto delle prime giornate di campionato. Negli ultimi turni ha infatti subito 2 gol dal Torino, 2 dal Bologna e 2 dal Cagliari, inframmezzati dai 3 subiti nel derby di Coppa Italia contro il Genoa. Contro un attacco prolifico come quello del Milan, i difensori della Samp sono molto a rischio.


SCOMMESSA: Verre: spesso impiegato a partita in corso, si è già dimostrato decisivo in alcune occasioni. Già autore di 1 gol e 1 assist nonostante il minutaggio limitato, Ranieri potrebbe dargli la grande chance dal primo minuto contro il Milan. 6.5 la sua fantamedia, potrebbe essere la sorpresa del match.


Milan


TOP: Kessiè-Rebic: senza Ibrahimovic è tornato a essere anche rigorista, nonostante l’errore nell’ultima gara contro la Fiorentina. Fantamedia ottima per Kessiè (7.33), frutto dei 3 gol e 2 assist già messi a segno. Chi ha una fantamedia più bassa è sicuramente Rebic (6.17), rientrato però da poco da un lungo infortunio. Ci sarà ancora lui al centro dell’attacco e prima che torni Ibra vuole lasciare un segno importante.


FLOP: Nessuno


SCOMMESSA: Brahim Diaz: l’avanzamento di Rebic al ruolo di centravanti e il concomitante problema fisico occorso a Castillejo permetterà a Brahim Diaz di avere una nuova possibilità da titolare. 1 gol e 1 assist in 6 partite giocate, con fantamedia del 6.75: segno che quando viene impiegato, sa come fare male alle difese avversarie.

Fiorentina-Genoa (lunedì 7 dicembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Fiorentina


TOP: Callejon-Ribery: partita fondamentale per la Fiorentina, che cerca la prima vittoria nella gestione Prandelli. E a chi ci si affida quando la posta in palio è così alta? Agli uomini di esperienza. L’inizio di campionato dei viola è stato terribile e anche Callejon e Ribery si sono adeguati. I numeri sono negative, le fantamedie anche, ma siamo convinti che la loro classe prima o poi verrà fuori. Potrebbe essere l’occasione giusta.


FLOP: Caceres-Amrabat: chi invece è a rischio sono due giocatori come Caceres e Amrabat. Prevediamo infatti una partita sporca al Franchi, con poco spettacolo e dove le ammonizioni potrebbero fioccare con estrema facilità. Fantamedie basse per due giocatori dai quali ci si aspettava molto: 5.56 per l’uruguaiano, appena 6.06 per l’ex Verona.


SCOMMESSA: Vlahovic: è vero, il momento è tutt’altro che positivo, ma Prandelli dovrebbe dare ancora una volta fiducia a lui al centro dell’attacco. Se fossimo ancora nella passata stagione lo inseriremmo tra le certezza, ma siccome finora ha segnato un solo gol in 8 partite e ha una fantamedia del 5.94 non possiamo far altro che definirlo scommessa. La difesa del Genoa però concede molto…


Genoa


TOP: Scamacca-Pellegrini: nella crisi totale del Genoa, sprofondato al penultimo posto della classifica dopo quattro sconfitte consecutive, sono stati gli unici due a far intravedere la luce ai tifosi rossoblù. Scamacca con i suoi gol (2 in 6 partite), Pellegrini con il suo impegno (6 in pagella nella disastrosa partita dei rossoblù contro il Parma). Una rinascita rossoblù può solo partire dai loro piedi.


FLOP: Difesa: un solo clean sheet nel corso del campionato (contro il Verona), 2 gol subiti contro il Parma (che non segnava da più di 180 minuti), 1 contro l’Udinese e 3 contro la Roma. Insomma, i numeri della retroguardia rossoblù nelle ultime giornate sono da horror. E’ vero che contro la Fiorentina sarà prevedibilmente una partita chiusa, ma non ci sentiamo di consigliare nessuno nella difesa del Genoa.


SCOMMESSA: Shomurodov: nella gara contro il Parma che ha rischiato di segnare la fine dell’avventura di Maran sulla panchina rossoblù è emersa la stella di Shomurodov. L’attaccante uzbeko ha fatto vedere qualche lampo di classe, ha trovato un bel gol e si candida per un posto da titolare anche contro la viola. Non è molto, ma di questi tempi in casa Genoa può significare tantissimo.