
La 10^ giornata è pronta ad entrare nel vivo: una settimana dedicata totalmente al campionato iniziata (e finita con la 9^ giornata) che continuerà nel turno infrasettimanale e si chiuderà nel weekend con l’undicesima giornata. Sarà fondamentale lasciarsi alle spalle le note stonate dell’ultimo turno di campionato per non perdere la concentrazione e rimanere focalizzati al massimo su queste gare ravvicinate per non perdere punti preziosissimi in chiave fantacalcio. Si partirà martedì 29 alle 19 con la sfida tra Parma e Verona, dunque il tempo è veramente poco. Come sempre non perdetevi tutti i consigli fantacalcio o le probabili formazioni di giornata e non dimenticatevi di ripassare tutti gli indisponibili e squalificati prima di leggere (e scegliere attraverso le nostre dritte) i consigli fantacalcio 10^ giornata.
Fari puntati e focus totale sulle super sfide del mercoledì sera dove quasi tutte le big scenderanno in campo. Sicuramente, la sfida più avvincente sarà quella tra Lazio e Torino: un antipasto della lotta alla qualificazione alla prossima Champions League ed Europa League. Due squadre non al top e in cerca di continuità. Per i fantallenatori la sfida più attesa sarà quella che metterà difronte Immobile a Belotti. Se il primo segna con regolarità chirurgica, il secondo risente un po’ del momento non eccezionale del Torino. Tanta curiosità anche per i risultati di Inter, Napoli e Juventus che nell’ultima giornata sono state bloccate da Parma, Spal e Lecce e che vogliono assolutamente tornare in rotta. Se lo augurano anche i fantallenatori scossi anche dalle prestazioni non convincenti dei singoli al fantacalcio, nell’ultimo turno di Serie A. Tanti i consigli fantacalcio 10^ giornata per queste partite dalle quali si spera di trovare bonus importanti per il fantacalcio.
Massima attenzione anche alle sfide tra Cagliari-Bologna, Sassuolo-Fiorentina e al Thursday Night Milan-Spal, match pronti a regalare emozioni e possibili sorprese. Il Cagliari è reduce da un filotto di sette risultati utili consecutivi e non vuole certo lasciare terreno al Bologna di Mihajlovic reduce dal 2-1 contro la Sampdoria di Ranieri (in crisi di risulati e da cui i fantallenatori difficilmente potranno tirar fuori qualche consiglio utile per il fantacalcio anche se attesa dalla sfida con il Lecce). Sassuolo e Fiorentina sono le due squadre più propositive del campionato: anche senza Ribery (squalificato) si spera di vedere reagire la squadra di Montella dopo il ko con la Lazio e magari di vedere finalmente un attaccante titolare dal 1′. Attenzione altissima anche su Caputo e Berardi. Milan e Spal chiuderanno la decima giornata, gara complicata per entrambe sulla carta e dalla quale si spera di veder risorgere (anche al fantacalcio) il Milan di Pioli. Tanti i consigli fantacalcio 10^ giornata da dare, dunque, ma analizziamo gara per gara quali possono essere le scelte migliori.
La classifica aggiornata dopo la 9ª Giornata di #SerieATIM! ⤵️#SerieATIM #WeAreCalcio pic.twitter.com/5vgptatoSL
— Lega Serie A (@SerieA) October 27, 2019
Consigli Fantacalcio 10^ giornata: la PREVIEW di giornata
Parma-Verona (martedì 29 ottobre, ore 19:00)

