Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 1^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 1^ giornata – Tutto pronto per la 1^ giornata di Serie A della nuova stagione 2020/2021. Spazio al nostro appuntamento settimanale con i nostri consigli, strategie e analisi dettagliate per cercare di mettere al tappeto il vostro diretto avversario di giornata.

La 1^ giornata aprirà le danze con la sfida tra Fiorentina-Torino. Viola a caccia di un posto in Europa dopo un mercato sensazionale. Granata chiamati a una stagione di riscatto dopo lo scorso campionato decisamente negativo. A seguire la sfida tra Verona-Roma, altro match ricco di fascino.

Domenica sarà la volta di Parma-Napoli e Juventus-Sampdoria, con Pirlo pronto all’esordio ufficiale sulla panchina bianconera. Il tecnico juventino potrebbe ripartire dal 3-5-2. Chiuderà la 1^ giornata la sfida tra Milan

Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.

Consigli Fantacalcio 1^ giornata: la PREVIEW di giornata

Fiorentina-Torino (sabato 19 settembre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Fiorentina

TOP, Castrovilli e Ribery: il primo, fresco nuovo numero 10 della viola, potrebbe mettere in seria difficoltà la retroguardia del Torino con i suoi inserimenti: 6,36 di fantamedia nella scorsa stagione, sarà un perno fondamentale del centrocampo viola per tutta la stagione. Ok anche a Ribery: amichevoli di pre-campionato d’assoluto protagonista. Soli 3 gol nella passata stagione, ma il brutto infortunio è ormai alle spalle. Puntateci in maniera decisa.

FLOP, Pulgar e Caceres: il primo, nonostante la squalificata di Amrabat, potrebbe vivere un costante ballottaggio con Bonaventura, o Borja Valero. 6 gol nella scorsa stagione, ma sarà complicato ripetersi. Bocciatelo fin da subito. Da escludere anche Caceres: malus dietro l’angolo e ben 197 passaggi sbagliati nel corso della stagione scorsa. Escludetelo.

SCOMMESSA, Bonaventura: arrivato da svincolato dopo una buona stagione in maglia rossonera, il neo fantasista viola potrebbe partire subito dal 1′. Schieratelo: 6,56 di fantamedia nella passata stagione, 3 gol, 5 assist e 71 contrasti vinti.

Torino

TOP, Belotti e Ansaldi: l’attaccante granata proverà a partire subito con il piede sull’acceleratore: schieratelo, 16 gol nella passata stagione, il “Gallo” avrà voglia di confermarsi. Da schierare anche Ansaldi, complice il ko di Rodriguez. 6,60 di fantamedia nella passata stagione, 4 gol e 4 assist. Puntateci senza ombra di dubbio.

FLOP, Zaza e Izzo: da evitare tassativamente entrambi. Il primo, dopo una stagione a dir poco deludente, potrebbe ripartire senza grande entusiasmo soprattutto dopo le ultime voci di mercato: 6.59 di fantamedia e 6 gol. Da escludere anche Izzo, disorientato e distratto delle voci di mercato, ma pronto a ripartire in maglia granata. 5 gialli e 2 rossi nella stagione precedente. Da evitare.

SCOMMESSA, Linetty: pupillo di Giampaolo, l’ex Sampdoria potrebbe rappresentare un punto di riferimento del centrocampo granata. Occhio ai bonus: 4 gol e 3 assist nella scorsa stagione. Promosso.

Verona-Roma (sabato 19 settembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Verona

TOP, Benassi e Tameze: l’ex Fiorentina agirà in posizione di trequartista, puntateci in maniera totale nonostante l’ultima stagione deludente. Solo 8 tiri verso lo specchio della porta. Da schierare anche Tameze, bene con la maglia dell’Atalanta con 24 contrasti vinti e 23 palle recuperate nel corso dell’ultima stagione. I due rappresenteranno un punto di riferimento nel centrocampo veronese.

