
Top 11 fantamedia 2020/2021 – un tuffo nel passato prima di addentrarci alla prossima stagione di Serie A. Dare uno sguardo allo scorso campionato può diventare un motivo di spunto per allestire una rosa ben attrezzata. L’Inter è stata la regina del torneo, ma i colori predominati nella Top 11 fantamedia 2020/21 sono il bianco e il nero.
Sono 4 i giocatori della Juventus presenti in questa speciale formazione, seguiti da 3 dell’Atalanta, 2 del Milan e uno a testa per Inter e Roma. Nella Top 11 potevano figurare Hakimi e De Paul ma entrambi i calciatori hanno lasciato la Serie A, accasandosi rispettivamente al PSG e all’Atletico Madrid.
Nella top 11 fantamedia 2020/21 sono stati inseriti giocatori che hanno disputato almeno l’80% delle partite dell’ultimo campionato di A (30 su 38). Potrete trovare delle sorprese, esclusioni eccellenti e certezze in questa formazione. Basterà scorrere in basso per visualizzare il miglior undici in base alla fantamedia.
Top 11 per Fantamedia della Serie A 2020/21
Szczesny (Juventus), fantamedia 5,33

Handanovic? No, grazie. Il portiere della Juventus si è guadagnato la palma del migliore superando il collega dell’Inter (fantamedia 5,27). Il nazionale polacco ha contribuito, con le sue parate, alla sudata qualificazione in Champions League dei bianconeri. La Vecchia Signora è in ottime mani.
Gosens (Atalanta), fantamedia 7,20

Chiamarlo difensore è riduttivo. Vedendo i gol realizzati (11), si può considerare un attaccante in piena regola. Per i fantallenatori, Gosens è stata una salvezza, un giocatore che raramente delude (anche in ottica modificatore). Sarà ancora una freccia nell’arco di Gasperini, salvo sorprese.
Theo Hernandez (Milan), fantamedia 6,95

Il fulmine rossonero. E’ diventato un saldo punto fermo della formazione di Pioli grazie alle sue sgroppate efficaci. Il suo senso del gol è migliorato sensibilmente e, di conseguenza, anche la sua fantamedia ha spiccato al volo, toccando quasi il 7. Lodevole.
Cuadrado (Juventus), fantamedia 6,66

La stella polare della Juventus. Anche i fantallenatori hanno benedetto il giorno che lo hanno acquistato alla prima asta della passata stagione. Cuadrado è come una macchina affidabile, che difficilmente ti lascia a terra. Tolti gli intoppi, dovuti ad alcuni infortuni, il nazionale colombiano è una sicurezza.
Mkhitaryan (Roma), fantamedia 7,66

La Roma è andata ad intermittenza, Mkhitaryan no. Se non ci fossero gli infortuni ad ostacolarlo, avrebbe sfondato il muro del 8 come fantamedia. Il talento armeno ha fornito gol (13) e assist (10) a profusione, una gioia per i fantallenatori.
Malinovskyi (Atalanta), fantamedia 7,38

Malinovskyi ha giocato a piccolo trotto nella prima parte di campionato per poi pigiare l’acceleratore nel girone di ritorno. Il suo rendimento è stato esaltante tanto da entrare di diritto in questa top 11. Nello scorso campionato ha affinato le sue doti da assistman (11).
Chiesa (Juventus), fantamedia 7,35

E’ arrivato il tempo di maturare. Con la Juventus bisogna alzare l’asticella per essere all’altezza di una maglia pesante e ricca di storia. Chiesa era pronto al grande salto. Si è rivelato un giocatore prezioso per Pirlo, e lo sarà anche per Allegri che troverà un esterno coi fiocchi.
Kessie (Milan), fantamedia 7,30

Kessie è stato il padrone del centrocampo rossonero. Ha vissuto una stagione da sogno e i fantallenatori lo ringrazieranno a vita per la sua infallibilità dal dischetto. Pioli ha rimesso in riga un giocatore che sembrava spaesato. Adesso chiamatelo “Il Presidente”.
Cristiano Ronaldo (Juventus), fantamedia 8,83

Puoi amarlo, puoi odiarlo ma Cristiano Ronaldo resta una certezza assoluta. L’età è solo un numero per l’attaccante portoghese: ha conquistato il trono della classifica capocannonieri, realizzando 29 reti, ed è il giocatore con la miglior fantamedia (8,83).
Muriel (Atalanta), fantamedia 8,75

Guarda che Muriel! L’Atalanta ha sfruttato appieno le sue qualità da trascinatore. Con Gasperini è sparito l’attaccante dal rendimento balbettante. Ora è un bomber che segna con grande regolarità. I fantallenatori si sono goduti ampiamente i suoi preziosi bonus (22 gol e 9 assist).
Lukaku (Inter), fantamedia 8,74

L’uomo scudetto dell’Inter. Conte lo ha reso un centravanti completo, abile non solo a farsi trovare pronto in area, ma anche a costruire l’azione partendo dalla mediana. Si può considerare un rullo compressore che, con la sua velocità e fisicità, schiaccia gli avversari. Portentoso.