
Roma al fantacalcio – L’avventura di Mourinho a Roma ha attraversato alti e bassi in questa prima metà di stagione. Dopo l’inizio idilliaco e l’amore sbocciato subito tra l’ambiente romano e l’allenatore, i risultati hanno faticato ad arrivare e la Roma ha concluso il girone d’andata al sesto posto.
Mourinho ha cambiato anche modulo, passando dal 4-2-3-1 al 3-4-2-1. Adesso ha deciso di stabilizzarsi con la difesa a tre, aspettando anche il rientro di Spinazzola: sarà un giocatore fondamentale per il tipo di gioco che vuole imporre José Mourinho. Non è il solo, però, che dovrà tornare ad alti livelli.
Nel girone d’andata hanno deluso giocatori come Mkhitaryan e Zaniolo, da cui ci si aspettava molto di più da un punto di vista realizzativo; anche Abraham ha faticato un po’, ma il suo lavoro è sempre stato prezioso per la squadra. Tra alti e bassi, però, la Roma ha sempre un ottimo potenziale al fantacalcio.
Top – Lorenzo Pellegrini

Lorenzo Pellegrini è stato sfortunato, ha perso sei partite per infortunio proprio nel suo momento migliore. Nonostante ciò, ha segnato cinque reti nella parte iniziale, conditi anche da due assist. Titolare inamovibile per Mourinho, molto dipenderà dalla posizione in cui lo schiererà in campo. Se dovesse giocare come centrocampista centrale, infatti, perderebbe di appetibilità: è un giocatore che si può cedere, ma solo per un top assoluto come Chiesa.
Sorpresa – Roger Ibanez

Roger Ibanez ha approfittato dell’assenza di Smalling e si è imposto come titolare: nonostante l’inglese sia tornato a disposizione, Ibanez continuerà a giocare nella difesa a tre di Mourinho. Ha una buona fantamedia di 6.42, grazie anche a tre gol messi a segno.
Delusione – Nicolò Zaniolo

Vera delusione del girone d’andata, Zaniolo ha segnato solo un gol in 16 partite. Nel nuovo 3-4-2-1, che può essere inteso anche come 3-4-1-2, Zaniolo gioca di fatto come attaccante: al fantacalcio resta molto appetibile e crediamo nella sua esplosione nel girone di ritorno. Da tenere al fantacalcio.
Probabile formazione
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Pellegrini, Spinazzola; Mkhitaryan, Zaniolo; Abraham. All. Mourinho
Rigoristi
Veretout, Abraham, Pellegrini
Calci d’angolo
- Da destra: Veretout, Pellegrini, Zaniolo
- Da sinistra: Veretout, Pellegrini, Zaniolo
Punizioni
- Da vicino (destra): Zaniolo, Veretout
- Da vicino (sinistra): Pellegrini, Veretout
- Da lontano: Veretout, Pellegrini
Consigli asta di riparazione
Questo è il momento per prendere Spinazzola: a febbraio tornerà ad essere titolare, potrebbe essere un’ottima carta in difesa. Da svincolare Vina. A centrocampo, come anticipato, Pellegrini perde appetibilità perché potrebbe giocare più arretrato: non è più un incedibile. Bisogna continuare a puntare su Veretout e Zaniolo, mentre Mkhitaryan è da tenere, ma se dovesse arrivare un’ottima offerta si può cedere. Capitolo attaccanti: puntare forte su Abraham, nel girone di ritorno potrebbe sbloccarsi definitivamente.