Consigli Fantacalcio | 5 giocatori da svincolare all’asta di riparazione

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli asta riparazione – Il calciomercato sta per concludersi. Tanti i colpi che potrebbero ancora fare le squadre di Serie A per migliorare le loro rose. Mercato invernale che, con la sua conclusione, porterà anche molti fantallenatori a sedersi nuovamente al tavolo delle trattative per l’asta di riparazione.

Tanti i consigli per il fantacalcio in previsione dell’asta che ci state chiedendo così come le proposte di scambi da fare. Con i nuovi arrivati, infatti, anche le probabili formazioni delle 20 di Serie A potrebbero cambiare.

Ecco cinque giocatori che hanno deluso in questa prima parte di campionato e che meritano di essere svincolati in vista del girone di ritorno. Se state pensando di svincolarli, state facendo la scelta giusta e vi spieghiamo il perchè. Ecco i nostri consigli per l’asta di riparazione.

Consigli asta riparazione: 5 giocatori da svincolare all’asta

Amir Rrahmani (Napoli)

www.imagephotoagency.it

Arrivato a Napoli come uno degli acquisti più importanti dell’estate azzurra, sta deludendo le aspettative: soltanto 4 partite giocate, appena 2 di queste da titolare. Fantamedia negativa (5.67) e situazione che non è destinata a cambiare: detto che i titolari sono Manolas e Koulibaly, la prima alternativa è ormai chiaramente Maksimovic. Chi ha investito tanto su di lui si starà mangiando le mani.

Aleksandar Kolarov (Inter)

www.imagephotoagency.it

Chi si aspettava il Kolarov di Roma, tutto bonus e punizioni devastanti, si è trovato davanti soltanto uno sbiadito ricordo: titolare nella prima parte di stagione, la sua fantamedia del 5.60 lo ha portato anche a perdere il posto. Con una sola competizione, Conte difficilmente farà turnover e, a meno di infortuni, il terzetto titolare in difesa è senza dubbio Skriniar, De Vrij e Bastoni.

Stefano Sensi (Inter)

www.imagephotoagency.it

Diversi i tentativi di recupero in questa prima parte di stagione per un calciatore che però ancora fatica tremendamente a trovare la forma migliore. 9 partite giocate, di cui soltanto una da titolare, che hanno portato in dote un cartellino giallo e uno rosso e nessun bonus. Sensi non è affidabile, tanto che Conte ha cominciato a provare Eriksen come vice Brozovic (ruolo che doveva essere proprio dell’ex Sassuolo): se anche voi come Conte cercate una garanzia di presenze nel girone di ritorno, non puntate su di lui.

Gianluca Scamacca (Genoa)

www.imagephotoagency.it

Inizio di stagione spettacolare, poi una lenta discesa fino al ruolo di quinta punta nel Genoa: complici anche le continue voci di mercato, Scamacca sembra aver perso un po’ la sua voglia di spaccare il mondo. E pensare che aveva cominciato con 2 gol e 1 assist nelle prime 6 giornate. Difficilmente lascerà il Genoa (dove è recentemente esploso Destro) a gennaio e se lo farà, sarà per una big del nostro calcio (probabilmente la Juventus): e in bianconero, ancor più che in rossoblù, farà fatica a vedere il campo.

Christian Kouamè (Fiorentina)

www.imagephotoagency.it

Le gerarchie di Prandelli sono chiare: Vlahovic titolare e Ribery al suo fianco. Si è parlato molto di mercato per Kouamè, ma alla fine dovrebbe rimanere in viola. Oltretutto a rinforzare il reparto offensivo della Fiorentina è arrivato anche Kokorin: motivo in più per pensare che il solo gol realizzato in 18 partite non sia destinato a migliorare molto.