Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 1^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

“Siam pronti, partiamo!”, direbbe Guido Meda. Finalmente, cari fantallenatori il campionato di Serie A riprende e i nostri weekend cominceranno ad avere un senso. Tante squadre pronte a stupire, altre alla ricerca di conferme: non vediamo l’ora di vedere la nuova Juve di Sarri, i ritmi elevati dell’Inter di Conte, la fantasia della Roma di Fonseca, e le novità del Milan di Giampaolo. Sarà dunque, come sempre, importante prendere le migliori decisioni sui consigli fantacalcio 1^ giornata, valutando come sempre attentamente ogni aspetto prima di schierare la propria formazione al fantacalcio.

Attenzione come sempre a non sbagliare: ripassate gli indisponibili e gli squalificati prima ancora dei vari consigli fantacalcio perché potreste incorrere in qualche brutta sorpresa: meglio preparasi al peggio. Il turno di campionato non sarà semplice. Tante le gare ad alto coefficiente di difficoltà, con Lecce, Brescia e Verona che vorranno ben figurare dopo aver regalato emozioni e sorprese nel campionato cadetto. Nei consigli fantacalcio della 1^ giornata saranno fondamentali anche questi aspetti per valutare al meglio chi consigliarvi di schierare e chi farvi lasciare in panchina.

Ovviamente, nei consigli fantacalcio per la 1^ giornata sono previsti dunque gol e spettacolo. Per questo, come sempre, sarà fondamentale scegliere al meglio la vostra fanta-formazione da schierare e valutare al meglio le mosse, e contromosse, da adottare contro il vostro avversario di giornata. La nostra Preview vi sarà più che utile per trovare una risposta ai vostri dubbi di formazione.

Consigli Fantacalcio 1^ giornata: la PREVIEW di FantaMaster

PARMA-JUVENTUS (sabato 24 agosto, ore 18)

www.imagephotoagency.it

La Juventus bagnerà il suo esordio stagionale sul campo del Parma. Come sottolineato da Buffon, il “Tardini” è sempre stato uno stadio piuttosto ostico per i bianconeri, i quali proveranno la scalata verso il 9° scudetto consecutivo. Pochi dubbi, tante certezze. Cristiano Ronaldo, completamente recuperato dall’affaticamento muscolare, non ha di certo bisogno di presentazioni: garanzia totale! Ok anche ad Alex Sandro e Danilo. Giusto puntare con forte decisione anche su Douglas Costa, ormai completamente rivitalizzato dalla cura Sarri.

Per quel che riguarda il Parma, Bruno Alves rappresenterà la solita e totale affidabilità nonostante l’ostico avversario. Occhio anche alla velocità di Karamoh e alle sue ripartenze in contropiede, le quali potrebbero mettere in serie difficoltà la retroguardia bianconera.

FIORENTINA-NAPOLI (sabato 24 agosto, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Fiorentina sulle ali dell’entusiasmo dopo l’arrivo di Ribery, il quale, però, difficilmente scenderà in campo dal 1′. Chiesa rappresenterà un’assoluta certezza, sia per il suo grande temperamento, sia per la sua fame da gol nella stagione che potrebbe consacrarlo in maniera definitiva. Occhio alla sorpresa Sottil, il quale potrebbe impegnare la difesa del Napoli con la sua capacità nell’uno contro uno. Ok anche a Badelj: pochi bonus, ma totale affidabilità nella gestione del nuovo centrocampo viola.

Il Napoli, dal canto suo, proverà a partire subito con il piede sull’acceleratore. Ok a Koulibaly e Di Lorenzo, quest’ultimo pronto al suo esordio ufficiale in maglia azzurra. A centrocampo Ruiz e Zielinski potrebbero regalare bonus entrando costantemente nel vivo della manovra. In attacco puntate tutto su Mertens, il quale dovrebbe esser preferito a Milik, acciaccato.

UDINESE-MILAN (domenica 25 agosto, ore 18)

www.imagephotoagency.it

Tante novità in casa Udinese e inizio di stagione in salita con Milan prima avversario in campionato. Fase difensiva ancora leggermente da registrare, ma occhio alla grande qualità in mezzo al campo. Qualità abbinata alla quantità e al grande temperamento. Tuttavia, contro i rossoneri potrebbero recitare una parte da protagonisti Pussetto e De Paul, chiamati a trascinare i friulani verso il primo risultato positivo della stagione.