FLOP, Di Carmine e Gunter: L’attaccante del Verona potrebbe riscontrare diverse problematiche di fronte alla difesa della Roma, evitatelo nonostante i 34 tiri in porta nel corso della passato stagione e 8 gol. Fuori anche Gunter, il quale potrebbe patire l’imprevedibilità dell’attacco giallorosso. 7 ammonizioni nella passata stagione e 5,81 di fantamedia.

SCOMMESSA, Dimarco: l’esterno sinistro, complice l’assenza di Lazovic, potrebbe impensierire la corsia di destra della Roma con le sue incursioni. 5,88 di fantamedia nella passata stagione, ma solo 16 presenze. Questo potrebbe essere l’anno della svolta, schieratelo!

Roma

TOP, Mkhitaryan e Veretout: il fantasista giallorosso, dopo i 9 gol nella passata stagione, si prepara a trascinare l’attacco capitolini fin dalla 1^ giornata: puntateci in maniera decisa. Dentro anche Veretout: bonus dietro l’angolo con lo scettro in mano di nuovo rigorista. 6 gol nella passata stagione, 5 dal dischetto.

FLOP, Karsdorp e Dzeko: entrambi al centro di insistenti voci di mercato e possibile doppio addio entro il week end. La Roma potrebbe ritrovarsi orfana di entrambi già dalla prima partita. Evitateli. Il primo, direzione Genoa, il secondo vestirà la maglia della Juventus. Entrambi potrebbero saltare la 1^ giornata, anche se per il bosniaco potrebbe essere l’ultima sfida con la maglia della Roma.

SCOMMESSA, Villar: qualità, temperamento e margini di crescita notevoli. La sensazione è che quest’anno Fonseca gli concederà maggiore spazio. 5,86 di fantamedia nella passata stagione, 9 presenze e 3 ammonizioni.

Parma-Napoli (domenica, 19 settembre, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Parma

TOP, Kucka e Inglese: il primo, nell’ultima stagione, è stato assieme a Kulusevski il miglior centrocampista della rosa e la fantamedia di 6.85 (frutto anche di 6 gol e 2 assist) ne dimostra il valore, per questo va schierato anche contro il Napoli. Inglese, nonostante la passata stagione sia stata – per lui – difficile, resta sempre un bomber capace di poter fare male a chiunque. Anche ad una ex.

FLOP, Bruno Alves e Gervinho: Il difensore portoghese perde troppi palloni (251 lo scorso anno) e contro i velocisti del Napoli può essere un grave problema. Gervinho, invece, sembra in fase calante: contro il Napoli la velocità non è tutto e la fantamedia di 6.80 (nonostante 7 gol e 2 assist) dimostra che non è sempre continuo.

SCOMMESSA, Grassi: può fare bene da ex e riscattarsi dopo l’ultima difficile stagione. Ci sta dargli una chance dal 1′.

Napoli

TOP, Mertens e Fabian Ruiz: il primo vuole lasciarsi alle spalle una stagione “difficile” dal punto di vista realizzativo. Può fare bene contro il Parma, una delle sue vittime preferite. Ok anche a Fabian Ruiz che si era ritrovato nella seconda metà della scorsa stagione e può confermarsi già dalla prima giornata.

FLOP, Mario Rui e Demme: il primo è troppo falloso: 9 cartellini gialli lo scorso anno. Contro uno come Kucka prevediamo il cartellino giallo facile. Per Demme più o meno stesso discorso, ma più che per il possibile malus lo bocciamo per la probabile assenza di bonus, meglio puntare su qualcun’altro.

SCOMMESSA, Politano: il nuovo ruolo, nel listone, di centrocampista lo fa diventare molto appetibile. può essere sicuramente una scommessa all’asta e anche alla prima da titolare. Potrebbe stupirvi.

Genoa-Crotone (domenica 19 settembre, ore 15:00)

Genoa

www.imagephotoagency.it

TOP, Criscito e Pandev: entrambi sono sicuramente le certezze di questa squadra. Sicurezze nello spogliatoio, ma anche al fantacalcio. Il primo batte i rigori, il secondo se li procura e segna (tanto). Impossibile non schierarli.

