
Consigli asta di riparazione– Il calciomercato è finito e come ogni sessione ha regalato colpi a sorpresa e trasferimenti inaspettati. Molti di voi, in questi giorni, sono alle prese con l’asta di riparazione e cercano, disperatamente, di trovare qualche informazione utile dai consigli fantacalcio e captare quelle che potrebbero essere le novità nelle probabili formazioni che potrebbero influire negativamente, o positivamente, sul proprio fantacalcio. Un momento delicato quello che precede l’asta di riparazione. Tanti i dubbi e poche le certezze come sempre quando ci si appresta a fare l’asta, soprattutto quella di fine gennaio/inizio febbraio quando una decisione sbagliata può compromettere un’intera annata.
In questo spazio vi daremo alcuni consigli per l’asta di riparazione: 5 sorprese del calciomercato da prendere all’asta. Scommesse sul quale puntare il vostro indice in maniera netta e decisa, puntando soprattutto sul rapporto qualità prezzo. Tanti gli affari last minute, tante le potenziali sorprese che potrebbero rivelarsi decisive nel corso della seconda parte della stagione. Messaggio a tutti i fantallenatori: aguzzate la vista, valutate le vostre giuste strategie, date un senso al vostro spirito da osservatori, l’asta di riparazione e le future sessioni di calciomercato del vostro Fantacalcio si preparano ad entrare ufficialmente nel vivo.
Consigli asta di riparazione: 5 sorprese da prendere nelle vostre fantarose
Demme (Napoli)
Il neo centrocampista del Napoli ha mostrato fin da subito il suo impatto devastante sul campionato italiano. Nessun timore, grinta e forte personalità. Gattuso potrebbe affidargli una maglia da titolare in maniera definitiva. Puntateci!
Carles Perez (Roma)
Punto interrogativo sull’indice di titolarità, ma attenzione alle doti tecniche e alla sua imprevedibilità nell’uno contro uno. Acquisto da concretizzare solamente in caso di prezzo accessibile. Acquistatelo, ma senza particolari follie.
Pereiro (Cagliari)
L’ex attaccante del PSV potrebbe ritagliarsi il suo spazio anche in maglia rossoblù. Perchè puntare su di lui? Maran potrebbe schierarlo sia nel ruolo di vice Joao Pedro, sia nel ruolo di vice Nainggolan, un doppio ruolo che potrebbe scatenare il suo ottimo feeling con il gol.
Saponara (Lecce)
Rivitalizzato dalla cura Liverani, l’ex trequartista di Genoa e Sampdoria potrebbe recitare una parte da protagonista in vista della seconda parte di stagione. Puntateci in maniera decisa: Saponara potrebbe regalarvi grosse soddisfazioni in chiave bonus.
Caprari (Parma)
Più che sorpresa potremmo definirlo una potenziale ritrovata conferma a caccia di riscatto. L’ex Sampdoria proverà a recitare una parte d’assoluto protagonista in vista della seconda parte di campionato. Puntateci in maniera decisa, ma attenzione alle esagerazioni: Caprari dovrà occupare la 4^ o 5^ casella del vostro reparto offensivo.