
Inter al Fantacalcio – La squadra di Antonio Conte era partita, ai nastri di partenza, come una delle favorite alla vittoria finale del campionato. Pronostico mantenuto fin qui. I nerazzurri hanno saputo tenere testa alla Juventus per tutto il campionato inciampando solo proprio contro i bianconeri in questa prima parte di stagione. Una sconfitta quasi indolore perché tra passi falsi della squadra di Sarri e prestazioni importanti dei ragazzi di Conte, dopo 17 giornate, la classifica dice: Juventus 42 e Inter 42. Entrambe guardano tutti dall’alto e stanno dando vita ad un campionato avvincente, come raramente abbiamo visto in questi otto anni di egemonia bianconera, e che con ogni probabilità verrà deciso nelle ultime giornate della stagione.
Sorridono anche i fantallenatori: l’Inter al Fantacalcio è una certezza. Da Handanovic, saracinesca quasi inviolabile, a Lukaku, segnano e regalano bonus un po’ tutti. Lukaku e Lautaro Martinez sono lo spirito di questa squadra, quello combattivo e tenace infuso da Antonio Conte. Dodici gol il belga, otto l’argentino: totale 20, in due. Una media gol spaventosa che spinge l’Inter al sogno Scudetto e incanta i fantallenatori. Menzione a Brozovic, re dei voti alti e agli altri due centrocampisti, Barella e Sensi, mancati nel momento clou della stagione e che avevano fatto intravedere, ai loro fantallenatori, qualità fantacalcistiche importanti. Rigenerato Candreva da Conte, impalpabile – in alcune circostanze – Godin da cui il fantacalcio si aspettava molto di più, ma questa squadra ha ancora tanto da dare a questa stagione.
⚽️ | MIGLIOR GOL DEL 2019
Rispondi a questo tweet votando il tuo gol preferito del 2019! ?#ForzaInter pic.twitter.com/hKhj8IXm1k
— Inter (@Inter) December 23, 2019
Inter al Fantacalcio: i consigli per l’asta di riparazione
Top – Lukaku

L’attaccante belga è il secondo miglior marcatore del campionato. Dodici reti in 17 giornate di Serie A, al suo primo anno, non sono per nulla banali. Affidarsi a lui è un obbligo. Vero: quando non segna i voti non sono mai buoni, ma il compito di un attaccante è fare gol e a lui riesce benissimo.
Sorpresa – Lautaro Martinez

A qualcuno potrà sembrare assurdo vederlo tra le sorprese. Barella e Sensi hanno giocato “poco” per essere giudicati appieno. Lui era chiamato ad esplodere quest’anno e non era scontato potesse farcela. Si è applicato, ha ascoltato Conte e ora segna e divide il reparto con Lukaku con perfetto equilibrio. Tredici gol già in stagione, otto in Serie A. Chi lo ha in rosa si sta lasciando sorprendere dalle sue magie gara dopo gara.
Delusione – Godin

Un po’ la nota stonata della rosa dell’Inter al fantacalcio. Diego Godin non sta acendo quel rendimento di livello che molti si attendevano da lui dopo gli anni all’Atletico. Probabilmente alla sua età non è così facile cambiare modulo e adattarsi ad un calcio più tattico come quello italiano. Non sta demeritando, ma nemmeno impressionando.
Probabile formazione
Probabile formazione Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; Candreva, Barella, Brozovic, Sensi, Asamoah; Lautaro Martinez, Lukaku. all. Conte
Rigoristi
Lukaku; Lautaro Martinez;
Calci d’angolo
- Da destra: Brozovic, Sensi, Candreva
- Da sinistra: Brozovic, Sensi, Biraghi
Punizioni
- Da vicino (destra): Brozovic, Sensi, Barella
- Da vicino (sinistra): Brozovic, Sensi, Barella
- Da lontano: Lukaku, Brozovic, Sensi, Barella
Consigli asta riparazione
Puntate sempre sull’Inter. La squadra di Conte è una certezza al fantacalcio. I nerazzurri hanno dimostrato di poter fare male anche con le seconde linee in campo: Gagliardini, Vecino e Biraghi su tutti. I nerazzurri comunque hanno nel loro undici iniziale laloro vera forza. Lukaku e Lautaro non si possono mai lasciare fuori, così come Brozovic. Si aspetta il ritorno di Sensi, ma anche quello di Barella. Possono aiutare molto il vostro centrocampo con bonus e ottimi voti. Un po’ calante Skriniar che segna meno e non è sempre apprezzato dai pagellisti, meglio De Vrij ma entrambi non si discutono al fantacalcio. Per l’asta di riparazione, se lo avete pagato tanto, potete pensare di svincolare Godin per provare a reinvestire su un titolare, con una fantamedia più alta, il vostro budget oppure comprare Bastoni. D’Ambrosio? Non svincolatelo, per lui Conte troverà sempre spazio, anche a gara in corso.