FLOP, Schone e Ghiglione: la scorsa stagione è assolutamente da dimenticare per il centrocampista danese che vorrà rifarsi. Pochissimi 2 gol e 2 assit per uno come lui come è bassissima la fantamedia di 6.08. Nonostante i 5 assist, in 25 presenze, Ghiglione non ci convince: è calato alla distanza e i 114 cross tentati, in stagione, di cui solo 5 a buon fine lo testimoniano.

SCOMMESSA, Zajc: torna in Italia e lo fa subito da protagonista. Potenzialmente un acquisto Top per il fantacalkcio, ma bisognerà rivederlo all’opera. Potete scommetterci e l’avversario di giornata ve ne dà anche l’occasione.

Crotone

TOP, Simy e Rispoli: l’attaccante nigeriano è stato il capocannoniere del campionato di Serie B, la scorsa stagione, con 20 reti in 37 presenze. L’ultima volta in Serie A ne segnò 7 in 23 presenze, può solo migliorare. Schieratelo. Rispoli, invece, lo consigliamo sulla fiducia: esperienza e bonus al servizio di una neopromossa.

FLOP, Golemic e Crociata: il primo è una novità assoluta e che non si conosce. Inutile buttarlo nella mischia subito alla prima giornata. Il secondo può patire l’esperienza e la fisicità di un centrocampo organizzato come quello del Genoa di Maran.

SCOMMESSA, Messias: lo scorso anno trascino il Crotone in Serie A grazie a giocate incredibili. Non è un caso che a fine anno sia risultato il miglior dribblatore della Serie B. La Serie A è un’altra cosa: vedremo se si confermerà, ma i presupposti sono ottimi.

Sassuolo-Cagliari (domenica 19 settembre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Sassuolo

TOP: Caputo – Locatelli: Grandi protagonisti dell’ultima stagione del club neroverde, impossibile non ripartire da loro due per i consigli Top che riguardano il Sassuolo. Impossibile non riprendere da due calciatori che soltanto pochi giorni fa hanno ottenuto la prima convocazione in Nazionale della loro carriera. Due momenti molto differenti, però: l’attaccante l’ha raggiunta a 33 anni e dopo 37 gol negli ultimi due campionati Serie A, il centrocampista invece di anni ne ha soltanto 22. Il mix giusto di giovani ed esperti che rappresenta al meglio il credo del Sassuolo.

FLOP: Haraslin – Muldur: Due giovani che hanno fatto molto bene nella scorsa stagione (soprattutto nella fase finale), ma che potrebbero pagare queste settimane di inattività e la ripresa con un meccanismo non perfettamente oliato, come era diventato il Sassuolo di De Zerbi nelle ultime partite del precedente campionato. Haraslin dovrebbe giocare da titolare insieme a Berardi e Djuricic (vista l’assenza per infortunio di Boga), mentre Muldur rischia addirittura di partire dalla panchina: c’è Toljan a insidiargli il posto.

SCOMMESSA: Djuricic: Discorso inverso invece per Djuricic, che ha concluso il proprio campionato alla grandissima e promette faville anche nella prossima stagione. Dopo due annate a Benevento e Sassuolo sempre in crescita, questo potrebbe veramente essere l’anno dell’esplosione per il trequartista serbo: oltre che per questa partita, il nostro è un consiglio per tutta la stagione. Filip Djuricic potrebbe essere una scommessa vincente…

Cagliari

TOP: Sottil – Nandez: Uno della vecchia guardia e un giovane, appena arrivato, ma pieno di entusiasmo. Sono queste le nostre scelte Top in casa Cagliari per questa giornata. Il valore di Nandez è indiscutibile: è stato uno dei grandi protagonisti della stagione passata e i suoi inserimenti, nel calcio offensivo di Di Francesco, potrebbero fare ancora di più la differenza. E proprio il tridente d’attacco del nuovo allenatore potrebbe far spiccare il volo a Riccardo Sottil. E’ arrivato a Cagliari con la voglia di dimostrare e di spaccare il mondo e, secondo noi, sarà in grado di farlo già dall’esordio.