Il Parma ha dimostrato di essere più forte delle avversità. Anche con un attacco in infermeria, è riuscito a tener testa all’Inter di Conte bloccandola sul 2-2. La partita contro i nerazzurri è stata una sveglia per Karamoh che vuole continuare ad essere protagonista con la maglia dei ducali. Consigliamo di schierare l’esterno francese insieme a Gervinho: con l’ivoriano, il feeling è già ad ottimi livelli. Non può mancare Kulusevski nel vostro undici titolare e occhio a Kucka che sta vivendo un ottimo momento di forma e potrebbe regalare bonus importanti.
Il Verona cercherà di reagire dopo la cocente sconfitta casalinga contro il Sassuolo nel match del venerdì sera. L’attacco degli scaligeri stenta ancora a decollare con Stepinski e Di Carmine ancora a secco. La sfida del Tardini potrebbe svegliare la punta ex Chievo: consigliamo di azzardare lui dal 1′. Veloso tornerà a disposizione di Juric e dei fantallenatori i quali non vedranno l’ora di metterlo in formazione. Da prendere in considerazione Faraoni mentre Gunter e Kumbulla sono da evitare vista la pericolosità degli avanti emiliani.
Brescia-Inter (martedì 29 ottobre, ore 21:00)

Il Brescia sta vivendo un momento negativo con la classifica che comincia a preoccupare il presidente Cellino che potrebbe esonerare Corini in caso di ko. La speranza, del Brescia e dei fantallenatori, si chiama Balotelli che può rovinare i piani dell’Inter con una prestazione da top player. Non lasciate in panchina SuperMario così come Tonali che si è sbloccato e potrebbe non fermarsi più dando continuità all’eurogol contro il Genoa. Consigliamo anche l’impiego di Romulo mentre Bisoli e Gastaldello possono essere due degli anelli deboli della formazione lombarda.
L’Inter sembra una macchina in riserva: vorrebbe fare il pieno ma il tempo a disposizione è poco. Conte dovrà fare di necessità virtù viste alcune assenze pesanti. Le certezze dell’undici nerazzurro sono Lautaro Martinez e Barella, giocatori che si stanno sacrificando per il bene del club nerazzurro. El Toro e il talento sardo sono da schierare insieme a Candreva e Brozovic, quest’ultimo vorrà riscattarsi dopo la tremenda prova contro il Parma. Sconsigliamo Gagliardini e Godin.
Napoli-Atalanta (mercoledì 30 ottobre, ore 19:00)

Il Napoli di Ancelotti cerca la ripartenza dopo lo stop contro la Spal contro un avversario ostico e difficile come l’Atalanta. Ancelotti punterà sui suoi uomini di fiducia, fate anche voi. In difesa sì a Di Lorenzo e Koulibaly, meno Manolas che torna dall’infortunio e non è al top. Evitabile anche Mario Rui. A centrocampo Callejon è la certezza così come Fabian Ruiz, Allan (sempre molto aggressivo in queste gare) rischia il malus. Mertens potrebbe partire dalla panchina, ma si può schierare. Milik e Insigne stanno bene, entrambi possono trovare la soluzione giusta per svoltarvi il fantacalcio.
Nell’Atalanta le scelte difensive di Gasperini sono sempre complicate da indovinare. Ma, in ogni caso, i tre centrali si possono anche non schierare. Se siete costretti a sceglierne uno puntate su Toloi. Gli esterni di centrocampo, invece, sarebbe un suicido lasciarli fuori: ok sia ad Hateboer che Gosens, anche Castagne dalla panchina. Freuler più di De Roon a centrocampo. Ilicic, Gomez, Malinovskyi e Muriel vanno schierati, sempre.
Sampdoria-Lecce (mercoledì 30 ottobre, ore 21:00)

Gara di difficile decifrazione anche al fantacalcio. Nella Samp puntate sui giocatori più da bonus. La difesa convince poco, quindi meglio evitare giocatori della Samp anche contro il Lecce. A centrocampo Ekdal può essere la soluzione “umile” da 6 mentre Viera la scommessa vincente. Quagliarella si deve schierare, può essere la sua giornata. Gabbiadini è in forma e si può confermare, Caprai anche dalla panchina può fare la differenza così come Rigoni. Jankto può essere la soluzione inaspettata ma vincente.
Nel Lecce qualche certezza in più al fantacalcio. Calderoni è l’uomo del momento e con le sue scorribande offensive potrebbe anche trovare il bonus a sorpresa. Meglio lui e Rispoli dei due centrali di difesa. A centrocampo si può scommettere su Majer, Tachtsidis da 6 mentre Mancosu, in gare come questa, è imprescindibile. Davanti si può scommettere dalla voglia di rivalsa di Lapadula che contro la Juventus, appena entrato, ha dato l’anima. Più lui di Babacar in questo momento. L’altro imprescindibile, invece, è Falco.
Sassuolo-Fiorentina (mercoledì 30 ottobre, ore 21:00)

