Consigli Fantacalcio | I Top difesa, centrocampo e attacco della 1^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 1^ giornata – Finalmente sta per iniziare un nuovo campionato di Serie A! C’era grande attesa per il via di un’altra stagione, dopo lo scudetto assegnato nella scorsa annata all’Inter. Ora, però, è nuovamente il momento di fare sul serio.

Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 1^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.

Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo primo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!

Consigli fantacalcio 1^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster

Attaccanti

www.imagephotoagency.it

Giroud (Milan)

Si dice che chi ben comincia è a metà dell’opera. Questo se lo augurano anche i tifosi rossoneri e il centravanti francese, andato a segno in diverse occasioni nelle amichevoli precampionato. Il Diavolo potrebbe aver trovato il suo bomber.

Pavoletti (Cagliari)

I sardi sperano che O Pavoloso torni a essere il brillante centravanti che ci siamo goduti nelle stagioni precedenti. Il grave infortunio è ormai alle spalle, lo Spezia in vista di lunedì sera è avvisato.

Barrow (Bologna)

Il gabbiano ha ormai cambiato posizione in maniera definitiva, spostandosi sulla corsia di sinistra. Ciò non dovrebbe negargli la possibilità di essere pericoloso, magari già contro la neopromossa Salernitana.

Immobile (Lazio)

Ciro è campione d’Europa. Un ulteriore attestato di maturazione e di affermazione dopo la Scarpa d’oro dell’anno precedente. Ora per il bomber biancoceleste vuole tornare a fare bene in Serie A, il suo terreno di caccia.

Osimhen (Napoli)

Un primo anno per crescere giornata dopo giornata. Ora il centravanti nigeriano vuole diventare grande al centro dell’attacco degli azzurri. Il Venezia è avvisato, anche perché io numero 9 ha tanto da far vedere ancora.

Centrocampisti

www.imagephotoagnecy.it

Barella (Inter)

Il vero simbolo dei campioni d’Italia è pronto a mettersi la squadra sulle spalle anche quest’anno. Fin dalla prima partita il centrocampista sardo vuole lasciare il segno magari anche con qualche bonus.

Pessina (Atalanta)

Campione d’Europa partendo in sordina, ora c’è la voglia di prendersi definitivamente la scena in nerazzurro. Il centrocampista azzurro, dopo una stagione in crescendo, è pronto per l’annata della definitiva consacrazione. Il match di Torino è in tal senso un primo test attendibile.

Pellegrini (Roma)

Lollo è tornato dopo l’infortunio che gli ha negato Euro 2020. Il gol segnato in Conference League in Turchia lo ha sbloccato a livello mentale, ora serve il bis in campionato contro la Fiorentina per confermarsi.

Kulusevski (Juventus)

Lo svedese classe 2000 è uno di quei giocatori che vogliono esplodere in maniera definitiva. Dopo un anno di apprendistato in bianconero Allegri vuole dargli fiducia. Contro l’Udinese può fare bene.

Djuricic (Sassuolo)

Il fantasista serbo è una delle poche certezze rimaste nella zona nevralgica del campo per i neroverdi. Un giocatore importante che può inventare giocate da un momento all’altro. Magari già contro il Verona.

Difensori

www.imagephotoagency.it

Di Lorenzo (Napoli)

Un altro neo-campione d’Europa che punta sulla stagione che sta per cominciare per fare bene. Lo aspettiamo tutti a sgroppare sulla fascia destra già contro il Venezia, per una partita che sulla carta gli è favorevole.

Tomori (Milan)

Una piacevole conferma in casa rossonera dopo sei mesi da protagonista. Il centrale inglese punta a fare bene per ripagare la fiducia di Pioli. Già contro la Sampdoria ci aspettiamo una bella prestazione.

Darmian (Inter)

In attesa del debutto di Dumfries puntiamo sull’uomo che gli coprirà le spalle in caso di assenza. Il laterale azzurro cercherà di sfruttare al meglio ogni singola occasione, a partire dal match contro il Genoa.

Tomiyasu (Bologna)

Il giapponese è stato a lungo sul mercato, con Atalanta e soprattutto Tottenham pronte ad andare all’assalto. Alla fine Take è rimasto in rossoblu e vuole fare bene, a partire dal match contro la Salernitana.

Djimsiti (Atalanta)

Chiudiamo con uno dei punti fermi della Dea, in un reparto come quello difensivo in cui possono cambiare spesso tante cose. L’albanese ha anche la capacità di andare a segno, quindi contro il Torino punteremo su di lui.