FLOP: Joao Pedro – Faragò: Mettere nei Flop Joao Pedro nonostante i 18 gol nell’ultimo campionato? Sì e la motivazione è uguale e contraria a quella che abbiamo dato per Sottil. L’attaccante brasiliano si è dimostrato letale nella scorsa stagione come trequartista o seconda punta e quest’anno dovrà adattarsi a un nuovo modo di giocare, come esterno puro d’attacco in un tridente. Il tempo per lavorarci su e non è stato molto e siamo convinti che Joao Pedro non sarà ancora pienamente dentro al suo nuovo ruolo. Faragò rischia invece la panchina e potrebbe lasciarvi all’improvviso con un buco in formazione: attenzione al suo posto al nuovo arrivato Zappa.

SCOMMESSA: Marin: Oltre al nuovo modulo di Di Francesco, sarà lui la verà novita del Cagliari in questa prima giornata di campionato. Centrocampista di grande qualita, toccherà a lui orchestrare il gioco, mentre ai suoi fianchi agiranno Nandez e Rog, con il compito di inserirsi e buttarsi negli spazi lasciati liberi dagli esterni d’attacco. Potrebbe essere un rischio schierarlo già alla prima giornata, con un possibile scotto da pagare a causa dell’ambientamento in nuovo calcio. La qualità di Razvan Marin è però indiscutibile e in mezzo al campo siamo convinti che porterà a casa un buon voto già dall’esordio.

Juventus-Sampdoria (domenica 19 settembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Juventus

TOP, Cristiano Ronaldo – Kulusevski: Con Dybala ancora non al 100% della condizione, potrebbero essere loro due a formare la prima coppia d’attacco della nuova Juventus di Andrea Pirlo. A spingere ulteriormente il portoghese c’è la maledizione degli esordi in campionato con la Juve, visto che nei due anni precedenti non è mai andato a segno alla prima giornata di campionato. L’attaccante svedese ha invece già dimostrato a Parma di non avere timori reverenziali verso nessuno e sicuramente non subirà la pressione della prima volta con la maglia della Juventus.

FLOP, Chiellini – Ramsey: Nuovo modulo per la Juventus, che con tutta probabilità ricomincerà dalla difesa a 3: dovrebbe tornare dal primo minuto Giorgio Chiellini che però, complice la lunga assenza per l’infortunio al ginocchio, potrebbe ritrovarsi un po’ arrugginito. Il nuovo modo di giocare prevederà anche una mobilità maggiore da parte dei centrali e anche da questo punto di vista Chiellini potrebbe andare, almeno inizialmente, in difficoltà. Attenzione a Ramsey, che potrebbe anche partire dalla panchina: McKennie scalpita e potrebbe esserci lui a completare il centrocampo insieme ad Arthur e Bentancur…

SCOMMESSA, McKennie: Scommettiamo proprio sul centrocampista americano, arrivato in estate dallo Schalke 04. Un pre campionato di grande livello sembra aver convinto ad Andrea Pirlo a dargli una chance alla gara d’esordio, anche se magari non dal primo minuto. Giocatore “box to box”, come si dice in Inghilterra, McKennie alterna un’ottima fase di interdizione a importanti inserimenti in fase offensiva. Giocatore da tenere sotto osservazione, a partire dall’esordio…

Sampdoria

TOP: Bonazzoli – Jankto: Il giovane attaccante della Sampdoria si è dimostrato in grande forma nel post lockdown e ha trascinato i blucerchiati alla salvezza anche grazie ai suoi gol. Sembra passata una stagione intera, ma in realtà è trascorso poco più di un mese dalla fine dello scorso campionato e Bonazzoli potrà continuare a seguire l’onda positiva dell’ultimo finale. Jankto potrebbe invece rappresentare la classica spina nel fianco per un sistema tattico non ancora collaudato come quello della Juventus: sulla fascia destra bianconera dovrebbe agire Cuadrado, spesso impegnato nella fase offensiva, e da quella parte proprio Jankto potrebbe rappresentare un pericolo.

