
Brescia al fantacalcio: la sfortuna e alcune scelte errate hanno portato il Brescia a galleggiare nei bassifondi della classifica. Il lavoro di Corini sta lentamente emergendo con i tifosi che guardano con fiducia il 2020 e alla finestra di mercato invernale con la dirigenza lombarda pronta ad intervenire dove serve. La parentesi Grosso è stato (forse) il punto più basso del girone d’andata delle Rondinelle dove il gioco era praticamente inesistente e i calciatori spaesati. Le sonore sconfitte contro Torino, Roma e Atalanta hanno spinto il vulcanico presidente Cellino a tornare sui suoi passi richiamando l’artefice della promozione in A. Il Brescia ha una base solida su cui costruire la salvezza ma servirà essere uniti per arrivare al grande obiettivo e non sfaldarsi alle prime difficoltà.
Il Brescia al fantacalcio è Mario Balotelli ma l’attaccante sta deludendo le aspettative regalando poche gioie e molti dolori ai fantallenatori i quali aspettavano vagonate di bonus. Tonali è il fulcro della probabile formazione di Corini: insieme alla solidità di Bisoli, formano un centrocampo dove qualità e quantità si sposano alla perfezione. Il giovane mediano bresciano figura spesso tra i nostri consigli fantacalcio mentre Donnarumma è passato da un potenziale bomber di scorta a delusione senza precedenti. La parabola discendente della punta di Torre Annunziata potrebbe spingere il club lombardo a cederlo in un club di B.
Continuano gli allenamenti a Roma per i ragazzi guidati da Mister Corini.#ForzaBrescia?⚪️? pic.twitter.com/lW2mpWQqgv
— Brescia Calcio BSFC (@BresciaOfficial) December 28, 2019
Brescia al fantacalcio: i consigli per l’asta di riparazione
Top (Tonali)

L’età è solo un numero per Sandro Tonali. Nonostante i suoi 19 anni, il giovane centrocampista della Nazionale gioca come se fosse un veterano alzando anche la voce nei momenti di difficoltà. Abbina quantità e qualità con grande semplicità e i suoi piedi cantano quando sono in giornata. Averlo al fantacalcio è un piacere perché il buon voto arriva puntuale come un orologio svizzero.
Sorpresa (Cistana)

La convocazione in Nazionale è il giusto premio per un ragazzo che è partito dal basso, precisamente dal Ciliverghe in Serie D, fino a raggiungere i piani alti del calcio italiano. Andrea Cistana è la dimostrazione che con il duro allenamento e tanta buona volontà, i risultati arrivano e le soddisfazioni anche. La difesa bresciana dipende da lui: alterna prestazioni eccellenti ad altre discutibili ma resta un caposaldo della retroguardia delle Rondinelle, un perfetto comandante.
Delusione (Balotelli)

Balotelli farà grandi cose per la sua Brescia… per ora, non si sono viste. Super Mario è una delle grandi delusioni della formazione lombarda: le prestazioni insufficienti superano di gran lunga quelle incoraggianti e la pazienza dei tifosi non è infinita. Servirà una reazione altrimenti rischia di passare da potenziale trascinatore a palla al piede fatale.
Probabile formazione
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Chancellor, Cistana, Mateju; Bisoli, Tonali, Ndoj (Spalek); Romulo; Balotelli, Torregrossa
Rigoristi
Balotelli, Donnarumma, Torregrossa, Romulo
Calci d’angolo
Da sinistra: Tonali, Martella, Torregrossa
Da destra: Tonali, Romulo
Punizioni
Da vicino (sinistra): Balotelli, Torregrossa, Martella
Da vicino (destra): Balotelli, Tonali
Da lontano: Tonali, Romulo, Balotelli
Consigli asta di riparazione
Il rebus Balotelli rischia di mandare in corto circuito il cervello dei fantallenatori. La difficile gestione dell’attaccante bresciano potrebbe spingere in molti a cederlo ma vogliamo vedere il buono in lui e farà di tutto per aiutare le Rondinelle a salvarsi. Con Cistana, Tonali e Romulo, mettete i lucchetti mentre con Donnarumma, l’unica strada è quella di tagliarlo visto il suo rendimento in continua discesa. Da tenere d’occhio Sabelli e Torregrossa: dai loro piedi, possono arrivare bonus preziosi.