Il Sassuolo è reduce dalla vittoria di misura contro il Verona. Tanto turnover nell’ultimo match e dunque, con la Fiorentina, spazio ai titolari. Caputo e Berardi vanno schierati assolutamente. Boga la carta a sorpresa che può portare gioie da +3 o +1. Si può schierare se non si hanno soluzioni più convincenti davanti. A centrocampo: ok a Traorè e Duncan, entrambi possono trovare la soluzione da bonus. Evitabile Obiang così come la linea difensiva che potrebbe risentire della velocità degli esterni viola.
Nella Fiorentina molto probabili alcuni cambi. Pezzella, in difesa, non si discute e va schierato così come Milenkovic. A centrocampo dovrebbe tornare dal 1′ Benassi, ma è evitabile. Confermate invece Pulgar e Castrovilli, attenzione anche a Dalbert che contro la Laizo non ha sfigurato. Davanti oltre al confermatissimo Chiesa, imprescindibile al fantacalcio spazio a Boateng che potrebbe trovare la gioia del gol contro la sua ex squadra.
Udinese-Roma (mercoledì 30 ottobre, ore 21:00)

Padroni di casa a caccia di un pronto riscatto dopo il clamoroso ko contro l’Atalanta nella sfida di domenica allo stadio Atleti Azzurri di Bergamo. Ok ad Okaka: l’ex Roma e Sampdoria continua a convincere nonostante le difficoltà friulane, schieratelo, potrebbe confermarsi in zona gol. Ok anche a Mandragora, uno dei pochi positivi nella disfatta contro l’Atalanta. Da evitare Lasagna, apparso ancora lontano dalla miglior condizione fisica, e fuori anche Becao, disastroso nella 9^ giornata. Fuori anche Jajalo, in costante ballottaggio per una maglia da titolare.
Pochi dubbi nella Roma: dentro Zaniolo e Dzeko, artefici della vittoria di domenica contro il Milan. Il fantasista giallorosso viaggia sulle ali dell’entusiasmo, da schierare in maniera netta e decisa. Dzeko, nonostante la frattura allo zigomo, continua a dimostrarsi decisivo. Ok anche al solito Kolarov, il quale potrebbe regalare anche qualche bonus. Fuori Mancini così come Fazio, quest’ultimo chiamato ad un duello fisico con Okaka, meglio valutare alternative.
Cagliari-Bologna (mercoledì 30 ottobre, ore 21:00)

Padroni di casa al 7° posto in classifica e autentica rivelazione di questo inizio di stagione. Maran si affiderà al solito 4-3-1-2: puntate dritti su Nainggolan e Simeone, sempre letali tra le mura amiche della Sardegna Arena, ok anche a Joao Pedro e Nandez, altri protagonisti assoluti di questo inizio di stagione. Da evitare Rog e Ionita, i quali potrebbe restare in forte ballottaggio fino a poche ore prima del calcio d’inizio. Out anche Ceppitelli, apparso leggermente impacciato nell’ultima sfida contro il Torino.
Bologna a caccia di conferme dopo l’ottimo successo sul contro la Sampdoria. Ok a Palacio e Orsolini: i due attaccanti potrebbero mettere in serie difficoltà la retroguardia della compagine isolana. Ospiti sugli scudi, ma meglio evitare Danilo e Mbaye, i quali potrebbero pagare la fisicità dell’attacco del Cagliari e le ripartenze sugli esterni con inserimenti negli spazi degli interni di centrocampo.
Juventus-Genoa (mercoledì 30 ottobre, ore 21:00)