FLOP: Colley – Audero: Un post lockdown da incubo per la difesa blucerchiata e un pre campionato che ha fatto rivedere le stesse cattive abitudini. Difficile dare fiducia alla coppia Colley-Audero soprattutto contro una Juventus che si schiererà in attacco con tutta probabilità con Cristiano Ronaldo e Kulusevki. Per non parlare di Dybala, che dovrebbe subentrare a gara in corso. Insomma, ci sono tutti gli indizi per ottenere dei malus in questa giornata: meglio tenerli pronti per occasioni migliori…

SCOMMESSA: Ekdal: Centrocampista bravo negli inserimenti, Ekdal ha raggiunto una maturità importante nell’ultima stagione alla Sampdoria e ad oggi si può definire come il vero leader del centrocampo blucerchiato. Ottimi tempi di gioco e una votazione sempre vicina alla sufficienza, fanno dello svedese un centrocampista molto affidabile. Poco propenso ai bonus, è entrato però nella storia della Serie A per una tripletta a San Siro in un famoso Inter-Cagliari, terminato 1-4: segno che non soffre i grandi palcoscenici. Allo Juventus Stadium sono avvisati…

Milan-Bologna ( lunedì 20 settembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Milan

TOP, Ibrahimovic – Calhanoglu: il Milan riparte da due certezze, lo svedese e il turco. Dal suo arrivo a gennaio scorso il Diavolo è letteralmente cambiato. In 18 presenze ben 10 gol e 3 assist, una media gol pazzesca. Impossibile non puntare su di lui. Il secondo con Ibra, è rinato: 9 gol e 9 assist a fine stagione scorsa. Che dire: puntate su entrambi contro il Bologna.

FLOP, Bennacer – Gabbia: per il centrocampista, ci lascia perplesso il numero dei cartellini gialli collezionati la scorsa stagione e i falli commessi, ben 48. Un piccolo grande problema contro il Bologna. Il secondo non ci convince tantissimo, data la giovane età. Sostituirà Romagnoli… Meglio evitare.

SCOMMESSA, Castillejo: sta bene ed è in forma. Appena 2 gol e 3 assist l’annata passata, ma i dati non nascondono quello che è il suo reale rendimento: 21 falli guadagnati, 20 dribbling riusciti e 78 palle recuperate. Una scommessa schierarlo… con la speranza che possa fare la differenza.

Bologna

TOP, Barrow – Soriano: i numeri di Barrow sono decisamente migliorati dal suo arrivo a Bologna. L’ex Atalanta salta l’uomo con grande facilità (37 dribbling riusciti su 59 tentativi) e ha una fantamedia eccezionale soprattutto in trasferta (7,86). L’ultimo e unico gol di Soriano, risale ad un Milan-Samp: potrebbe essere la giusta occasione per spezzare il trand con i rossoneri. Un giocatore che abbina le qualità di un centrocampista a quelle di un goleador.

FLOP, Danilo – Bani: Attenzione a schierare calciatori a rischio cartellini e che possano soffrire l’intraprendenza, la fisicità e la qualità del reparto avanzato di Pioli. 5.97 di fantamedia, 43 falli commessi e 299 palle sbagliate. Bani non al meglio, il difensore ha recuperato dall’infortunio patito nel finale di stagione, un rischio gettarlo nella mischia.

SCOMMESSA, Orsolini: Spesso partite così importanti vengono risolte dalle giocate di un singolo: chi meglio di lui potrebbe allora essere l’uomo decisivo. Il +3 o il +1 di Orsolini potrebbero aiutare il Bologna in un match dall’alto tasso di difficoltà: 76 falli guadagnati, 53 dribbling riusciti e 164 contrasti vinti, i numeri dell’ultimo campionato.

Udinese-Spezia (rinviata al 30 settembre, consigli online a ridosso del match di recupero)

Benevento-Inter (rinviata al 30 settembre, consigli online a ridosso del match di recupero)

Lazio-Atalanta (rinviata al 30 settembre, consigli online a ridosso del match di recupero)