Milan pronto a vender cara la pelle fin dalle prime fasi del campionato. Obiettivo Champions League chiaro e deciso. Mercato ancora nel vivo e fase offensiva ancora da registrare. Piatek, nonostante un’estate incolore in zona gol, rappresenterà la solita garanzia: impossibile rinunciarci nonostante il mistero della “maglia numero 9”. Dentro anche Kessie e Suso, possibili assist-man e dal gol facile. Puntate decisi anche su Bennacer e Romagnoli.

CAGLIARI-BRESCIA (domenica 25 agosto, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Il Cagliari troverà un Brescia galvanizzato dall’arrivo di Balotelli ma non potrà schierarlo perché squalificato. Come le Rondinelle, anche i sardi hanno ritrovato Radja Nainggolan: il Ninja è pronto a colpire già alla prima giornata. Non mancheranno gli assist di Joao Pedro e Pavoletti il quale farà di tutto per sfoggiare la sua dote migliore: il colpo di testa. Sconsigliamo Cacciatore perché non è al meglio e Klavan che potrebbe soffrire la rabbia agonistica dell’attacco bresciano.

Il Brescia si riaffaccia alla Serie A dopo 7 anni ma Corini non potrà schierare Balotelli, fermato dal Giudice Sportivo francese per 4 turni. L’allenatore delle Rondinelle non si dispera perché potrà contare sul duo Torregrossa-Donnarumma. Si può azzardare il loro impiego al fantacalcio così come quello di Tonali, il giovane talento cresciuto nella cantera bresciana. Attenzione a Bisoli: può rivelarsi una piacevole sorpresa. La difesa non gira ancora a dovere: Magnani deve ancora prendere le misure e sia Cistana che Chancellor non sono ancora pronti.

HELLAS VERONA-BOLOGNA (domenica 25 agosto, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Juric sta ancora lavorando per trovare la giusta quadratura al suo Verona. L’eliminazione dalla Coppa Italia ha tolto un po’ di certezze. Senza lo squalificato Di Carmine, l’allenatore croato si affiderà a Pazzini. L’esperienza del “Pazzo” può sorprendere il Bologna. Da tenere d’occhio sia Lazovic che Miguel Veloso i quali vorranno partire col piede giusto. Da evitare, invece, Empereur e Henderson, quest’ultimo è piuttosto irruento.

Il Bologna giocherà a mille per regalare una gioia al suo allenatore Mihajlovic che sta lottando per vincere una battaglia più importante rispetto ad una semplice partita di calcio: quella contro la leucemia. I felsinei partiranno dalle certezze della passata stagione: Orsolini, Sansone e Soriano hanno guidato i rossoblù alla salvezza e ci proveranno anche quest’anno, magari migliorando il 10° posto. Sono da schierare insieme a Poli e Denswil i quali hanno brillato nel pre-campionato. In attacco, sgomita Destro e schierarlo non è sinonimo di azzardo. Puntate su di lui.

SPAL-ATALANTA (domenica 25 agosto, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Squadra che si salva, non si cambia. La Spal ha mantenuto buona parte dell’ossatura della passata stagione però ha dovuto salutare Lazzari che ha spiccato il volo in direzione Roma, sponda biancoceleste. D’Alessandro avrà il compito di non farlo rimpiangere e, contro la sua ex squadra, darà il massimo. Consigliamo di gettare nella mischia l’ex esterno bergamasco con l’immancabile Petagna che, nella passata stagione, ha colpito l’Atalanta al “Mazza” con una doppietta. Gli orobici non dovranno sottovalutare Murgia e Valoti e anche i fantallenatori non dovranno compiere l’errore di relegarli in panchina. Da evitare, Felipe e Missiroli.

Questa è la stagione dove l’Atalanta proverà a confermare il terzo posto e a stupire in Champions League. La buona stella orobica può continuare a brillare grazie ai colpi dei soliti noti Gomez e Zapata. Nella vostra formazione, non possono assolutamente mancare. Perchè non c’è Ilicic? E’ squalificato. Se lo avete preso insieme a Muriel, ottimo lavoro! Puntate sull’attaccante colombiano. Con Malinovskyi bisogna andare cauti così come la difesa che è ancora in fase di rodaggio.