Dopo il deludente pareggio del “Via del Mare” contro il Lecce, la Juventus è pronta a spingere il piede sull’acceleratore in vista della sfida di mercoledì sera contro il Genoa. Sarri ritroverà Cristiano Ronaldo dal primo minuto: pochi dubbi e assoluta certezza, da schierare in maniera decisa e totale. Ok anche a Bentancur e Dybala, quest’ultimo in grande condizione psico-fisica. Occhio anche a Buffon, il quale potrebbe ritrovare una maglia da titolare a discapito di Szczesny. Da evitare Matuidi: il centrocampista francese potrebbe pagare la tecnica e dinamicità del centrocampo genoano. Da bocciare anche Bernardeschi, ancora lontano dalla miglior condizione fisica. Out anche Higuain, il quale partirà sicuramente dalla panchina.
Nella compagine ospite massima attenzione a Schone e alle sue soluzioni su calcio piazzato, aspetto che potrebbe impensierire totalmente la difesa bianconero. Dentro anche Pandev, pronto a confermare ciò che di buono ha mostrato nel match contro il Brescia subentrando dalla panchina. Da evitare Romero: l’argentino se la dovrà vedere con Ronaldo e Dybala, un doppio ospite decisamente scomodo. Fuori anche Kouame nonostante l’ottima prova contro il Brescia: la retroguardia della Juventus potrebbe ingabbiarlo in maniera totale.
Lazio-Torino (mercoledì 30 ottobre, ore 21:00)

Vittoria tra le polemiche contro la Fiorentina e via all’immediata sfida contro il Torino. Lazio chiamata alla prova del nove e a confermare l’ottimo successo contro la compagine viola. Pochi dubbi, tante certezze: dentro Immobile, capocannoniere del campionato e arma assoluta in chiave Fantacalcio. Difficilmente Inzaghi gli concederà un turno di riposo. Da schierare anche Acerbi nonostante l’ultima prestazione leggermente altalenante contro la Fiorentina. Sfruttate al meglio anche l’ottima condizione fisica di Correa, pronto a regalare altri bonus dopo l’ottima prestazione contro la Fiorentina. Fuori Lazzari, in costante ballottaggio, così come Caicedo, il quale partirà ancora una volta dalla panchina. Valutate attentamente anche l’esclusione di Milinkovic Savic: il centrocampista serbo continua ad alternare ottime prestazioni, a prestazioni incolore.
Brutto momento per il Torino, con Mazzarri leggermente in bilico dopo l’ultimo deludente pareggio interno contro il Cagliari. Dentro Belotti, attuale trascinatore della compagine granata, così come ok ad Aina, esterno basso, ma capace di arrivare costantemente sulla linea di fondo per il crosso: potenziali bonus dietro l’angolo. Da evitare Baselli, così come Zaza, quest’ultimo pronto ad accomodarsi nuovamente in panchina nonostante il gol dell’1-1 contro la compagine isolana.
Milan-SPAL (giovedì 31 ottobre, ore 21:00)

Rossoneri chiamati alla pronta risposta dopo la deludente sconfitta dell’Olimpico contro la Roma. Pioli, salvo clamorosi colpi di scena, dovrebbe affidarsi nuovamente al solito 4-3-3 con Leao ancora in campo dal primo minuto al posto di Piatek. Giusto puntare sul brasiliano, ma ok anche alla carta Piatek, il quale potrebbe rivelarsi decisivo a gara in corso. Dentro anche Romagnoli, tra i più positivi nel match di domenica contro la Roma. Fuori Conti e Calabria, entrambi apparsi lontani dalla miglior condizione fisica e decisamente insufficienti nel match contro i giallorossi. Out anche Biglia, il quale potrebbe cedere la maglia da titolare a Bennacer. Fuori anche Suso, ancora una volta troppo deludente in questo inizio di stagione.
Nella compagine ospite chance per Kurtic dopo il gol del pareggio contro il Napoli e ok anche a Petagna, a caccia di una pronta risposta dopo le ultime prestazione decisamente incolore. Da evitare tassativamente Vicari e Igor, i quali potrebbero soffrire i cambi repentini di passo da parte di Leao. Fuori anche Floccari, bocciatelo!