
Sampdoria al fantacalcio: qualcosa è andato storto in casa blucerchiata. La ventata di aria nuova portata da Di Francesco si è rivelata una tempesta che ha flagellato la Sampdoria. L’avvio disastroso ha condotto la compagine ligure ad annaspare nelle zone basse della classifica provocando l’esonero dell’allenatore ex Roma. Ranieri, a piccoli passi, sta rimettendo insieme i cocci di una squadra sfiduciata e che fatica ad esprimere tutto il suo potenziale. Riportare a metà classifica la formazione doriana non sarà semplice vista la mancanza dei gol di Quagliarella che, nelle passate stagioni, hanno trascinato la Samp, anche nei momenti più difficili.
La Sampdoria al fantacalcio è sempre stata una squadra che ha prodotto giocatori dal bonus facile mentre quest’anno la musica è cambiata con i gol e gli assist i quali arrivano col contagocce. La probabile formazione blucerchiata sta prendendo forma grazie all’esperienza di Ranieri: l’allenatore di Testaccio ha trovato la quadra con un 4-4-2 solido e compatto che può trasformarsi anche in un 4-4-1-1 con l’avanzamento di Ramirez sulla trequarti. La salvezza può giungere con l’apporto di Gabbiadini, decisivo nell’ultimo Derby della Lanterna e sta diventando uno dei leader del club ligure. Tra i nostri consigli fantacalcio, il nome dell’ex attaccante di Napoli e Southampton potrebbe comparire spesso perché Ranieri ha totale fiducia in lui.
? Vacanze finite: blucerchiati all’opera dopo la pausa natalizia, infortunio per #Ferrari ➡️ https://t.co/mKZC78l2A5 pic.twitter.com/Mqqbqfr1vb
— U.C. Sampdoria (@sampdoria) December 27, 2019
Sampdoria al fantacalcio: i consigli per l’asta di riparazione
Top – (Gabbiadini)

Dopo una partenza in sordina, Manolo Gabbiadini è iniziato ad uscire fuori dal guscio offrendo prestazioni convincenti, utili a riportare la Sampdoria nelle posizioni che le spettano. E’ diventato l’eroe dei tifosi blucerchiati segnando la rete al Derby della Lanterna contro il Genoa, un regalo di Natale anticipato e molto gradito. I fantallenatori attendono altri bonus importanti dall’attaccante blucerchiato.
Sorpresa – (Vieira)
Ha conquistato prima Di Francesco e poi Ranieri grazie al suo instancabile lavoro sulla mediana. Dopo un anno di apprendistato, Ronaldo Vieira è riuscito a scalare le gerarchie diventando uno dei punti fermi della formazione ligure. Un perfetto mix tra dinamismo e grinta che serve come il pane a questa Sampdoria che vuole risalire la china.
Delusione – (Quagliarella)

Tolta la doppietta di Cagliari, dove sono finiti i gol di Quagliarella? La punta straripante delle passate stagioni sembra sparita nel nulla. I bonus stentano ad arrivare e quei fantallenatori che hanno venduto un rene per acquistarlo sono rimasti profondamente delusi. Urge una sua reazione il prima possibile altrimenti saranno in molti a scambiarlo o, addirittura, a svincolarlo visto il suo rendimento al di sotto delle aspettative.
Probabile formazione
Sampdoria (4-4-2): Audero; Murillo, Ferrari (Murillo), Colley, Murru; Ramirez, Vieira, Linetty (Ekdal), Jankto; Gabbiadini, Quagliarella
Rigoristi
Quagliarella, Gabbiadini
Calci d’angolo
Da sinistra: Ramirez, Gabbiadini
Da destra: Caprari
Punizioni
Da vicino (sinistra): Ramirez, Gabbiadini
Da vicino (destra): Quagliarella, Caprari
Da lontano: Ramirez
Consigli asta di riparazione
La domanda che tutti i fantallenatori si stanno ponendo: “cosa fare con Quagliarella? Bisogna dargli fiducia oppure venderlo?“. Tutte le strade portano a svincolarlo o a scambiarlo perché l’attaccante blucerchiato sembra essere l’ombra di quel giocatore ammirato lo scorso anno quando devastava qualsiasi difesa avversaria. Ovviamente, siete liberi anche di trattenerlo sperando in una sua rinascita, tutto può accadere. In sede d’asta di riparazione, prendete in considerazione Linetty che sta tornando a giocare in pianta stabile a centrocampo dopo un periodo sfortunato. Se avete Colley o Ramirez, consigliamo di non cederli: date ancora fiducia al difensore gambiano e al trequartista uruguagio.