ROMA-GENOA (domenica 25 agosto, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

La Roma ha cambiato volto con Fonseca. La sua mano sul gioco giallorosso comincia a vedersi e i tifosi stanno lanciando i primi apprezzamenti. Dzeko e Zaniolo saranno i condottieri che dovranno spingere i capitolini alla vittoria. Li consigliamo vivamente per partire col piede giusto al fantacalcio e occhio a Mancini che pare si sia integrato subito negli schemi dell’allenatore lusitano. Ok anche Under mentre Veretout non è ancora al 100%. Meglio non rischiarlo subito.

Il Genoa ha allestito una formazione di tutto rispetto capitanata dall’esperienza di Criscito e Schone. Il capitano dei grifoni e il regista danese proveranno a recare un dispetto alla prima dei giallorossi in campionato all’Olimpico. Puntate ciecamente su di loro. Occhio a Pinamonti e Kouamè: può nascere una coppia esplosiva che metterà a soqquadro ogni difesa, partendo da quella della Roma. Sconsigliamo Zapata e Radovanovic.

SAMPDORIA-LAZIO (domenica 25 agosto, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Uno dei big match di questa giornata: Sampdoria-Lazio. Emozioni, sorprese e tanti bonus al fantacalcio. Aria di derby per Eusebio Di Francesco che sta costruendo una squadra a sua immagine e somiglianza: dopo Dzeko alla Roma, l’allenatore si servirà dell’estro e della voglia di continuare a far bene dell’eterno e imprescindibile Fabio Quagliarella. Non mancheranno le invenzioni di Caprari e la voglia di stupire di Jankto. Sconsigliamo Audero e i centrali della Samp, i quali potrebbero soffrire la rabbia dell’attacco biancoceleste.

Simone Inzaghi e la Lazio: che storia incredibile. Riparte da Marassi l’allenatore biancoceleste alla ricerca di migliorarsi ulteriormente in campionato. Le aquile partiranno dalle certezze della passata stagione: Correa, Immobile, Acerbi, Milinkovic e Luis Alberto, i quali hanno guidato magistralmente la Lazio alla conquista della Coppa Italia. E’ da schierare Vavro una delle sorprese del prossimo campionato. Capitolo Lazzari: l’esterno ex Spal non è al meglio, ma farà di tutto per esserci contro la Samp… potete azzardare!

TORINO-SASSUOLO (domenica 25 agosto, ore 20.45)

La partita di questa sera di Europa League contro il Wolverhampton porterà con se molte scorie in campionato e si farà sentire, soprattutto a livello di energie. Salvo sorprese, Mazzarri non adotterà il turnover inserendo la miglior formazione possibile con Belotti intenzionato a ripartire in campionato con una rete… non per forza in mezza rovesciata. Zaza Izzo saranno i condottieri che proveranno a spingere i granata alla vittoria. Li consigliamo ad occhi chiusi per iniziare col piede giusto al fantacalcio.

Il Sassuolo troverà un Torino in gran forma, con la coppia Zaza-Belotti in stato di grazia. Occhio al duo ex Empoli Traorè-Caputo che pare si sia integrato subito negli schemi di Roberto De Zerbi, tra l’altro il centrocampista è stato decisivo nell’ultimo match di Coppa Italia. Nei neroverdi potrebbero brillare anche gli altri due volti nuovi: Toljan e Obiang, che potrebbero essere le vere sorprese di questa giornata. Da evitare Marlon, Rogerio e Consigli. E Berardi? Purtroppo salterà la prima giornata!

INTER-LECCE (lunedì 26 agosto, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Esordio stagionale per l’Inter di Conte contro il suo Lecce: l’ex allenatore della Roma ha già dato una sua impronta ai nerazzurri e già ce ne siamo resi conto dalle amichevoli. Pochi dubbi per i nerazzurri: li consigliamo in blocco e sicuramente non deluderanno le vostre aspettative. Da Lautaro, a Skriniar, passando per Handanovic, Brozovic e l’ultimo arrivato Romelu Lukaku, pronto a partire col botto… attenzione a Barella, apparso piuttosto affaticato nelle ultime amichevoli!

Il Lecce sulle ali dell’entusiasmo: doppia promozione per mister Liverani… ma l’esordio a San Siro è proibitivo. I giallorossi faranno di tutto per impensierire i nerazzurri, ma non sarà facile. Occhio a Farias e Lapadula, soprattutto quest’ultimo apparso piuttosto in palla nel match di Coppa Italia contro la Salernitana. Sconsigliamo in toto il pacchetto difensivo!

a cura di Amleto Giannini, Massimiliano Fina e Salvatore Stella